Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2011, 07:40   #26
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

il 99% delle volte sono le saldature a cedere non la membrana . quest'ultima solo dopo svariati anni di utilizzo nelle zone a maggior sfregamento . a prescindere dalla membrana
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 10:14   #27
MadMaxFea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2010
ubicazione: vicenza
Messaggi: 138
predefinito

scrivo pure la mia opinione, visto che con il completo crossover ci ho viaggiato parecchio, e preso letteralmente "secchiate" di acqua addosso in germania.

mai avuto un solo problema per quanto riguarda la tenuta all'acqua, anche io mi sono fatto il pomeriggio sotto l'acqua in un autobahn tedesca ai 110\120 km\h di media e il risultato è che sotto sono rimasto completamente asciutto ( parlo sia della giacca che dei pantaloni ) .

Ho amici che anche loro hanno preso questo completo ( ammetto sotto consiglio mio, si fidano perchè sanno che l'acqua per me è l'invito a mettermi in viaggio ) e anche a detta loro la tenuta all'acqua è eccellente, senza formazione di umidità all'interno .


Probabilmente il tuo completo ha una difettosità , perchè sei il primo sinceramente che sento con problemi così "gravi" . Ora sta alla casa madre dimostrare la serietà nei tuoi confronti, e riconoscere il difetto se di questo effettivamente si tratta . ( visto che la cosa certa è che tu ti sei bagnato, c'è poco da girarci attorno )

Invece non mi sorprende il commento di holdy, in compagnia abbiamo due bmwisti che sono andati sul goretex ( revit, mi pare il modello a 3 strati ) , e che dopo un giretto di un paio d'ore ( due domeniche fa , pioveva ma non in maniera troppo insistente ) , dentro erano FRADICI , nell'incredulità generale visto che i completi erano nuovi di pacca ( io asciutto, sarà culo ? ) . Con la dainese che avevo prima in goretex, vabbè che ci morivo di caldo dentro d'estate, ma l'acqua non era mai stata un problema ...
MadMaxFea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 11:03   #28
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

il goretex basta spiegazzarlo un pò e perde l'impermeabilità.

Se vuoi stare asciutto l'acqua non deve entrare e non deve neanche uscire. Poche palle.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 11:37   #29
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Però bisogna anche dire che Lucagi è sfigato come consumatore.

Mi pare non sia la prima sua disavventura con questioni di garanzie varie...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 11:39   #30
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

beh....in effetti qualche disavventura l'ho avuta!
Se poi ti riferisci al casus_belli per eccellenza mio...quello non era causa di una garanzia, in questo senso, ma di persone disoneste!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 12:00   #31
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.495
predefinito

non conosco gli aspetti tecnici, io per non sapere ne leggere ne scrivere, da anni adotto un sistemna che fino ad ora è insuperabile, periodicamente spruzzo del silicone spry o impermeabilazzante sui capi, ho avuto la sfiga di dover rientrare sotto un dilucio universale, e l'unica parte bagnata era la mano destra.

non ti sono di aiuto con la clover, ma se non risolvi, ti consiglio questo metodo antico.

ciao
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 12:04   #32
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Io uno ancora migliore. Se piove sto a casa dato, che non mi pagano per andare in modo.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 12:04   #33
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

ma del silicone spray SPECIFICO per i tessuti, spero???
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 13:12   #34
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

comunque, tanto per info:

Impermeabilità a colonna d'acqua da 8000 significa: "impermeabilità mediocre"

La roba "impermeabile" parte da 20.000.


"La totale impermeabilità di un tessuto ne implicherebbe traspirabilità pari a zero; in un capo di abbigliamento costruito con un tessuto totalmente impermeabile l'umidità corporea si condenserebbe all'interno del capo. Ecco perché nella scelta di un capo sportivo può convenire rinunciare alla totale impermeabilità per privilegiare la traspirabilità. I tessuti con membrana risolvono questo problema; Un pollice quadrato di membrana tipo Gore-Tex contiene 9 miliardi di pori. Ogni poro è 20.000 volte più piccolo di una goccia di pioggia: impossibile per acqua e neve penetrare. Allo stesso tempo, è 700 volte più largo di una molecola d’acqua: il vapore generato dal sudore può dunque passare facilmente attraverso di esso, disperdendosi verso l’esterno. Un altra soluzione è la spalmatura dei tessuti, leggermente inferiore come risultato ma più economica. Si praticano inoltre dei trattamenti, tipo il DWR o il Teflon, che rendono il tessuto idrorepellente, resistente alla neve o a una pioggia non battente, alla lunga non completamente impermeabili ma più traspiranti.

