|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
28-05-2011, 20:01
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
... parlavo proprio di quella discussione!!
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
28-05-2011, 20:04
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
questa è la risposta ad una mia mail con richiesta di
chiarimenti diretta alla spidi 
Quote:
La versione Ergo 365 Pro Expedition si differenzia dalla versione Ergo 365 Pro per la dotazione che comprende:
>paraschiena di livello 2 Warrior Evo Inside;
>Hydroback Touring;
>borsone impermeabile WP;
>Chest protector Warrior.
Il modello Ergo 365 Pro è certificato secondo normativa EN 13595-1, avendo superato le prove di certificazione a livello 2 (per inciso, è stato rilasciato un Attestato di Certificazione da ente preposto). La dicitura EN 13595-1 rappresenta la normativa, non il livello.
Lo strato esterno è realizzato in tessuto 3 strati impermeabile e traspirante, che però non garantisce allo strato esterno l'impermeabilità totale in quanto le giunture tra i vari componenti dello strato esterno lasciano trafilare l'acqua dopo una lunga esposizione alla pioggia (circa un'ora); per ottenere un'impermeabilità totale è necessario utilizzare lo strato interno.
|
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
28-05-2011, 20:21
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
... appunto. Anche la risposta che hanno fornito a te è un po' vaga: che ne è delle altre prove d'omologazione?
Quote:
Originariamente inviata da Roby61
......."(per inciso, è stato rilasciato un Attestato di Certificazione da ente preposto)"......
|
Sarà mica Ricotest?
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
28-05-2011, 21:00
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
non capisco ...quali altre prove d' omologazione?
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
28-05-2011, 21:31
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
... resistenza all'impatto, al taglio, allo scoppio, ergonomia, stabilità delle protezioni, stabilità chimica dei materiali, dei coloranti etc, etc...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
28-05-2011, 22:55
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
appunto: un omologazione all'italiana  a meno di smentite dirette da parte dell'azienda . certo che se cosi' fosse , rispetto verso il cliente pari a zero . anzi creano confusione e false aspettative
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
30-05-2011, 12:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Anche io ho scritto alla spidi per avere maggiori dettagli sulla famosa certificazione della giacca e mi hanno confermato che la loro giacca ha superato tutte le prove al fine di ottenere tale certificazione di livello 2 e che all'interno e' riportato il pittogramma che lo indica.
Sinceramente non credo che una azienda come spidi pubblicizi cose non vere solo ed esclusivamente per vendere e basta, quindi, personalmente sono tentato a crederci.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
30-05-2011, 18:15
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
ciao uleriore mail inviatami dalla spidi ...ve la giro 
Quote:
grazie per averci contattato.
A margine di quanto già comunicato, e in conseguenza a un volontaria disinformazione di terze parti da cui ci dichiariamo assolutamente estranei, dobbiamo segnalare a tutti gli utenti precedentemente
informati su questo capo che:
Ergo 365 Pro Expedition ha raggiunto i criteri di certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture. Ecco il pittogramma ufficiale che troverete all'interno della giacca e che segnala i tre livelli di certificazione raggiunti:
Spidi si dichiara molto soddisfatta del raggiungimento di questo difficile traguardo, molto oneroso dal punto di vista di risorse profuse in ambito di ricerca e sviluppo.
Preghiamo tutti i clienti ad informarci su ogni eventuale attività di disinformazione individuata sull'argomento, che oltre ad essere perseguibile a norma di legge, intacca il diritto alla cultura sulla sicurezza dei motociclisti, mettendone di conseguenza a rischio l'incolumità.
|
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
30-05-2011, 18:28
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
per me spdi continua a fare confusione la en 13595 e' indivisibile . un capo non puo' essere omologato solo en 13595-1 per essere omologato deve rispettare anche la en13595-2 e en 13595-3 e en 13595-4 Oltre a questi parametri la norma stabilisce il pH dei materiali, il livello di resistenza agli agenti chimici e prevede dei test finalizzati a valutare l'ergonomia del capo testato. come e' ben scritto su http://www.motosicurezza.com/?q=en-1...-abbigliamento..
