Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2011, 00:41   #26
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

No no... intendevo che magari ce l'avrei messa un po'più grossa, che si vedesse un po'meglio...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 08:00   #27
Ergal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
predefinito

Capito marrano
comunque dal vivo nn sembrano cosi grossi...e poi hai presente gli originali
Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 13:42   #28
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ho presente, ho presente. Piuttosto sulla B-King ci vorrei fare un giretto: ce l'ha Cavalloganzo da un po'di tempo e mi ha proposto di provarla... ma non lo becco mai!

Tornando allo scarico, ricordo di aver visto l'anno scorso in Francia una B-King con uno scatolato molto piccolo che restava quasi completamente all'interno del codino, alleggerendo moltissimo la linea del posteriore. Moooooooooolto carino... ma non guardai di che marca era. Altra cosa che ho notato è che i francesi sono molto più attratti di noi italiani dalla B-King come dalla sorella Hayabusa: bisogna ammettere che in particolare di Busa in Francia se ne vedono un bel po'...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 14:47   #29
Ergal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
predefinito

Sicuramente ero uno "Zard", molto bello ci sta davvero bene sulla b-king ma costa 1200 eurozzi !!

Per il resto, sta moto è una giostra mi ha ridato il piacere di andare in moto con gusto e di provare quella sensazione di "onnipotenza" che ogni tanto non guasta (più che altro psicologica ).

Sembrerà strano ma motore a parte, è di una manegevolezza che non ti aspetti.

Sostanzialmente è esente da difetti, meccanica, elettronica, ciclistica, componentistica sono perfetti (almeno per il mio utilizzo), estetica a parte (anche se a me piace comunque) un unico vero difetto è l'inutile enormità del serbatotio...che poi è solo una copertura perchè sotto c'è un misero serbatoio in resina da 16,5 litri !!!
Ma tantè..dovevano fa pari con il 1340cc sottostante e le travi del telaio...ed hanno un pò esagerato con le dimensioni..
ma anche quella è una sua caratteristica
Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 22:33   #30
djalim
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Bella, complimenti!
A livello di motore, quali le differenze con la kappona?
__________________
Ex K1200R '06 : IL TORO
djalim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 23:51   #31
Ergal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
predefinito

Se la kappona avesse questo motore sarebbe perfetta..frenata a parte.
Comunque restando solo sul motore e' davvero un portento..ha schiena ovunque non un vuoto ne un punto di flessione.
Girando il gas l'effetto e' immediato..il cosiddetto effetto fionda..ora so cosa e'
come se la ruota posteriore fosse collegata alla manopola, a volte non ci bado e magari giro il gas senza curarmene..e lei mi spezza la schiena..piu' di una volta una delle mie mani ha perso la presa..e nemmeno in coppia di giri ancora.
L'allungo e'devastante difficilmente ho preso il limitatore..cambio sempre qualcosa prima..come se non finisse mai...ma devi cambiare rapporto per prendere fiato..
Non sono ancora riuscito a trovargli un difetto..manco le vibrazioni ci sono.
Riesco a partire da fermo tranquillamente in seconda e terza senza rifiuti.
Come il k riesco a girare volendo nel traffico di milano usando solo una marcia..la quinta.
La moto e' comunque sbloccata..da originale e' limitata a 250 che pare ridicolo..ma raggiunge in terza marcia.
Ora avendo levato la restrizione elettronica ho piena potenza nelle prime tre marce e tutti i giri nelle altre.
In autobhan tedesca..ho visto lo strumento fermarsi a 299..si blocca li elettronicamente..ma sale di ancora almeno 3/400 giri.
Comunque e' una esperienza che non voglio ripetere...volevo solo levarmi lo sfizio..una volta nella vita.
Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 13:52   #32
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ergal Visualizza il messaggio
.................In autobhan tedesca..ho visto lo strumento fermarsi a 299..
Essendo di Milano... immagino nel tratto di autobahn tra Brescendorf e Veroningen...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©