|
02-12-2011, 16:21
|
#1
|
Guest
|
Uno cha fa solo pista percorre i rettifili delle piste, l' elenco faccio senza fartelo giusto?.e poi amo di più le curve solo che se hai la SRR sul dritto vai di brutto e lì non c'è storia...o qualcuno ha dei dubbi ? .da anni non ho più tempo per andare in strada e molto poco anche per andare in pista, però la passione per la 2 ruote c'è da tanto e bene o male si cerca di mantenerla .
Se ti interessa sapere altro Ti posso dire che l' unica moto che ho tenuto e non venderò mai è una bianca e rossa Yamaha FRZ 1000 Exzap del 1991 ...non male come mezzo eh.?... tu in quegli anni con cosa giravi ?
|
|
|
02-12-2011, 20:45
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.852
|
mi autoquoto, forse non ero stato chiaro:
Quote:
ciclistica: cambiata parecchio volta a migliorare l'agilità. mi sembra anche la parte ant del telaio con modifiche all'avancorsa , inclinazione cannotto ecc
|
il telaio è fatto di 3 pezzi. ne hanno cambiati in effetti due e non uno . hanno modificato le geometrie e audite audite, hanno NON sfilato le forche , ma rientrate di 5 mm , alzando così l'avantreno, mono con pistone più grande, forche anch'esse modificate all'interno, forcellone posizionato 4 mm più in alto .............. direi che non hanno fatto poco. ma non ho scritto: hanno stravolto la ciclistica
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-12-2011, 07:49
|
#3
|
Guest
|
Sulla nuova hanno migliorato molto anche il cambio che ora e' più' morbido nell' innesto e cosi' dovrebbero avere eliminato problemi di puntamento in certe marcie ....Quando e' uscito il calibration a inizio anno ed ho potuto intervenire sulla moto che gia' montava il kit HP o scoperto che a differenza della yoshimura che avevo sul K9 intervenivi modificando il tempo di camnbiata con l elettroassistito con la Bmw si interviene invece sul tempo di risposta del motore e la differenza e' percettibile ...
|
|
|
03-12-2011, 20:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
...gli amatori lenti che vanno in pista si infervorano sullla velocità (dritto).....gli amatori veloci sul tempo sul giro...(dritto e curve)...i piloti sulle vittorie..(dritto curve e gara)....
..ogn'uno gode a modo suo......
|
|
|
03-12-2011, 20:09
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 828
|
Io la S1000rr 2010 l'ho venduta...ora aspetto i test in pista della Panigale, nel frattempo ho letto la prova della S1000 2012 su Motociclismo ed e' esaltante in effetti...cmq della Panigale se ne sa poco, a parte averla vista all Eicma, una cosa e' certa: in primavera avrò una delle due in garage ed c'e tutto il tempo per decidere, e' ovvio che le prestazioni sono importanti, ma per un amatore come me, e' più determinante il fattore emozionale...e devo dire che la Ducati e' emozionante....più della S1000... Forse con la testa comprerei BMW, con il cuore.....non so!
|
|
|
04-12-2011, 11:44
|
#6
|
Guest
|
In effetti la Ducati quando ha vinto il mondiale ha tratto un grande vantaggio dalla enorme differenza di prestazione velocistca dove, in rettilineo andava dai 15 ai 20 km più' forte degli altri, tanto che, Vale ipotizzava che stessero correndo ancora con il mille anziche' l 800 .e Stoner ha vinto fior di gare per questa superiorita' tecnica . .leggendo certi discorsi si capisce perche' in pista c'e' gente con targa a penzoloni che poi sono professoroni da bar e forum e non sanno nemmeno collegare un cavo tra la loro moto e un pc portatile per le regolazioni del caso ...si può guidare uan moto, ma non si puo' avere tutto ..Comunque il massimo sarebbe avere il 4 bmw sulla Panigale ..ma non si puo' e si deve scegliere in base a ciò che si sente in pancia .
Caro Maracanà, da come parli anche il neofita motocilcista percepisce che di staccatone ne hai fatte pran poche in vita tua...a prescindere dall' andar forte sul giro in pista, la velocità massima ha sempre animato tutti gli appasionati di motori, da quando si facevano i primi garini con il ciao con su un Pinasco 60cc a canna cromata o un Polini a 7 travasi..ecc..e poi passavi all' ET3 e via ad elaborare e via giù inchinati per stare davanti ai tuoi amici...e poi passavi al seicentino per arrivare al novecento e millona... a occhio e croce con uno come te basta la mia vecchia ed amata Yamaha Exsap...quasi quasi la riporto in pista in primavera ...visto che sei un grande intenditore ..per caso Ti ricordi che quella moto lì 20 anni fa fu un pò come la S1000RR ?...una spanna sopra gli altri...prima di dare lezione su chi va piano e chi va forte, bisogna andare a scuola, studiare e fare tutti i compiti...
|
|
|
04-12-2011, 14:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
poche chicchiere....le moto solo veloci ..non hanno mai vinto... 
