Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
vorrei chiedervi quanto emozionalmente incide su di voi il marketing BMW
|
Io ti posso dire quello che è successo quando ho scelto la R1200S (però comprata usata ...vale?) ...lascio agli altri decidere se il marketing è riuscito a influenzarmi (personalmente credo di sì, essendo uno di quelli che è arrivato alle moto BMW per il legame consolidato che già aveva con il marchio - recentemente per via delle mie macchine, da tempo immemore per via di vecchissime BMW di famiglia - ...questo mi ha senz'altro spinto un pò verso una moto BMW ...si può considerare un successo del marketing? ...la parola agli esperti)
Da qualche anno non avevo più una moto e quindi mi sono riavvicinato alle 2 ruote, anche via internet, per farmi una cultura sui mezzi in circolazione, nel tentativo di trovare quello più adatto (una moto non troppo impegnativa, ma sportiva). Ho pensato subito a BMW perché mi sembrava il costruttore con le caratteristiche del caso ...mezzi ben costruiti (qualità che sempre apprezzo), affidabili e per certi versi particolari, se vogliamo (le cose scontate mi stanno sulle palle, tanto per essere chiari, perché il più delle volte discendono da ragioni prettamente commerciali ...le macchine a trazione anteriore - facili e poco costose - le moto raffreddate ad acqua a 4 cilindri - che noia ...cose di questo tipo, ecco)
Vado in BMW a Milano e, dopo aver apprezzato freddamente il kappone e la F800, mi innamoro letteralmente della R1200S appena ci metto sopra le chiappe

...classico colpo di fulmine e capisco che è lei ...alla fine ho trovato quello che volevo e il fatto che ultimamente mi sia reso conto di quanto sia difficile rimpiazzarla (odio il Telelever), credo dimostri che tutto sommato ho scelto bene... forse avrei preso una vecchia Tuono se non mi fossi fiondato in BMW ...in questo senso il legame con il marchio mi ha un pò fregato

...comunque, a parte quella merda di Telelever, la moto è fantastica

...facile, divertente, piuttosto confortevole per essere una sportiva, affidabile, bella
******************************
Il marketing (termine inglese, spesso abbreviato in mktg) è un ramo dell'economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utilizzatori con l'impresa. Il termine prende origine dall'inglese market (mercato), cui viene aggiunta la desinenza del gerundio per indicare la partecipazione attiva, cioè l'azione sul mercato stesso. Non comune l'uso dei termini in italiano mercatistica o mercatologia[1][2].
Marketing significa letteralmente "piazzare sul mercato" e comprende quindi tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti, considerando come finalità il maggiore profitto e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione.
[definizione su Wikipedia]