|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
31-10-2011, 14:03
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
|
Se posso essere d'aiuto, un mio amico mi ha passato un file pdf scritto da un motociclista "d'annata" con consigli ed alcuni esercizi utili. Se mi mandate in MP delle email (non posso caricarlo qui o mi bannano visto che è discretamente pesante   ) ve lo giro.
Non sostituisce dei corsi di guida sicura, ma può essere utile magari per cominciare.. o almeno a me e a questo mio amico è servito
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
24-09-2012, 14:44
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
|
Quote:
Originariamente inviata da LuMo86
Se posso essere d'aiuto, un mio amico mi ha passato un file pdf scritto da un motociclista "d'annata" con consigli ed alcuni esercizi utili. Se mi mandate in MP delle email (non posso caricarlo qui o mi bannano visto che è discretamente pesante   ) ve lo giro.
Non sostituisce dei corsi di guida sicura, ma può essere utile magari per cominciare.. o almeno a me e a questo mio amico è servito 
|
Sempre disponibile?
|
|
|
24-09-2012, 16:28
|
#28
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
L'inclinazione della moto:
in base alla volocità ed al raggio della curva la moto ha bisogno di un angolo di inclinazione.
L'angolo di inclinazione non è la piega della moto.
Per ottenere l'angolo di inclinazione il modo più corretto, alla tua velocità, è quella di inclinare la moto fino a raggiungere l'angolo di inclinazione.
Spero di esserti stato utile
|
....  ........................... 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-09-2012, 16:33
|
#29
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Yama dimmi una cosa... in una curva a destra il manubrio resta perfettamente dritto o un po' a destra devi girarlo?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-09-2012, 23:37
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da smile50
Tecnica ed esperienza. La prima si può imparare da chi la conosce (meglio un buon corso; ma finito il corso sai cosa dovresti fare). La seconda viene solo col tempo e i chilometri, con calma.
|
Ti quoto, anche se una citazione va fatta all'ottima descrizione di Paolo_yamanero.
Ricorda orys che solo l'esperienza ed i km macinati nel corso degli anni ti eviteranno spiacevoli sorprese...
Le curve vanno affrontate con la premessa della massima tranquillità.
Se hai visibilità e vedi l'andamento della stessa sarà più facile valutare l'andatura, se invece non sei certo di come si evolve (curva cieca) rallenta, rallenta prima di affrontarla. A metà della stessa potrai accelerare con tutta sicurezza.
Non smetto mai di pensare anche a quali possibili ostacoli potrei trovare dietro ad una curva...
Meglio "bradipo" e con le ossa a posto... Per correre con le saponette ci sono le piste...
|
|
|
26-09-2012, 23:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
...mentre io, sinceramente, quando devo affrontare una curva sono un pò più prudente e (forse per paura di perdere l'equilibrio e scivolare) quasi mi irrigidisco (almeno a livello mentale) soprattutto quando mi accorgo che dietro ho un altro mezzo...ecco il motivo della mia domanda...credo infatti che a volte una insicurezza o l'eccessiva prudenza possa essere più pericolosa di tutto il resto...
orys, a proposito di quanto hai scritto, aggiungo che non è necessario irrigidirsi, anzi è meglio essere sempre rilassati e non preoccuparsi di chi ci sta dietro. Fai la tua strada e basta...
La sensazione che provi tu (scivolare) io l'ho sempre sentita sul bagnato (è un fattore psicologico) ma con tempo bello, su strada normale e con buon asfalto, gli pneumatici fanno il loro dovere ed è difficile che la moto scivoli di lato (a meno che ci sia pietrisco, olio ecc.).
Raccomandazione importantissima: fai sempre molto occhio alle condizioni del fondo stradale e regola la velocità in funzione dello stesso. Non avrai alcun problema.
|
|
|
01-11-2012, 17:56
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2011
ubicazione: Verona
|
Qua nel forum trovi almeno 2 trattati che ti danno molte dritte per imparare e per evitare di farsi del male: "L'arte della sicurezza in moto", e "Come guidare una moto BMW, entro e fuori strada".
Poi, fare tanta pratica.
Tra tanti consigli, per me uno dei più importanti è: la moto si guida con gli occhi!
|
|
|
01-11-2012, 17:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
purtroppo in questo momento gli esperti della PIEGA sono impegnati su un altro 3d cercando invano di dissuadere proprietari di HD a disfarsi dei loro cancelli
il primo consiglio quindi e' non comprare una HD
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
01-11-2012, 18:12
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
|
Leggi il libro di Wotan per cominciare e poi un bel corso!!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
01-11-2012, 23:12
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
purtroppo in questo momento gli esperti della PIEGA sono impegnati su un altro 3d cercando invano di dissuadere proprietari di HD a disfarsi dei loro cancelli
|
Eh sì, sono sicuramente le vibrazioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-11-2012, 23:20
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Tornando in tema, il consiglio è quello di fare un corso di guida su strada.
