|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-07-2005, 14:41
|
#26
|
Guest
|
Guanaco, come sua abitudine, e' stato chiaro, preciso e super-partes.
Perche' gente che non ha neppure un decimo della preparazione tecnica di Guanaco deve intervenire con uscite da "mio cuggiiiino mi ha detto che..."?
Per quelle ci sono altri post, questo e' un post serio, informativo ma non allarmistico.
Proviamo a tenerlo su questo livello (Muttley docet)... se possibile.
|
|
|
06-07-2005, 14:43
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Sulla Caponord ho su il sistema Brembo-Bosh senza servoassistenza e devo dire che funziona bene, è meno "invasivo" del BMW ma hai decise pulsazioni alla leva qundo entra in azione.
|
Concordo con Mattley
Infatti, sul 1.200 reazione sulla leva zero!!! Semplicemente annulla la frenata riprendendola subito dopo quando c'è aderenza.
La sensazione è bruttissima.... specialmente perchè non sai quando e come riprende..
per ora nelle poche volte incriminate è durata solo qualche frazione di secondo, non sò come sarebbe andata a finire in caso contrario.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
06-07-2005, 14:44
|
#28
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
E puoi anche disinserire l'anti-stoppie vero?
|
Il Brembo Bosh l'anti-stoppie non ce l'ha proprio anche perchè per averlo l'impianto deve essere integrale o semi integrale. Mi risulta lo abbiano solo BMW e la Honda con il Dual-CBS.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-07-2005, 14:44
|
#29
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
azz, ed io che mi davo del pirla perchè sul 1150r non l'avevo fatto mettere...
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
06-07-2005, 14:49
|
#30
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Il problema dell'alimentazione del sistema esiste, col K1200RS mi era capitato che a seguito di un calo di tensione della batteria il sistema frenante andasse in tilt, non mentre guidavo ma immediatamente all'accensione del veicolo in fase di test. Il risultato era che sia il servo freno sia l'abs non funzionavano, sostituita la batteria e resettata la centralina il problema si era risolto. Ora mi pare che il sistema sia stato modificato e che i "circuiti" (intesi nel senso piu' ampio) siano separati e che, quindi, l'eventuale averia di uno non comporti averia anche del secondo. Sono d'accordo con maidiremai che, date le informazioni in nostro possesso, 4 malfunizionamenti in 4 anni su 250.000 moto non abbiano una valenza statistica rilevante.
Grazie comunque per la dettagliata e chiara informativa, manteniamoci aggiornati. Io nelle prossime settimane dovrei vedere qualquno che potrebbe avere informazioni in merito.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
06-07-2005, 14:52
|
#31
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
i casi possono anche non essere rilevanti.... ma negli USA basta un incidente e partono cause da centinaia di milioni di dollari...
io penso che anche in germania prima di montare una polemica del genere ci pensino bene.... vedere MERCEDES CLASSE A...
e il materiale postato da guanaco non sia da fonti di giornali scandalistici da 4 soldi... specialmente quando c'è l'ADAC di mezzo...
si parla di pericolo di morte... non di battiti in testa...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-07-2005, 14:56
|
#32
|
Guest
|
E' da tempo...
...Anche se non ero a conoscenza di questi fatti che sostengo che la mia prossima mucca sarà RIGOROSAMENTE senza ABS e servi vari! Dopo 18.000 Km non mi trovo ancora con il sitema frenate della mia RT1150!
Che le moto ritornino ad essere MOTO!!!
|
|
|
06-07-2005, 14:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Piccola esperienza personale .... l'ABS BMW è un sistema che, in determinate condizioni, non funziona, o funziona peggio della sensibilità delle dita umane.
Mi è capitato di provare più volte BMW con ABS, e, a parte la evidente minor modulabilità della frenata, ho avuto attimi di vero terrore, ad esempio, con un K 1200 RS sul porfido bagnato!!
In quel caso la moto praticamente non frena affatto, poiché il sistema legge un fondo sconnesso e scivoloso. Mi sono salvato dal tamponare un'auto che aveva inchiodato davanti a me con un gran colpo di reni ( .... e di c@lo !!  )
Con la moto senza ABS sullo stesso fondo riesco a frenare in modo decisamente più efficace.
|
|
|
06-07-2005, 15:01
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
i casi possono anche non essere rilevanti.... ma negli USA basta un incidente e partono cause da centinaia di milioni di dollari...
...
|
Che mia moglie possa far causa a BMW dopo che mi sono spatasciato contro un muro... Me ne può fregar di meno!!!
Se ci sono dei buchi nel softweare di gestione dell'ABS pretendo che li mettano a posto!
Anche perchè il costo di tale operazione sarebbe banale!
Alla mal parata, possono sempre diminuire la soglia di intervento, tanto chi se ne accorgerebbe..., ma allora, a cosa servirebbe?????
Nota: i malfunzionamenti del servo avvengono e vengono segnalati solo ad accensione moto, con la moto in marcia l'energia del sistema ne garantisce cmq il funzionamento.
