Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2011, 12:37   #26
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

beh.... i kit xeno partono da 20 euro spediti. Dall'italia, che se li prendi in cina anche molto meno. Se anche li paghi dipiù, sempre prodotti cinesi sono, fai solo un favore al venditore. Beato chi se li rivendeva a 100 euro ehehe.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 12:43   #27
cillenio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: bracciano (RM)
Messaggi: 194
predefinito

non avevo idea di sti prezzi.... io il mio kit lo pagai 80 pleuri!!!!!!! mha!!!!
cillenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 20:21   #28
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

non ho capito quale problema luci ha il GS.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 22:35   #29
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Cerchi pesci?


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 15:29   #30
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
predefinito

a parte che i kit xenon da 20 euro,anche fossero in versione slim ,non credo siano compatibili canbus;
secondo luogo ,per tutti quelli che ritengono che lo xenon sia da tamarri o altro ,chiedo:avete mai montato una H7R 4300K?
quando,come il sottoscritto,vi sarete stancati di spendere decine e decine di euro,cambierete idea sullo xenon
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 16:21   #31
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da semir Visualizza il messaggio
a parte che i kit xenon da 20 euro,anche fossero in versione slim ,non credo siano compatibili canbus;
secondo luogo ,per tutti quelli che ritengono che lo xenon sia da tamarri o altro ,chiedo:avete mai montato una H7R 4300K?
quando,come il sottoscritto,vi sarete stancati di spendere decine e decine di euro,cambierete idea sullo xenon
Quoto appieno. Dopo averlo avuto sulla STD 2010, ora nell' ADV aspettero' comunque la fine della garanzia...Nei primi 2 mesi ho gia' avuto 4 rogne (ultima il faretto dx) e con il conce che mi ritrovo so gia' che incolperebbe il kit anche se si rompe la sella...
Comunque, evviva lo xeno!
Umberto
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 17:40   #32
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
predefinito

nel mio post sopra le decine di euro erano riferite alle lampade H7 normali...provate di tutti i tipi da quelle costo 5 euro a quelle costo 42 euro la coppia....niente da fare si bruciano tutte
per questo uso lo xenon in bassa tonalita',luce bianca, consuma meno e non si brucia ogni 5000 km
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 21:28   #33
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

avevo tentato anch'io con Philips Motovision ad un costo di € 23,00, in effetti luce molto bianca e sufficientemente potente, bruciata dopo circa 3.000 km, montato Osram Night Braker ma non c'era storia con la Philips, allora ho messo lo xenon "bianco" 4.300 k e spostata l'Osram sull'abbagliante ed ho trovato la soluzione "definitiva", tutto il resto sono pagliativi per arrivare poi allo xenon
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 21:31   #34
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

massimo hai fatto qualcosa sulla luce di posizione dopo che hai messo lo xenon?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 23:56   #35
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

sì perchè in effetti quella di serie sembrava un lumino da morto, ho montato una banalissima posizione bianca/blu che mi ha regalato Xenonlamp al momento dell'acquisto, non fà più luce ma riprende il bianco dello xenon in modo da avere un risultato uniforme, sinceramente il led lo trovo tamarro ed inutile e con le ns. moto non c'entra niente, lasciamolo agli scooter o ai giapponesi
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 00:04   #36
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Dissento. La night BREAKER è ottima ed ha una luce bianca notevolissima. E dura anche.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 11:27   #37
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Dissenti de che? (come direbbero a Roma) Se facesse schifo non l'avrei messa sull'abbagliante, ho solo detto che rispetto alla Motovision non c'è storia, mi sembrava di essere stato molto "chiaro"
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 11:37   #38
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.334
predefinito

ottimo consiglio

io monto le stesse H7 sulla macchina, da quando le ho montate non ho più avtuo lampadine bruciate, la mia peugeot me ne bruciava 1 al mese quasi

direi che in generale le H7 di marca, in genere costano 25/30 euro cad, offrono un fascio luce migliore e durata maggiore
la prossima H7 che monterò sulla gs sara' sicuramente una di queste, visti anche i 13 euro pagati per sostituire quella di serie bruciata proprio settimana scorsa

l'unica remora è il fattore calore, non vorrei che scaldassero troppo e, vista tutta la plastica usata sul GS, che si fodnesse qualcosa!!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 16:05   #39
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo54 Visualizza il messaggio
Dissenti de che? (come direbbero a Roma) Se facesse schifo non l'avrei messa sull'abbagliante, ho solo detto che rispetto alla Motovision non c'è storia, mi sembrava di essere stato molto "chiaro"
Ora si... Chiaro quasi quanto una night breaker... ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 18:15   #40
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.745
predefinito

prese oggi al bennet di pavia, la coppia 23€...
ho l'abbagliante ancora funzionante ma non avevo un ricambio e l'ultima volta fulminai la lampada in vacanza, in mezzo al nulla, anche lì senza ricambio.. vedremo
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 09:59   #41
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Ieri ho sostituito i faretti originali del mio ADV 2011 con quelli a led, spostato la H7 Philips XP Moto all'abbagliante (aveva circa 7000 Km), messo Osram Night Breaker sull'anabbagliante (non male l'effetto...) e sulla posizione la lampadina a led che mi aveva mandato Xenonlamp con il kit xenon che avevo sul GS STD 2010.
Tutto sto ambaradan l''ho fatto per non avere nei 2 anni di garanzia rotture di maroni BMW a causa del kit xeno (di gran lunga la cosa migliore, secondo me) e per essere un pò più visibile di giorno. Quando incrocio infatti moto con i faretti alogeni o con quelli a led, la differenza è notevole e questo, in attesa del 1° giorno post-garanzia , mi basta per essere un pò più tranquillo.

