|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-10-2011, 09:12
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
si sa le ducati son per pochi e per chi sa guidare veramente bene, almeno così mi hanno detto quando mi sono affacciato al loro mondo con un GS.
Ho detto, pazienza farò ancora un po' di pratica e poi forse un giorno riuscirò a guidare una multi
|
Non credo che le Ducati siano "per pochi", eccetto, in parte, forse le Monster/Hypermotard (se si va...) che hanno uno sterzo particolarmente "in piedi". La Multi è completamente l'opposto: dimmi che non ti interessano i 150 cv, ma non che sia ostica da guidare.
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
tutta questa sensibilità da distinguere forcella da telever, mi sembra un po' esagerata....
il 95% degli utenti di questo forum, penso non abbiano mai revisionato le sospensioni, si fanno decine di migliaia di km e via... usiamo gomme decisamente dure e ci facciamo almeno 10k, c'e' un variare di condizioni tale, che telelever o forcella in alcuni casi potrebbe essere irrilevante
|
@hedonism: Circa il fatto telever e una forcella siano la stessa cosa direi proprio di no, parte della fortuna BMW è legata proprio al telever che minimizza i trasferimenti di carico, rendendo il primo approccio ad una grossa moto più semplice. Nota però che anche in questo forum c'è chi sulle stradali BMW monta Ohlins + M5 o K3 Metzeler, e va che Dio lo perdoni
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
18-10-2011, 09:19
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
A mio avviso il cerchio da 17 al contrario aiuta tantissimo ad entrare in curva.
|
Prova a guidare una moto con l'anteriore da 19 o da 21.
Il 17 aiuta a chiudere curve strette e a piegare di più ma la leva che esercita il pilota sulla moto è nettamente inferiore.
|
|
|
18-10-2011, 09:19
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
|
Ducati e BMW hanno due filosofie, due modi di interpretare moto e stili di guida completamente diversi. Dal canto mio di Ducati ho guidato solo un monster s4r: che dire eccezionale come moto, ma la sella dura e la posizione di guida un po sacrificata non ti permettono di fare chissà quanta strada. Questa è la filosofia Ducati. Prendere una moto e mettergli dentro un po ( forse troppo) di sportività. Non ho idea di come possa essere una multi, ma porta sul serbatoio il marchio della Ducati. Non sono moto per i miei gusti. Di belle son belle ma da qui a comprarle c'è ne vuole.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
|
|
|
18-10-2011, 09:20
|
#29
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
mdon, io non lo so, non l' ho mai provata una ducati, sto con quello che dicono loro.....mi hanno detto che è per gente capace, conl sorrisino anche. pertanto sto con quello che dicono loro
__________________
...Ager
|
|
|
18-10-2011, 09:23
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da 77moto
Ducati e BMW hanno due filosofie, due modi di interpretare moto e stili di guida completamente diversi. Dal canto mio di Ducati ho guidato solo un monster s4r: che dire eccezionale come moto, ma la sella dura e la posizione di guida un po sacrificata non ti permettono di fare chissà quanta strada. Questa è la filosofia Ducati. Prendere una moto e mettergli dentro un po ( forse troppo) di sportività. Non ho idea di come possa essere una multi, ma porta sul serbatoio il marchio della Ducati. Non sono moto per i miei gusti. Di belle son belle ma da qui a comprarle c'è ne vuole.
|
Il successo dela Multistrada è proprio legato all'associare sportività e prestazioni ad un comfort elevatissimo.
Il Monster S4r si che era una moto per pochi...decisamente sport e non facile da gestire.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
18-10-2011, 09:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
sono convinto anch'io che il telelever "comunichi" in modo diverso rispetto alla tradizionale forcella.
ma per avere un'idea di quanto differenza ci sia veramente bisognerebbe avere due moto identiche equipaggiate con i due diversi sistemi.
e' improponibile confrontare la reattività di una moto con gommatura 17' invece che 19', avancorsa ed inclinazioni del cannotto di sterzo totalmente diverse.
anche i chopper hanno la forcella, non mi si vorra mica dire che si sente meglio l'anteriore con un chopper piuttosto che con un GS no?
per quanto riguarda l'incapacità di guidare dovuta all'assuefazione al telelever, non condivido affatto, faccio 10km l'anno con un avespetta 50, al posto della frizione ho il freno posteriore, eppure quando salgo sulla moto, mi ritrovo come prima....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
18-10-2011, 09:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
mdon, io non lo so, non l' ho mai provata una ducati, sto con quello che dicono loro.....mi hanno detto che è per gente capace, conl sorrisino anche. pertanto sto con quello che dicono loro
|
Togliti la curiosità di provare un Multistrada... e comunque c'è chi compra Ducati ed è fermo, e, al tempo stesso, gente che va parecchio su un GS... il popolo dei GS non è fatto solo da gente che va in giro con Tshirt, mocassini e bermuda... da casa al bar in centro.
