Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2011, 22:20   #1
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio

Se tu avessi accesso ad un bravo elettrotecnico una soluzione che si potrebbe "immaginare" (oltre comunque al bilanciamento delle fonti) sarebbe di avere un ulteriore regolazione del volume generale sul filo stesso, simile a quelle che si usano su certe cuffie audio (tipicamente modelli economici di cuffie pensate per usarle con la tv). Spesso sono dei semplici potenziometri (o meglio ... "resistenze") a rotellina.
La difficoltà credo sia su due fronti:
1) trovarne un tipo che sia ragionevolmente resistente alle intemperie ed all'uso.
2) trovare qualcuno che possa fare un laoro ben fatto inserendolo sul cavo esistente.
Per il punto 1 una soluzione potrebbe essere cannibalizzare delle cuffiette come queste
Avevo gia' pensato ad una soluzione simile, e sicuramente mi cimenterò' nel farla io.
Ho pensato di mettere una scatolina piccola sul fianco del casco come potrebbe essere un device da casco e fare andare dentro il cavo per poi mettere un potenziometro doppio o due trimmerini con manopola per aggiustare il volume....tipo apunto una cuffia stereo
Questo weekend faro'sicuramente qualche esperimento e se questo riesce non manchero' di farlo vedere ad autocom.
Il problema e' calcolare la resistenza giusta, penso che prendero'spunto da una cuffia che ho gia' con il potenziometro per il volume.
Sono un bravo tecnico e penso che ce la posso fare.
Questo e' il mio prossimo obbiettivo.

Per quanto riguarda la mancanza del cassettino di destra la trovo una cosa ridicola, potevano lasciarlo comunque come portaoggetti.
Io visto il problema del calore non mettero' mai il mio cellulare li dentro e quindi togliendo la spugna all'interno lo usero' per un cassettino portatrezzi o simili, lampadine di scorta fusibili ecc ecc.

Grazie comunque, ho piacere di parlare con una persona tecnica che anche se non comprera' k1600 se ne interessa.

Quando sono andato in autocom mi avevano detto che erano in contatto con un certo Fabrizio e che stavano rispondendo ad alcune domande via mail....sono sicuro che sei tu.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:51   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Quando sono andato in autocom mi avevano detto che erano in contatto con un certo Fabrizio e che stavano rispondendo ad alcune domande via mail....sono sicuro che sei tu.
Se il nome è veramente Fabrizio credo che si riferissero all'importatore in Italia, a meno che non si confondessero con Maurizio (che sarei io).
Per la mail credo proprio che fosse la mia, a cui hanno completato le risposte proprio ieri.

Sono convinto che se riesci nel tuo intento potresti tranquillamente cominciare a venderlo, perchè credo che il problema sia sentito da molti possessori.
Se poi, visto che ci metti mano sui collegamenti degli speaker, riesci anche a mettere un "deviatore" per convogliare il segnale dello speaker destro su quello sinistro (isolando quindi il destro e trattando il sinistro come se fosse una biamplificazione da hifi, ma occhio all'impedenza), avresti risolto in un unico colpo anche il problema di "legalità" in Italia (e credo anche in altri paesi), lasciando al contempo la scelta al proprietario di fare come meglio crede (essere mono e legale, o stereo ed illegale, o stereo come passeggero e legale)

.... e se piazzi l'attacco in modo fisso sulla parte inferiore della scatolina (del tipo da pannello") con un tappo di gomma (volendo proteggerlo), risolvi anche che ci sia il pezzo di cavo pendente quando non è in uso e probabilmente faciliti l'innesto e distacco del cavo.

Edit:
La notte porta consiglio.... e credo che la faccenda della presa sulla scatola sia controproducente e complichi inutilmente il lavoro. Piuttosto suppongo che il punto migliore di "intervento" e "vivisezione" sia dove tutti i vari cavi si collegano tra loro (l'ingrossamento sigillato), separando gli speaker dal cavo che va al plug7poli e "deviando" il segnale (con un cavo di andata e ritorno) alla fantomatica scatoletta.

