Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2011, 21:31   #26
Motovolante
Mukkista in erba
 
L'avatar di Motovolante
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 444
predefinito

Dai su, calmi; tra poco andiamo in ferie e ci rilassiamo per bene. Il nostro amico avrà sicuramente capito che, passando, qualunque sia la modalità, da comf-sport-norm, nulla dovrà cambiare, in altezza ovviamente. Per "vedere" l' altezza, come già detto, è sufficiente cambiare la modalità di viaggio: quando mi è arrivata l' ADV, ho voluto subito testarlo, anche se già l' avevo avuto; tuttavia per sfizio, son partito dalla modalità solo pilota, poi l' ho messa su Enduro (montagna alta), dove si poteva notare l' innalzamento generale del mezzo. Il metodo che comunque mi ha dato più conferme, è stato l' appoggio a terra: solo pilota, toccavo perfetto; l' altra diciamo ero sulle punte (sono 1,83). Occhio a non cambiare il settaggio e poi muoversi con la moto: mi sembra di ricordare che la moto deve rimanere ferma, fino alla fine del lampeggiamento che indica il progresso della modalità scelta. Correggetemi se sbaglio; mi sembra sia scritto sul manualetto. Pace e bene fratelli!!
__________________
R 1150 R in cielo
R 1200 ST
R 1200 RT
R 1200 GSA RnineT R18B
Motovolante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 19:23   #27
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Tutto è molto evidente, specie da fermo.
Precarico: a seconda dell'assetto impostato, la moto si alza o si abbassa.
Idraulica: dopo regolata, ci si accorge della differenza di risposta degli ammortizzatori; basta, da seduti, provare a "saltare" sulla sella per capirne la differenza
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 20:57   #28
paolo59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: marostica (VI)
Messaggi: 14
predefinito

Proprio oggi il mio concessionario di fiducia, che per altro e "espertissimo" mi ha annunciato che ESA che verrà montato sulle GS DAL 2012 avrà anche la variante RELAX!!!! che prevede allo spegnimento del motore l'abbassamento completo delle sospensioni sia anteriori che posteriori, tipo quelle delle vecchie CITROEN!!
paolo59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:16   #29
motocross20
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
boh!
così di primo acchito verrebbe da pensare alla risposta di chi legge un post ogni 5...
hai quotato un intervento che non aggiungeva niente a quello già scritto prima, dopo quella postata l'argomento è stato risviscerato e ritritato per l'ennesima volta ribadendo gli stessi concetti già espressi prima durante e dopo

io il manuale l'ho letto e dallo psichiatra non credo di avere la necessità di doverci andare, nè tantomeno di farmici mandare da te che arrivi a 3D ormai esaurito e defunto pechè l'argomento è trito e ritrito con una sparata a dir poco fuori dal normale

un po' di educazione, e che diamine!!! e se hai tempo rileggiti il 3d e vedrai che non hai aggiunto niente di nuovo, hai solo offeso gente che non conosci
la mia era una battuta.......tanto per sdrammatizzare e non mi sembra che dire spichiatra bmwista sia un'offesa...credo che l'intero sito quellidellelica sia una sorta di psichiatria bmwista o valvola di sfogo o di battute o cazzate e anche cose serie....dove tutti possono dire la propria che sia battuta cazzata o cosa seria...altrim fatti un profilo chiuso di amici su facebook.....ripeto che la mia era una battuta...e non voleva offendere nessuno.. forse non l'hai capita...come il manuale....ah ah ha

Ultima modifica di motocross20; 18-07-2011 a 22:22
motocross20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:19   #30
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Hahaha! Ma zio boia! Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:52   #31
trevor
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2011
ubicazione: Termoli (CB)
Messaggi: 16
predefinito

Un'officina motorrad ha pubblicamente detto (eravamo in quattro e siamo rimasti tutti interdetti) che l'ESA dal modello 2009 in poi ha le regolazioni differenziate per il posterire e per l'anteriore. Praticamente la regolazione del precarico 1 casco/casco + bagaglio/2 caschi è solo per il posteriore, mentre la collina e le montagnette regolano solo l'anteriore. Inoltre ha detto che ogni casco vale per carico di 80 kg, mentre il bagaglio vale 40 kh. Praticamente il precarico sarebbe (per il posteriore) 80/120/160 kg. Non uccidetemi per quanto sentito........
trevor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 01:17   #32
longo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2011
ubicazione: ancona
Messaggi: 32
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trevor Visualizza il messaggio
Un'officina motorrad ha pubblicamente detto (eravamo in quattro e siamo rimasti tutti interdetti) che l'ESA dal modello 2009 in poi ha le regolazioni differenziate per il posterire e per l'anteriore. Praticamente la regolazione del precarico 1 casco/casco + bagaglio/2 caschi è solo per il posteriore, mentre la collina e le montagnette regolano solo l'anteriore. Inoltre ha detto che ogni casco vale per carico di 80 kg, mentre il bagaglio vale 40 kh. Praticamente il precarico sarebbe (per il posteriore) 80/120/160 kg. Non uccidetemi per quanto sentito........
A mio avviso puo' valere il discorso della stima degli 80 kg per casco e 40 kg per bagaglio pero' quello che non condivido è il discorso della regolazione separata tra anteriore e posteriore. Per me è vero che 1 casco/casco + bagaglio/2 caschi è solo per il posteriore, ma la collina e le montagnette regolano sia posteriore che anteriore e non solo anteriore. Chiedo di confermare a chi è VERAMENTE esperto per mettere un po' di chiarezza (anche per me)
longo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 13:25   #33
vastomediale
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 181
predefinito

ma tra la modalità due caschi e due montagnette c'è differenza nel precarico e quindi nell'altezza della moto?

quando da un casco passo a due sento chiaramente che si alza, invece quando sento che passo da due caschi e due montagnette mi sembra di non avvertire nulla... però ho fatto una prova molto veloce in mezzo al caos
vastomediale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 14:05   #34
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.498
predefinito

Inoltre sul display quando cambi la regolazione, dovresti vedere i simboli (casco 2 caschi etc) che vanno ad intermittenza fino al raggiungimento della posizione selezionata, dovresti sentire la moto abbassarsi o alzarsi mentre i simbolini "lampeggiano". Sulla mia del 2009 fa cosi.
Ciao
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
mark-68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:20   #35
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

...se non si alza da inclinata con le "montagnette" son c...zzi!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©