Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2011, 17:46   #1
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Io li leverei immediatamente, visti così ho come l'impressione che se ti dovesse malauguratamente cadere la moto, quantomeno cricchi la testa.

Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore.

Ovviamente intuendo quello che si può intuire da quelle foto.

osservazione un po' esagerata,

1) non penso che la BMW dopo avere progettato una moto del genere si perda sulla progettazione di un paramotore , se ha deciso che si fissano li avra' fatto delle prove.

2 )se si rompe il motore per colpa di un paramotore originale BMW mi verra' sostituito a spese della BMW.
il problema potrebbe esserci se il paramotore non è della BMW .
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!

Ultima modifica di fadax; 08-07-2011 a 17:58
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 21:36   #2
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore..
Il problema è che il K6 ha il motore APPESO al telaio

Altrimenti concorderei ....

Comunque personalmente ho deciso di risolvere il problema a monte ... decidendo di non montarlo.
meglio rimanere leggeri e.... sgrat....sgrat...

ps contraccambio gli eventuali auguri


Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
i problemi delle mie moto li conosco e li evito o risolvo ma non li nascondo, del resto non ho azioni BMW e solo perchè le ho comperate non ho mai detto che siano le migliori in assoluto..
Politically correct

Ultima modifica di a.g.; 08-07-2011 a 21:38
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 12:56   #3
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Io li leverei immediatamente, visti così ho come l'impressione che se ti dovesse malauguratamente cadere la moto, quantomeno cricchi la testa.

Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore.

Ovviamente intuendo quello che si può intuire da quelle foto.
NON ci vuole molto finire a terra....io sono alto 1,87 per 98 kg. ma con moto carica, in due assetto due caschi e borsa serbatoio.... ho fatto una manovra da fermo sterzando tutto a dx. "avevo la borsa serbatoio strapiena anche sulla tasche laterali" la borsa mi ha spento la moto schiacciando il tastino dello spegnimento e non sono riuscito a tenerla mi sono ritrovato a terra assieme alla mia compagna...come un salame.... le madonne che ho tirato.... sbeccato leggermente spigolo superiore motore... più che sbeccato rovinato...non è venuto via materiale ma si è rigato bene...appena ho un'attimo vi posterò le foto... sono stato il primo a dire che sono inguardabili...però forse non avrei rigato il motore e le scritte sul fianchetto...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 18:12   #4
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
Messaggi: 72
predefinito

Purtroppo ha ragione, sulle moto k con il motore a sogliola, si sono rotti diversi carter per questo motivo...
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 18:41   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ripeto che vorrei vederlo dal vivo, ma qualche cosa di strano c'è come scrivete anche voi:

Quote:
Diciamo che in entrambe i casi stanno facendo una figura piuttosto "barbina"...
Vendono qualcosa e non consegnano...
...poi consegnano qualche pezzo e lo tolgono da catalogo
...poi chissà cos'altro....
E comunque personalmente me ne guardo bene di collegare qualche cosa di strutturale al motore, anche se dovessero obbligarmi a progettarlo comunque.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 18:28   #6
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 356
predefinito

No problem, BMW avra' tanti motori da sostituire in garanzia .
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 19:00   #7
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 356
predefinito

E speriamo che il mondo non cada , essendo rotondo rotolerebbe e moriremo tutti !
Non ci sono piu' le 4 stagioni !
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 19:36   #8
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fadax Visualizza il messaggio
E speriamo che il mondo non cada , essendo rotondo rotolerebbe e moriremo tutti !
Non ci sono piu' le 4 stagioni !
?????????

