|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-11-2011, 16:37
|
#26
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Ric, non apriamo il discorso perché se no finiamo in cantina...
Comunque dico solo che l'Area C o "congestion charge" ha poco o nulla di quell'ecopass introdotto dalle giunte precedenti. Il referendum parlava solo di ampliamento dell'area ecopass in cambio di potenziamento dei mezzi pubblici. Invece hanno trasformato la tassa eco in tassa sul traffico e dei mezzi hanno potenziato solo il prezzo del biglietto (+50%!!!!)  .
Con simili provvedimenti scommetto un occhio che il referendum non avrebbe avuto lo stesso successo.
Come poi giustamente fa notare Nicola, chi ha una diesel di 6 anni la butta via...  
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 16:38
|
#27
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
c'è qualche errore su quel pannello...
|
Harry non confondere il provvedimento regionale (in vigore sempre, dal 15 ottobre al 15 aprile) con quello comunale di emergenza (in vigore solo se il PM10 supera le soglie per più di tot giorni). Quest'ultimo è più restrittivo ed è quello di cui si parla in questo thread.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 16:40
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Mica vero. Basta che non entri dentro le mura. E poi esistono forme di abbonamento oltre al fatto che hai due ore di parcheggio gratuite. Comunque mi fermo qui anch'io.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 16:48
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma il problema inquinamento e/o PM10 c'è 365gg all'anno o solo da ottobre a marzo?
Perchè se c'è solo per 6 mesi l'anno è palese che il traffico non c'entra.
|
|
|
07-11-2011, 16:51
|
#30
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Mica vero. Basta che non entri dentro le mura.
|
...e se disgraziatamente abito 50 mt entro le mura, cosa faccio? 
Gli abbonamenti esistevano con il vecchio sistema e valevano solo per le auto inquinanti, quello nuovo non prevede nessun tipo di abbonamenti, tutti i residenti (anche gli euro 5) pagano 2 euro al giorno.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
Ultima modifica di R90S; 07-11-2011 a 16:53
|
|
|
07-11-2011, 16:54
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se è una barzelletta, non è male.
|
Vabbè dai, conosco un milanese che dice che da Milano a Torino è un attimo.
E' che a Milano sono così, non sono cattivi
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
07-11-2011, 16:55
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mi ha sempre affascinato il criterio del: se paghi puoi inquinare, se non paghi ti respiri quello che gli altri si possono permettere di pagare.
|
|
|
07-11-2011, 16:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Infatti la norma non è più anti inquinamento.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 17:02
|
#34
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
tutti i residenti (anche gli euro 5) pagano 2 euro al giorno.
|
....Minchia!!!....chebbotta!!......(non l'architetto!).....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-11-2011, 17:05
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ah ok.
allora se puoi pagare entri, se non puoi pagare stai fuori.
anche se abiti dentro.
Equo non c'è che dire. Si vede che quelli un po' + benestanti si sono lamentati che non trovano mai da parcheggiare
|
|
|
07-11-2011, 17:07
|
#36
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Ok, dato che siamo in ballo, balliamo, restando fuori da argomenti e giustificazioni politiche (anche se sarà dura perché le motivazioni di questa tassa sono proprio in quell'ambito).
Ecco un po' di argomentazioni in materia.
Non più tardi di un mese fa sul Corriere esce un'intervista dettagliata al boss dell'ARPA (che un pochino se ne intende) il quale dimostra (dati alla mano) che l'inquinamento dipende dal traffico solo per un 1,5%. Il grosso delle polveri deriva dai riscaldamenti, dall'industria, dalle lavorazioni varie di TUTTA la pianura padana.
Ecco il link, andatevi a leggere il parere di un tecnico: "Una giornata di blocco del traffico "elimina" una tonnellata di polveri sottili sulle 32 emesse in Lombardia. Per farla semplice, incide sull'1,5 per cento del Pm10. Una riduzione lieve, quasi impercettibile. Il ticket non è la panacea dei mali ambientali e il suo effetto quantitativo e qualitativo è quello descritto. Vicino allo zero":
http://milano.corriere.it/milano/not...15006340.shtml
Il traffico, come sempre quando si vuole colpire un bersaglio facile, è agevole da monitorare, da sanzionare e "fa visibilità" come provvedimento. Ecco perché lo si bastona.
I residenti nella cerchia pagano per entrare a casa loro: al di là della probabile incostituzionalità della cosa, perché dovrebbe pagare chi vuole risparmiarsi (teoricamente) l'aria inquinata, confinando i cittadini al di fuori della cerchia in una situazione di respiro gratuito ma inquinato? Esistono cittadini da privilegiare e altri da colpire?
La nuova tassa si ispira alle grandi metropoli europee, Londra in testa. Peccato che a Londra esistano 12 linnee di metropolitana, centinaia di linee di superficie, e i taxi si trovano a ogni angolo di strada anche in periferia e costano meno dei pochi taxi milanesi.
Chi poco fa si era dotato di un'auto "virtuosa" in base al (più equo) principio del "chi più inquina, più paga", se lo piglia in saccoccia. E così pure, chi ha una diesel euro 3 di pochi anni, e magari non naviga nell'oro per poterla cambiare inutilmente. Già siamo in crisi, saranno felici le famiglie che per sostituire delle auto - appunto - "da famiglia" dovranno indebitarsi.
