Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2011, 08:01   #26
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito

[QUOTE=kappaingiro;6254829]Merlino dissacrante!!!!!!!!



..Riflettendoci bene, mi piace l'RT perchè ancora non ho trovato i suoi limiti ed insieme a Lei ho ampliato i miei, insomma mi sento ancora un bambino[/QUOTE

quotone
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 10:49   #27
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

ma chi lo ha detto che la rt e' una moto da vecchi ? ma chi lo ha detto che non ci si puo' diveritire ma solo viaggiare con monotonia ?
chi lo dice, non merita di salirci sopra ! ecco ! perche' poi cambia idea di sicuro e si sputtana !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 13:34   #28
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito

ogni motociclista ama la propia moto,ma più "leggo" su questo post i sentimenti da voi provati è più mi convinco del fascino e del piacere "particolare"che riesce a regalarci,con i suoi pregi e difetti, la ns amata b em v.E' quello che mi capita di dividere quando,fermo al semaforo,incrocio lo sguardo compiaciuto con un'altro propietario di una rt.......
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 13:38   #29
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ragazzacci vi prendo in giro, come il Briscola ben sa, ho avuto una r1100rt, con cui ho attraversato l'Europa, ora mi sarebbe inutile, altrimenti sarebbe nel mio box, il k100lt è il mio metadone per i brevi giri che mi posso permettere.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 12:43   #30
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Leggendo questa discussione mi sta venendo voglia di prendere una RT...a dire il vero è da un paio d'anni che ci penso...quindi vi chiedo:

C'è molta differenza (se sì, dove) nella comodità/protezione tra una ADV ed una RT? Perchè mi piacerebbe affiancarla alla mia attuale ADV per l'uso invernale. Parliamo di uso sempre in coppia.

Lamps!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 12:48   #31
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Perchè mi piacerebbe affiancarla alla mia attuale ADV per l'uso invernale.
Se puoi fallo, o almeno prova prima una R1200RT per capire le differenze e poi decidi.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 13:50   #32
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Merlino, la RT l'ho già provata e mi è piaciuta molto. Solo che una cosa è fare un giro di un'oretta, un'altra è averla sotto le chiappe tutti i giorni. Per questo chiedo consiglio a voi.
L'idea di affiancarla alla ADV mi è venuta perchè usando la moto tutto l'anno, penso che col freddo la RT sia molto superiore alla GS come comfort. Avevo pensato anche alla Goldwing, ma mi sembra molto meno versatile troppo poco superiore alla RT in fatto di comfort e protezione, per preferirla.
Sbaglio?
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 13:54   #33
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Nonchè molto più costosa..............molto di più..................
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:10   #34
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Avevo pensato anche alla Goldwing, ma mi sembra molto meno versatile troppo poco superiore alla RT in fatto di comfort e protezione, per preferirla.
Sbaglio?
No, hai ragione sono quasi eguali, l'unica differenza è che la Goldwing ha 4 cilindri in più...
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:12   #35
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Ho sempre definito la Adv una stradale che ti fa provar piacere se incontri una strada bianca.
La RT è una stradale che però ti può portare anche su una strada bianca ma con un po' meno di piacere.
A parte l'altezza sella che nella Adv è notevole (nonostante ciò io, 1,75, in viaggio la tenevo alta) nel resto hanno molte cose simili.
Sono fatte entrambe per lunghi viaggi in coppia ma vanno ugualmente bene in montagna nel misto stretto.
La differenza maggiore è nel confort, anche per chi sta dietro (ha anche il riscaldamento sella).
La RT è superiore in autostrada e consuma meno.
La Adv ha l'aspetto che ha, fa pensare all'avventura, ma sotto sotto è una moto da asfalto, considerando mole e sospensione anteriore (almeno per un pilota medio quale mi considero io).

Diciamo che presa la RT non rimpiango assolutamente la Adv (un po' solo le sue borse in alluminio, più capaci di quelle della RT. In compenso il baule RT è notevole).

