|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-04-2011, 21:02
|
#26
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
La regolazione del gioco delle valvole si effettua appunto sostituendo le punterie (e non delle pastiglie calibrate, come avviene usualmente), ma la cosa si rende necessaria molto di rado. E pure la frequenza di controllo è assai diradata (è prevista infatti ogni 30.000 km soltanto).
te lo rimetto per correttezza, perchè scritto così vuol dire che è molto rara effettuare la registrazione, cioè cambiare le punterie (tutta la punteria) per ripristinare il gioco. Ma ogni 30.000 è cmq previsto il controllo, cioè si denuda la moto, si toglie il coperchio della distribuzione e si va di spessimetro per 24 volte sperando di trovarle in tolleranza.
Ultima modifica di nicola66; 21-04-2011 a 21:06
|
|
|
21-04-2011, 21:04
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
nicola66 obiettivamente io non sarei certo del controllo delle punterie a 30K km.
Ora che ci penso ho letto da qualche parte che i tagliandi sulla K1600GT sarebbero stati estesi...aspetta che provo a cercare qualcosa.
P.S.: Ma non c'è nessun forumista che col manuale alla mano riesca a chiarire la questione?
|
|
|
21-04-2011, 21:07
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
il 4 cilindri frontemarcia ogni quanto la fa ? Chiedo perchè non lo so.
|
|
|
21-04-2011, 21:10
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
Grande motore, ma Nicola ha ragione ...i concessionari campano sui tagliandi! ...secondo me in questo motore ci metti benzina per 100k km e non lo tocchi, volendo...
Comunque grande BMW ...quando il gioco si fa duro, il 6L comincia a giocare  ...ne ho vista passare una oggi e sembrava una roba venuta da un altro pianeta (non Vulcano  )
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-04-2011, 21:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 9.025
|
Fast...ma quante pensi ne venderanno...?? io non ne ho vista nemmeno una finora....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
21-04-2011, 21:14
|
#31
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
non mi esprimo, ma quando leggo Aspes e Dpelago, qualsiasi cosa scrivano è una delizia.
giuro che non mi pagano...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-04-2011, 21:15
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
Ne venderanno, ne venderanno ...per due ragioni:
- BMW in questi anni venderebbe anche uno stendipanni con su il suo marchio
- da quel che ho capito, hanno di nuovo alzato l'asticella nel turismo
- mi sembra una gran bella moto, sinceramente (e io non amo i catafalchi)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
22-04-2011, 09:51
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
non mi esprimo, ma quando leggo Aspes e Dpelago, qualsiasi cosa scrivano è una delizia.
giuro che non mi pagano...
|
facciamo la prova del 9:
MErlino e' gay!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2011, 13:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
|
Quote:
- BMW in questi anni venderebbe anche uno stendipanni con su il suo marchio
|
Però molti che sono rimasti delusi non l'hanno ricomprata, e fra questi anche molti che si erano fidelizzati.
Vedremo ... quello che fà capitalizzare in BMW è praticamente un solo modello, metti che cominci a non fare più numeri ...
Quote:
il 4 cilindri frontemarcia ogni quanto la fa ?
|
30.000, sopratutto dopo che ci sono state rotture ...
__________________
R1200GSA
|
|
|
22-04-2011, 13:40
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quindi se dal 6 faranno il 3 poi la si fa ogni 60.000.
Parliamo seriamente:
ma io se prendo una moto così, nel 2011, mi rifiuto di doverla sottoporre ogni 30.000 km (che per qualcuno vuol dire anche una volta all'anno) ad una procedura del genere. Ma non esiste proprio.
Voglio dimenticarmi che esistano le punterie.
Ha un propulsore da auto, pretendo una manutenzione da auto, cioè olio e filtro ogni 25.000 e pedalare.
|
La mia Citroen C5 Turbo diesel 2000 fa i tagliandi ogni 40000 Km !!
|
|
|
22-04-2011, 13:47
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da wgian1956
Fast...ma quante pensi ne venderanno...?? io non ne ho vista nemmeno una finora....
|
... Penso meno delle HP2 Enduro ... E pensare che in Bmw i flop commerciali non insegnano ... 
|
|
|
22-04-2011, 13:54
|
#37
|
Guest
|
Esprimo il mio modesto parere , ovvero che un motore 6 cilindri su una moto non serve a niente . Non sono cosi convinto che chi meditava di prendere un K1300GT ( che e' uscito di produzione ) voglia sobbarcarsi il salasso del mastodonte 1600 !
Forse ci sara' qualcuno che ha appena comprato il 1300 , per paura di averci rimesso un sacco di soldi quando lo rivendera' , lo da al conce per prendersi il 6 cilindri sperando cosi di mantenere almeno il valore residuo e invece facendo cosi aggravera' solo la situazione in quanto a fronte di un maggiore esborso del 1600 e una iper svalutazione del 1300 , quando rivendera' il 1600 non glielo comprera' piu' nessuno ...