Non si può generalizzare, è questione di sensazioni personali: le moto vanno provate senza pregiudizi e la migliore è quella in cui ci si trova meglio...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
18-10-2011, 09:30
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
mdon, io non lo so, non l' ho mai provata una ducati, sto con quello che dicono loro.....mi hanno detto che è per gente capace, conl sorrisino anche. pertanto sto con quello che dicono loro
|
di la verità ci sei andato in motorino ed infradito? 
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
18-10-2011, 09:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Togliti la curiosità di provare un Multistrada... e comunque c'è chi compra Ducati ed è fermo, e, al tempo stesso, gente che va parecchio su un GS... il popolo dei GS non è fatto solo da gente che va in giro con Tshirt, mocassini e bermuda... da casa al bar in centro.
Non si può generalizzare, è questione di sensazioni personali: le moto vanno provate senza pregiudizi e la migliore è quella in cui ci si trova meglio...
|
se ho capito bene, il conce non gliel'ha fatta provare perche' l'incapacità del Maiale e' rinomata, infatti se no erro frequenta (o roba simile) dei corsi per neofiti
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
18-10-2011, 09:37
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Il successo dela Multistrada è proprio legato all'associare sportività e prestazioni ad un comfort elevatissimo.
|
Se il conmfort della multistrada è elevatissimo quello della mia moto com'è?
|
|
|
18-10-2011, 09:44
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Prova a guidare una moto con l'anteriore da 19 o da 21.
|
Ho già dato con un GS a suo tempo...
Per un uso prettamente stradale, il feeling che mi da un cerchio da 17 per me è superiore, forse questo anche per le mie modeste capacità di guida (e lo dico assolutamente senza falsa modestia).
Tornando più in tema con il discorso, non conosco altre ducati che non la mia MTS, ma quest'ultima trasmette una facilità di guida impressionante. Può intimorire per la potenza, ma questa con un corretto utilizzo del cervello può diventare solo un'altro ingrediente per farla diventare la moto più divertente e nel contempo sufficientemente polivalente che abbia mai avuto/provato.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
18-10-2011, 09:48
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
La multistrada è molto comoda (io sono 179 cm).
L'unica cosa che paga rispetto al GS, è un cupolino meno efficacie.
La cosa è in buona parte rimediabile con altro cupolino.
Quanto al fatto che non sia agile, che fatichi ad entrare in curva, e che sia difficile da guidare, non mi trovo d'accordo su nulla.
Io trovo che sia di una semplicità disarmante! Anzi, diciamo che tutta quella semplicità e quella confidenza che ti da fin dai primi km, si può rivelare pericolosa se abbinata ad un utilizzo imprudente della potenza di cui dispone.
Quanto alla rigidità, la ciclistica della s, in pochi secondi la puoi stravolgere..
Di difetti ne ha, ma non quelli qui elencati.
Mia personale opinione.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
18-10-2011, 09:49
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Se il conmfort della multistrada è elevatissimo quello della mia moto com'è?
|
Da ex possessore di GS (std) ti posso garantire che se non fosse per un riparo aerodinamico migliore (nemmeno in maniera molto marcata) le moto hanno una comodità assolutamente paragonabile.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
18-10-2011, 10:17
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
hedonism.........non lo dico io che c'e' differenza tra forcella e telelever o come si chiama......la differenza è tanta ed è reale, è proprio sotto agli occhi.
|
e' proprio cosi'. Sabato ho provato la multistrada, in assetto touring mi sembrava che andasse da tutte le parti, non riuscivo a farla stare in strada. Ho messo in sport e mi sembrava meglio ma l'avrei voluta ancora piu' rigida. Va da dire che la mia ha sospensioni aftermarket settate piuttosto rigida e la sella touratech sport che e' a sua volta molto rigida. Ma alla fine la multistrada di motore mi ha divertito molto (e qui credo che nessuno possa obiettare)...ma la ciclistica avrei dovuto farci un po' la mano. D'altronde diffido di chi dice che dopo un'oretta guida una moto come se l'avesse sempre guidata...a me ci vogliono settimane o mesi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-10-2011, 10:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Aspes, anche io ho avuto le tue stesse impressioni, ma i difetti, o le cratteristiche da te sottolineate, sono relative al setting di serie.
Basta intervenire sull'idraulica di forcella e mono, per avere una moto più rigorosa, e ti assicuro che può diventare una tavola, anche troppo rigida per la strada.
Per il mio peso (70 kg) ed il mio modo di guidare, i settaggi a disposizione si sono rivelati più che sufficienti.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
18-10-2011, 10:31
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.686
|
Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
...Motori? ...mi sembrava che non avesse voglia di girare. Di una rigidità paurosa. Quando viaggiavo mi domandavo come cavolo fanno a viaggiare su autentiche panche da giardino motorizzate...
|
Ciao P51: avevo un 749s che mostro di potenza proprio non è mai stato...ci ho fatto 20000 Km ed effettivamente confermo la rigidità e la scomodità.