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:19   #36
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Premesso che vengo da una GS1150, ora che sono sulla RT sono tornato ad apprezzare la comodità, mi è tornata la voglia di viaggiare che avevo persa insieme alla zainetta che non voleva più salirci. Passatemi una osservazione di carattere generale.....dopo un periodo intenso in cui sembrava che sul forum esistesse solo la GS, protettiva (????) comoda (????), ora da un po si parla solo di RT, non sarà che mamma BMW stimola in tal senso perchè vuole uscire con un nuovo modello? A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si indovina ......
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:43   #37
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

....chi è che diceva che il gs è protettivo e comodo????....dei pazzi suppongo.....

....per viaggiare comodi (parlando di boxer) esiste solol'RT....punto......


...poi è anche vero che la voglia di viaggiare non può venir meno in base alla moto quale essa sia.....o si ha o no......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:46   #38
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
....chi è che diceva che il gs è protettivo e comodo????....dei pazzi suppongo.....

....per viaggiare comodi (parlando di boxer) esiste solol'RT....punto......


...poi è anche vero che la voglia di viaggiare non può venir meno in base alla moto quale essa sia.....o si ha o no......

Risposta 1) tutti o quasi nel forum
Risposta 2) sono perfettamente d'accordo
Risposta 3) viaggiare sopra un trattore che vibra non ripara, non è veloce......
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:52   #39
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Alexa72, io parlo per esperienza della r1100RT, in pratica con le moto che avevo non usavo piu' l'auto, e il pensiero di andare a oltre 450 Km, mi faceva gongolare del fatto che sulla RT, era lei che mi ci portava....ed al caldo...
Non stessi nelle mie condizioni la prenderei a volo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:03   #40
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Wink

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Risposta
Risposta 3) viaggiare sopra un trattore che vibra non ripara, non è veloce......

....non per polemizzare ma....

.....la mia vecchia gs non vibra e mi ripara a sufficenza.....certo mai come l'RT.......

...in quanto alla velocità.....personalmente ho perso velleità corsaiole e poi anche perchè non ci puoi neanche andare......

....chi và piano ...va sano e va lontano.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:06   #41
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rantax Visualizza il messaggio
....non per polemizzare ma....

.....la mia vecchia gs non vibra e mi ripara a sufficenza.....certo mai come l'RT.......

...in quanto alla velocità.....personalmente ho perso velleità corsaiole e poi anche perchè non ci puoi neanche andare......

....chi và piano ...va sano e va lontano.......
Nessuna polemica, Rantax, tranquillo!!!!!!
Ma la protezione del GS.......bohhhh?????? vabbè !!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:24   #42
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

La voglia di RT non nasce dall'insoddisfazione verso l'ADV. Con quest'ultima mi trovo veramente molto bene. Piuttosto dal fatto che avendo ricominciato a fare turismo (anche) a lungo raggio, in autostrada e d'inverno la RT dovrebbe essere nettamente superiore.
L'idea sarebbe di prendere una RT usata del 2010, passarci l'inverno per poi decidere se affiancarla alla ADV o se tenere solo una delle due.
Così facendo, se dovessi decidere di tenere solo la ADV, non ci rimetterei più di tanto nella rivendita della RT.
Che dite sono pazzo?
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 17:08   #43
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
ma chi lo ha detto che la rt e' una moto da vecchi ? ma chi lo ha detto che non ci si puo' diveritire ma solo viaggiare con monotonia ?
chi lo dice, non merita di salirci sopra ! ecco ! perche' poi cambia idea di sicuro e si sputtana !
Una moto che passa da 0 a 100 kmh in 3 secondi, (solo una formula 1 lo fa) che supera i 220 kmh, e che se apri di colpo si ribalta, DA VECCHI?

