|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-06-2005, 08:10
|
#26
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
A me capita quando la sera prima ho esagerato con la vodka!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
16-06-2005, 08:16
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Solo un consiglio..apri il gas!
(tanto i consigli seri te li danno già gli altri  )
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-06-2005, 08:55
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Carissimi,
Succede anche a me quello che succede a Burt, da un po' di tempo a questa parte.
Non sono ritenuto un fermone, la mia RR la faccio andare (alcuni colleghi di randagiri possono confermare) però....però.....: ecco, in curva ho sempre il terrore che un vecchio autobus o autocarro abbia perso del gasolio e che questo gasolio stia lì, nascosto tra le pieghe dell'asfalto, ad aspettare la mia Z6 anteriore.
Se mi viene in mente questa cosa, non solo ho paura di cadere ma mi vien voglia di vendere tutte e due le moto, non sto scherzando.
Vabbè, adesso si apriranno le cateratte del forum e mi massacrerete, vabbè.........
Ciaooooooooooooooooo
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
16-06-2005, 09:01
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Sì ho paura di cadere, meglio dire di scivolare con la mia moto.
|
stessa paura che avevo/ho io.  ..passa con i km, con tanti km...e poi, permettimi, è salutare...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
16-06-2005, 09:06
|
#30
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
BURTTTTTTT
Ma porca pupazza, parlane prima con me.
Il punto e che sei passato dal K con forcella tradizionale al tetelever del GS, risultato non senti più l'anteriore come prima. Ho impiegato più di un anno a ripetere le inclinazioni del K con l'RT, proprio per l'asensa di sensazione dell'anteriore, ora però limo le gomme quasi fino all'orlo, semplicemente perchè ho cambiato modo di guidare, la ciclistica del Gs come dell'RT è autoportante, cioè non la devi buttare giù di forza come sul K, ma devi solo farla scorrere nella curva vedrai che sarà come su dei binari, ed apri il gas solo in uscita.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-06-2005, 09:14
|
#31
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Carissimi,
Non sono ritenuto un fermone, la mia RR la faccio andare (alcuni colleghi di randagiri possono confermare) però....però.....: ecco, in curva ho sempre il terrore che un vecchio autobus o autocarro abbia perso del gasolio e che questo gasolio stia lì, nascosto tra le pieghe dell'asfalto, ad aspettare la mia Z6 anteriore.
Se mi viene in mente questa cosa, non solo ho paura di cadere ma mi vien voglia di vendere tutte e due le moto, non sto scherzando.
|
Evita di esagerare nelle curve cieche, volgi il guardo sempre in direzione dell' interno della curva(come vedi fare ai piloti della motogp), tieni d' occhio il fondo stradale, stringi le chiappe, di piu' non so che aggiungere
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
16-06-2005, 09:25
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Burt, ti necessita la Randamaratona... senza altri commenti... dopo diventerà tutto più semplice.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
16-06-2005, 09:44
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
concordo con guido...
guidare rilassati non significa... andare forte e sentirsi onnipotenti... ma solo lasciare scorrere la moto... usare poco i freni e l'accelleratore... e sfruttare il freno motore e la ciclistica...
specialmente con lo zainetto questa guida è molto redditizia... ti stanchi meno tu.... si stanca meno lei che non deve rimanere aggrappata come una scimmia... e a fine giornata le fanno male braccia e testa...
la guida deve essere una danza.... e personalmente quando guido così vado molto forte senza accorgermi e senza prendermi rischi... e i caschi non si toccano mai... 
|
concordo con barbasma il quale concorda con me...
|
|
|
16-06-2005, 09:49
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
Messaggi: 229
|
....provo a darti una mia interpretazione alle tue paure, .....premesso che ti ho visto sabato sera a nerviano tra i birilli, e a parte un leggero movimento di spalle, andavi veramente bene...
....secondo me da sabato, dopo i consigli di cimina, stai tentando di modificare degli atteggiamenti tecnici che ormai avevi automatizzato...e questo ti porta a pensare a come agire, impostare le curve!tutto ciò porta nei primi momenti ad essere insicuri...
...mutuo quanto è successo a me durante i corsi di aggiornamento relativamente allo sci.