La rigidità in curva non è un fatto congenito, ma dipende strettamente da difetti nella propria tecnica di guida. Un esperto, vedendo come guidi, capisce dov'è l'eventuale problema ed è in grado di spiegarti come risolverlo.
Purtroppo dalle tue parti non ci sono corsi adatti, tocca risalire lungo la Penisola per trovare qualcosa. Qualche indicazione puoi trovarla qui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-11-2012, 00:13
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
le curve si fanno coi piedi...pesta sulla pedana dal lato in cui devi curvare
Io ho il GS 1150 ADV e io stesso mi sorprendo quanto riesca a piegare anche con le tassellate ( K60 scout Heidenau).
La ciclistica del GS ti permette di piegare come con una stradale.
Prova poco alla volta, e usa come sensore il culo. La moto come l'aereo si "sentono" col culo.
Il GS ha un avantreno granitico e basta spingere POCO alla volta, senza fretta
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
02-11-2012, 07:04
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: san matteo decima (bo)
|
Io che non ho fatto corsi ero come e peggio di te... Poi chiedendo a persone piu esperte ho imparato l'impostazione poi cosa fondamentale stavo dietro e copiavo le traiettorie ora dopo 45mila km mi sento sicuro e soddisfatto di come piego ma ci sarà sempre qualcuno piu veloce e piegoso di te...
Per prima cosa vinci la tua paura le cose si fanno per gradi.. Nessuno nasce esperto..
Delle volte esco con i signori del club di cento e ci sono alcuni che hanno il doppio dei miei anni ma sono dei manici che faccio fatica a stare loro dietro!!
E alla fine ti dicono:-
"è la nostra normale andatura!!"
E allora io mi domando:-
"piu forte di così le curve le vedono o hanno il navigatore come nei rally?"
Alla fine non me ne fotte proprio!!!
L'importante è divertirsi senza avere competizione... Per quello c'è la pista!!!!
|
|
|
02-11-2012, 12:30
|
#39
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
il vero segreto è il controsterzo. Non lo sa quasi nessuno, ma è così.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-11-2012, 12:33
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
il vero segreto è il controsterzo. Non lo sa quasi nessuno, ma è così.
|
nonostante le "vibrazioni" ti quoto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-11-2012, 22:02
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
io, alcuni anni fa, avevo avuto la fortuna di fare un mini corso di giuda sportiva con auto all'autodromo di Francavilla (BS).
Devo dire, che quel giorno m'è servito molto in particolar modo nell'impostare le curve.
L'istruttore nella fase teorica spiegava che il cervello guida automaticamente le mani.
Cerco di essere chiaro, almeno spero.
In una curva a sx se la mia vista tiene lo sguardo sulla striscia che divide la strada (corsia dx la mia-corsia sx pialota/autista in senso contrario), automaticamente mi trovo con parte della moto e corpo nella corsia contraria!!
Se tengo la mia vista sulla parte dx del mio senso di marcia mi trovo nella metà della mia careggiata.
Provate.
Cia
Roberto
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
03-11-2012, 12:16
|
#42
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
ma per magia o per qualche fenomeno fisico spiegabile?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-11-2012, 12:41
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
Nessuna magia: la moto va dove guardi. Se, per evitare un ostacolo (buca o sasso), lo fissi, puoi star sicuro di passarci sopra. Lo sguardo deve puntare sulla traiettoria che vuoi effettuare.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-11-2012, 13:08
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: san matteo decima (bo)
|
Interessante dritta.....
|
|
|
05-11-2012, 12:00
|
#45
|
Guest
|
è vero...io cerco sempre di guardare più avanti possibile quando faccio le curve, ma non sempre ci riesco...
|
|
|
05-11-2012, 12:44
|
#46
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da giova82
Interessante dritta.....
|
aggiungerei, interessante dritta psicocinetica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-11-2012, 12:47
|
#47
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-11-2012, 20:01
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Oggesú! ........ Qui c'é gente che guida moto da 300 kg e oltre 200 km/h con queste convinzioni............
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
06-11-2012, 20:15
|
#49
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Dopo aver letto tutto… penso che andrò solo in autostrada, si ma bella dritta.
Ahahahah
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
06-11-2012, 21:47
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Ho sentito dire che se guidi seduto al contrario puoi cadere ... Sará vero?
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|