La cosa più logica sarebbe stata ampliare l'area ecopass mantenendo il principio del premio a chi inquina di meno, scoraggiando chi entra a Milano solo per svago o per scorciatoia. E nello stesso tempo incentivare massicciamente la conversione delle caldaie a gasolio (e persino a carbone, qua sopravvivono pure quelle...).
Il buco di bilancio ha invece consigliato (male) la giunta ad adottare la tattica rapida e facile "a spremilimone" e ora noi limoni paghiamo...  
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
Ultima modifica di R90S; 07-11-2011 a 20:59
|
|
|
07-11-2011, 17:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
Ci sta ancora pensando
Quote:
Bisogna quindi pensare ad una politica diversa per migliorare la qualità dell’aria della città di Milano
|
A Milano, soffiate all'unisono verso Mantova!
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
07-11-2011, 17:26
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Sono d'accordo con R90. Anche secondo me la tassa per i residenti è una sonora cagata (inutile dire cosa penso sull'impatto ambientale...). Secondo me alla fine rivedranno la norma, prevista per 18 mesi.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 17:29
|
#39
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Già, così tra 18 mesi, quando riammetteranno alla circolazione le euro3 dicendo "scusate ma era solo una prova", ci sarà la fila di gente indebitata sotto palazzo marino con i bastoni in mano...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 17:29
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Tanto peggio per palazzo Marino...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 17:31
|
#41
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Mica tanto, che quelli cascano sempre in piedi.
Peggio per le finanze già disastrate delle famiglie in crisi, cornute e mazziate. E con i polmoni asfaltati.
Mi fermo qui...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 17:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
R90s, ti do ragione per quanto riguarda il far pagare i residenti, trovo anch'io abbastanza ingiusto costringerli a pagare per poter entrare a casa loro. Credo comunque che questa parte del piano verrà modificata.
Sono d'accordissimo anche per la parte che riguarda le caldaie da risaldamento, esistono ancora impianti che definire obsoleti è far un complimento.
Per quanto riguarda il resto, a Milano fortunatamente i mezzi pubblici funzionano piuttosto bene, non saranno a livello di Londra ma sicuramente sono migliori di qualsiasi altra città italiana. L'area ecopass è abbastanza ristretta, non credo che sussistano tutti questi disagi per la famiglia non euro4 munita che tu citi. Dopotutto, glielo ordina il medico di andare in centro in macchina?
Io abito in periferia, per girare a Milano uso moto o mezzi pubblici e sinceramente mi sembra una liberazione il poterlo fare senza avere la schiavitù dell'auto.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
07-11-2011, 17:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Comunque non dimentichiamoci di chi è stata l'idea, partita "in via sperimentale" dal 2008. Se non ricordo male, anche l'ecopass riguardava i residenti, visto che la Moratti, a dieci giorni dal voto, annunciò l'esonero per i residenti stessi. Io all'inizio ero contrario, poi ho cambiato idea e oggi ci trovo un senso, specie se completeranno la rete metropolitana e miglioreranno i trasporti di superficie (spesso ci si dimentica che ci sono anche i mezzi pubblici, gli unici che adopero in città).
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 17:44
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Ecco, mi sono sovrapposto a estestest...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
07-11-2011, 17:45
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma li a MI avete i varchi con le telecamere che legge e identifica le targhe?
|
|
|
07-11-2011, 17:46
|
#46
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Quote:
Originariamente inviata da estestest
L'area ecopass è abbastanza ristretta, non credo che sussistano tutti questi disagi per la famiglia non euro4 munita che tu citi. Dopotutto, glielo ordina il medico di andare in centro in macchina?
|
Pensa solo a un papà che abita di poco entro la cerchia e che ogni mattina deve accompagnare due figli a scuola. Oppure deve andare a lavorare in provincia, dove i mezzi non arrivano.
Se ha un'auto diesel euro 3 la deve per forza cambiare.
Se ne ha una più moderna, sono 2 euro al giorno.
E non lo ordina il medico.
Fai tu i conti...
Poi, sempre in risposta al tuo post, prova a prendere una 94 in un giorno di pioggia e vedi se i mezzi a Milano funzionano bene...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 17:47
|
#47
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma li a MI avete i varchi con le telecamere che legge e identifica le targhe?
|
Eccerto, da qualche anno, anche. Su tutti gli accessi alla cerchia dei bastioni.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 17:50
|
#48
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.155
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Se non ricordo male, anche l'ecopass riguardava i residenti...
|
Sì, ma c'era un modesto abbonamento agevolato. Un balzello sostenibile, alla portata di tutti; non i 2 euro al giorno.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-11-2011, 17:52
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ho lasciato l'auto a Cascina Gobba. Poi M2 fino in FF.SS. e poi a piedi.
Mica son stato li a guardare se c'erano i varchi controllati.
|
|
|
07-11-2011, 18:00
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
R90s, ripeto, la tassa per i residenti mi pare ingiusta. Detto questo mi pare molto più equo il concetto di congestion charge piuttosto che quello di pollution charge.
Di 94 ne ho prese a iosa, sin da quando si chiamava 90\91, da quando era un filobus e toccava pure spingerlo talvolta, quando il trolley si sganciava :-) , davvero, non mi pare che la situazione mezzi pubblici sia così drammatica. C'è anche da considerare che le criticità del servizio pubblico sono causate spesso dal traffico privato...
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.
|
|
|