|
21-10-2011, 23:03
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Azz...un metro d'acqua è un disastro! Se la sella è sugli 80 Cm ... si vede solo la mukka dal manubrio in su ... la vedo male assai.
Assolutamente indispensabile intervento in conce, provare ad accendere equivale a firmare il proprio suicidio.
Auguri.
Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
21-10-2011, 23:18
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
zerbio
leggi la prima riga
Dolomiten
rileggi la procedura dell'acquatortura e vedi se puo essere paragonabile a un cilindro con un condotto di ammissione parzialmente pieno di acqua.
probabilmente , vista la coppia esprimibile dal motorino di avviamento , si blocca
ma se non si blocca , l'acqua si comprime poco , molto poco , quasi niente....niente
e il rapporto di comprex è 12 a 1
ciao Bert
|
Mastro Bert,sei sempre il mio mito
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-10-2011, 00:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Domanda per mastro Bert.
Ammesso che sia entrata acqua a livello aspirazione, una volta verificato che l'impianto elettrico sia OK, non basterebbe togliere le candele e far fare qualche giro al motore mediante il motorino di avviamento, vuotare in questo modo camere di scoppio e collettori di aspirazione, per poi rimettere le candele ed avviare normalmente?
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
22-10-2011, 09:10
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quella moto prima di riavviare,ha bisogno di un mare di lavoro da appassionato e competente.quoto Sand.....sul lungo periodo escono acciacchi impensabili.
Nico nei mozzi entra se lasci in ammollo per ore.considera che quei paraoli sul mozzo ogni volta che smonti l'asse dovresti lavarli ed eseguire un lavaggio ed ingrassaggio.mai visto fare da nessuno,se non sulla propria moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
22-10-2011, 09:40
|
#30
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Rieccomi dopo una giornata infernale.
Dunque sono riuscito ad accedere al garage, l'acqua è arrivata fino a metà della targa, ho chiamato il conce e mi ha detto di non provare assolutamente ad accenderla altrimenti avrei fatto danni maggiori perchè la marmitta era completamente sommersa. Alla sella per fortuna non è arrivata ma ci è mancato un pelo.
Quindi ho chiamato il carro attrezzi e portata al conce dove ce ne erano già altre 6 nelle stesse condizioni!!!
Il meccanico mi ha spiegato che essendo completamente allagata la marmitta, l'acqua potrebbe aver raggiunto il cilindro e da li anche la coppa dell'olio e non so come il motorino di avviamento.
Loro procederanno prima a svuotare l'olio e poi smontare la marmitta e poi cosi via fino a vedere dove sia arrivata l'acqua...
Se sono fortunato a fine novembre me la ridanno...
Ed in tutto questo il gestore del garage non ha saputo ancora dirmi se hanno la clausola eventi naturali nell'assicurazione....
|
|
|
22-10-2011, 10:26
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
situazione peggiore ...mi spiace, se arrivata l'acqua a metà targa è entrata anche nell airbox, lo snorkel è andato sotto, l'imbocco è circa 10 cm sotto la sella...
zangi sui paraoli non vorrei insistere, però se son a tenuta non capisco perchè dovrebbe passare acqua....forse non son paraacqua?...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-10-2011, 11:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Nico..la prossima volta che smonti la gomma guardaci.... 
quelli a voler essere pignoli andrebbero sostituiti ogni volta che si smonta l'asse,hanno un usura esagerata girando a secco...quindi l'acqua non la tengono,perlomeno l'ammollo  
e comunque nel caso in questione è il male minore.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
22-10-2011, 11:56
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
paolobonato
ma ai tuoi ragazzi insegni 'ste robe?
scherzo , Paolo , ma nn lo farei manco morto...
è vero che senza candele l'acqua entrata troverà modo x uscire senza demolire nulla ma , non si tratta di un pò di pioggia sull'esterno...