Però...
però andava capita e confrontata con le sue dirette concorrenti (provate) CBR600rr, R6 e GSxR600: a comodità non c'era alcuna differenza dopo 200 Km...a motore te mi dici che il range è breve, breve quanto un quattro che inizia a "prendere" dopo 7000 giri fino a 10500...e sui passi, fra i tornanti di gente che sapeva sfruttare un 600 Jap, veramente ne ho vista pochissima.
Già gli iniettori avevano recuperato un pò di quel fastidiosissimo strattonare che dava la combinazione cinghia+carburatore.
La moto come l'intendo io è viaggiare. Provai un boxer ed una sella comoda. Da li non torno indietro.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
18-10-2011, 10:57
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Usare un asino o un purosangue sono due cose piuttosto diverse la BMW e' stata concepita per il turismo sia come ciclistica che come motore la Ducati e' nata per la pista.Quando faccio qualche giro con mio figlio e lui usa il 748 per riuscire a stargli dietro devo spremere il GS e lui viaggia con un filo di gas,arriva sotto curva a velocita' doppia e la percorrenza curva idem.Parlando della Multi l'unica cosa che posso dire e' che e' fantastica.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
18-10-2011, 11:01
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' proprio cosi'. Sabato ho provato la multistrada, in assetto touring mi sembrava che andasse da tutte le parti, non riuscivo a farla stare in strada. Ho messo in sport e mi sembrava meglio ma l'avrei voluta ancora piu' rigida. Va da dire che la mia ha sospensioni aftermarket settate piuttosto rigida e la sella touratech sport che e' a sua volta molto rigida. Ma alla fine la multistrada di motore mi ha divertito molto (e qui credo che nessuno possa obiettare)...ma la ciclistica avrei dovuto farci un po' la mano. D'altronde diffido di chi dice che dopo un'oretta guida una moto come se l'avesse sempre guidata...a me ci vogliono settimane o mesi.
|
scusate ma l'incidenza delle quote ciclistiche (avancorsa ed inclinazione del cannotto di sterzo) unitamente alla differente misura del cerchio 17 contro 19, sono di gran lunga, ma di gran lunga piu' rilevanti rispetto alla differenza telelever o forcella tradizonale.
mi ripeto ma state confondendo le quote ciclistiche con il sitema di sospensione.... se prendi una chopper con forcella non potrà mai essere precisa come un GS con Telelever che a sua volta pagherà pegno su una Hypermotard o Mts
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
18-10-2011, 11:17
|
#44
|
Guest
|
Io le ho tutte e due, un bel gs 1200 del 2006 ed un bel monster 1000 del 2003.
Ho guidato anche le ducati sportive ed altre bmw boxer e no. Diciamo che è diversa la filosofia di partenza. Ducati fa moto sportive ed anche moto da turismo, BMW fa moto da turismo ed anche moto sportive. Ognuna va valutata tenendo presente questa differenza che accomuna tutti i modelli di ogni marca. Poi che la S1000RR sia un ottima sportiva è vero così come è vero che la Multistrada 1200 è una ottima turistica.
|
|
|
18-10-2011, 11:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
io sono 1.92 e francamente trovo la Hypermotard inguidabile. Troppo piccola e col manubrio posizionato davvero troppo in basso rispetto al piano sella!
Sulla Multistrada non mi ci sono nemmeno ancora seduto e quindi non mi pronuncio.
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
18-10-2011, 11:47
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer
io sono 1.92 e francamente trovo la Hypermotard inguidabile. Troppo piccola e col manubrio posizionato davvero troppo in basso rispetto al piano sella!
|
anche io 1.90 non mi sono trovato sulla hypermotard sembravo un gorilla su una graziella... per non parlare poi della monster che e' ancora piu piccola
|
|
|
18-10-2011, 11:57
|
#47
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
io sono unoesettantacinque, ma è davanti altezza cannotto che punta!
__________________
...Ager
|
|
|
18-10-2011, 13:17
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
|
Caspita, con sta MTS mi state facendo incuriosire. Vedo se il concessionario ne ha una in prova e vedrò di dire la mia.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
|
|
|
18-10-2011, 13:44
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Per carità io non sono un antiducatista da bar, anzi adoro le rosse di panigale, ma ripeto forse non sono adatto per quelle moto.
E' chiaro che adesso guidando la r1200r ho assunto una guida meno esasperata, ma provengo da una tuono 06, con scarichi akrapovic, pignore con un dente in meno, qualche aggiustatina alla centralina, insomma fino a due anni fa guidavo una belva che in seconda te la mettevi di cappello e le allora multistrada 1100, le sverniciava letteralmente, per cui so cosa significa il concetto di moto rabbiose. Solo che la tuono per me era maneggevole come un giocattolo a confronto delle Ducati.
Mi è capitato di provare varie 999 e cavolo a confronto alle varie gsx1000, che proprio mota passeggio non sono, sembra di avere a che fare con delle panche motorizzate.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
|
|
|
18-10-2011, 13:46
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.878
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
Quindi non mi sembra strano che motociclisti abituati anzi assuefatti al marchingegno telelever quando provino una moto con forcella magari da 5mila euri si sentino spiazzati
|
non dirlo a me
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.
|
|
|