|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2005, 11:50
|
#26
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ci andrei, a patto che i ritmi non siano particolarmente tirati, giusto per non stressare una signora
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
20-06-2005, 12:19
|
#27
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
|
Originariamente inviata da SirJo
|
'Stardo...... Diciamo che il trasferimento verrà fatto con moto sul carrello, poi arrivati in Lussemburgo in moto fino ad Omaha beach.... Dopo lunghe fatiche ho portato la sua capacità giornaliera a 250km....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
20-06-2005, 13:13
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Ragazzi, che dire.....: mi sto convincendo sempre di più, considerando anche la buona predisposizione iniziale verso la R100.
Dai, fate un altro piccolo sforzo ed è fatta...............
Scrivete, scrivete, scrivete.....
Ah, dimenticavo: un "bravo" a Brugola, IronAlf e al mittico Muttley!!!!!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
20-06-2005, 13:19
|
#29
|
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.596
|
senza dubbio con l'RS, un vaggio del genere ha un fascino particolare che solo in sella ad un obsoleta si gusta del tutto, inoltre un 2 valvole va ovunque e anche un meccanico qualsiasi è in grado di metterci le mani!
Se non avessi vendo il CS...
|
|
|
20-06-2005, 13:32
|
#30
|
|
Guest
|
O.B.S.O.L.E.T.A!!!! Ma stracarica, valigie, ragnetti a go go, cinghie, bandierina dell'Italia ed adesivo in bellavista Q.d.E.
Sarestri strafigo. Anzi ti aspetterei al casello per vederti passare ( e salutare)
ciao Andrè!
|
|
|
|
20-06-2005, 14:02
|
#31
|
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Uff, ecco, adesso non so più che fare neanch'io.
Ritirata la esse 8 giorni fa, non vedevo l'ora di portarla a Garmisch.
Però, a forza di parlare di Obs. mi è venuta la mezza voglia di venirci con il CS, con le sue belle Krauser tempestate di adesivi di tutta Europa.
Magari, se qualcun'altro si aggrega, si può fare la spedizione "Obsolete del Q.d.E."
__________________
il porco al parco
|
|
|
20-06-2005, 14:12
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
Messaggi: 3.078
|
Vai con la Matura Signora senza problemi: la tua moto la conosco bene, visto che l'aveva il mio amico Walter, ed è in condizioni eccezionali ....
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
|
|
|
20-06-2005, 17:35
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Ragazzi, che bello sentirvi dalla parte della Vecchia Signora!!!!!
Anche io sono convinto di una cosa (adesso parte il massacro):
CON I BOXER 2V SI TORNA SEMPRE A CASA, CON QUELLI DI ADESSO......BOH!!!!!
Avanti: caricat - puntat - fuoco!!!!!!!!!!!!
Scrivete - scrivete - scrivete (ma quanto è bello questo thread?????????)
Lampsssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
20-06-2005, 17:40
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Conosco diversi possessori di obsolete?
quasi tutti... MOTOGARAGISTI!
...ovvero motociclisti da garage!
Ci vuole una moto in ordine, tecnica moderna per fare un viaggio in tutta scioltezza, oppure fai come muttley!
(ma quello non è andare in moto!)
Ps: niente contro le obsolete s'intende hanno un fascino unico
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
20-06-2005, 21:51
|
#35
|
|
Guest
|
http://www.paolobonazzi.it/norge05/indexd.htm
"Poco più di ottomila kilometri, molto freddo, neve e acqua a volontà, però tutto è andato benissimo. La moto è stata il massimo dell'efficienza, regolarità, affidabilità.."
Paolo ha anche R80 GS Basic, con la quale pure è andato a Capo Nord. Con la GS 1200 è un'altra cosa, ha detto.
|
|
|
|
20-06-2005, 21:53
|
#36
|
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
[QUOTE=alex-lugano]Conosco diversi possessori di obsolete?
quasi tutti... MOTOGARAGISTI!
...ovvero motociclisti da garage!
Ci vuole una moto in ordine, tecnica moderna per fare un viaggio in tutta scioltezza, oppure fai come muttley!
(ma quello non è andare in moto!)
Ps: niente contro le obsolete s'intende hanno un fascino unico  [/QUOTE
ehm, non ne farei un fascio...
è ovvio che le obs., essendo mezzi che solitamente hanno tanti km sulle spalle, si tengano con la massima cura riservandole qualche giretto tranquillo ma, e qui sta il bello, le obsolete bmw possono in qualunque momento partire per viaggi anche impegnativi senza soffrirne. Conosco parecchia gente che lo fa, e senza sentire sensi di inferiorità. Conosco qualcuno che in montagna, pur con un pò di impegno, non ha perso la coda di moto ben più moderne.
In Germania c'è un sacco di gente che gira (e che razza di giri...) ancora con dei 80, 90 S, 100 in tutte le forme. In Italia, lo so, sono molti di meno, ma ce ne sono.