E' pur vero che quando vedi un "manico da paura" togliersi il casco nella maggior parte dei casi ha i capelli bianchi.
Allora si, in questo caso l'RT è da vecchi. Ma solo i "vecchi" sanno stare in moto 15 ore di filate o farsi i passi Svizzeri tutti d'un fiato. E l'RT non ha uguali. Non so il GS non l'ho mai avuto.
Da questo deriva SILVER HAWK...il vecchio falco sa aspettare, e al momento giusto apre e infila tutti come tordi, con disinvoltura, calcolo e tecnica, li pettina e se ne va. Con l'RT ovviamente.
Ma io sono un bradipo, per scelta. Con l'RT ovviamente.
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 21-11-2011 a 17:21
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 17:11   #44
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Che dite sono pazzo?
Assolutamente no, secondo me sei solo molto indeciso.
Io avevo la 1150 GS, non mi ha mai soddisfatto, ho provato la RT..... non ho avuto dubbi ......non è meglio o peggio, è solamente ....una altra moto.
Protezione massima...ok
Comodità tua e del passeggero.....ok
Consuma poco (rispetto alla mia ex 1/3 in meno).....ok
Maneggevole.....ok
Fluida.......oK
Insomma, francamente se ti comperi la RT non vedo perchè dovresti tenere la GS senza nulla togliere a quest'ultima, ma sono 2 stradali di cui la GS secondo me ha molto o.....qualcosa in meno.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:12   #45
Lobbia60
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Presezzo BG
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
La voglia di RT non nasce dall'insoddisfazione verso l'ADV. Con quest'ultima mi trovo veramente molto bene. Piuttosto dal fatto che avendo ricominciato a fare turismo (anche) a lungo raggio, in autostrada e d'inverno la RT dovrebbe essere nettamente superiore.
L'idea sarebbe di prendere una RT usata del 2010, passarci l'inverno per poi decidere se affiancarla alla ADV o se tenere solo una delle due.
Così facendo, se dovessi decidere di tenere solo la ADV, non ci rimetterei più di tanto nella rivendita della RT.
Che dite sono pazzo?
Turismo a lungo raggio..
Autostrada....
Anche in Inverno...
Penso che la risposta già la conosci........RT... è stata progettata per questo
Se ne trovi una usata l'ideale sarebbe un 2010 e la usi questo inverno,non ho dubbi....in primavera vendi l'ADV
Lobbia60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 23:16   #46
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Avevamo gia'trattato questo argomento,e io mi ripeto;
Il GS in questo caso l'ADV e la RT anche se qualcuno le vuol far passare per le stesse moto non e cosi',non sono moto da comparare.
Il GS non è certo una moto turistica,poi se uno si fa'Siracusa-NordKapp buon per lui ma non nasce certo per questo scopo,il GS è una gran moto nei passi di monatagna,in citta' per la sua snellezza,nel misto ma nn certo per le autostrade anche se non le rifiuta.
La rt è una turistica vera,ha il cruise controll che su GS non esiste,confortevole,moltoooo protettiva e senz'altro in inverno piu'adatta vista la protezione e le selle riscaldate,il passeggero è comodo con la schiena rilassata sul top e sopratutto non ha vortici,le gambe ben triangolate e ha spazio disponibile tra lui e il pilota,anche lei in montagna di distriga bene ma non sara'mai un GS.
per me'non sbagli se fai l'accoppiata,visto che te lo puoi permettere,tra ADV e RT,sono due moto differenti,poi magari capirai che si puo fare anche tutto con la RT ma con un'altro spirito di come lo fai adesso.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 09:50   #47
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

quoto in maniera totale quanto detto da enzino.
magari aggiungo che le gs e la adv nascono per il turismo dal "mediterraneo in giu", scusate la semplificazione, dove prevalgono grossi spazi e/o poco asfalto.
infatti l'off road alpino, quello nostrano per capirci, non le prende neache in considerazione....anzi!!
vuoi mettere un bel cappone o una tm di 130 kg di snellezza.

personalmente questo sarà il primo inverno con la rt ma gia domenica scorsa ho saggiato la protettivita con temperature intorno al 1° - 2° gradi...
"p e r f e t t a"

bye
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 11:23   #48
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Approposito di protezione dimenticavo..il GS quando piove è un dramma,torni a casa come se avessi fatto off nelle paludi,tutto sporco(compreso passeggero) perche'la pioggia viene rimbalzata da sotto la ruota a fontana e per sopperire devi rimediare con roba after,la RT quando smonti dopo una gita sotto la pioggia puoi andare anche ad un matrimonio e se proprio non vuoi sporcare la moto basta abbassare il gentil e intelligente parafanchetto aggiuntivo posteriore di qualche cm e la moto e sempre linda e lucida.
Il GS pero'è uno sballo per divertirsi.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 12:13   #49
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Vero che col GS ci si bagna e che per evitare di zozzarsi bisogna rivolgersi all'after market. Vero anche che la spesa non è elevata: basta un blackreef e un bauletto
E come dice Enzino...alla guida ci si diverte da matti!!!
GS per il turismo "montano"
RT per il turismo "autostradale"
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©