Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2011, 20:21   #26
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Ma certo...son moto con due ruote al posteriore...
Chi parlava di battaglia persa?
E' una battaglia persa un po per tutti quella del differenziale

nel senso che comunemente il differenziale è identificato come "quello delle macchine" perchè appunto serve per la ripartizione dei giri sulle due ruote, quindi ci sono i satelliti e tutto il resto, però il differenziale è composto anche da una coppia conica come sulle moto .....

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 20:29   #27
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Si e un braccio=una gamba, tanto fà parte del corpo umano, no?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 04:49   #28
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
però il differenziale è composto anche da una coppia conica come sulle moto .....
Sulle auto a trazione anteriore e motore trasversale la coppia conica non c'e'.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 13:48   #29
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

quindi non si potrebbe chiamare differenziale? ..... come sulle moto mancando i satelliti? .... bo! chi lo saprà mai ahahahaha
vabbè secondo me abbiamo ragione tutti
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 17:10   #30
sciatomic
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Trieste
predefinito

Ma pensa te' che casino ho sollevato con sto' benedetto differenziale o coppia conica a seconda dei punti di vista ......e pensare che sono perito meccanico................
Ma interessa a qualcuno il problema di per se' mooooooooooooooolto grave ???
Per i pochi interessati avro' aggiornamenti nei prossimi giorni ma comunque sarebbe opportuno secondo me quantificare il numero di rotture simili in modo da avere un po' di piu' forza con mamma BMW.
Come si fa' , bisogna aprire una discussione a parte o si puo' continuare su questa ??? Chi mi aiuta ???
Una volta si diceva "l'unione fa' la forza........", ma cosa volete la societa' e' cambiata.......................................... ..............................................
sciatomic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 17:31   #31
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
predefinito

ah ma allora non sono l'unico!!! anche a me si è spaccata la trasmissione finale. 2061 euro di pezzi+manodopera. Per una moto che ho preso usata, in un conce ufficiale, con tutti i tagliandi fatti... dopo 60mila km, puff.. "eh ma è usura.. è normale, succede..".. SUCCEDE??? vuol dire che tra altri 60mila km devo spendere altri 2mila euro per rimetterlo a posto??? quando ti succedono queste cose, ti sorge il dubbio: "perchè ho preso una bmw?". E perchè esiste la stillnuovo?
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 23:01   #32
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Grossolanamente:

La coppia conica e' un ingranaggio che permette di trasmettere moto tra 2 alberi non paralleli. Normalmente l'angolo tra gli alberi e' 90 gradi ma puo' essere diverso.

Il differenziale e' un dispositivo che permette di distribuire la coppia tra le due ruote motrici.

La confusione nasce su wikipedia che cito:
Questo sistema è usato per esempio tra planetari e satelliti nel differenziale delle automobili.

Questo non e' sempre vero. Come detto precedentemente, nelle auto a trazione anteriore e motore trasversale , la coppia conica non c'e' perche non serve. Il differenziale invece serve ed infatti l'hanno messo.

Nelle auto a motore longitudinale la coppia conica serve perche' l'albero motore e' disposto longitunalmente mentre le ruote trasversalmente.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:04   #33
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio
ah ma allora non sono l'unico!!! anche a me si è spaccata la trasmissione finale. 2061 euro di pezzi+manodopera. Per una moto che ho preso usata, in un conce ufficiale, con tutti i tagliandi fatti... dopo 60mila km, puff.. "eh ma è usura.. è normale, succede..".. SUCCEDE??? vuol dire che tra altri 60mila km devo spendere altri 2mila euro per rimetterlo a posto??? quando ti succedono queste cose, ti sorge il dubbio: "perchè ho preso una bmw?". E perchè esiste la stillnuovo?
è la stessa domanda che mi sono chiesto anch'io....solamente che per mia fortuna era ed è ancora in garanzia,quindi non l'ho pagato....comunque sono molto deluso di questa moto per questo ed altri problemi....
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:42   #34
Deleted user
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sciatomic Visualizza il messaggio
.
Come si fa' , bisogna aprire una discussione a parte o si puo' continuare su questa ??? Chi mi aiuta ???
Una volta si diceva "l'unione fa' la forza........", ma cosa volete la societa' e' cambiata.......................................... ..............................................
continua pure su questa discussione, se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema interverrà.

ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 13:21   #35
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
predefinito

Che dire ..... 2 BMW Due Cardani Rotti !!!!!!!!

ma non sarebbe l'ora di "svegliare2 tutte le riviste di moto ?????

visto che non ne parlano di questo "cancro" o "ciofega" di Cardano!!!!

PROGETTO SBAGLIATO !!!!!!

appena fuori garanzia sono quasi 2.000 euro meditate gente !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 15:02   #36
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
predefinito

Io il problema lo risolvo non comrprando più BMW(questa è sicuramente la prima e l'ultima)...l'anno lo finisco con questa ma il prossimo lo comincerò con qualcos'altro visto che più o meno adesso qualche alternativa c'è...

Ultima modifica di Deleted user; 26-07-2011 a 15:10
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 16:54   #37
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

ma! porto la mia esperienza del mio cardano (1150) (che non è il mio ciccio) e di quello del mio amico (1200/2006) con cui viaggio in genere fuori dall'Italia e di un'altro amico (1200/2004)
Il mio ha 135000 Km e non si è mai rotto quello del mio amico ha 70.000Km e non si è mai rotto quello dell'altro amico ha più di 50.000 Km e non si è mai rotto, eppure è tutta gente che viaggia parecchio in giro per l'Europa, uno è appena tornato dalla Russia e l'altro dalla kapadocia no così per dire.
Non è che per caso spesso la rottura del cardano è dovuta ad un eccessivo uso casa-bar? o del polso pesante? o altro che magari dipende da come noi guidiamo la moto?
Poi è chiaro può succedere che un cardano si rompa ma non mi pare che succeda solo alla BMW .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 17:51   #38
sciatomic
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Trieste
predefinito

Bene siamo arrivati gia' a quota 2 !!! Leggendo altri post con piu' calma ho trovato tante altre notizie ed accorgimenti vari ........ quello che adottero' e' il cambio olio , anzi di tutti gli olii ogni 10000 km e cosi' sara' piu' difficile il grippaggio del famoso cuscinetto .......
A proposito .........l'ultima notizia che ho dal concessionario è che per la mia coppia conica non ci sono piu' i pezzi singoli in vendita tramite mamma BMW , e quindi il capofficina è alla ricerca di un' altra coppia conica "revisionabile" da potermi montare !!! Non ci capisco piu' niente : ma sei pezzi di ricambio singoli non li vendono piu' , come si fa' a revisionare una cosa rovinata irreparabilmente ???
Avete notizie discordanti in merito ???
Provo a chiamare REALOM che mi avete consigliato...
sciatomic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:00   #39
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

l' accorgimento più efficace (è facile) è quello di controllare se c'è gioco trasversale alla ruota posteriore ogni tanto, se c'è, significa che qualche cuscinetto è fuori tolleranza.
In questo caso esiste un kit (che per il 1150 costa 210 cuccuzze) comprensivo di tutti i cuscinetti, paraolii vari, gabbie, e bulloneria varia.
Personalmente consiglio di non rivolgersi al conce uff. perchè il costo dell' operazione è molto onerosa ma di affidarsi ad un buon mecca.
Nel caso in cui la coppia conica è stata danneggiata (lavorando male) so cazzi e giustamente conviene mettere tutto il differenziale nuovo.

Aug!!!!! e buon lavoro
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:05   #40
subzer0
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
predefinito

ma la ruota ha un minimo di gioco quando si fa questo controllo?
subzer0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:05   #41
sciatomic
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Trieste
predefinito

Buona idea solo che a Trieste non ne vedo di bravi ..................
ma sto kit che dici e' ufficiale BMW o mercato parallelo ???
sciatomic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:09   #42
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

a me era successo a 20mila km. nel 2006 con il mio primo gs (luglio 2005)

cambiato in garanzia....

fare tanta strada ha i suoi vantaggi, se deve saltar fuori qualcosa, succede che sei ancora in garanzia.

