Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2011, 21:16   #1
jab
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
predefinito

Ciao a tutti
Ho notato che siete tutti in GS, moto che adoro e che ho avuto ma che per cause che vorrei evitare di raccontare non possiedo più.
Oggi viaggio con RT 1200 , gran moto, Ma per utilizzo differente.....
Secondo voi si può affrontare L'irlanda con RT?
Grazie mille
Ciao
Jab
jab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:21   #2
dieguito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
Messaggi: 52
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jab Visualizza il messaggio
Secondo voi si può affrontare L'irlanda con RT?
Perché no? Noi c'eravamo andati in due con un yamaha fazer 600 pieno di borse...

__________________
f800s '06
dieguito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 21:37   #3
lucio_61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Nov 2011
ubicazione: imola
Messaggi: 2
predefinito

in irlanda ci puoi andare con qualunque moto se non hai fretta anche in vespa.

Forte da vedere il porto di dublino con le foche che vengono a mangiare.
Gli italiani sono ben visti e ce ne sono anche tanti.Se bevi bevi birra i vini sono costosissimi.
Carne buona,ma non chiedere cavallo ce ne sono tanti ma per loro è come avere un cane.
Anche se cè sole preparati che puo piovere da un momento all'altro.
Ciao e buon divertimento.Io ci ritorno in aprile.In aereo e la moto la prendo là.
lucio_61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 21:42   #4
jab
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
Messaggi: 547
predefinito

Quest'anno ho fatto Normandia Bretagna e Loira , lo scorso anno Svezia e Danimarca , totale circa 9k km di cui almeno la meta sotto l'acqua.
La pioggia non e' un problema anche se rompe i maroni.
Ad aprile? Interessante ma non e' ancora fresco?
jab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 12:07   #5
lucio_61
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Nov 2011
ubicazione: imola
Messaggi: 2
predefinito

Da noi è ancora più freddo,la in aprile è molto variabile però la brina non l'ho mai vista
lucio_61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:17   #6
dieguito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
Messaggi: 52
predefinito

Esatto.
E il prezzo della benzina passa da euro a sterline (ed è il caso di starci attenti)

P.s: non te ne accorgi nemmeno di passare il confine, non c'è nulla che lo delimita...
__________________
f800s '06
dieguito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 10:07   #7
fabrypt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fabrypt
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 39
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dieguito Visualizza il messaggio
Esatto.
E il prezzo della benzina passa da euro a sterline (ed è il caso di starci attenti)

P.s: non te ne accorgi nemmeno di passare il confine, non c'è nulla che lo delimita...
......e costa pure cara se non sbaglio.... Quanto avete speso?? Sto facendo i calcoli delle spese in base ai km, e mi sembra di aver letto che costa come da noi nei posti dove è più economica!!!
__________________
Riflettiamo sul perchè a volte siamo tristi; sicuramente in quei giorni non siamo in moto.
fabrypt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 18:50   #8
Vitino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
predefinito

Sembra proprio un viaggio fantastico, mi sta saltando una pulce nell'orecchio...
Sto cominciando a fare i conti, km, tempi, rotte...

Adoro quellidellelica
__________________
R 1150 GS
Vitino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 00:17   #9
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
Smile

Gran bella isola l'Irlanda, c'ero stato un po' di anni fa... prima dell'euro comunque... ci dovrei tornare a fine dicembre, ovviamente volo+auto.
seguo con interesso il post...
Cordialissimi saluti a tutti!!!
PS: ma per che utilizzo sarebbe la RT?
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:32   #10
lollo_gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 91
predefinito

Salve a tutti,

anche io avevo in mente di fare una "scappata" in Irlandaa primavera inoltrata e vi chiedo:
quanti gg servono per fare un viaggio "ragionevole"?

Per quanto riguarda moto e furti come son messi? quest'estate con la moto "nuova" son andato in Corsica e ho avuto il patema per 2 settimane...

Grazie,

Lorenzo
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
lollo_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:51   #11
dieguito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
Messaggi: 52
predefinito

Il nostro "problema" è stato il trasferimento: abbiamo attraversato la Germania per arrivare a Calais (= autostrade gratis a 170-180) e non si arrivava comunque mai. Praticamente in un giorno e mezzo (o poco più), con pernottamento in Belgio, eravamo in GB, e il giorno successivo abbiamo traghettato verso l'isolotto verde.
Fatta questa considerazione (e vista la distanza), tanto vale restarci più a lungo possibile (magari almeno 8-10gg).

Anche noi in Corsica eravamo partiti un po' spaventati dalle "voci" che girano, ma alla fine ci son sembrate forse un po' troppo amplificate...
In Irlanda (come nel nordeuropa in generale) credo che il rischio sia sostanzialmente nullo.
__________________
f800s '06
dieguito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 18:45   #12
Vitino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
predefinito

In effetti partendo da Gorizia il trasferimento è lunghetto...
Praticamente per arrivare a destinazione tra andata e ritorno serve poco meno una settimana non ammazzandosi...
10 Giorni potrebbero essere sufficienti per vedere almeno le cose principali??? Chi c'è stato può darmi un parere?
Mi riuscirebbe difficile mettere insieme più di 15 giorni di vacanza
__________________
R 1150 GS
Vitino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:03   #13
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vitino Visualizza il messaggio
Praticamente per arrivare a destinazione tra andata e ritorno serve poco meno una settimana non ammazzandosi...
Meno di 7 giorni per arrivare in Irlanda non è che te la rendano proprio riposante: 1 giorno per arrivare a Calais, sbarchi di notte a Dover e svieni in un letto. Il giorno dopo ti attraversi tutto il Galles ed arrivi a Pembroke dove, se non ricordo male, l'ultimo traghetto parte verso le 17:30-18:00, quindi altra notte ed il giorno dopo ti imbarchi e scendi a Rosslare.

