temo che la reazione secca sia dovuta ad una scelta combinata del sistema intero, molla + idraulica
il solo settaggio idraulico non penso possa sopperire
naturalmente può ridurre l'ampiezza ed il numero di oscillazioni date da una perturbazione, ma da solo, difficilmente può modificare la messa in movimento del sistema
una sospensione appare secca, se per fare compiere ad esempio il primo centimetro di escursione serve una perturbazione forte.... a mio avviso un parametro che cambia non solo per settaggio idraulico ma anche per la caratteristica della molla e per la capacità di scorrevolezza della sospensione stessa, che non significa per forza sospensione "morbida": una sospensione con caratteristica rigida e piantata potrebbe però essere capace di rimanere "sostenuta" eppure efficace nello scorrere anche con movimenti di piccola entità a piccole perturbazioni