..ne è la prova che quest'anno in wsbk la moto più veloce sul dritto..l'aprilia
di biaggi...non ha vinto neanche a monza...e ho detto tutto....
..al nostro livello amatoriale anzi..troppi cavalli mettono in difficoltà...infatti molti girano con il 600 e fanno tempi decisamente migliori che non con il 1000....e questo è normale visto che in un circuito ci sono uno due rettilinei...e venti curve...
..cmq è giusto che le nostre preferenze si spalmino su più prodotti...e poi qui ne discutiamo e ci giochiamo ...tanto l'unica cosa che fa veremente la differenza è il manico...e quello non è in vendita in nessun concessionario...
|
|
|
04-12-2011, 16:17
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 100
|
La Yamaha FZR 1000 Exup fece storia all epoca avere 135 cv alla ruota è come avere ora 200 cv le batteva tutte la Genesis con i suoi 271 km/h: Solo 2 moto potevano avere la meglio su di lei.....se non ricordo male doveva essere il 1991 ed erano la Kawasaki ZZR 1100 (283 km/h)e la Suzuki GSX 1100 (285 Km/h) escudendo la Bimota Furano 164 cv dichiarati.
Yado non ti curar di loro ma accellera e passa......secondo me si sono resi conto che ti stai infervorendo e ti stanno punzecchiando, alla fine non bisogna prendersela più di tanto :-)
|
|
|
04-12-2011, 18:13
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Maracanà non ha tutti i torti... un 600 o un 750, sono piu' facili da guidare, perchè puoi darle di santa ragione col GAS senza tante preoccupazioni! Io con il GSXR 750 Aprivo al max anche in piena curva...al massimo scivolava leggermente il posteriore. con l'S1000RR in mappa slik, hai bisogno di conoscere la moto e le reazioni manico-motore-pneumatico in maniera PRECISA. Quel che voglio dire è che è vero, è piu' "semplice" andare forte con un 600/750, il 1000 richiede conoscenza della moto ed esperienza...una volta acquisite, molto difficilmente un 600 potrà avere i tempi di una 1000. Sebbene la differenza su ogni moto, la fà il "pilota"..
|
|
|
04-12-2011, 19:09
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da kobra41
La Yamaha FZR 1000 Exup fece storia all epoca avere 135 cv alla ruota è come avere ora 200 cv le batteva tutte la Genesis con i suoi 271 km/h: Solo 2 moto potevano avere la meglio su di lei.....se non ricordo male doveva essere il 1991 ed erano la Kawasaki ZZR 1100 (283 km/h)e la Suzuki GSX 1100 (285 Km/h) escudendo la Bimota Furano 164 cv dichiarati.
Yado non ti curar di loro ma accellera e passa......secondo me si sono resi conto che ti stai infervorendo e ti stanno punzecchiando, alla fine non bisogna prendersela più di tanto :-)
|
Vedo che tu hai la giusta competenza...in questo caso si può parlare di moto e di motocilcismo...qundo tocchi una Ducati o un ducatista ce ne viene sempre fuori una gamba...solo perchè sono belle rosse e fiammanti pensano di avere in mano delle Ferrari...è sempre stata così...e ce la teniamo così...l' importante che la 2012 vada almeno come la 2010 e poi saimo a posto per altri due anni...chi non la può cambiare si tenga pure la sua S 1000 RR che avrà sempre una gran moto ...
|
|
|
04-12-2011, 19:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da kobra41
La Yamaha FZR 1000 Exup fece storia all epoca avere 135 cv alla ruota è come avere ora 200 cv le batteva tutte la Genesis con i suoi 271 km/h: Solo 2 moto potevano avere la meglio su di lei.....se non ricordo male doveva essere il 1991 ed erano la Kawasaki ZZR 1100 (283 km/h)e la Suzuki GSX 1100 (285 Km/h) escudendo la Bimota Furano 164 cv dichiarati.
Yado non ti curar di loro ma accellera e passa......secondo me si sono resi conto che ti stai infervorendo e ti stanno punzecchiando, alla fine non bisogna prendersela più di tanto :-)
|
..dovresti anche aggiungere ...per completezza di informazione che in quegli anni..in pista... la moto più veloce e più usata era la ducati 916 con solo 100 cv scarsi...e continuo' ad essere preferita con le sue elaborazioni 996 e 998anche negli anni successivi alle ancora più performanti..(sul dritto)...R1....si dovette aspettare il 2004 per vedere una giapponese di serie all'altezza della concorrenza italiana....
chi vi scrive non è talebbano ducatista ....ma un'obiettivo motociclista che ha avuto decine di moto giapponesi e tedesche...mai un'italiana...ad esclusione di un laverda 125 del 1981....
