Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2011, 23:13   #26
amassari
Pivello Mukkista
 
L'avatar di amassari
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwlento Visualizza il messaggio
Si, è una 2011 ed è l'esatta fotocopia della tua (ABS e ESA compresi) però mi dovrai perdonare ma io il portapacchi non ho avuto il coraggio di metterlo, troppo bella senza
Naturalmente è solo una mia opinione personale
Io l'ho trovata con il portapacchi..........ho provato a toglierlo ma è ancora peggio!!!!! L' ho rimontato immediatamente, bisognerebbe cambiare le maniglie??

Pubblicità

amassari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 02:08   #27
bmwlento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Sono d'accordo con te ma io la uso tutti i giorni casa-lavoro, e spesso faccio giri mototuristici anche lunghi e la comodità di un topcase 38÷42 lt da innestare alla bisogna è quasi irrinunciabile! Per l'utilizzo che ne faccio io è impensabile anche restare con il cupolino sport che trovo bellissimo ma che prima o poi dovrò sostituire! D'altronde io la moto voglio usarla non esporla in vetrina
Ritengo che ognuno di noi faccia della propria moto l'uso che ritiene più opportuno e comunque quello per cui le moto sono acquistate cioè usarle.
Io di sicuro le mie non le ho mai tenute esposte in vetrina..
__________________
R1200R
bmwlento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 08:55   #28
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

L'850 aveva un livello di finitura che le odierne bmw si sognano (la mia Gs compresa, si intende).
Quando scendi dalla 850 r e sali sulla 1200 r hai subito la sensazione che quanto a finiture mamma bmw abbia risparmiato un bel po. Ma più in generale sono due moto completamente diverse. La 850 r era una eccellente turistica e una gran passista questa 1200 ha perso molto dell'indole touring per diventare decisamente sport. E non parlo solo delle prestazioni ovviamente enormemente superiori del motore ma anche del comportamento dinamico.
Le vecchie bmw ante 2004 erano dei treni sul dritto, stabilità eccellente, sella modello frau, cupolini iper protettivi (penso a quello che avevo io...straodinario) ma tra le curve non erano proprio adatte a chi cercava aglilità e rapidità. La 1200 tra le curve è una vera bici. E' chiaro che guadagnando molto l'anima...dinamica...quella turistica si sia "diluita": di aria se ne prende e la sella non è proprio regale (così per citare le prime due cose che mi vengono in mente).
Gran moto comunque, ottimo acquisto. Poi è bellissima, IMHO.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 11:35   #29
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Le vecchie bmw ante 2004 erano dei treni sul dritto, stabilità eccellente...
Condivido tutto quello che hai scritto tranne questo.
Io ho una R1200R my 2009 con cupolino sport,eppure in autostrada viaggio con passeggero e bauletto a 150 all'ora con una sola mano sul manubrio,quindi come stabilità anche con le moderne BMW siamo messi piuttosto bene
L'unica cosa che ho notato è che la moto ha un comportamento molto diverso in questo senso a seconda delle gomme utilizzate,con le Metzeler Z6 facevo fatica a staccare una mano dal manubrio già a 120 all'ora,con le Michelin vado appunto anche a 150 senza grossi problemi.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 14:01   #30
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Io la R 1200 R l'ho guidata solo tra le curve e non in autostrada. Quindi sul punto non posso dire. Di sicuro la mia Gs ha un avantreno tutt'altro che granitico; rapidissimo tra le curve ma anni luce lontano dal rigore della mia vecchia 850 r, che era veramente un treno sul dritto.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 18:57   #31
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

@ dangodan: I 100 eurozzi sono il prezzo del terminale cromato, i collettori dovrebbero essere di serie uguali ai miei, a meno che non siano solo lucidati ma sembrano proprio cromati!
Vedi questo è uno dei punti sul quale hanno risparmiato (credo). Sul modello precedente il terminale era cromato di serie!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 19:06   #32
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Condivido in toto Mikey per quello che riguarda la R850R ma anche Mariold dice bene qui:
Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
....anche con le moderne BMW siamo messi piuttosto bene
L'unica cosa che ho notato è che la moto ha un comportamento molto diverso in questo senso a seconda delle gomme utilizzate,con le Metzeler Z6 facevo fatica a staccare una mano dal manubrio già a 120 all'ora,con le Michelin vado appunto anche a 150 senza grossi problemi.
Per quanto riguarda il diverso comportamento a seconda delle gomme vedrò da qui in poi. La moto che provai prima dell'acquisto aveva le Bridgestone Battlax 021 e guidarla era una vera libidine, mi sono trovato benissimo all'istante. La mia ha di primo impianto le Metzeler Z8 interact e questi giorni, se la smette di diluviare, andrò per curve a rodarle.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:50   #33
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Di sicuro la mia Gs ha un avantreno tutt'altro che granitico; rapidissimo tra le curve ma anni luce lontano dal rigore della mia vecchia 850 r, che era veramente un treno sul dritto.
In effetti il vero confronto sarebbe fra vecchio GS e nuovo,e fra vecchia RR e nuova.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 10:35   #34
demis81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di demis81
 