I caso contrario ci si affida alla frenata residua, da paura, ma ti permette ad andatura bradipa di raggiungere l'officina o casa.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
Ultima modifica di maidiremai; 06-07-2005 a 15:04
|
|
|
06-07-2005, 15:10
|
#35
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Piccola esperienza personale .... l'ABS BMW è un sistema che, in determinate condizioni, non funziona, o funziona peggio della sensibilità delle dita umane.
Mi è capitato di provare più volte BMW con ABS, e, a parte la evidente minor modulabilità della frenata, ho avuto attimi di vero terrore, ad esempio, con un K 1200 RS sul porfido bagnato!!
In quel caso la moto praticamente non frena affatto, poiché il sistema legge un fondo sconnesso e scivoloso. Mi sono salvato dal tamponare un'auto che aveva inchiodato davanti a me con un gran colpo di reni ( .... e di c@lo !!  )
Con la moto senza ABS sullo stesso fondo riesco a frenare in modo decisamente più efficace. 
|
Se non lo avevi ti saresti infilato di traverso sotto la macchina che ti precedeva, il colpo di reni lo hai potuto fare perche' avevi l'ABS. Forse non ti sembra cosi' ma stai tranquillo che e' cosi'.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
06-07-2005, 15:16
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
|
Non credo perché la moto non ha praticamente frenato. Certo a ruote bloccate sarei forse scivolato, resta il fatto che il fondo stradale di mezza città è in porfido, e ci viaggio tutto l'anno con ogni tempo, sempre senza ABS e non mi è mai successo nulla.... (sgra sgrat sgrat  )
Quello che resta è la sensazione di assoluta impotenza rispetto all'ostacolo che ti si avvicina inesorabilmente, e tanto mi basta!
|
|
|
06-07-2005, 15:18
|
#37
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
C'è poi un malfunzionamento nella parte di servoassistenza. La causa sarebbe da imputare a un calo di tensione dell'impianto, di suo già piuttosto vorace di potenza elettrica. Una variazione nell'effetto di servoassistenza può provocare gravi scompensi alla frenata, fenomeno che a detta dei tecnici aumenterebbe di probabilità con l'anzianità del veicolo.
|
E questa anzianità è quantificata?
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Le situazioni critiche si presentano con maggiore facilità quando le batterie sono indebolite e si sono susseguite svariate azioni frenanti estreme. BMW specifica di diminuire i cicli di frenata estrema nelle esercitazioni ADAC, onde evitare l'insorgere di anomalie reattive dell'impianto. BMW comunica inoltre che quelle condizioni estreme reiterate non sono in alcun modo rappresentative della guida su strada.
|
Cosa intende BMW "diminuire i cicli di frenata estremi".
Come si fa a sapere se una frenata è estrema o no?
|
|
|
06-07-2005, 15:22
|
#38
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
comunque questo non è un topic su ABS SI/NO...
è per rimarcare la sospetta difettosità di un sistema.... fatto GRAVISSIMO... e come bumoto spero che la BMW si pronunci in fretta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-07-2005, 15:26
|
#39
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-07-2005, 15:51
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Grazie Guanaco per la segnalazione.
Di sicuro, l'Integral ABS ha manifestato un po' troppi guasti ai modulatori di frenata; inoltre, esso viene disinserito in caso di cali di tensione e di livello troppo basso dei liquidi freni.
E' un sistema molto sofisticato, progettato per ottenere ottime prestazioni. Probabilmente, la sua complicazione porta svantaggi superiori ai vantaggi che dovrebbe assicurare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-07-2005, 15:56
|
#41
|
Guest
|
Esperienza personale:
L'Abs sulla precedente 1150 gs mi ha salvato in almeno due occasioni dalla caduta certa: una volta in curva sopra foglie/umido, l'altra per una mia disattenzione (stavo guardando il fondoschena di una turista "dimenticandomi" delle auto davanti)
PERO', avevo postato di uno strano inconveniente capitatomi un anno fa appena preso il nuovo 1200, dove in una frenata veniva a mancare progressivamente la pressione sulla leva del freno (come se stessi perdendo olio dall'impianto) fino a far toccare la leva al manubrio e perdere completamente la frenata. Fortuna che la strada vuota e una scalata da fuorigiri mi hanno aiutato a fermarmi senza conseguenze. Il difetto é continuato per un paio di minuti anche a moto ferma. Frenavo, e in due secondi la leva era completamente "scarica". Nessun rumore di servofreno avvertibile. Mentre provo, improvvisamente tutto torna normale.
Vado dal concessionario e facciamo tutte le prove del caso:
difetto registrato su centralina
Aria nell'impianto
Sensori freni
Nulla, la moto pare "normale"
Una settimana dopo in un giro, all'accensione della moto dopo una sosta, rimango solo con la sola frenata residua senza capire cosa succede.
Torno a casa senza problemi però, visto che la moto seppur con uno sforzo superiore frena normalmente.
Si scopre che il sensore del freno posteriore é guasto, e che all'accensione, la centralina non facendo il test dell'impianto ti lascia senza servo.