.. bo' forse hanno un ufficio stampa non all'altezza . sarebbe bastato affermare che :rispetta la en13595 livello 1 o 2 . il cliente avrebbe dato per certo che rispetta tutta la normativa , in questo modo crea solo confusione .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
30-05-2011, 18:39
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
ciao,detto senza polemica:
la norma di riferimento è la 13595-1,
Quote:
la 13595-2 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza all'abrasione da impatto,
la 13595-3 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza allo scoppio,
la 13595-4 è il metodo di prova per la determinazione della resistenza al taglio da impatto.
|
La norma quindi è una sola(le altre sono metodiche uniformate per le procedure di prove)
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
30-05-2011, 18:49
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby61
ciao,detto senza polemica:
la norma di riferimento è la 13595-1,
La norma quindi è una sola(le altre sono metodiche uniformate per le procedure di prove) 
|
sicuramente e' come dici tu , infatti mi pare strana la cosa . forse siamo noi a fare confusione . ma lo stesso dubbio e' sorto anche su motosicurezza . quindi attendo la parola definitiva la'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
30-05-2011, 20:10
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
cmq non ci vuole tanto per capire come stanno le cose . basta chiedergli se e' un D.P.I Per essere definito come protettivo secondo la legge ( ovvero un D.P.I. ) l'abbigliamento da moto deve essere certificato secondo questa norma2. Senza questa certificazione la sicurezza del capo non è garantita. )(art. 40 D. Lgs. 626/94): Si intende per dispositivo di protezione individuale ( DPI ) qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. per questo serve la en 13595
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
30-05-2011, 20:40
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Spidi
Ergo 365 Pro Expedition ha raggiunto i criteri di certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture.
|
Perdonate... Spidi continua ad insistere, in ogni comunicazione, con questo distinguo:
" certificazione CE 13595-1 di livello 2 per strappo, abrasione da impatto e resistenza delle cuciture."
Non basterebbe:
" certificazione CE 13595-1 di livello 2." (e basta)
,,,per evitare confusione e/o disinformazione????
Quote:
Originariamente inviata da Spidi
Preghiamo tutti i clienti ad informarci su ogni eventuale attività di disinformazione individuata sull'argomento, che oltre ad essere perseguibile a norma di legge, intacca il diritto alla cultura sulla sicurezza dei motociclisti, mettendone di conseguenza a rischio l'incolumità.
|
Premesso, come detto poc'anzi, che la disinformazione Spidi se la fa da sola... vorrei sottolineare queste brutte frasi, leggermente intimidatorie: sentir parlare di sicurezza da una ditta che -forse- offre soltanto 1 giacca omologata per le moto -e neanche hi-vis- è motivo di vergogna.
Spero in ogni caso che la giacca si dimostri omologata e che si tratti di equivoci da addetti stampa.
Certo la simpatia per Spidi sta scemando.
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
30-05-2011, 22:21
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
cmq mi sa' che la spidi ha ragione http://www.jofamastore.com/Safety.html guardate un po la descrizione
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
31-05-2011, 08:31
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
In che senso?
Quello è un negozio...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
31-05-2011, 12:13
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
infatti il pittogramma che e' riportato dentro la giacca halvarssons e' identico a quello riportato sulla giacca spidi in questione, e poi, personalmente, non capisco perche' si vuole per forza trovare dove risiede la fregatura quando secondo me non esiste.
Sono comunque interessato ad approfondire il discorso anche se non e' mia abitudine pormi con l'atteggiamento di colui che parte dal presupposto che e' una "sola" poi sta all'azienda provare il contrario.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
31-05-2011, 12:26
|
#42
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Bardi....ma se non ricordo male, le giacche Safety della Halvarssons sono interne..per cui, come si diceva già in un altro 3d , in teoria le potresti prendere ed indossare sotto qualsiasi capo .....
