Tutto giusto, le special si chiamano così proprio per quello, rimangono special.
Bmw fa e faceva macchine, la rete auto c'era già e non è poco. i numeri di bmw moto sono cosa recente e non sono arrivati per caso, hanno investito nel momento e nel modo giusto, indebolita la vena jap.
Il problema non è l'affidabilità, che è spesso superiore a bmw, o il design, è la capacita organizzativa, in Guzzi danno l'impressione di non sapere lavorare assieme, fanno cose bellissime e poi si perdono con le minchiate.
Concordo con Fastfreddy, Guzzi si prende senza pensarci troppo, l'utente Guzzi non cerca la moto perfetta da tagliando e via, sa che dovrà metterci le mani, non gli costerà un capitale e ci si divertirà pure, è l'utente che è diverso.
In bmw alle mie domande risposero, lei non si preoccupi, ci pensiamo noi, basta che la porti per la regolare manutenzione.... Insomma, fai il tuo mestiere e non rompere i marons, l'utente bmw vuole quello, salire sulla moto e andare punto, al massimo telefona preoccupato perchè i cilindri sono disassati


sono due modi di pensare incompatibili, forse quello Guzzi è il passato ma a me piace di più.
Volevo vendere il mio 4V e passare all'8V, ho trovato un acquirente, buon affare. Oggi parlando con il meccanico ho deciso di tenermi la mia e mettere mani al motore. Ci spenderò forse un mille-millecinque euri ma scommetto che sarà meglio del 4V e poi è la mia.