QUI SUCCEDE QUALCOSA CHE MI LASCIA PERPLESSO
Viene imputato al sensore anche il difetto precedente, chiudendo "ufficialmente" la questione della perdita della pressione nell'impianto frenante.
Ma a me i dubbi restano.
E possibile che per un guasto ad un sensore ovvero un interruttore che rileva solo la pressione del pedale del freno, una moto perda progressivamente la pressione nell'impianto freni?
.......
Ultima modifica di matiu1969; 06-07-2005 a 15:58
|
|
|
06-07-2005, 16:07
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Sicuramente se il problema esiste avranno già qualche soluzione.
pero' e lo dico da esterno e non biemwista lo trovo un po' allarmante come tono..
il fatto che nessuno tra i centinaia di voi possessori abbia avuto problemi di sorta la dice lunga. io insomma fossi in voi non mi agiterei + di tanto
Ultima modifica di bikelink; 06-07-2005 a 16:09
Motivo: correzione grammatica
|
|
|
06-07-2005, 16:10
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
Sicuramente se il problema esiste avranno già qualche soluzione.
pero' e lo dico da esterno e non biemwista lo trovo un po' allarmante come tono..
il fatto che nessuno tra i centinaia di voi possessori abbia avuto problemi di sorta la dice lunga. io insomma fossi in voi non mi agiterei + di tanto
|
ehm... leggi cosa ho scritto sopra
|
|
|
06-07-2005, 16:13
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.674
|
Dopo aver visionato il video sono rimasto schioccato... BMW cerca di negare, ma avverte i conce. che in caso di batteria scarica o mal funzionante l' ABS puo' entrare in crisi e il bloccaggio delle ruote possibile.... per fortuna la denuncia e' partita... sperem...
Incredibile il racconto del pilota della eSSe... 1500 km... 220Km/h... niente freni... STIKAZZI
... per fortuna non ho l' ABS...
|
|
|
06-07-2005, 16:14
|
#45
|
Alfalfa Doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Bar Passo del Bernina - HappyHour with BerninaSour
Messaggi: 1.045
|
urca che notizia!!!! aspettiamo chiarimenti in merito!!!
per fortuna sulla mia R non ho l'ABS
__________________
r1150r & BerninaSour
|
|
|
06-07-2005, 16:19
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
no comment!!!!!
|
|
|
06-07-2005, 16:19
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
io dal 2002 avevo la r1150r con abs....in 2 anni e 55'000 km nn ho avuto problemi.... ho trovato l impianto frenante e servo freni ottimi.
la mia bxc nn ha l abs vado bene cmq
domanda: ma sulla 1200 rt l abs c é cmq o é un optional?
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
06-07-2005, 16:19
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La mia esperienza personale con l'Integral ABS BMW è molto positiva.
E' vero che una volta ho rotto il modulatore di frenata (con l'RT; il KGT non mi ha dato il minimo problema), ma in quell'occasione le spie hanno segnalato la cosa all'accensione e non ho corso alcun pericolo, mentre la frenata residua mi ha permesso di tornare a casa piano, ma tranquillamente.
Il comportamento in frenata è sempre stato assolutamente ineccepibile, con la solita eccezione dello sconnesso brutto, dove l'impianto mi ha evitato ogni blocaggio, ma a spese di una frenata un po' più lunga di quella che un buon pilota potrebbe ottenere.
Ancora non ho conosciuto nessuno che si sia fatto male per colpa di un ABS, BMW o di altre case, mentre conosco parecchia gente che si è fatta male per non averlo, e una persona che ha perso la vita per un bloccaggio di panico in curva (frontale contro auto).
Se pure l'impianto BMW è sotto processo per probabili difetti, continuo a pensare che si tratti di un sistema che complessivamente aumenta, e di molto, la sicurezza, fermo restando che l'eliminazione dei suoi sporadici difetti porterebbe ad un ulteriore miglioramento della situazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 06-07-2005 a 16:22
|
|
|
06-07-2005, 16:21
|
#49
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
A posteriori e dopo averlo usato per circa 3 anni e 60.000km posso dire che una sola cosa mi ha sempre lasciato poco tranquillo riguardo all'ABS EVO-III: quando la servo assistenza viene a mancare la forza frenante residua è veramente molto poca! Inoltre se si ha la leva del freno regolata sulla posizione 3 o 4 la corsa della stessa non è sufficente a dare pressione al circuito frenante. Per rassicurarmi una volta mi sono tolto lo sfizio di fare la discesa del garage a motore spento ma certo è cosa diversa scendere una rampa a passo d'uomo piuttosto che trovarsi improvvisamente senza freni approssimandosi ad un incrocio.... E non è che ciò non possa accadere: ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-07-2005, 16:25
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
ricordo che al TT del 2003 EugenioG con la R1150R rimase (e cadde) senza freni perchè l'interruttore dello stop al pedale, che comanda anche l'entrata in funzione della servoassistenza, non funzionava a causa della fanghiglia accumulatasi sullo stesso....
|
Anche l'interruttore anteriore aziona la servoassistenza, e per giunta quella di entrambi i freni. Non conosco la dinamica della caduta di Eugeniog, però questo fatto è inoppugnabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
|
|
|