Inoltre la stessa ditta produce la Odyssey che è identica (ma costa di più) al mio completo RICHA.....
...e comunque......spendi .....500 euro!!.....ahahahahahahah
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-05-2011, 12:37
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
animal guarda che se non sbaglio la safety della Halvarssons è di livello 1 .Fanno anche quella di livello 2 ma non per i privati ma per le varie forze del ordine
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
31-05-2011, 12:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
--------------------------------------------------------------------------------
Bardi....ma se non ricordo male, le giacche Safety della Halvarssons sono interne..per cui, come si diceva già in un altro 3d , in teoria le potresti prendere ed indossare sotto qualsiasi capo .....
Inoltre la stessa ditta produce la Odyssey che è identica (ma costa di più) al mio completo RICHA.....
...e comunque......spendi .....500 euro!!.....
Di spidi me fido..........de te poco.....hahaha! a proposito io lo so come se potrebbero investi' ste 500 euro .... altro che livello 2......si arriva anche a livello 10 ... albergo compreso!.....hehehe!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
31-05-2011, 13:27
|
#45
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Roby...non saprei....so che qualcuno è andato in fiera lo scorso anno e poi sono andati dal rivenditore (Motoinferno se non erro)....bisognerebbe chiedere li....
A Bardì.........c'è stò pure io................500 euro!!....spesi bbene!!
ahahahahahahahah!
A presto!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
01-06-2011, 14:57
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
Sarebbe interessante anche sapere se, spidi e clover, pensano di estendere l'omologato al mondo femminile. Visto che se uno è sensibile all'argomento sicurezza non lo è solo per la propria pelle, ma anche per quella della moglie-fidanzata. Halvarssons ha le taglie per le signore anche nell'omologato...vediamo cosa fanno gli altri.
Comunque la spidi mi sembra una giacca ben fatta e con una bella combinazione di tasche (nota dolente della safety halvarssons); forse potevano osare un po' di più nel colore o almeno potevano trattare il tessuto per diminuire l'assorbimento dei raggi solari (come alcuni capi Halvarssons e anche bmw).
__________________
A piedi...
|
|
|
01-06-2011, 17:18
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Nota: le tasche DEVONO essere poche, in una giacca "sicura": ogni oggetto contenuto può diventare facilmente oggetto "contundente" (es. la costola rotta dal... telefonino!), perciò è meglio non incentivarne l'uso...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
01-06-2011, 17:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
|
alex, la tua precisazione non fa una piega, ma almeno:
-portafogli
-documenti moto
-chiavi casa
-telefono (preferisco averlo nella giacca)
Secondo me almeno 2 tasche sul petto con apertura dall'alto o se vogliamo anche laterale in entrambe i casi con zip di sucerezza e 2 in basso con apertura dall'alto ci vogliono.
Nella mia safety a volte ho la tasca in alto un po' troppo piena e le due in basso oblique non è che mi facciano impazzire (a volte quelle in basso, come ad esempio quelle dei pantaloni, mi dimentico di chiuderle e di conseguenza, nel mio caso, non le trovo molto comode e sicure...).
Poi forse avranno limitato anche le tasche per via della sicurezza, ma fin li io faccio fatica ad arrivarci...
__________________
A piedi...
|
|
|
04-06-2011, 19:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Secondo me il bello di questa giacca potrebbe essere proprio questo: se vuoi le tasche le tieni montate se ti danno fastidio le togli .
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
04-06-2011, 19:36
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexBull
Nota: le tasche DEVONO essere poche, in una giacca "sicura": ogni oggetto contenuto può diventare facilmente oggetto "contundente" (es. la costola rotta dal... telefonino!), perciò è meglio non incentivarne l'uso...

|
Io porto solo portafoglio e documenti della moto.
Il resto nel top e cel collegato con il BT al casco.
Propio per evitare danni in caso di caduta.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.
|
|
|