Sperando inoltre di non essere nel post sbagliato, vorrei chiedere a qualcuno più esperto del sottoscritto: Le temperature causate nel gruppo faro dai kit xenon aftermarket (normalmente da 4300 K a 6000 K), possono alla lunga danneggiare la parabola stessa, non concepita per tale scopo?

Umberto - Porto Viro
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 14:13   #42
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Spero non sia una domanda/scherzo, i gradi Kelvin sono riferiti alla gradazione di colore e non alla temperatura, quelli o sono Celsius (centigradi) o Farhenheit (Uk e USA), quindi nessun problema anzi, perchè lo xenon avendo un assorbimento di 35 w contro i 55 w delle lampade alogene, risulta più freddo
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:27   #43
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Una domanda: visto l'assorbimento inferiore delle lampade allo xenon, il cambus non rileva anomalie ( tipo lampada bruciata )?


BMW R 1200 R "2011"
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 15:40   #44
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Per il 1200 infatti bisogna avere la centralina per canbus non indispensabile per il 1150 ma è una cosa che in fase di ordine, con il venditore serio e preparato, si "chiarisce" subito
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:16   #45
77moto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
predefinito

Quindi meglio scartare le cineserie da 20€....


BMW R 1200 R "2011"
77moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 16:55   #46
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

Evidentemente, volendo descrivere i kit xenon normalmente usati, ho dato l'impressione di fare un minestrone tra Kelvin, Celsius, Fahreneith, ecc.
In ogni caso, puntualizziamo che anche i gradi kelvin, a parte la gradazione di colore per lo xeno, sono utilizzati per misurare proprio la temperatura (lo 0 assoluto kelvin equivale a - 273,15 gradi centigradi).
Le alte temperature erano riferito ad discorso di un MECC BMW che ha, a suo dire, assistito ad un caso di surriscaldamento e rottura della parabola; l'ispettore BMW ha imputato il danno al kit xenon aftermarket, dicendo appunto che le nostre parabole (faro...) non sono fatte per sopportare certe temperature.
Umberto - Porto Viro
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 20:09   #47
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Ulteriore dimostrazione che questa è una cazzata la si ha mettendo la mano sul vetro del faro e si sente che è quasi freddo o comunque molto meno caldo rispetto alla lampada alogena di serie quindi il sig. ispettore...................., mi piacerebbe trovarlo uno così e vedere come giustifica queste stupidaggini, detto questo se vogliamo essere precisini quando si parla di kelvin si intende la temperatura del colore della lampada (4.300 bianca, 6.000 blu, 8.000 blu/viola) e con le temperature termiche C° o F° non c'entra proprio un bel niente
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 21:57   #48
umbe67
Mukkista
 
L'avatar di umbe67
 
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
predefinito

E' proprio il motivo per cui ho fatto il precisino... e per cui mi hanno sopportato a fare il conduttore di grossi generatori di vapore per 12 anni...
In ogni caso, Massimo, le tue considerazioni mi danno una volta in piu' la conferma che in BMW pensano sempre di essere i depositari della verita' e per giustificare le loro mancanze ti raccontano di tutto. La resa del kit xenon, che ho provato per alcuni mesi sullo STD che avevo, e' veramente di un altro pianeta rispetto a qualsiasi lampadina h7.
Umberto.
umbe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 22:00   #49
VN_07
Pivello Mukkista
 
L'avatar di VN_07
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Prov Milano
Messaggi: 30
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo54 Visualizza il messaggio
...quando si parla di kelvin si intende la temperatura del colore della lampada (4.300 bianca, 6.000 blu, 8.000 blu/viola)...
Ovvero:



(fonte: xenonlamp.it)

Pur essendo sempre stato contrario alle lampade xenon (dai, sarete d'accordo con me che circolano delle auto e delle moto/scooter che ti accecano a 200 metri), ma vista la luce davvero misera che fa il faro della mucca e vista la moria delle lampade a filamento ( gia' cambiate 2 in 10mila Km...),credo che prima o poi commettero' anch'io l'atto impuro.
Arrivando da una moto con la doppia lampada... francamente per me e' dura abituarsi ad una lampada sola che oltretutto ti lascia a piedi spesso.
__________________
Vespa 125 ET3 >>> Transalp 600 >>> Varadero 1000 >>> GS Adventure MY08 more than full :-)
VN_07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:47   #50
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Anche io monterò il kit xenon per l'anabagliante, mi sono rotto di non vederci una mazza di notte... Ho montato le night braker H1, si è migliorato ma rimane sempre una luce assolutamente non sufficiete, mi tocca sempre andare in giro con i faretti suplementari accesi...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©