I potenziali acquirenti delle Honda GW , manco se la filano la 1600 GT perche' troppo diversa .
Quindi posso affermare che Bmw ha creato un nuovo segmento di moto :
- Le 6 cilindri INVENDUTE ...
|
|
|
22-04-2011, 14:16
|
#38
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
facciamo la prova del 9:
MErlino e' gay! 
|
Sicuramente sarebbe una delizia per i Gay...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-04-2011, 15:03
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
credo che DUcati 1961 ci abbia azzeccato in pieno.
Non centra nulla, ma ricordo che nel 1978-1980 BMW auto aveva in gamma la serie 3 e la serie 5 con il 2000 a 4 cilindri,iniezione meccanica, che anche se andava meno dell'alfa era un signor motore. Fecero il 2000 a 6 cilindri, che ho avuto, al confronto era un autentico cadavere, e spaccava le teste. Non centra nulla, ma un motore troppo frazionato non va mai bene come uno frazionato giusto, sono dell'idea che il k1300 si mangi vivo il 1600
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-04-2011, 15:15
|
#40
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Aspes e se non fosse che stanno facendo il collaudo gratis al 1600 in linea, che tra due anni sarà il motore in F1.....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-04-2011, 16:04
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 291
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Aggiungi anche il fatto che il proprietario di una moto , vive una sorta di passione carnale con il suo mezzo.
|
Verissimo e BMW ci marcia ala grande. Dico solo, a titolo indicativo, che la M3 attuale, che ha potenza specifica e regime max entrambi superiori a quelli della GT1600 (e ha anche più valvole!) prevede il cambio olio ogni 2 anni e ogni 25/30.000 Km (i Km esatti te li dice il computer di bordo). E' che un automobilista, anche sportivo e appassionato come potrebbe essere il possessore di una M3, certe cose non le accetta!!
__________________
GS1250 40°
|
|
|
22-04-2011, 22:16
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
discussione bellissima. Degna di questo forum.
Ma mi intrometto da profano: questo 1600 non ha le stesse dimensioni di un 1600 da auto, o sbaglio?
Ho letto in giro che la grande scommessa era proprio quella di fare un 6 cilindri in linea e mantenere ingombri e peso ridotti.
Non sarà per questo che la manutenzione è diversa o più frequente rispetto ad un motore automobilistico?
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
23-04-2011, 08:58
|
#43
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Fil8
discussione bellissima. Degna di questo forum.
Ma mi intrometto da profano: questo 1600 non ha le stesse dimensioni di un 1600 da auto, o sbaglio?
Ho letto in giro che la grande scommessa era proprio quella di fare un 6 cilindri in linea e mantenere ingombri e peso ridotti.
|
Guarda caso le stesse caratteristiche richieste da una F1, e dove poteva sviluppare tale cilindrata nelle attuali auto del listino?
scusate l'O.T. ma del perchè proprio un 1600 a sei cilindri..quasi quasi apro un topic specifico.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-04-2011, 10:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Esprimo il mio modesto parere , ovvero che un motore 6 cilindri su una moto non serve a niente .
|
Quotisssssssssimo.
Un 1.000 o poco più ben fatto è più che sufficiente, bisogna però saperlo fare BENE.
Circa il fatto che sia la base per un futuro F1 mi sembra completamente assurdo, l'unica cosa in comune che vedo è il numero 6.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-04-2011, 10:45
|
#45
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Faccio ipotesi, saranno anche assurde, ma un po di sano rispetto alle opinioni altrui non guasterebbe.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-04-2011, 11:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Esprimo il mio modesto parere , ovvero che un motore 6 cilindri su una moto non serve a niente . Non sono cosi convinto che chi meditava di prendere un K1300GT ( che e' uscito di produzione ) voglia sobbarcarsi il salasso del mastodonte 1600 !
|
Bhe io sono uno di quelli che ha venduto un K 1300 GT 2009 con 15.000 km ed ha preso una K6..e non sono certo l'unico. .
Nella sezione del forum dedicato alla K6 vi sono già elencati diversi acquirenti, circa 20 che vengono da diverse moto: Gt 1300, Rt 1200, ed altro.
Quanto al fatto che " un motore 6 cilindri su una moto non serve a niente"..questa affermazione denota la più assoluta mancata consapevolezza del piacere di guida che sa regalare questo motore, che non è solo potenza e coppia sempre in abbondanza ed in qualsiasi occasione, ma è elasticità di marcia impensabile per qualsiasi altra moto esistente, è il piacere di affrontare a 30 all'ora in 5° anche uno stretto tornante di montagna e uscire con vigore dallo stesso senza un fremito sicuri di poter contare su un'accelerazione dirompente, è il piacere di viaggiare su un tappeto volante dove le vibrazioni non si percepiscono nemmeno a cercarle, è il piacere di aver un erogazione talmente pronta e lineare fino a 8500 giri da dare l'impressione di essere su un aereo a reazione durante il decollo, è il piacere di viaggiare a 130 km/h con il motore a soli 3.300 giri, è il piacere in città di scendere fino a 40 km/h in 6° marcia e poi riprendere fluidamente senza mai cambiare marcia con una riduzione dell'uso del cambio che è inimmaginabile per chi non l'ha mai provata..e ben altro ci sarebbe da dire!!
