Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2012, 15:00   #26
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs down

Certo...trapanare il serbatoio e poi chiudere con una gomma da masticare mi pare la soluzione perfetta!

Pubblicità

__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 15:04   #27
l'apina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: trapani
Messaggi: 7
predefinito

caro "fanfo", risulta evidente che di motori ne mastichi (!).
ma dimmi...quale marca di chewing-gum è la più adatta allo scopo ? e sopratutto quali altre soluzioni tecniche puoi proporre a chi ha la dentiera ?
ah ah ...
l'apina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 18:44   #28
fbcyborg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fbcyborg
 
Registrato dal: 24 Jun 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 218
predefinito

__________________
BMW R 1200 GS MY 2013
fbcyborg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2012, 19:57   #29
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

Manco a farlo apposta oggi ho letto questo thread....e mentre tornavo a casa da lavoro la moto appena passavo i 4000 giri ammutoliva durante la marcia...
La valvola di sicurezza sul serbatoio è a posto, il problema sembra la valvolina di non ritorno sul tubo di pescaggio dell'aria, ora l'ho eliminata, vediamo se ci sono ancora problemi!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 00:18   #30
l'apina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: trapani
Messaggi: 7
predefinito

@Ylario : facci sapere
l'apina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 10:37   #31
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

A quanto pare sembra risolto il problema...oggi vado a prendere la valvolina nuova!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 11:50   #32
lupobianco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lupobianco
 
Registrato dal: 28 Nov 2010
ubicazione: dove mi pare...
Messaggi: 192
predefinito

Una cosa tanto per capire.... il fatto che aprendo il tappo del serbatoio si senta soffiare è normale, quando fa un po' caldo, viceversa c'è da allarmarsi quando aprendo il tappo l'aria entra.... CIUSTO
__________________
F 800 GS orange
lupobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2012, 12:44   #33
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

dai fanfo dillo che ci stavi perculando









dillo
















dillo














ti prego diloooooooooooooooooooooooo





in caso contrario:




dildo
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 01:56   #34
l'apina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: trapani
Messaggi: 7
predefinito

buon per te, Ylario.
sono contento di essere stato utile.

@ bigbear: Fanfo lo conosco bene e ha voluto scherzare. Cmq, meccanicamente parlando, ciò che dice è giusto.

@lupobianco: se la valvola facesse il suo dovere, non dovresti avere sbuffi né in entrata e neanche in uscita. Se ignori il problema, continui a far lavorare male la pompa benzina. Ti sono mai capitati cali improvvisi di erogazione ?
__________________
! mi chiamo apina perché sono gialla e nera !
l'apina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 10:36   #35
Giosuè
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 28
predefinito

Ciao a tutti, non so se è il 3d giusto, ma ho cercato e non ho trovato niente... devo svuotare il serbatoio della piccola, qualcuno sa come si fa ? Ho fatto il pieno da poco ma devo caricare la moto sul camion per un trasloco e il trasportatore mi ha chiesto il serbatoio completamente asciutto ! Non vorrei passare il pomeriggio a consumare benzina girando intorno al palazzo, con quello che costa poi..
Grazie
Giosuè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 10:58   #36
Liones
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.215
predefinito

piccola disavventura:

Parcheggio la moto con circa 4 tacche di benzina;

Il giorno successivo parto, 4 tacche, autonomia oltre 100 chilometri, poco dopo, vedo improvvisamente diminuire l’autonomina (e la “benzina”) di circa un chilometro a metro, nel giro di 100 metri l’autonomia teorica è a zero e “la benzina teorica finita”, spengo riaccendo e la benzina e l’autonomia cominciano a risalire…

al primo benzinaio pieno e via

esperienze simili?

leggendo il post "ho visto" il tubicino di scarico...
non ho capito se, aprendo il tappo benzina, è normale sentirlo "sfiatare" (l'aria esce)?

ciao
Liones non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 23:43   #37
angor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Brescia
Messaggi: 68
predefinito

ho avuto lo stesso problema il secondo giorno: vado in riserva, almeno credo prrche la moto tende a spegnersi...giro la valvola e la moto si spegne lo stesso.
faccio benzina e per altri 200m va a singhiozzo...passati questi, più nessun problema.
temperatura alta, direi 30' almeno.
angor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 13:34   #38
Clocappe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Clocappe
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: Venezia
Messaggi: 27
predefinito