Ultima considerazione per chi viaggia davvero:un vecchio 80/90/100, dovunque si trovi, non resta mai a piedi e se per caso sventurato succedesse, chiunque saprebbe metterci mano. E non è proprio questo il senso del viaggiare in moto che si associa a bmw?
__________________
il porco al parco
|
|
|
20-06-2005, 22:01
|
#37
|
|
Guest
|
E la sicurezza? Freni, abs, comfort superiore, tenuta di strada (con bagaglio), quindi minore stanchezza? Sicurezza è sicurezza e miglior godimento del viaggio, soprattutto se impegnativo.
Anche se vorrei avere una obsoleta .. !!
|
|
|
|
20-06-2005, 22:14
|
#38
|
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ilmaglio
E la sicurezza? Freni, abs, comfort superiore, tenuta di strada (con bagaglio), quindi minore stanchezza? Sicurezza è sicurezza e miglior godimento del viaggio, soprattutto se impegnativo.
Anche se vorrei avere una obsoleta .. !!

|
Il problema stanchezza è relativo: è soprattutto questione di abitudine. Ho visto tanti su mukke dell'ultima generazione fare manovre da ubriachi per la stanchezza dopo soli poche centinaia di km. Io ti posso parlare di tappe uniche tipo Amburgo-Mantova come finale di un giretto a Capo Nord, o di un Carcassonne-Mantova sotto il diluvio fino a Cremona, in due e carichi come somari.
E Credo che il mio "vecchio" CS sia più comodo della essona che ho appena preso.
Freni e tenuta? certo, è da stupidi competere con le moderne, anche se a volte se ne è tentati. Ma chi ama e guida le obs. ha altri ritmi, respira più a fondo (senza per questo addormentarsi per strada...), e allora basta staccare un pò prima, curare bene le traiettorie, aprire un pò prima e ti accorgi che va tutto bene, non si perdono nemmeno gli amici con l'ultima novità against
__________________
il porco al parco
|
|
|
20-06-2005, 22:44
|
#39
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ironalf
Il problema stanchezza è relativo: è soprattutto questione di abitudine. Ho visto tanti su mukke dell'ultima generazione fare manovre da ubriachi per la stanchezza dopo soli poche centinaia di km. Io ti posso parlare di tappe uniche tipo Amburgo-Mantova come finale di un giretto a Capo Nord, o di un Carcassonne-Mantova sotto il diluvio fino a Cremona, in due e carichi come somari.
E Credo che il mio "vecchio" CS sia più comodo della essona che ho appena preso.
Freni e tenuta? certo, è da stupidi competere con le moderne, anche se a volte se ne è tentati. Ma chi ama e guida le obs. ha altri ritmi, respira più a fondo (senza per questo addormentarsi per strada...), e allora basta staccare un pò prima, curare bene le traiettorie, aprire un pò prima e ti accorgi che va tutto bene, non si perdono nemmeno gli amici con l'ultima novità against
|
Va bene: ma è un altro modo di viaggiare. Se piace così, perchè comprare la nuova? Non mi sembra facile essere congeniali a due modi di viaggiare così diversi, nei lunghi viaggi.
|
|
|
|
20-06-2005, 23:01
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.258
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ilmaglio
Va bene: ma è un altro modo di viaggiare. Se piace così, perchè comprare la nuova? Non mi sembra facile essere congeniali a due modi di viaggiare così diversi, nei lunghi viaggi.

|
ho la stessa possibilità di scelta di my way e considerando che:
- una ha una posizione in sella e protezione aerodinamica di gran lunga superiori all'altra;
- i compagni di viaggio hanno l'850 che più o meno ha le prestazioni dell'RS permettendomi quindi di affrontare un viaggio lungo senza soffrire l'ansia di perdermi gli amici, e poi se sono amici ogni tanto aspetteranno;
- di obsoleto, inteso come superfluo, oggi c'è solo la voglia di avere l'ultimo oggetto che deve ancora uscire;
- il gusto di guidare una moto parte della storia del motociclismo può darlo solo lei;
- viaggiare non significa correre a manetta, e comunque devi sempre vedere con chi viaggi;
- l'unico handicap è la frenata lunga;
- ben caricata migliora l'assetto in modo inaspettato
insomma IO ci andrei con la mia cara e vecchia RS.
...perchè comprare la nuova?...
perchè avere la possibilità di due moto, una 25 anni più giovane dell'altra, ti permette emozioni diverse.
...Non mi sembra facile essere congeniali a due modi di viaggiare così diversi, nei lunghi viaggi...
Non è difficile se in grado di comprenderle entrambi.
 viva l'RS viva l'R
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
Ultima modifica di essemme; 20-06-2005 a 23:04
|
|
|
20-06-2005, 23:09
|
#41
|
|
Guest
|
Insomma, lavorate nel profondo, volete far emergere e prevalere il gusto romantico e sopraffino del giro all'antica. No a manetta, mai, d'accordo; no ultimo modello tanto per ..; ma la frenata lunga? Vi par poco? Non vi crea un po' di ansietà, di fronte all'imprevisto, magari con zainetto e bagagli?
|
|
|
|
21-06-2005, 00:13
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.258
|
a ma sei testone eh?
ho scritto:
viaggiare non significa correre a manetta, e comunque devi sempre vedere con chi viaggi
significa che qualche soddisfazione te la levi se chi porta le 4v l'è minga bun!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
21-06-2005, 00:13
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Secondo me frenata e tenuta di strada a parte, la 100 S è più comoda per viaggiare; ha una posizione di guida che distribuisce bene il peso tra polsi e schiena, ha una carena che la R se la sogna e che protegge alla grande...
