ti posso riportare la mia esperienza di ex smanettone pentito e convertito da pochissimo.
Un mio carissimo amico ha la Multistrada S Sport Full e sono riuscito a provarla molto a lungo e confrontarla con una Gs che mi ha dato in prova per un giorno intero il conce. Ce la siamo scambiata e con essa le impressioni.
Ebbene la Multistrada per certi versi è choccante per leggerezza, prestazioni del motore (a mio parere personale davvero eccessivo per una moto del genere) ed elettronica. Il sistema di regolazione delle sospensioni è anni luce davanti all'Esa, il cruscotto fornisce informazioni praticamente illimitate, il traction control è eccezionale, le finiture curatissime, davvero un gioiello in quasi tutto (non nel fuoristrada ma io non mi sogno nemmeno di fare un vialetto con la ghiaia, figuriamoci le Gelande Strasse)....
Ho quindi firmato il mio bel contratto per una Multistrada base accessoriata di borse, sella in gel, navi etc etc ma sotto sotto non ero convinto. Quella moto a mio parere è fondamentalmente sbagliata per il vero mototurismo. Troppo prestazionale, il motore ai bassi scalcia, l'affidabilità non è garantita come Bmw, non è poi cosi comoda, non ha la stessa immagine, non è rivendibile cosi facilmente (almeno per quello che posso immaginare oggi), ma soprattutto non ha lo stesso fascino. Almeno per me.
Cosi we insonne: Venerdi Multistrada, martedi Gs con grande collaborazione del conce Ducati (ma anche Bmw devo dire, soprattutto in termini di sconti) ed oggi non ho il minimo dubbio. Mukkista convinto.
|