In merito al discorso impedenza per la commutazione mono, ho il sospetto (pensandoci) che non dovrebbe essere un gran problema perchè il 99,99% delle cuffie ha il neutro comune (ed anche tutti i cavi di collegamento 4 poli, inclusi quelli autocom, hanno la massa comune tra speaker e mic). Evidentemente quindi le potenze in gioco sono tali da non fare grosse differenze (diversamente da casse hi-fi) su quale neutro venga usato/condiviso. Probabilmente i potenziometri delle cuffie lavorano sul solo segnale (o sul solo neutro).

Su un altro aspetto però perplesso su una delle risposte ricevute da Autocom che diceva che i loro speaker sono fissi e non staccabili.
O hanno modificato recentemente gli accessori in produzione senza aggiornare il loro sito, cataloghi ecc...ecc... o non la raccontano giusta.
C'era (e risulta ancora disponibile in alcuni rivenditori online) l'accessorio 2091 che è il cablaggio con presa addizionale femmina jack per attaccarci degli earplug. Nella descrizione viene definito "senza speaker" (e senza mic) e con gli attacchi predisposti per attacarci appunto gli speaker che sono la parte 2101 per il Logic (8 Ohm) o 2099 per il SP-A (32 Ohm).

Tu che kit headset hai? E' di quelli con speaker staccabili?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 13-04-2011 a 11:52
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 01:00   #3
roberto r1200rt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: cava de tirreni
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Ciao pancomau
Quello che dici e' corretto, devo fare delle prove finche' non trovo il volume giusto.
Io a dire il vero vorrei qualcosa da regolare mentre vado, trovare il volume giusto puo' essere difficoltoso anche per le diverse velocita' e rumore esterno.
ho parlato stamattina con autocom e ci stanno guardando, visto che conoscono gia' il problema.
A parte questa piccola cosa che sono sicuro di risolvere il sistema funziona benissimo e la qualita' del suono e' ottima.
Ciao ho lo stesso problema anch'io. Con autocom ( ho il Super pro Automatic) e con modulo BT non si può regolare il volume della radio tramite il rotellone. Penso che il problema bisognerebbe girarlo a BMW. Basterebbe modificare il software della radio. Intanto io l'ho collegata via filo e riesco a controllare il volume con il rotellone. Fammi sapere se Autocom si inventa qualcosa
Ciao
Roberto
roberto r1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 09:35   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Probabilmente potrebbe essere utile capire come hai fatto il collegamento "a filo"; ovvero se hai intercettato il segnale in uscita per le casse (ci sono i cavi predisposti per questo della autocom) o se esiste una uscita "linea" dal sistema (cosa che dubito).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 13:26   #5
roberto r1200rt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: cava de tirreni
Messaggi: 37
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Probabilmente potrebbe essere utile capire come hai fatto il collegamento "a filo"; ovvero se hai intercettato il segnale in uscita per le casse (ci sono i cavi predisposti per questo della autocom) o se esiste una uscita "linea" dal sistema (cosa che dubito).
Ho intercettato l'uscita degli altparlanti posteriormente alla radio se vuoi ti mando lo schema. In questo modo puoi regolare il volume anche al casco
roberto r1200rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:44   #6
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

A proposito di sistema audio.
la mia non ha la predisposizione audio. E il cassettino di DX NON c'è.
Da ridere, per non dire di peggio, per 25.000 euri. Teteschi di germania JAAAAA !!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:55   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
A proposito di sistema audio.
la mia non ha la predisposizione audio. E il cassettino di DX NON c'è.
Da ridere, per non dire di peggio, per 25.000 euri. Teteschi di germania JAAAAA !!!
AZZZZZ!!!!!
Avevo letto che se non c'era la radio il cassetto di destra veniva senza serratura, e già mi sembrava una presa per i fondelli.... ma addirittura senza cassetto mi sembra una economia da pezzenti (beninteso i PRODUTTORI)

Quindi, ricapitolando:
Se hai la radio, o la predisposizione, nel cassetto destro ci metti gli mp3 o simili ma te li cucini perchè può arrivare a 70 gradi.
Se non hai la radio e potresti metterci qualcos'altro che non soffre le temperature alte.... non c'è!

Più che da TETESCHI mi sembra da (...autocensura...)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 12-04-2011 a 21:59
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:42   #8
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio

Più che da TETESCHI mi sembra da (...autocensura...)
Sempre caldo è

Comunque portiamola a casa che poi ci vediamo meglio nel dettaglio. Lasciare un cassettino chiuso, dopo averlo pagato, non è normale. E poi è una questione di puntiglio.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:55   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Mi raccomando, fallo in garage (lo scassinamento) che sennò rischi che ti becca una pattuglia mentre lo fai e...... vagli tu a spiegare che stavi "trapanando" la tua stessa moto nuova di pacca!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 21:38   #10
Robin Masters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: MI-TO-AT-SV
Messaggi: 20
predefinito

Per favore, qualcuno di voi sa qual è il codice di accoppiamento bluetooth del cellulare al sistema della K6?
Ho dimenticato le istruzioni lo scorso week-end e ho fatto alcuni tentativi con i classici 0000 e 1234 ma non funziona!
Grazie
__________________
R75/5, HP2 Sport, in attesa dell'ADV LC
Robin Masters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:23   #11
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Per quanto ne so non puoi accoppiare il cellulare alla moto.
Lo accoppi con il tuo bluetooth che hai sul casco.
Anche la moto l'accoppi con il bluetooth sul casco.

Anzi ne sono sicuro devi fare come ho scritto sopra.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 10:16   #12
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ho detto a sgomma in un'altro post di riposarsi......

Io in compenso questa mattina alle 6 ero gia' in garage che facevo le prove con l'autocom per abbassare il volume della radio.

Ho aperto il Logic ed ho regolato al minimo il trimmer per l'aux4 che e' quello corrispondente all'ingresso audio.
Ora capisco perche' autocom mi aveva detto che conoscevano il problema, anche regolando al minimo il volume e' estremamente alto.

Devo richiamare autocom a fine mese per vedere se hanno trovato una soluzione, nel frattempo domani vedo cosa riesco a trovare in giro per fare la modifica riduzione volume.
L'unico neo che vedo al momento e' che se anche riuscissi a fare un regolatore servirebbe per abbassare il volume generale sugli speekers del casco e forse mi troverei che comunque sia la radio sia sempre molto piu' alta rispetto al resto con il rischio di sentire un volume accettabile per la radio ma poi troppo basso per il resto.

Domani qui danno brutto tempo e quindi sara' la giornata giusta per lavorare in garage....mia moglie e figlio lavorano pure loro questo weekend e quindi solo soletto senza distrazioni.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 10:56   #13
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

....ma voi vi bucate....

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 11:14   #14
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Se il trimmer non basta... vien da pensare che si possa ovviare agendo sul collegamento tra il btm02 (ovviamente solo quello che collega la radio, non quello del navi) ed il Logic (ovvero il cavo con il jack). Se gli si interpone un cavetto maschio-femmina jack con in mezzo una "resistenza" adeguata si dovrebbe riuscire ad abbassare il livello del segnale prima che "entri" nel Logic.

Oppure la stessa cosa agendo direttamente sul cavo attaccato al BTM02 (meno collegamenti ma intacca i pezzi "originali").

Oppure stessa cosa inserita dentro il BTM02 subito prima dell'attacco del cavo (sempre che sia "apribile").

In alternativa un trimmer con maggiore resistenza... ma questo prevede lavoro di dissaldatura e risaldatura che credo diventi delicato e rischi di danneggiare il Logic.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:43   #15
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito Scala Rider Q2 Multiset - non funziona

Ritirata la moto oggi, avevo il mio casco Arai con montato Cardo Scala Rider Q2 Multiset. Dopo alcune prove ho concluso che non è possibile associare tale auricolare al K 1600 con la funzionalità "Casco1", mentre è naturalmente possibile collegare l'auricolare al navigatore e ricevere i segnali del navigatore e del telefono. In pratica non si può sentire la musica negli auricolari. Credo che ciò dipenda dal fatto che lo Scala Rider Q2 Multiset non dispone della funzionalità A2DP. Ho visto che il modello successivo, lo Scala Rider Q2 Mutiset Pro, ha quella funzionalità, però non mi è ancora chiaro se con quel sistema si possano poi sfruttare tutte le potenzialità del sistema audio BMW o se comunque ci saranno delle limitazioni.