Insomma, la 100 S è un mito, ed anche se ha tanti anni di progetto alle spalle, secondo me per un viaggio lungo è meglio della R...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
21-06-2005, 09:51
|
#44
|
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Non posso che essere d'accordo con Essemme. Io ho sempre avuto una moto sportiva e una per i viaggi. Le ho sempre utilizzate per lo scopo per cui sono nate e con lo spirito adeguato. Per lo stesso motivo per cui uso una certa macchina fotografica per il colore e una per il b/n, e ogni volta che le utilizzo lo faccio con lo spirito che meglio si adatta al momento e al mezzo.
Entrambi gli aspetti possono convivere nella stessa persona, vista la complessità dell'essere umano.
__________________
il porco al parco
|
|
|
21-06-2005, 09:57
|
#45
|
|
Guest
|
Per un lungo viaggio, meglio la R, poi.... vedi tu
|
|
|
|
21-06-2005, 10:32
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
La discussione è sempre più interessante, davvero. Vengono fuori i punti di vista più diversi e si sono involontariamente create delle pacifiche fazioni.
Dunque, ho viaggiato molto con la R1150R con Varioscreen Wunderlich (una mano santa....) e so in che misura mi affatica.
Ma ho viaggiato anche con la R100RS e vi devo dire che, a dispetto di ciò che si possa intuire, la posizione inclinata in avanti è meno faticosa.
Il discorso sulla sicurezza ha i suoi motivi, infatti la frenata della RS è più da considerare un'ipotesi di rallentamento, specialmente se si è abituati ai poderosi dischi da 320 della RR, ma uno stile di guida tranquillo penso non richieda poi tanta decelerazione.
Del resto, le "vecchie" boxer 2v hanno macinato storicamente milioni di chilometri che le nuove 4v ancora non hanno dimostrato di poter percorrere. La mia RS, poi, ha 50.500 km. effettivi e non mi sembrano tanti. Voi che dite?
Ah, un altro particolare: vi garantisco che le Krauser originali della RS hanno una capienza sensibilmente maggiore delle borse della RR, nonché una forma ovviamente molto più regolare.
Prego, accomodatevi........
Lampssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
21-06-2005, 10:47
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.258
|
senti my way facciamo così:
vengo anch'io, all'andata tu con l'RS e io porto la tua R, al ritorno facciamo cambio!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
21-06-2005, 11:09
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
|
Originariamente inviata da essemme
senti my way facciamo così:
vengo anch'io, all'andata tu con l'RS e io porto la tua R, al ritorno facciamo cambio!
|
Come dice Bisio: sagace!!!!!!!!!!!!!!!!
Lampsssssssssssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
21-06-2005, 12:47
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
|
Originariamente inviata da MyWay
La discussione è sempre più interessante, davvero. Vengono fuori i punti di vista più diversi e si sono involontariamente create delle pacifiche fazioni.
Dunque, ho viaggiato molto con la R1150R con Varioscreen Wunderlich (una mano santa....) e so in che misura mi affatica.
Ma ho viaggiato anche con la R100RS e vi devo dire che, a dispetto di ciò che si possa intuire, la posizione inclinata in avanti è meno faticosa.
Il discorso sulla sicurezza ha i suoi motivi, infatti la frenata della RS è più da considerare un'ipotesi di rallentamento, specialmente se si è abituati ai poderosi dischi da 320 della RR, ma uno stile di guida tranquillo penso non richieda poi tanta decelerazione.
Del resto, le "vecchie" boxer 2v hanno macinato storicamente milioni di chilometri che le nuove 4v ancora non hanno dimostrato di poter percorrere. La mia RS, poi, ha 50.500 km. effettivi e non mi sembrano tanti. Voi che dite?
Ah, un altro particolare: vi garantisco che le Krauser originali della RS hanno una capienza sensibilmente maggiore delle borse della RR, nonché una forma ovviamente molto più regolare.
Prego, accomodatevi........
Lampssss
|
Ma ci stai ancora a pensare ?????
R 100 RS E BASTAAAA !!!
|
|
|
21-06-2005, 13:09
|
#50
|
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Dipende...
dopo una bella revisione/tagliando e avendo cura di portare con se:
puntine / accensione elettronica
cavi gas/frizione
candele
una bobina (se hai bisogno te la presto)
un cavo candela (idem)
Sicuramente usarei la "vecchietta", tra l'altro come ti hanno già detto la Rs monta "la mamma di tutte le carene".....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs
La migliore? La prossima....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
|
|
|