queste son .. frasi fatte! le mie.. dati di fatto...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 19:43   #9
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.846
predefinito

e allora comprati una jappo e buoni km. e invece hai in firma 3 bmw quindi proprio proprio male male non sono o cmq non hai perso del tutto l'attrazione verso il marchio. se mi fate vedere dei carter rotti causa caduta ne parliamo, se si parla di aria fritta allora nn va bene. sempre pronti a sparare a zero su bmw sulle novità.
i tubolari paramotore sono secondo me belli e senza dubbio utili. costanto 250 euro,tanto poco?soggettivo.il bello è che si chiama proprio optional, cioè se lo vuoi lo prendi se no lo lasci in vetrina.
ma non venitemi a dire che forse se cade si spacca il carter anche perchè non avete idea di quanto puo essere spesso in quel punto..
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 19:46   #10
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 356
predefinito

ecco cosa intendevo con il mondo che rotola !
ti iper STRAQUOTO in tutto !
:-)
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 20:40   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
ma non venitemi a dire che forse se cade si spacca il carter anche perchè non avete idea di quanto puo essere spesso in quel punto..
Scusate scusate scusate ... non mi permetterò mai più di dire cose brutte sul vostro (nostro) gioiellino.

Concluso solo dicendo che ai carter non succede nulla essendo i punti soggetti a taglio uno sulla testa ed uno sul corpo cilindri e lì sì che è facilissssssssssssssssssimo intuire quanto è spesso il tutto.

Ma siccome quel paramotore lo vorrei regalare ad uno che mi stà sulle palle, come mai è uscito dal catalogo? Dove lo posso comprare?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 20:45   #12
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Prrrrrrrrrrrr!!!!!

Jap.. ??? per ora sto bene così; i problemi delle mie moto li conosco e li evito o risolvo ma non li nascondo, del resto non ho azioni BMW e solo perchè le ho comperate non ho mai detto che siano le migliori in assoluto..

Non critico le novità, anzi, mentre qualcuno andava in Boxer, e continua ad andarci io nel 90 comperavo un tal K 100.... un tantino rivoluzionario per l'epoca.

Poi, per mia forma mentis ed educazione, non sono abituato a prendere per oro colato tutto ciò che luccica. Ciò non toglie che sia un bella moto, non incontra i miei gusti per postura e altro ma non significa che non sia una bella moto.

quindi.. chevvelaprendeteaffa'?? non siate pesanti, siate leggeri, le donne vi ameranno di più!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 10:46   #13
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
Messaggi: 72
predefinito

Ho parlato dei carter rotti non a vanvera, sulla K 100 se vi ricordate il paramotore era attaccato alla testa e al carter sotto motore. Ho lavorato 19 anni in BMW e di questi circa 10 come responsabile assistenza di una nota all'epoca concessionaria, non accadeva spesso ma diverse volte, purtroppo insieme al paramotore si danneggia il carter e si deformava la filettatura del supporto dentro la testa cilindri. Purtroppo che vi piaccia o meno, se l'urto è rilevante i punti di attacco subiscono forze impulsive rilevanti e vi è una buona probabilità che si danneggino.
A prescindere dalla qualità del prodotto che per me è sempre un gradino sopra gli altri. Quantomeno c'è uno studio di progettazione serio e all'avanguardia.
Quello che non capisco è l'elevato gioco di trasmissione che per la mia sensibilità è veramente noioso.
La K6 conoscendo un pò BMW è l'ammiraglia della gamma moto. Sulla gamma auto una tale situazione non sarebbe ammessa dallo stesso costruttore, non avrebbero mai commercializzato un prodotto di alta gamma con un gioco di trasmissione così accentuato.

Un saluto a tutti.
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 11:44   #14
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Quoto Andrea, ho visto con i miei occhi una k1200 lt appoggiata pesantemente sulla pinna sx che aveva rotto il carter dove erano avvitati i bulloni. Non mi chiedete perchè e per come, ma sia io che il meccanco eravamo trasecolati..........Addirittura non aveva danni alla carrozzeria.......
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 22:48   #15
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Visto che la moto è ribaltata di brutto in contropendenza alla fine non è andata poi così male, per rimanere in tema : nessun graffio o danno al motore





a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 11:54   #16
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Grazie per la partecipazione....

i video col k6 sono tutti i miei (beh nel bene o nel male ....sempre trasparenza! )

Il faretto è sistemato con un colpetto di spray :



per la borsa la soluzione con l'inferiore in plastica nera è molto inteligente e gli ho dato una scartatina provvisoria,ma non viene ancora "apprezzabile" in foto,comunque è già ok.