Se poi chi afferma che un 6 cilindri non serva a nulla, lo fa perché personalmente è uno di quelli che non supera mai i 50 km/h, abbia allora l'onestà intellettuale di dire che non serve a "LUI"..ben sapendo che altri motociclisti possono avere esigenze, gusti e priporità ben diverse dalle proprie!!
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Forse ci sara' qualcuno che ha appena comprato il 1300 , per paura di averci rimesso un sacco di soldi quando lo rivendera' , lo da al conce per prendersi il 6 cilindri sperando cosi di mantenere almeno il valore residuo e invece facendo cosi aggravera' solo la situazione in quanto a fronte di un maggiore esborso del 1600 e una iper svalutazione del 1300 , quando rivendera' il 1600 non glielo comprera' piu' nessuno ...
|
Per quanto mi riguarda ho dato indietro la GT 1300 full optional del 2009 al corretto prezzo di 15.500 euro ed ho avuto anche uno sconto sul K6 nuovo  . e se fra due anni fanno un K6 rinnovata la ricambio volentieri e non credo che la mia usata "non la ricomprerà più nessuno"..
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
I potenziali acquirenti delle Honda GW , manco se la filano la 1600 GT perche' troppo diversa .
.
|
Sul forum internazionale della BMW Motorrad si legge che in Uk ed in USA, molti acquirenti provengono da GW!!
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Quindi posso affermare che Bmw ha creato un nuovo segmento di moto :
- Le 6 cilindri INVENDUTE ...
|
già..peccato che diversi concessionari ovviamente non tutti, hanno già esaurito le moto loro assegnate ed ordinandola ora non garantiscono la consegna prima di settembre -ottobre
A..dimenticavo, se va effettuato un controllo ogni 30.000 km non mi sembra un problema, lo facevo anche con la GT 1300..non cambia nulla quindi.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 23-04-2011 a 12:03
|
|
|
23-04-2011, 12:14
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
cercavo giusto un ex della k1300 passato al 1600, ed eccolo qui, Sgomma, che descrive anche in maniera dettalgiata ilpiacere di guida. Ma allora ci devi dire tutto, non limitarti a dire dove eccelle il 1600, ma confrontacelo con il 1300 precedente, come ciclistica e come motore. SOno molto interessato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-04-2011, 12:14
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Quanto al fatto che " un motore 6 cilindri su una moto non serve a niente"..questa affermazione denota la più assoluta mancata consapevolezza del piacere di guida che sa regalare questo motore,
|
Sono scelte e filosofie, ad esempio per come intendo io la moto, superata una certa soglia di peso e cilindrata preferisco viaggiare con un auto spider (e lo scrivo dopo aver provato più volte la GW di un amico), ciò non toglie che quelle siano ottime moto.
E se voglio usare poco il cambio prendo uno sputer ...
Circa il successo di quella moto, che sempre opinione personalissima è stata fatta più per stupire che per durare, sarà il tempo ed i km a farne o meno una "buona" moto e di successo, per ora sono solo ciacole che possono essere confermate o smentite clamorosamente.
Quote:
Ma allora ci devi dire tutto, non limitarti a dire dove eccelle il 1600, ma confrontacelo con il 1300 precedente, come ciclistica e come motore
|
Vedi sopra, queste sono opinioni di UNA persona, se vuoi sapere come và PER TE noleggiala un week end, come faccio con i mezzi che mi interessano, e fatti un giudizio personale. Per lui che l'ha comprata è ovvio che è il massimo ... cosa dovrebbe scrivere, che fà schifo??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 23-04-2011 a 12:18
|
|
|
23-04-2011, 12:29
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
cercavo giusto un ex della k1300 passato al 1600, ed eccolo qui, Sgomma, che descrive anche in maniera dettalgiata ilpiacere di guida. Ma allora ci devi dire tutto, non limitarti a dire dove eccelle il 1600, ma confrontacelo con il 1300 precedente, come ciclistica e come motore. SOno molto interessato
|
Se sei interessato puoi leggere a questo link..la mia recensione è al post n.50!
più avanti troverai la recensione di altri, compreso Wotan, che non avendo interesse all'acquisto dovrebbe essere ritenuto fuori dal presunto "conflitto d'interesse". Comunque in tali recensioni troverai le molte note positive, ma anche le critiche fatte, su alcune delle quali vi è concordia su altre meno!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=311094&page=2
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
23-04-2011, 12:36
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
superata una certa soglia di peso e cilindrata preferisco viaggiare con un auto spider (e lo scrivo dopo aver provato più volte la GW di un amico)
|
Opinione rispettabile, ma la K6 non ha nulla a che vedere con la GW, numero dei cilindri a parte: è ancora una moto, non già un'auto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.
|
|
|