|
27-04-2013, 17:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: CASERTA
Messaggi: 137
|
ciao massimou innanzi tutto complimenti per la moto e tanti auguri,
per quanto concerne il mantenitore ti dico la mia esperienza, quando ho preso la moto ho chiesto in bmw per il mantenitore e onestamente a quel prezzo la sembra tanto di presa per il c... , e allora ho trovato da un ricambista l'optimate 4 a 50.00 euro circa lo puoi vedere qua http://www.tecmate-int.com/italian/optimate4_detail.php , c'e l'ho attaccato su una settimana per volta ad entrambe le moto e fino ad ora posso dirti di essermi trovato benissimo, ha molte funzioni + un microprocessore interno , ha gia sia i cavi per il fissaggio alla batteria che i morsetti, sulla s 1000rr l'ho fissato sulla batteria e poi mi sono portato il cablaggio fuori sul telaietto secondo me un lavoro fatto bene, l'attacco ha anche un guscio di gomma per proteggere da polvere e pioggia appena posso faccio delle foto e ti faccio vedere.
con i soldi che voleva bmw mi ci sono preso le leve hp l'optimate 4 e mi e' avanzato qualcosina saluti
__________________
FZ1 - S1000RR - EX CBR1000RR
|
|
|
27-04-2013, 19:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
mi hanno parlato bene dell' optimate
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
27-04-2013, 23:27
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Novara
Messaggi: 197
|
io ho fatto montare il Genius G3500 mi è stato da loro proposto come alternativa all'originale .... a me non interessava fosse l'originale (visto il servizio che fa) ma solo che funzionasse correttamente.... in concessionario mi hanno consigliato e montato questo.....
|
|
|
27-04-2013, 23:48
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da massimou
Che mantenitore (se lo usate) avete?
Quale mi consigliate per l' HP4?
|
Nel Catalogo Accessori BMW c'è il mantenitore specifico per l'HP4, dotato di Launch Control. 220 Euro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-04-2013, 17:39
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2010
ubicazione: Varallo Pombia (NO)
Messaggi: 92
|
Per quello che può servire. Ho fatto due inverni con la mia s1000rr e non ho mai ne staccato ne messo sotto carica la batteria. Mi fermavo da nov a fine marzo e la mettevo in moto verso gennaio per 10 min sul cavalletto. Mai avuto problemi e si è sempre accesa al primo colpo. Ovviamente la tenevo in garage e coperta con un telo.
|
|
|
28-04-2013, 18:09
|
#6
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
dotato di Launch Control. 220 Euro.
|
Cappottato!!!!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
28-04-2013, 20:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Buona sera , anche io ho l'optimate pagato 60 euri , funziona benissimo, collegato con apposito cavo alla batteria . Lo consiglio.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
29-04-2013, 10:40
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
|
Mantenitore di carica
Un mio amico ha quello BMW (€ 100) circa e si trova benissimo. Ottimo anche il consiglio di Gennaro. L'Optimate rispecchia il suo bel nome. Ma l'HP4 merita il suo originale! A proposito: "In bocca al lupo" per la nuova belva.
Ultima modifica di antonello0308; 29-04-2013 a 10:41
Motivo: Aggiunta.
|
|
|
29-04-2013, 11:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
Anche il meccanico del concessionario mi ha consigliato l' Optimate
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
18-06-2013, 17:43
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Optimate 3+ ottimo !
http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#
Con cicli di controllo e carica continui
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
18-06-2013, 18:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
18-06-2013, 22:22
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da massimou
per ora l' ho usato per caricare le batterie del crono
|
cos'è il crono?
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
18-06-2013, 22:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
in realtà sono per la torretta ad infrarossi che segnala il passaggio al cronometro, per prendere i tempi in pista
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
19-06-2013, 09:23
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
ahh allora ti riferisci prorpio al cronometro.... quando hai detto che usi il mantienicarica per "il crono" ho pensato ad un nomignolo dato boh... alla bici elettrica... dato che non immaginavo come caricare un cronometro con un mantienicarica da moto.....
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
19-06-2013, 10:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
26-06-2013, 17:16
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Ciao ragazzi, sono nuovo e volevo avere chiarimenti sui mantenitori di carica... Io per la mia ormai vecchia R6 avevo un Oximiser 900 della Oxford e devo dire che non ho mai avuto problemi.
Ora pensavo di montarlo anche sulla nuova S1000RR.
Quindi da quanto ho letto vado tranquillo? Non ci sono particolari problemi ai quali potrei andare in contro anche se non originale BMW?
Altra piccola domanda... se stacco la batteria, anche se per un nano secondo, per attaccare gli occhielli dello spinotto non è che poi l'elettronica della moto mi fa qualche scherzo dandomi messaggi di errore e obbligandomi a passare dal concessionario? Da qualche parte mi sembra aver letto che staccando la batteria poi la moto dava errore... Mi sembra strano ma se mi chiarite è meglio!!!
Grazie!
|
|
|
26-06-2013, 18:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
fai ponte come faccio io con le macchine, cosi la moto è sempre sotto tensione
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
26-06-2013, 18:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Quindi mi confermi che staccando la batteria potrei avere un errore su strumentazione?
|
|
|
26-06-2013, 18:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1.466
|
questo non lo so, ma se hai paura che succeda il mio è un metodo per evitarlo
__________________
Ciao
Massimo
|
|
|
26-06-2013, 18:13
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Ah... ok... ne terrò conto... grazie!
Qualcuno invece per caso ha già provato?
|
|
|
27-06-2013, 10:31
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
MI sembra molto strano, comunque il libretto di uso e manutenzione parla chiaramente, nella sezione batteria, di come si conserva la batteria prevedendo di staccarla e smontandola dalla moto, conservala in un luogo (tanto per cambiare) fresco ed asciutto e di caricarla ad intervalli regolari. E' quindi previsto tranquillamente lo stacco della batteria. Del resto come faresti a cambiarla? Come tutte le moto con elettronica sofisticata e can-bus non gradirà stacchi ed attacchi rapidi in continuazione, in quanto dopo il riattacco vi saranno i riallinementi delle centraline/sensori/piattaforma inerziale/antifurto (se presente) eccetera... ma nulla di più. Quindi basta staccare, fare il lavoro con comodo e poi riattaccare seguendo la procedura presente nel libretto
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
27-06-2013, 11:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 147
|
Ciao Cristiano e grazie per il chiarimento. In effetti mi sembrava strano che non si potesse staccare la batteria ma da quanto avevo letto mi ero al quanto preoccupato. Per il momento non ce ne sarà bisogno di attaccare il mantenitore perchè la moto la voglio usare, la devo usare!!! Appena avrò dieci minuti liberi vedrò di fare il lavoro.
Grazie!!!
|
|
|
07-08-2013, 15:03
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 17
|
Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?
|
|
|
05-10-2013, 19:44
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: Livorno
Messaggi: 4
|
Scusate se faccio domande che avete già letto a decime di volte ma, pur cercando, non sono stato buono a trovare una risposta ovviamente...
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? 
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) . Ora la domanda... mi pare di aver letto che qualche modello di BMW girata la chiave stacca tutto e nemmeno si può caricare la batteria ? ... ho capito male vero ? E' il caso della mia ?
Mi riscuso per l'ignoranza ma sto ancora aspettando il libretto uso e manutenzione che giusto ieri mi hanno che vede arrivare dalla Germania ???? 
Ciao
Federico
__________________
R1150R 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.
|
|
|