.....e se un giorno mi accorgessi di aver torto....mi comprerei un haiabusa..
|
|
|
04-12-2011, 20:23
|
#12
|
Guest
|
Bravo Maracanà ..è una vita che tutti ci chiediamo perchè le Ducati vanno solo in pista e se preparate da Team competenti se non quelli ufficiali. e quelle dei clienti non vanno..è capitato anche lo scorso anno nella SSTK ...ok..sappiamo tutti che in percorrenza di curva è meglio di BMW ma quando parti dalla base (concessionaria) con la 1198 che ha 28 cv in meno alla ruota della S 1000 RR e il regolamento a livello di motore ti consente di fare poco (sostanzialmente su scarico e centralina)....ecco la magia ......chissà mai se il buon Serafino Foti un giorno svelerà a quelli della BMW la pozione magica...
|
|
|
04-12-2011, 20:59
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
|
..sinceramente quello che fanno in sst e in sbk..interessa relativamente ....visto che quelle moto con le nostre hanno poco a che fare...sopratutto quello che vale per loro non vale per noi comui mortali....
..se in quei campionati un cavallo fa la differenza...tra noi amatori no...per cui è inutile fare paragoni ..prendendo ad esempio quelle moto...non solo in sbk ma anche in stock...dove i regolamenti impediscono la sostituzione di alcune parti importanti del motore....ma non la loro "lavorazione"...per cui noi amatori della domenica possiamo solo fare chiacchiere da bar...sui millemila cavalli..per poi prendere sonore legnate in pista..da ragazzini con il 600 ...
....per cui alla fine non scelgo la moto in base alla cavalleria..nonostante qualcuno potrebbe farmi notare che la panigale con i suoi 195 cv...è oggi la più potente moto in vendita......
|
|
|
04-12-2011, 21:37
|
#14
|
Guest
|
....per cui alla fine non scelgo la moto in base alla cavalleria..nonostante qualcuno potrebbe farmi notare che la panigale con i suoi 195 cv...è oggi la più potente moto in vendita......[/QUOTE]
Dai su.. le 1000 sono si difficili ma la spinta e l' allungo che ti danno sono una cosa meravigliosa .
La Ducati può dichiarare tutti i cavalli che vuole poi bisogna vedere cosa ne rimangono a terra e questo è ancora tutto da dimostrare, mentre i Krukki per la S 1000 RR (193) ne dichiarano 7/8 in meno perchè altrimenti, e mi ripeto, 185cv alla ruota non vengono fuori con soli 193 dichiarati all' albero . Quando ho montato il KIT HP RACE nei documenti di BMW si faceva menzione ad un incremento di potenza pari 3 KW che sono circa 4,5 CV ...misurata al banco, lo stesso ed a parità di condizioni (temperatura, umidità, pressione) prima e dopo l' installazione la differnza era di +11,5...
La Panigale la vorrei anche io nel garage vicina lal S 1000 RR ma non ho posto...visto che l' Exsap non la venderò mai ..e poi il costo delle due sarebbe un pò troppo ...Comunque per ora della 1199 ci godiamo la bellezza, per le prestazioni è tutto un' altro discorso da verificare a marzo 2012...oggi ho visto per la prima volta il video della prova di Motociclismo della nuova S 1000 RR perchè un' amico mi ha detto che era sul sito...speriamo che sia come è descritta...comunque il 14 gennaio la mia la vedo e dopo una settimana inizierò il rodaggio...vedremo se le sensazioni e le notizie di grossi miglioramenti di ciclistica saranno confermate, per il motore non vi sono dubbi sulla sua bontà come per la precedente .
|
|
|
04-12-2011, 21:12
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 100
|
A quell epoca non c'era ancora la 916 (1994) ma la 888, guidata da Doug Polen, che sostituì la 851 nel 1991....Stavamo parlando di potenza e velocità o cosa?
Per completezza di informazione la Bimota Furano montava un motore Yamaha 1000 Exup eleborato in Bimota per questo raggiungeva i 164 cv e stiamo parlando di 20 anni fa.
E poi credo che il manico conti, a livello amatoriale al 90%, mentre in ambito campionato i piloti chi più chi meno la differenza sia di 3 decimi al giro fra il primo della fila e il decimo.
Inoltre per dovere di cronaca ho avuto nel 1999 un Ducati 996, motore con 105 cv alla ruota, confrontabile con un 750, ma dotata di ottima ciclistica e sospensioni......la 1199 Panigale è bella non c'è dubbio, ma anche la SRR....se potessi le terrei tutt e 2 giù al garage.......
|
|
|
04-12-2011, 21:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 100
|
|
|
|
15-02-2013, 21:30
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
Messaggi: 92
|
I ho optato per la HP4... Comunque ha qualcosa della versione 2012
|
|
|
09-05-2013, 07:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 290
|
Leva la carenatura fica leva l elettronica racer le sospensioni elettroniche kit competizione la moto e una s1000 12
__________________
Vice presidente dell' hospitality QDE Rancing Team cancelli in pista
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.
|
|
|