Nell'estate del 95, sul ghiacciaio di tignes, gli istruttori federali ci hanno detto che non si doveva più insegnare lo scicome avevamo sempre fatto ...ma dovevamo farlo attraverso...l'allora nuova tecnica del carving.....abbiamo tutti vissuto 10 gg come se non sapesimo più sciare...tutti impegnati nell'apprendimento della nuova tecnica..poi tutto e meglio di prima.
credo ti stia succedendo cio'.....!don't worry...pochi giorni e sarà come e meglio di prima !!
p.s. la curva in salita di xx settembre è una vera figata!!!!!
__________________
In hostem celerrime volant
|
|
|
16-06-2005, 10:30
|
#35
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 10:40
|
#36
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
Ma si dai sarà forse e solamente un periodaccio, un periodo da paracarro come suggerito.
La moto è la stessa di una settimana fà (solo 1.000km in più).
Ripensando ad altre situazioni posso dire che questa paura non l'avevo, la moto andava giù bene ed io mi sentivo tranquillo nella cosa che stavo facendo.
Ho letto e riletto tutti i Vs commenti/consigli e Vi ringrazio, li ho messi nel pentolone ed adesso applicherò,studierò.modificherò il mio modus guidandi (???). Se riesco sicuramente farò fare un giro a qualcuno con la mia moto per vedere se magari un'altra mano riesce a sentire (qualora ce ne fossero) dei difetti che io non sento.
Per adesso mi godo anche il bel sound che la mia GPR in titanio mi dà.
Grazie a tutti.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 13:21
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
"aspetto" da un momento all'altro il "messaggio" dell'avantreno che mi dice: "sto andando, occhio !!!!!".
|
diagnosi inequivocabile: TELELEVEROFOBIA
Prescrizione: comprare una moto con forcellone WO, possibilmente arancione!!!
:-))))
naturalmente scherzo Burt,
il tuo nuovo Gsssone mi sembra bellissimo. Secondo me quello che ti rovina è la guida in città.
Il "blocco è venuto anche a me. Dopo un botto nel quali distrussi l'R80 piegandole pure il telaio (e un mio ginocchio...).
Poi, appena presa la nuova R100, un amico mi ha portato a fare un giro nell'interno della liguria.
Curve su curve che tra un po' mi mettevo il cerotto contro il mal di mare!!!
E lì mi sono sbloccato e ci ho preso pure gusto.
Perciò la prescrizione è piuttosto un bel giro in Val trebbia!
__________________
--- LC8ottato e felice
|
|
|
16-06-2005, 13:54
|
#38
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 14:00
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
BURTTTTTTT
Ma porca pupazza, parlane prima con me.
Il punto e che sei passato dal K con forcella tradizionale al tetelever del GS, risultato non senti più l'anteriore come prima. Ho impiegato più di un anno a ripetere le inclinazioni del K con l'RT, proprio per l'asensa di sensazione dell'anteriore, ora però limo le gomme quasi fino all'orlo, semplicemente perchè ho cambiato modo di guidare, la ciclistica del Gs come dell'RT è autoportante, cioè non la devi buttare giù di forza come sul K, ma devi solo farla scorrere nella curva vedrai che sarà come su dei binari, ed apri il gas solo in uscita. 
|
quoto in pieno, io non sono mai stato capace di guidare la mia r1100rs neppure dopo 50000 km, per questo motivo in sostanza.
ho cambiato moto e sono diventato normale, quindi aspetto la nuova ESSE con sospesioni normali
ciao
bim
|
|
|
16-06-2005, 14:06
|
#40
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Sposta le spalle verso l'interno della curva e anche un po' il sedere, premi con il piede interno sulla pedana interna, tenendo la punta del piede sulla pedana.
.
|
Ciao Marina: domandone: l'indicazione che tu dai mi sembra correttissima ed è senz'altro così...
ma da qualche parte ho letto (e poi successivamente constatato sul mio GS) che la guida di enduroni o comunque di moto a manubrio largo richiede un'impostazione diversa nell'affrontare una curva...
cioè un'impostazione meno pistaiola, meno col sedere fuori ma più sulla moto, quasi a contrastare la moto che scende...
devo dire che quando guido così mi trovo bene e forse ho meno quel timore di scivolare di cui parla Burt Baccarà
se ho detto una stupidaggine, vi autorizzo a bannarmi subito
grazie
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
16-06-2005, 14:11
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Io sono due anni che ho una paura fottuta di cadere ad ogni curva...
