Difetti riscontrati k1300r
Ciao a tutti, la mia stupenda K1300R ha ora i suoi 2 mesetti e 4.000 km sulle spalle fatti in tutti i modi possibili, confermo quello che ho sempre detto, che la moto è davvero fantastica!
Passata l'euforia (si fa per dire...) delle prime settimane sto scoprendo dei difetti che non riesco a capire se sono comuni a tutte le K1300R o è solo la mia a soffrirne, per questo vi chiedo una mano:
- il cambio elettronico molto spesso a bassi giri (4000/5000) taglia l'alimentazione per troppo tempo con conseguente fastidiosissimo buco d'erogazione, non lo fa sempre ma molto spesso, proprio per questo credo sia un anomalia.
- la moto ha un gioco della trasmissione secondo me troppo evidente, io arrivo da moto a catena e la sensazione e come quando hai la catena lenta, e dire che pensavo il cardano annullasse completamente l'effetto on/off, la mia R1 strappava molto meno in chiusura e riapertura del gas, questa cosa ovviamente si sente tantissimo nelle prime 3 marce, questo penso sia il difetto più brutto che ho riscontrato perchè è davvero fastidioso e scomodo.
- in seconda marcia in fase di graduale rilascio frizione in decellerazione a bassi giri (2000/3000) sento un saltellamento della frizione, in realtà non capisco se è la frizione o il cardano, anche questo non lo fa sempre, e onestamente lo fa proprio poco.
Per il resto la moto è davvero eccezionale, dal punto di vista ciclistica e motore siamo davvero al top!
Ora devo solo capire se questi difetti riscontrati sulla mia moto sono comuni e irrisolvibili oppure portandola in officina possono sistemare il tutto.
Voi che mi dite?!
Ciaoooo!!!
|