Tutto questo come contributo per capire che ribaltarsi non è un salasso economico ... adesso mi fornisco di una campionatura di vernice

P.s. in contropendenza ....per rialzarla i 2 dell'equipaggio + un buon samaritano
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:53   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio

... adesso mi fornisco di una campionatura di vernice
Perché una campionatura di vernice??.... quante volte accadrà ancora??..

A parte le battute..mi sembra che la cosa si sia risolta davvero con conseguenze irrisorie..!! bene così
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 12:56   #18
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

[QUOTE=Sgomma;5939104]quante volte accadrà ancora??..
QUOTE]

appunto per questo una campionatura

poi ogni tot un passaggio in carrozzeria

comunque grazie!
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 13:11   #19
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Ma quei faretti son gli stessi che montano sul GS ADV??? Mi dite che Min...ia c'entrano con quella forma su una linea pulita come quella del K6?? Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 13:24   #20
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
..... Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!!
siiii...bona... questo si chiama mettere le mani avanti


Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Mi dite che Min...ia c'entrano .......
Nel mio caso specifico ...sicuramente a limitare i danni ...ma in linea generale a parte l'utilità devo ammettere che generano certamente una qualche perplessità about la purezza dell'estetica
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 13:25   #21
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.911
predefinito

Quote:
Ho parlato dei carter rotti non a vanvera, sulla K 100 se vi ricordate il paramotore era attaccato alla testa e al carter sotto motore
infatti i paramotore più recenti per i k100 e k75 non prevedono mai che il paramotore sia avvitato direttamente su blocco motore o telaio, sta tutto su silent block gommati che all'evenienza si strappano prima di danneggiare le parti su cui sono fissato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2011, 14:26   #22
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

"Ma quei faretti son gli stessi che montano sul GS ADV??? Mi dite che Min...ia c'entrano con quella forma su una linea pulita come quella del K6?? Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!! "


I faretti non sono uguali a quelli dellADV,,neanche per idea...sono faretti ad alta tecnologia a LED, ben più piccoli leggeri ed efficaci di quelli che montava l'ADV. Tali faretti è stato possibile montarli per la prima volta a fine 2010 sulla GS ma non potevano essere montati sulla ADV per problemi inerenti gli attacchi e di omologazione. Solo da poco sono stati risolti i suddetti problemi e quindi ora sono montabili anche sulla ADV.

Detto questo, il problema non è tanto che ci stiano bene o meno, ma è il fatto che tra faretti cavi ed ammenicoli vari, costano per la K6-GT circa 700 euro + montaggio..questa si che è una oscenità!!

Quanto al paramotore...bhè..sono state dette molte cose condivisibili, e francamente l'idea di un paramotore avvitato al motore fa storcere il naso, ed a ragion veduta, tuttavia credo vada considerato che l'obiettivo di tali appendici è unicamente quello di ridurre le conseguenze di uno sdraiamento a fermo della moto, non certo di ridurre le conseguenze di una caduta per incidente .....certo c'è anche chi al paramotore, supplisce ottenendo effetti analoghi, ...appunto con i faretti!!

scua A.G. la battuta...mi è uscita!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-07-2011 a 14:28
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:30   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

qualcuno sta facendo qualcosa....

....un pò lontani però.... in Japan!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:38   #24
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

interessante...

a primo impatto più vistosi degli originali...sull'efficacia è difficile fare ipotesi.

Quanto agli ancoraggi mi sembra che due siano comunque sul motore..ma un terzo ..no so dire..sembra infilarsi sotto la carena ....?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:58   #25
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
..ma un terzo ..no so dire..sembra infilarsi sotto la carena ....?
Ti riferisci a quello più "arretrato verso l'alto" (ovvero verso il pilota)?

Io invece ho notato che quello più verso il davanti della moto sembra quasi essere un tubo che passa da parte a parte, sopra i collettori...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©