Ciao a tutti, stavo leggendo la discussione e Vi racconto la mia esperienza: Turchia, la moto ad un tratto comincia a singhiozzare come se mancasse benzina. Provo ad aprire il tappo serbatoio: nessuna pressione.
Provo a fare il pieno, non cambia niente.
Vengo al punto: dopo vari test vedo che lasciando "riposare" la moto tutto ritorna normale (sera ko - mattina ok); vedo che il problema si presenta se faccio una tappa unica con il pieno senza mai fermarmi, se faccio tappe corte e benzina spesso tutto ok. Tornato a casa in officina mi hanno cambiato un tubicino in alluminio con sfera dentro che si era ossidata. Non mi ricordo il nome ma ha detto che era sotto la sella (parte posteriore). Problema risolto..
ciao
Clocappe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 13:41   #39
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

E' lo stesso che ho cambiato anche io....è una valvola di non ritorno che rimanendo bloccata non fa entrare l'aria, si genera depressione nel serbatoio e la pompa non manda più benzina.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 15:23   #40
Meta62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

modulatore pompa benzina?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 09:20   #41
Peppecl
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peppecl
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fanfo Visualizza il messaggio
ciao "apina" ....
Non ci sono parole.....

Ultima modifica di mattia; 07-09-2012 a 09:59 Motivo: Quoting!
Peppecl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 09:33   #42
Peppecl
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peppecl
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
predefinito

Ragazzi in agosto il problema è capitato anche a me più di una volta. Ho fatto un tour Grecia e Turchia e, quando nel serbatoio c'erano 4/4,5 litri di benzina (calcolato più volte) e fuori c'era una temperatura compresa tra i 36 e i 40 gradi si verificava proprio che mentre ero in velocità la moto si spegneva, scoppiettava e poi ripartiva (per fortuna non mi ha lasciato a piedi). Appena ho rifatto il pieno il problema è immediatamente scomparso. Anche a me appena ho aperto il tappo si è sentito lo sfiato. Ho notato però che il tutto avviene solo a temperature elevate e ad alte velocità (con quantità di benzina anche inferiori nel serbatoio, temperature sempre elevate ma procedendo a basse velocità, il problema non si ripresenta). Non ero riuscito a spiegarmi quale fosse la causa fino a quando non ho letto questa discussione. però non ho capito dove si trova questo benedetto tubicino ed eventualmente come si può pulire/sbloccare.
Peppecl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 09:49   #43
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

post n°20, la posizione 17.
Non è un tubicino, è una valvola di non ritorno, con il verso in ingresso del serbatoio, montata in maniera che può entrare l'aria per evitare la depressione all'interno del serbatoio, ma non può uscire.
Cambiala, costa pochi € e la trovi in qualunque negozio, non importa che vai alla BMW...anche perchè è della Acerbis! Se la trovi di un altra marca va bene lo stesso.
Pulirla serve a poco, se ormai all'interno si è un po ossidata la sferaall'interno tenderà sempre a bloccarsi.
A mali estremi puoi anche toglierla, però sentirai un profumo di benzina costante perchè i vapori della benzina hanno strada libera!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:03   #44
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Controlla che non hai il tubicino schiacciato ad esempio dalla centralina d'allarme, come nel mio caso...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:10   #45
Peppecl
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peppecl
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
predefinito

Ma questo tubicino è a vista o devo smontare qualcosa? Sapete qual'è il codice/nome della valvola per poterla acquistare da qualche ricambista?
Peppecl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:18   #46
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Ylario ti aveva suggerito il post 20....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=20

aaaahhhh, lagnusu
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:22   #47
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

devi smontare i fianchetti posteriori e la sella...tagliare le due fascette che fermano il tubo di gomma e poi smontare la valvolina.
Il codice non lo so, ma vai da un ricambista con la valvolina in mano e fattela dare.
Anche se giri per qualche giorno con il tubo staccato non succede niente.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:29   #48
Peppecl
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peppecl
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
predefinito

x Dino C: ma quali lagnusu! li c'è lo schema e basta.

Grazie Ylario!
Peppecl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 23:34   #49
l'apina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: trapani
Messaggi: 7
predefinito

ciao Pe, rispondo alla tua mail.
devi fare come consiglia Ylario:
premetto che non ricordo esattamente ma
1. togli la sella
2. sul lato serbatoio trovi 2 viti che fissano la plastica
3. le togli e così si puo' smontare il "fianchetto posteriore"
4. dovresti vedere un tubo nero con 2 giunzioni.
5. lo togli con le mani e hai finito.
E' da luglio che gironzolo senza...
__________________
! mi chiamo apina perché sono gialla e nera !
l'apina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 13:59   #50
Peppecl
Mukkista in erba
 
L'avatar di Peppecl
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
predefinito

Grazie l'apina.
Peppecl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©