La impermeabilità di un tessuto è definita ponendo il tessuto al di sotto di una colonna d'acqua che cresce fino a che l'acqua passa attraverso il tessuto; l'altezza raggiunta in mm definisce la impermeabilità del tessuto stesso. A 20000mm si ha una buona impermeabilità (si indica: Colonna d’acqua: 20.000mm).
Si può definire la impermeabilità anche in PSI valore della pressione; a 40 PSI si ha già una buona impermeabilità (paragonabile a colonna d’acqua: 20.000mm).


50 ml a riposo. Circa 1 litro durante attività pesanti. Circa 4 litri in una maratona olimpica. Ecco quanto vapore acqueo può arrivare a produrre in un'ora il nostro corpo a causa del sudore.

Il valore traspirabilità è dato dalla quantità di vapore acqueo che attraversa un metro quadro di tessuto in 24 ore, per esempio:
Valore traspirabilità MVTR (Moisture vapor transmission rate): 18.000 g/mq/24h (sufficiente per una giacca).
La traspirabilità è misurata anche dal RET (o ISO – 11092 o Hohenstien test).
RET da 0 a 6: tessuto estremamente traspirabile
RET da 6 a 13: buono o molto traspirabile
RET da 13 a 20: soddisfacente o traspirante
RET da 20 a 30: insoddisfacente o appena traspirante.
-Qui sotto alcuni esempi grossolanamente indicativi:
GoreTex Pro 2 e 3 strati, PacLite, Marmot Membrain Strata: RET 4-6
Gore Performance 2L: RET 6-7
Precip Membrain, GTX Classic/Performance 3L: RET 6-10.
Maggioranza delle Soft Shells: RET 8-13
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 15:42   #35
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

x ste02: con il copia incolla son buoni tutti!
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 16:01   #36
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
x ste02: con il copia incolla son buoni tutti!
Grande invenzione , ma grazie comunque a ste02 ,che ci ha fatto capire meglio alcune cose.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 15:23   #37
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

tra l'altro secondo me basta prendere in mano la membrana interna per sentire al tatto che potrà essere impermeabile molto poco...

Anti pioggerellina insomma.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 22:42   #38
Dodo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
predefinito

.... miii... più di vent'anni di studi iniziati dal sig. Gore buttati nel cestino in un attimo da ste02 ...
io negli anni 70 avvolgevo il bagaglio all'interno delle borse , ovviamente non impermeabili, nei sacchi neri della spazzatura ... soluzione assolutamente mitica ... arrivavi a destinazione e toglievi tutto il bagaglio assolutamente asciutto ...
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
Dodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 21:15   #39
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Io lo faccio ancora :-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 13:47   #40
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

ma poi come è andata a finire ????
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 14:11   #41
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Tutti i prodotti che sono esposti ad usura si deteriorano se non correttamente manutenuti, non vedo perchè il goretex dovrebbe essere differente.
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 15:01   #42
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.570
predefinito

Ago io ho una giacca militare in gore-tex comprata in Bosnia nel 1998....di pioggia ne ha presa,in mezzo mondo,ma tuttora la uso per andare a lavoro in moto e quando piove resto asciutto.
Vero è che non ho mai fatto 500km sotto l'acqua con lei.
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 15:14   #43
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
il goretex basta spiegazzarlo un pò e perde l'impermeabilità.

...per esser precisi...non deve essere piegato sempre nello stesso modo....ad esempio...una giacca andrebbe tenuta appesa e non piegata come una camicia nel cassetto...inoltre, come già scritto in altro 3d, esistono degli ottimi prodotti per lavare e trattare i capi tecnici traspiranti....


Comunque.....ore ed ore sotto l'acqua con la mia RICHA Spirit......nessun problema!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 15:27   #44
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
predefinito

[...]

e ci credo, anche la pioggia ha ribrezzo per il fluo della tua giacca
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA

Ultima modifica di managdalum; 10-11-2011 a 15:35 Motivo: art. 3 regolamento (però ROTFL per il flou!)
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 17:36   #45
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

.......tutta invidia!!!.............ehehehehehehhe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 15:54   #46
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

vabbè è stato sfigato. succede

d-
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©