Ci studio sopra un po' poi vi faccio sapere.
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:51   #16
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Da quanto descrivi sembra quindi (se ti riferisci al navigatorIV messo nel suo alloggiamento) che anche quando è collegato alla moto sia possibile associargli il cell e quindi utilizzarlo "attraverso" il navi. Questo smentisce le supposizioni derivate dalle descrizioni di bmw stessa.
Inoltre inviterei Giovanni a verificare sul suo perchè qualche post addietro diceva che non fosse possibile (magari dipende anche dal cell....).


P.S. Albio!!! Dobbiamo smetterla di fare le considerazioni "sincrone" o qualcuno comincerà a pensar male!

In effetti.... rileggendo.... la domanda di Albio è pertinente e ho sbagliato a dare per scontato che lo avessi utilizzato "attraverso"....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-04-2011 a 20:55
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:48   #17
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Il telefono lo associ direttamente all'auricolare o lo fai passare dal navi?
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 22:21   #18
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Il telefono lo associ direttamente all'auricolare o lo fai passare dal navi?
Il telefono (BlackBerry) l'ho collegato al navi, ha scaricato correttamente la rubrica. Gli auricolari, pure collegati al navi, mi permettono di usare il telefono con audio nel casco.
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 09:04   #19
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Il telefono (BlackBerry) l'ho collegato al navi, ha scaricato correttamente la rubrica. Gli auricolari, pure collegati al navi, mi permettono di usare il telefono con audio nel casco.
Grazie per la buona notizia infatti per me questo è un aspetto molto importante

P.S puoi dirmi la marca dei tuoi auricolari? grazie
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 16-04-2011 a 09:12
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 09:57   #20
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 297
predefinito

Albio, ho un Cardo Scala Raider Q2 Multiset
http://www.berracing.it/home_cardo.p...lcm8g8fm0q17a3
ma come ho scritto in un altra discussione su questo forum
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=313985
non si collega alla moto tramite "Casco1", quindi te lo sconsiglio. Segui l'altra discussione, lì dovresti capire quale sistema di auricolari/interfono (oltre ovviamente a quello "proprietario" BMW) permette di sfruttare appieno le potenzialità del sistema audio della K 1600.
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 20:56   #21
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

E' esattamente la prima cosa che ho pensato per questo ho fatto la domanda perchè se così fosse cadrebbero quelle limitazioni che presupponevamo e sarebbe la prima prova sul campo che è possibile associare il telefono tramite navi ma resta aperto il discorso del ritorno voce al telefono....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:07   #22
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Mia moglie quando mi deve dira qualcosa mi picchia sul casco.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:09   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sei fortunato... ci sono quelli che vengono picchiati anche senza casco!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:21   #24
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Sei fortunato... ci sono quelli che vengono picchiati anche senza casco!
Verissimo, pensavo di mettermelo anche in casa.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 21:47   #25
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

Salve a tutti, ieri ho ritirato la kgt e devo dire che è un aereo.
La moto ha la predisposizione radio ed il navigator IV. oggi ho provato a smanettare, ma non sono riuscito ad entrare nel menu su "audio" dove si può attivare il BT. Nel menù "impostazioni" ci sono le voci "utente, vettura etc." ma non c'è la voce "audio".
ho provato a collegare l'ipod con cavetto originale BMW ma non succede niente. Tutto questo perchè manca il modulo radio che sto aspettando?

Altro problema: le istruzioni dicono che con accensione inserita e attivando il "Garmin Lock" oltre alla posizione di sicurezza nel caso si dimentichi il PIN viene chiesto se la moto deve essere aggiunta all'elenco dei veicoli protetti. questo perchè inserendo il Garmin, questo riconosce la moto e non richiede ogni volta il PIN. Questo non succede, non chiede se il veicolo deve essere aggiunto e di conseguenza chiede il pin ad ogni spegnimento.

Cosa sbaglio???
grazie a tutti
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©