Registrato dal: 03 Dec 2010
ubicazione: Castelnovo Sotto - RE-
Messaggi: 240
predefinito

Complimenti Cactus per l'acquisto è davvero molto bella, anche il colore è molto bello...
Buona strada..
__________________
Ex BMW R 1200 R / ora "La Mukkona" BMW R 1200 GS ADV 30th
demis81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 14:09   #35
biker45mi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: ARESE
Messaggi: 24
Smile

ciao ragazzi,

in settimana ritiro anche la mia...dopo aver tradito la BMW per una Tiger 1050 SE Triumph , sono ritornato all'ovile.......

Ultima modifica di biker45mi; 04-05-2011 a 14:16
biker45mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 15:06   #36
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

@ biker45mi
come mai??
il 3 cilindri non ti ha soddisfatto??
a me piacerebbe provarlo...così come esperienza!!
oramai il boxer mi è entrato nel dna!!
lamp dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:23   #37
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Vi aggiorno:
Tornato 2 ore fà dal primo giro: circa 270km di curve tra le più belle della Sardegna. Considerando che ero quasi 2 mesi senza guidare una moto, c'era vento di maestrale moderato/forte, le Z8 non mi hanno dato lo stesso feeling che mi avevano dato le Bridgestone BT021.
Le BT021, facendo lo stesso giro, le avevo chiuse fino alla spalla e grattato le pedane, sulle Z8 mancano circa 5 mm.
Ma forse, quando si guida la propria moto fiammante, si osa di meno di quando si sale sulla moto del conce!. nelle prox settimane si vedrà! Per ora BT021-Z8: 1-0
@Demis81: Grazie, è davvero una gran bella moto!!!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 04-05-2011 a 22:26
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:56   #38
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

bella è bella !
come la mia ex...
ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 13:18   #39
biker45mi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: ARESE
Messaggi: 24
predefinito

@ DANGODAN
ciao ,dopo anni di K75, R1100RT;R1100RS, volevo una enduro.
Ho cercato un mezzo prezzo prestazioni interessanti e l'ho trovato nella TIGER 1050 SE , di per se non è una brutta moto è confortevole ,le prestazioni sono buone non mi sono trovato con la guida alta e, in più di una occasione ho avuto paura tende a scivolare dietro , non è molto efficace il MONO , infatti se vai a vedere sui forum alla prima occasione tutti lo sostituiscono.Poi mi è andata giù e gli ho trovato un sacco di difetti, fatto sta che il 25 Maggio è il suo compleanno e lo festeggierà da sola nel salone del concessionario , mentre io mi godrò la moto nuova.
Poi sai era parcheggiata in box vicino alla R1100 RS , continuavano a litigare mi rompevano le palle ......quindi ritoniamo con l'Elica Nuova SUPER SUPER accessoriata...
Ciao
biker45mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 13:58   #40
dangodan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 175
predefinito

benissimissimo
allora tra sorelle hai il garage tranquillo finalmente!

un lampeggio dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
dangodan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 20:03   #41
samsam
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2010
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 5
predefinito

Ciao a tutti

L'ho ritirata a Febbraio ed ho percorso 1700 km. Fin dal primo kilometro, guidando sullo sconnesso o fondo irregolare, ho riscontrato uno strano rumore metallico che probabilmente proviene dall'ammortizzatore anteriore (la mia moto monta l'ESA). Lasciato la moto 10 gg in concessionaria, uscito il delegato tecnico di BMW MOTORRAD il quale sostiene che è una caratteristica del nuovo modello con L'ESA. Infatti dopo aver provato altre moto stesso modello MY2011 con ESA il cioccare metallico si è puntualmente presentato mentre completamente assente sulla versione con ammortizzatori standard. Guardate il design del nuovo ammortizzatore ant comparato con il vecchio modello e noterete due rondelle metalliche a contatto con la parte inferiore della molla.........Per favore mi segnalate chi di voi ha lo stesso problema? Grazie
samsam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©