I ricordi del "botto" sono stemperati, ma non cancellati...
..La sfida è vincerla.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
16-06-2005, 14:21
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Ciao Marina: domandone: l'indicazione che tu dai mi sembra correttissima ed è senz'altro così...
ma da qualche parte ho letto (e poi successivamente constatato sul mio GS) che la guida di enduroni o comunque di moto a manubrio largo richiede un'impostazione diversa nell'affrontare una curva...
|
si può anche guidare così, ma costringi la moto a pieghe più accentuate, aumentando il rischio di scivolata. Quando dico di spostare il sedere si intende di qualche cm, non da pista... mi raccomando... :-)
comunque le basi sono abbastanza note, poi è vero che ognuno guida come meglio crede, soprattutto come meglio si sente in quel momento, su quella strada, su quella moto...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
16-06-2005, 14:35
|
#43
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
25 anni fa -ne avevo 14-, alla guida di un garellino, mi sdraiai proprio su quella salita di via XX settembre. L'avrò presa a 40 kmh, ma era inverno e l'asfalto era umido... ed il fatto che quella curva sia in contropendenza non aiuta....
E sicuramente il garellino 3v non è moto da far pieghe.
Da allora non mi sono mai più sdraiato, se non da fermo con moto un po' più pesanti del garellino...
Dai tempo al tempo, scendere da un K non è cosa facile.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
16-06-2005, 14:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
"sopratutto come meglio si sente in quel momento, su quella strada, su quella moto"
ecco, avrei voluto dirlo io, cimina secondo me ha semplicemente fatto centro.
|
|
|
16-06-2005, 14:38
|
#45
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Io sono due anni che ho una paura fottuta di cadere ad ogni curva...
|
....e per fortuna. L'altra volta (nel varesotto) che ti avevo davanti a me sembrava che sia alla strada che al tuo GS gli davi del tu tranquillamente.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 14:40
|
#46
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
CIMINA
Praticamente dici vai giù tu per non far andare giù la moto.
PS:Cimina hai un MP
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 14:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
__________________
+
|
|
|
16-06-2005, 15:13
|
#48
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.873
|
.........immagino che sia una buona scuola, però al monento è fuori discussione una spesa del genere.
Faccio prima ad andare più piano.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2005, 15:15
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
...
.. a me succede che quando la mente è stanca o stressata da una notte insonne o una settimana inca@@@@osa.. non guido bene...
purtroppo penso che lo stato d'animo sia il segreto di tutto , pur rimanendo nei limiti nostri e della moto ...
Ciao
|
|
|
16-06-2005, 15:21
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
ma da qualche parte ho letto (e poi successivamente constatato sul mio GS) che la guida di enduroni o comunque di moto a manubrio largo richiede un'impostazione diversa nell'affrontare una curva...
cioè un'impostazione meno pistaiola, meno col sedere fuori ma più sulla moto, quasi a contrastare la moto che scende...
devo dire che quando guido così mi trovo bene e forse ho meno quel timore di scivolare di cui parla Burt Baccarà
se ho detto una stupidaggine, vi autorizzo a bannarmi subito
grazie
|
Secondo me l'hai detta giusta.
Su strada:
curve lente o molto lente (tornanti): bacino leggermente all'esterno della sella, poca spinta del piede interno sulla pedana per inserirla in curva, giù la moto (in casi estremi piedone fuori stile supermotard ma normalmente non serve), forza centrifuga quasi nulla, leggera spinta sulla pedana esterna in accelerazione in uscita per maggiore motricità, attenzione a tener su la moto con il gas, se si spegne un K-LT inclinato in un tornante son dolori!
curve "normali: bacino ben centrato sulla sella, totale controllo della moto, si scende insieme alla moto.
curve veloci: come ha detto Cimina, bacino leggermente disassato verso l'interno, spalla sporgente, spinta sulla pedana interna, parte interna della coscia esterna alla curva che aderisce bene al serbatoio per maggiore sensibilità, minore inclinazione della moto per sfruttare più battistrada possibile e contrastare la maggiore forza centrifuga.
Io però sono un fermone di prima categoria.......
Ultima modifica di mototour; 16-06-2005 a 15:24
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.
|
|
|