e concordo con la definizione "differenziale" ........è così che l'avevano menzionato sul foglio di lavoro.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:36   #43
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
. concordo con la definizione "differenziale" ........è così che l'avevano menzionato sul foglio di lavoro.
Differenziale, lo dice la stessa parola, è quell'organo meccanico che deve differenziare la diversa velocità di due ruote, come nel caso delle macchine quando affrontano una curva.
La moto, in quanto tale, non ha questa esigenza quindi monta una semplice coppia conica sprovvista di satelliti e planetari che in un differenziale sono gli organi preposti ad assorbire le diverse velocità delle ruote.
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:37   #44
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da subzer0 Visualizza il messaggio
ma la ruota ha un minimo di gioco quando si fa questo controllo?
si certamente e basta per farti capire che è ora di cambiare i cuscinetti altrimenti NON deve avere gioco trasversale
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:38   #45
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sciatomic Visualizza il messaggio
Buona idea solo che a Trieste non ne vedo di bravi ..................
ma sto kit che dici e' ufficiale BMW o mercato parallelo ???
assolutamente originale BMW
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 18:56   #46
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Salvo Nicosia Visualizza il messaggio
Differenziale, lo dice la stessa parola,

quello è il termine con il quale in BMW definiscono tutto il blocco posteriore, carter compreso e che a me hanno cambiato in garanzia per ben due volte, la prima a circa 20mila e la seconda a circa 35mila dopodichè ho portato la moto fino a circa 65mila senza che succedesse più nulla.
Io ho solo voluto puntualizzare e confermare quello detto da altri in merito.

Poi, per quanto me ne impippa, per me possono pure chiamarlo COLLISORE DI ADRONI
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 27-07-2011 a 08:22
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 08:46   #47
IH_Patriota
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Parabiago
predefinito

Senza entrare nel merito del nome (tanto mi pare che abbiamo capito di cosa si stia parlando no ?),aggiungo un' ulteriore testimonianza, mio cugino l' ha appena distrutto , GS del 2005 con circa 80.000km.

Ne ha trovato uno usato su Ebay germania (abita in Svizzera) e se lo sta facendo cambiare in questi giorni.L' uso della moto è stato prevalentemente turistico, spesso molto carico con moglie al seguito, qualche sgroppata in OFF, quando è da solo e scarico ha la mano piuttosto pesante, era uno dei 3 selezionati per del team svizzero/austriaco all' International GS Trophy Sud Africa 2010 (che pero' hanno fatto con le F800 kittate touratech che si è portato poi a casa con una cifra di poco superiore ai 6.000€).

Ciauz
Pat
IH_Patriota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 10:38   #48
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Non è che per caso spesso la rottura del cardano è dovuta ad un eccessivo uso casa-bar? o del polso pesante? o altro che magari dipende da come noi guidiamo la moto?
Poi è chiaro può succedere che un cardano si rompa ma non mi pare che succeda solo alla BMW .
Mi spiace ma non è assolutamente il mio caso. da febbraio a oggi, senza contare il mese che è stata in officina ci ho fatto 9000 km circa. L'ho usata in città, autostrada, viaggi per austria e germania... e l'ho usata sempre con il massimo rispetto essendo per altro la mia prima moto.
Oltretutto la concessionaria ci ha messo 5 mesi (da quando posseggo la moto ne ha avute di cotte e di crude..) a dirmi che il mio cardano era "danneggiato irreparabilmente" e che quindi necessitava della sostituzione. Danno per altro a mie spese, perchè, secondo loro è un'usura NORMALE del pezzo.
Sarà anche normale... l'altra bmw che c'è in garage ha 165mila km.. e la coppia non è MAI stata toccata. Questo è normale.. non che ogni 60mila km io debba sostituire tutta la trasmissione finale!!!!! (visto che questa è la loro deduzione..).

Comunque se andate nella sezione "meccanico nel box, motore boxer 4valvole" c'è un post che parla proprio di questo. è intitolato "coppia conica rumorosa aiutooooooo" e c'è anche la mia testimonianza, se la volete leggere e qualche opinione di altri membri del forum.
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 10:40   #49
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Ho fatto confusione. faccio prima a linkarvi al discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=295141
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 12:48   #50
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio
Danno per altro a mie spese, perchè, secondo loro è un'usura NORMALE del pezzo.
Quindi secondo loro uno dovrebbe cambiare mediamente un differenziale l'anno visto che in genere 20.000 Km l'anno è un chilometraggio che moltissimi possessori di GS fanno !!!!!!!! considerandola (a loro dire) un' usura normale !!!! ma stanno scherzando ?????? non è proprio così.
Io ci andrei pesante (alla loro affermazione) con una perizia meccanica tanto per iniziare, specie se i tagliandi sono stati fatti da loro regolarmente
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati