Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2011, 14:47   #26
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
bisognerà certamente fargli dare una bella carburata. Ora farà di certo 10km/l
non si carbura niente.
I carburatori sono tarati di fabbrica e non hanno regolazioni tranne le viti per la calibrazione della miscela del minimo. Che poi son quelle per aggiustare il CO.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:50   #27
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.265
predefinito

si ok, nicolino il precisino, volevo dire quello.
Solo con quella regolazione la mia moto è cambiata dal giorno alla notte.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:50   #28
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
La moto è questa:
E' la mia, la colorazione piu' bella...




Lascia perdere carburazione e altre minchiate, fai solo il cambio di olio e filtro motore e i liquido dei freni, falla girare un po' e poi piano piano vedi quello che devi fare...

la catena controlla che non sia "seghettata", che sia molla il giusto, gli dai una bella pulita con gli sgrassanti appositi e poi la lubrifichi per bene.. ti conviene anche smontare il coperchietto del pignone, di solito li' si accumula un merdaio di quelli impossibili e si smonta e rimonta in 1 minuto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:52   #29
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Interessante, buono a sapersi.

Dunque se ho capito bene (per assurdo) anche se si guastasse la pompa a casa ci arrivi lo stesso a condizione di avere il serbatoio pieno o quasi?

è ancora + semplice.
quando si guasta la pompa vuol dire che sono rimaste incollate le puntine platinate.
La pompa è subito sotto il rubinetto. Basta che gli dai una botta con la mano che riparte.
Naturalmente è una situazione che degenera col tempo, per cui quando sarai stanco di dare colpi la sistemi.
Ci sono passato anch'io.

Ultima modifica di nicola66; 29-06-2011 a 15:01
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:55   #30
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da UMUM Visualizza il messaggio
si ok, nicolino il precisino, volevo dire quello.
Solo con quella regolazione la mia moto è cambiata dal giorno alla notte.
faccio fatica a crederci perchè il circuito del minimo lavora fino a 1.500 giri, dopo di che, appena comincia a sollevarsi la valvola gas principale, viene by-passato.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 14:56   #31
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

stessa cosa a me, 2/3 colpetti sulla pompa e ha rifunzionato... fino a che e' morta del tutto e l'ho cambiata con una pompa a depressione mikuni e a quel punto niente piu' rotture
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:00   #32
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

qui salta la cena...

ho letto su altri forum che i colpevoli sarebbero i getti del minimo-massimo...

io ho la pompa facet.
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:06   #33
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

è questo che volevo sapere, grazie FD. E' molto cara la Mikuni vero?

La pompa è comunque necessaria anche se la moto è a carburatori.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:19   #34
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

pagata 90 euro, non ho idea se sia cara oppure no, penso che quella originale costi molto di piu'...

sul forum africa twin ne montavano una da scooter, se non sbaglio si chiamava K9 o qualcosa del genere, con 20 euro andava benissimo tanto che ne prendevano tutti 2 tanto per sicurezza..

anche se e' a carburatori serve perche' senno' non credo possa pescare sotto un certo livello del serbatoio..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:20   #35
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.123
predefinito

credo che sia necessaria perchè il serba nelle due tasche è più in basso dei carb

battuto sul tempo!
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:27   #36
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Perfetto grazie ad entrambi per le delucidazioni.
Voci di corridoio mi hanno spifferato costi altissimi; folli per una pompa, ma conosco a malapena la mia moto figuriamoci le altre.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:30   #37
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

io ho questa.

http://www.speedcomfly.com/sito-ecom...oducts_id=1160
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:38   #38
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

la sua originale MITZUBISHI inscatolata honda costa 280€.
quello che si rompe, se si rompe, sono le puntine che si consumano.
su un sito inglese vendono il KIT puntine nuovo da sostituire a circa 30€.
Io le avevo sostituite usando quelle del CIAO. Fatto il lavoro, funzionava benissimo, poi per non saper ne leggere ne scrivere l'ho tirata via e ci ho messo quella a depressione della Mikuni del KIT Boano.
Costava 110€ però c'è compresa la staffa di fissaggio.La pompa è la stessa del XTZ750 e dei Monster a carburatori.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:44   #39
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.123
predefinito

Praticamente sta venendo fuori un tutorial per l'At, fantastico!
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:47   #40
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Francamente mi era stato detto di più, meglio cosi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 15:53   #41
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

120 euro piu' spedizone da Africanqueens

https://ssl.kundenserver.de/s7427041...ash%3D3B7%3D29
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 16:01   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

è sempre il kit Boano.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 22:59   #43
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

E' sempre la stessa pompa. La Mikuni.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 16:10   #44
paolo33
Mukkista
 
L'avatar di paolo33
 
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
predefinito

gente esperta di regine mi ha detto che dopo anni di inattivita' si possono seccare le guarnizioni delle valvole, con conseguente consumo elevato di olio.
solo che per cambiarle bisogna togliere il motore dal telaio
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
paolo33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 16:35   #45
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

bisogna ammetterlo, in quello è inferiore al bmw boxer che invece ne consuma anche usandolo tutti i giorni.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 16:43   #46
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo33 Visualizza il messaggio
gente esperta di regine mi ha detto che dopo anni di inattivita' si possono seccare le guarnizioni delle valvole, con conseguente consumo elevato di olio.
solo che per cambiarle bisogna togliere il motore dal telaio

Sì, è vero, la mia RD04, del '91, infatti a 260.000 km, consumava 150 gr di olio ogni 10.000 km. In effetti, ne consumava tanto, al punto che mi dimenticavo anche di cambiarlo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:11   #47
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

260.000 Km, "chapeau" Gianfranco.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:15   #48
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

la mia ne aveva solo 80.000 e non lo consumava proprio...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:27   #49
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Vabbè... allora, la storia dei plateau della frizione non ve l'ho mai raccontata??
Avevo comprato ste cazz di 7 molle, i dischi e i plateu, e sta frizione non si scassava mai. A un certo punto, ero arrivato a 180.000 km, e sta frizione andava sempre bene. Allora un giorno mi decisi, anche perchè avevo sti pezzi in box a fare la polvere, ed avevo fatto 80.000 km da quando li avevo comprati, e mi sentivo di friggere per aver speso quei soldi. Misi la moto sul centrale, aprii il lato frizione, smonatai le viti, tirai giu' il coperchio, accesi una sigaretta, e via i tappi, le molle, i dischi, i palteau.. presi i pezzi nuovi, e vidi i vecchi: le molle vecchie stavano bene, i plateau stavano bene, e i dischi potevano ancora andare. E mi dissi? "E mo'? Echecazz..ma sta frizione quando cacchie se rompe??? Vabbu', mo lascio i vecchi plateau, metto i dischi nuovi e le molle nuove, e richiudo tutto. " A mezzogiorno ero già in moto a girare.

L'unico vero scherzetto me lo fece la membrana di uno dei due carburatori, quando si schiatto', e la moto iniziò ad andare a massimo 110 orari. La cosa mi puzzava..
Allora mi feci il segno della croce, andai alla Honda, e lasciai il mio obolo di 120.000 lire a membrana (tacci loro), e decisi di cambiarle entrambe.

Per il resto, boh.. ci facevo di tutto. Andavo anche nell'acqua di mare a bordo riva in spiaggia in inverno!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 17:28   #50
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
260.000 Km, "chapeau" Gianfranco.
Ne aveva 260.000 nel 2004, quando la vendetti, sapendo che gira ancora, nelle Marche, nelle mani di un amico, oggi ne avrà qualcuno in piu'!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©