Quote:
Originariamente inviata da Garzy
Rispettando tutte le opinioni e stimando la meticolosità di Antonio nella preparazione del bagaglio.......Per le eventuali stropicciature delle magliette o del pantalone, il problema è più degli altri che mio.
|
Salve
Questo è un post nato per scherzo e tale deve rimanere ci mancherebbe altro.
Ognuno viaggia e vive come meglio crede.
Bisogna però distinguere tra viaggi in solitario e viaggi con consorte-amica-amante-compagna/o al seguito.
Ho dibattuto su altri post il fatto che viaggiare in compagnia, passeggero o gruppo di amici in moto, comporta compromessi con le proprie ed altrui abitudini e la mancanza di adattamento provoca "incidenti" di tipo comportamentale che compromette spesso i rapporti di amicizia, anche i più collaudati.
Credo che un viaggio in moto, di più di 10 giorni e con lunghe percorrenze giornaliere, sia secondo solo, come "pericolosità di rottura amicizie", ad un vacanza in barca a vela......
Io ho 57 anni, mia moglie 58, viaggiamo insieme, in moto, dal 1992.
Dominator, GS1100, GS1200.
Sardegna, Sicilia, Corsica, Spagna, Grecia continentale, Creta, Rodi, Marocco, Tunisia, Libia, Turchia, Siria, Giordania, Croazia, Montenegro e tanti brevi viaggi durante il fine settimana.
Lunghe percorrenze di 1000 kilometri e tappe medie giornaliere di 500...
Lei ha sempre potuto portare quello che entrava nella sua borsa interna alle moto-valigie: top-case nel GS1100 e laterale da 45lt nella vario del GS1200.
Capi tecnici per le escursioni a piedi nei parchi naturali ed eleganti per le uscite serali.
La sera un albergo, senza troppo pretese purchè comodo e pulito.
Ogni 5-6 giorni un albergo più bello per poter usufruire dei servizi e "rinfrescare" il guardaroba.
Risultato: mai uno screzio, un rifiuto a seguirmi in un viaggio, una lamentela per un' alzataccia od una lunga percorrenza, un malore, un affaticamento, un' infezione ( le donne sono più "delicate" avendo organi sessuali interni....).
Certo sono fortunato ad avere una moglie come la mia, ma faccio di tutto per meritare la mia fortuna.
Quindi ognuno è libero di intraprendere un viaggio con il proprio passeggero portando il bagaglio che crede: camicia a quadretti o T-Shirt magari bucata.........ma sempre meglio in una busta di plastica per mantenerla stirata !