cambiare le lampade solo per sostituirle senza smontare niente bisogna lavorare davanti alle forche con la manina dentro.
per prima fotografate la lampada da vicino(magari con il cellulare)cosi'vedrete poi come si aggancia il famosissimo ferretto che troverete in qualsiasi moto e auto e l'aggancio è sempre lo stesso,la lampada(non capisco come la potete montare diversamente)visto che ha un'incastro obbligato,ha tre dentini due avvicinati sotto è uno largo che va'sempre sopra centratissimo al centro,percio'se lo mettete contrario la lampada gira sempre è non è incastrata.
Per le lampade superiori ai 55 w attenzione alle parabole..si cucinano tra il caldo della lampada e il caldo torrido dei 40 e passa gradi estivi,ne ho visto colanti...e anche quelle vision e cazzi e mazzi sono sempre piu'di 55 per fare piu luce se poi vi credete che fanno anche la luce bianca è un grave errore perche'il bulbo verniciato alla vista sembra verso il bianco ma se lo vedete riflesso per strada di sera e grigio e fa meno fascio di luce del normale.
andate di xenon e avete le chiavi per il paradiso.
per l'abbaglio io,come Roberto,ho messo i microflooter collegati all'abbagliante normalissimo,stai pur certo che gli specchietti che vedono i miei xenon degli anabaglianti e il lampeggio a tre lampade gli creano l'effetto MOSE'....si aprono come le acque del mare.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|