Solo il pensiero delle fasce che spingono sulla canna con interposta acqua sporca...
zk , sto male ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
22-10-2011, 12:02
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
zangi ti do piena ragione sull'usura e anche sul fatto che andrebbero cambiati spesso....
l rt in questione è del 2010 non sò quanto abbia rotolato... parlo presupponendo che i paraoli siano in condizioni tali da "tenere"...
ciaooo
vò a farme un giro da "solo" con zavorrina
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-10-2011, 12:05
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
La cosa fondamentale non è se l'acqua è entrata, ma se c'è presenza di fango, terra ecc, quello causerebbe dei danni.
|
|
|
22-10-2011, 12:09
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
il limo è ovunque intorno a noi...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
22-10-2011, 12:13
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Mi viene in mente quel caso mesi indietro quando sulla Manica vennero "trovate" delle RT che un container aveva scaricato in mare causa burrasca. C'era chi ha scritto che sono immediatamente ripartite malgrado la immersione in acqua di mare. Ke Ka....ta !!!!!
Basta pensare ai danni immensi del sale, delle particelle di sabbia e per non dire della elettronica!!!!! Scusate l'ot ma è una riflessione che mi è venuta
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-10-2011, 16:18
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Mi viene in mente quel caso mesi indietro quando sulla Manica vennero "trovate" delle RT che un container aveva scaricato in mare causa burrasca. C'era chi ha scritto che sono immediatamente ripartite malgrado la immersione in acqua di mare. Ke Ka....ta !!!!!
|
La notizia era corretta, non hanno mica detto messe in moto, hanno scritto "ripartite", battute a parte essendo moto nuove nelle casse, non potrebbero ripartire subito, nemmeno se il traghetto si fosse arenato in un bosco.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
22-10-2011, 16:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Eppure fu pubblicata anche una foto (se vera) di una RT di colore chiaro che veniva portata via "con le sue ruote" dalla spiaggia dell'approdo; io esclamai "che K..o" ma mi sa che era una messa in scena.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
24-10-2011, 00:45
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
|
Stessa cosa capitata anche a me. Stessa moto. Ho smontato carene,marmitta,filtro aria.
Usato aspiratore, per marmitta collEttori e prese d'aria all'interno della sede filtro. Asciugato filtro aria. Terminale messo a scolare in verticale.
Aria compressa su tutti i contatti e centralina, poi con phono potente asciugato tutti i contatti.
Rimontato il tutto e la mucca va meglio di prima.
Controlla che il check-contrlol sia ok..
Insisti nell'accenderla con brevi pause .
Ciao
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
|
|
|
24-10-2011, 09:05
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
gabvizz
ho letto il tuo intervento su un'altro post e' mi ha colpito questa tua frase
"Alla faccia di tutti i SOLONI e meccanici definitisii ......esperti.....!!!!!!"perche'se è rivolto a questo post,vista la tua uguale disavventura, ti posso garantire che tu non conosci ma qui scrive gente che la moto la smonta e rimonta pezzo per pezzo meglio di un meccanico bmw(me'escluso),se ti riferivi ad altro allora non ritenere valido questo mio messaggio.
Detto questo posso solo dire che a te'ti è solo andato bene,e io al tuo posto non darei certi consigli,qui si parla di una moto del 2010 del valore ancora si piu'di 16.000 euro,è sono sicuro di quello sche scrivo perche'alla domanda di Nico che ti chiedeva se hai cambiato l'olio,dove certamente si è mischiato con acqua,tu hai risposto che lo cambiavi domani dopo aver fatto piu'di 500 km di prova con quello mischiato.
Chiaramente buon per te'che ti è andata bene,siamo tutti contenti ma non è certo quella la prassi da fare in un caso del genere.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
25-10-2011, 11:11
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
il limo è ovunque intorno a noi...
|
dobbiamo preoccuparci ????
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
25-10-2011, 14:09
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Un po' come la Spezia sul pianeta Dune...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-11-2011, 14:01
|
#44
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
|
Ieri una gradita quanto inaspettata sorpresa, mi arriva una chiamata dal concessionario: la moto era pronta!!!!! Dopo solo due settimane, ed io che pensavo di riprenderla a dicembre...
Comunque, l'acqua era penetrata in tutto il motore attraverso la marmitta e da li arrivata fino al filtro dell'aria e ad motorino di avviamento.
Hanno eseguito il lavaggio di tutte le parti, compresi i cilindri, asciugato marmitta e motorino, cambiato l'olio, e la moto è tornata un gioiellino!!!! Che bravi alla bmw...
|
|
|
05-11-2011, 21:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
ottimo, spero che tu riesca ad avere anche il rimborso dall'assicurazione del garage.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.
|
|
|