2 giorni e mezzo fatti tirando parecchio, quindi 5 andata e ritorno a farla più breve possibile.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:59   #14
isango
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
predefinito

Italia- Beaune 1°giorno, Beaune-Giverny 2° giorno, Giverny- Cherbourg(traghetto) 3° giorno e ti svegli a Rosslare bello riposato. Da Genova a Cherbourg 1300 km.
isango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 11:09   #15
La Sun
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La mia Irlanda!!!!!! Ah che bel thread questo!!!!!

Ottima scelta per un tour in moto, perfetta da girare su due ruote perché paesaggisticamente selvaggia, a tratti brulla, a tratti boschiva, spesso sferzata da un bel po’ di vento. Non ricordo di aver mai vissuto ore interminabili di pioggia battente, nell’arco della giornata vedevi alternarsi i nuvoloni più neri ai cieli più azzurri. Certe sere al tramonto sembrava fosse scesa direttamente la mano di Dio con un pennello tinto di rosso fuoco, e i ragazzini lentigginosi con i loro riccioli ramati che giocavano per strada mi sembravano gli unici figli possibili di quella terra. Amazing!!!!

Spero mi perdonerete il fatto di non avere consigli utili da aggiungere a quelli “motociclisticamente parlando” già dettagliati nelle altre risposte. Ma voglio lo stesso trasmettervi parte di quelle emozioni così forti che ho vissuto in quegli anni mitici della mia vita.

Io a Dublino c’ho vissuto per 6 mesi, da aprile ad ottobre 1991. Ero giovane ed amavo gli irlandesi, come tutti gli italiani fanno d’istinto perché il feeling tra noi è “mutual”.

La parte più bella dell’Irlanda è costituita dal suo popolo e consiglierei a chiunque intende visitarla di ritenere la socializzazione con la gente del posto tanto importante quanto gli itinerari da visitare. Certo, se con la lingua inglese si fa a pugni, rimane solo da ingerire una quantità di birra tale da dimenticarsi le parole ed esprimersi a risate e gesti. Al max i furbacchioni, appena intuito che non li capite, vi diranno ridendo “you’re a fucking idiot” e voi continuerete a ridere pensando che siano sempre più simpatici. Ma lo sono eh?

Se siete in uno dei loro caratteristici pubs con Music Live Session, che vi consiglio vivamente di non perdere, (soprattutto se cantano le loro ballate tradizionali) e siete seduti al tavolo con loro, ricordatevi che a turno ognuno si alzerà per il round di birra, ovvero andrà al bancone, ordinerà e pagherà una bella pinta per ognuno di voi. Non vi consiglio di alzarvi, ringraziare ed andarvene (anche se schiumate birra fin dalla punta dei peli delle orecchie) prima che sia toccato anche a voi il round. Sarebbe giustamente considerato scortese e scroccone.

Farete una sosta a Dublino? Porta la tua signora a girare per il centro, a Temple Bar, che è un quartiere pieno di gallerie d’arte, musei, negozi tipici, e locali d’ogni genere, e lei sarà felice di comperarsi qualche souvenir. Anche una capatina al museo della Guiness non sarebbe male.

Cosa aggiungere…..go and enjoy yourself!!!! And bring my personal greetings to the Irish.

Spero che ci farai il piacere di pubblicare un bel reportage fotografico qui su QdE al tuo ritorno, corredato dalle tue impressioni. Lo guarderò e leggerò stravolentieri!!!!!!

Ciao, Claudia.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 13:57   #16
Budda-bike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mestrino (PD)
Messaggi: 34
predefinito

Ciao,
io ed il mio compagno ci siamo stati ad agosto,partiti il 13 fatti 3 gg nella Loira e poi imbarcati a Cherburg ed arrivati a Rosslare dopo 18 ore di traghetto (Irish Ferries)ritorno imbarcati a Cork (Britany Ferries) e sbarcati a Roscoff dopo 15 ore,consiglio vivamente la Britany come compagnia (costo traghetti 2 moto cabine da 4 anche se eravamo in due € 419,00 prenotando 10 gg prima).
Preso solo 2 fortissimi acquazzoni con 2 minuti di secchiate violentissime di acqua per il resto sempre un bellissimo sole ma temperature basse,dai 3-5 gradi sera e mattina, 10-12 gradi di giorno tranne i primi 3-4 giorni a Dublino e a nord sempre sole con 22° di gg e 15° di sera,quindi attrezzati anche per il freddo non solo per la pioggia.
Per il resto quoto La Sun.......viaggio bellissimo.......
scordavo,fai qualche gg nei paesini di surfisti nella costa ovest vicino alle Cliff of Moer.....
attenzione alle strade,asfalto buono ma pieno di cunette che ti fanno saltare...da ridere......
buon viaggio
Budda-bike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©