Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2011, 16:34   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La centralina è unica ma i processi che inibiscono la pompa sono due e assolutamente non concorrenti
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:36   #2
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Per far andare Firefox e Outlook, ciascuno per i fatti suoi, mica devo usare due PC diversi!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:37   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Dubito anche che si verifichino deadlock
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:38   #4
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...per cui??.....la modulazione della frenata dovrebbe essere ripartita in base ai dati ricevuti.....ed in funzione dell'aderenza trasmessa dalle due ruote....???

se così fosse....la frenata dovrebbe essere ripartita diversamente sulle due ruote....ma ovviamente, l'anteriore ha molto più "potere" rispetto alla posteriore e di conseguenza ha un effetto superiore......o sbaglio?
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:38   #5
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Dubito anche che si verifichino deadlock
No, però ieri mi si è ribaltato il portatile.

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:42   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
No, però ieri mi si è ribaltato il portatile.

te credo,apri firefox sfrizionando....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:43   #7
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Con la R1100RT lo stoppie lo facevo (non mi ricordo che ABS aveva)... son passati anni e con il K1200GT (I-ABS e servofreno) manco ci provo.
In pratica con la demenza pre-senile certe bischerate si fanno .. poi giunta la senilità il buon senso prevale.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 16:58   #8
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

chiedo perdono per la precisazione totalmente sbagliata che ho fatto!
grazie per le correzioni
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 17:14   #9
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ben gentile!

(Nel frattempo mi ero andato a vedere gli esplosi su internet...)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 17:53   #10
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

mmmmhhh, interessante questo thread!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 18:26   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

e comunque siamo punto e a capo, senza una piattaforma inerziale ovvero la conoscenza degli angoli della moto rispetto al suolo, come fa a capire che stai ribaltando in avanti?per me non lo capisce, a volte ti va bene ma altre potrebbe andare male.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 20:20   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e comunque siamo punto e a capo, senza una piattaforma inerziale ovvero la conoscenza degli angoli della moto rispetto al suolo, come fa a capire che stai ribaltando in avanti?per me non lo capisce, a volte ti va bene ma altre potrebbe andare male.
E' quello che sto cercando di dire da eoni
Che poi i prossimi ABS li faranno con giroscopi e accelerometri non lo so...oggi fanno anche i telefoni così...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 18:25   #13
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Uh, solita solfa. Comunque, aspes, anche io avevo iniziato seriamente: gli stoppie che mi sono capitati erano veri. Uno per vedere come reagiva questo ABS (appena presa la moto), e uno per evitare un cervo.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 18:32   #14
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Infatti... ma ormai le piattaforme inerziali (e i giroscopi, ho scoperto) li mettono anche nelle patatine...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 18:55   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

bisognerebbe vedere di che patatine stiamo trattando...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 19:03   #16
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Ad ogni modo "la leggenda" di cui sopra era proprio in tal senso: alcuni sostengono che, usando un campionamento simile a quello dell'ASC, il sistema ABS riesca a verificare che l'anteriore si è bloccata rispetto alla posteriore (e viceversa, l'algoritmo è spacciato per essere verosimilmente lo stesso). Capirei se ciò avvenisse per la frenata combo (ABS normale), anche se in realtà sarebbe falsante nei confronti della funzionalità ABS, di certo sarebbe fuori da ogni concezione umana e divina sullo "Sport ABS" (non combinato) che montano sulla R1200S, ad esempio.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 20:30   #17
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

ABS = Anti Blocking System.

Sistema antibloccaggio ruote.
Agisce con RPM = 0

Ad RPM > 0 l'ABS non interviene. Quindi lo stoppie è tecnicamente possibile.
Magari è più difficile, ma è possibile, quindi anche il ribaltamento.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 22:16   #18
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Ipotizzo "ad panzam": teoricamente la decelerazione massima che una moto può sopportare prima di ribaltarsi, considerando il pilota in una qualche situazione di peso e posizione "standard", dovrebbe essere conosciuta a priori (credo dipenda solamente dalla posizione del baricentro rispetto al punto di contatto della ruota con l'asfalto).

Se la diminuzione delle velocità di rotazione della ruota anteriore (se non sbaglio dovrebbe essere banalmente la derivata della velocità di rotazione) indica che si sta superando questo valore teorico, l'ABS potrebbe effettivamente allegerire la frenata, senza bisogno di rilevare la posizione reale della moto.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 22:25   #19
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

La derivata della velocità angolare è proporzionale alla decelerazione in sé (secondo un coefficiente pari a... ) ed è "usata" per verificare se la ruota (una qualsiasi dove c'è una ruota fonica) è in bloccaggio o no... Infatti l'ABS di mestiere fa quello.

La moto "si ribalta" se fa perno sul punto di contatto tra ruota e strada, e ciò può avvenire sia che la ruota anteriore si sia bloccata, sia che ancora sia sotto soglia "bloccaggio" come decelerazione angolare! Dunque per verificare il ribaltamento credo che degli accelerometri (o dei giroscopi, che oggi trovi su tre assi nei Baci Perugina in pratica) siano necessari... per il resto il sistema potrebbe solo "fare supposizioni", cosa alla quale le macchine sono poco abituate¹!

F.


________

¹ Anche se possono, ok, possono. Ma non gli piace.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 22:53   #20
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Però se la ruota sta bloccando l'ABS entra comunque, quindi quella parte di dubbio non ci dovrebbe essere.
La decelerazione limite di ribaltamento della moto dovrebbe essere nota o misurabile a priori. Se la ruota non è bloccata, e la moto sta decelerando più velocemente del valore limite, non dovrebbe poter far altro che ribaltarsi ...
L'unico valore su cui fare supposizioni sembra sia il baricentro, influenzato dalla massa e dalla posizione di passeggero (o passeggeri) e bagagli ... ma in effetti potrebbe bastare questo a rendere troppo inaffidabile tutta la questione ...
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 23:08   #21
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

In sostanza dici che lo sblocco freni potrebbe entrare prima di quando entra adesso con l'ABS (che qualcuno "dimostra" sulla sua pelle che arriva dopo la decelerazione critica di ribaltamento, escludendo l'influenza del carico su peso e baricentro per non rendere la cosa troppo complessa)... Sì, credo che una volta stabilito qual è, e probabilmente dipende solo dalla massa (complessiva) e dall'altezza del baricentro da terra, si potrebbe "alzare" la soglia alla quale i freni si sbloccano. Ma probabilmente i benefici che ne trai sono troppo pochi... meglio lo stoppie che il cervo, secondo me.

Però un vantaggio ci sarebbe: l'invettiva contro l'ABS raggiungerebbe una poetica ancora mai vista, neppure su queste pagine.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 00:18   #22
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Se quando freni una delle due va piu' piano dell'altra si deduce che sta bloccando.
Ma allora se freni forte davanti e hai quella dietro in aria, questa potrebbe trovarsi a ruotare piu' forte, piu' piano o uguale a quella anteriore in maniera casuale,
Se una delle due ruote sta rallentando NON si deduce affatto che si stia bloccando. Se sta rallentando l'ABS NON si sogna neanche di allentare la frenata. L'ABS "molla2 solo nel caso in cui la ruota si blocca! non è predittivo è consuntivo...cioè fa una rapidissima analisi delle condizioni e rapidamente decide cosa fare. NON può prevedere se una ruota in forte decelerazione si bloccherà dal suo rallentamento, perchè la dinamica della frenata dipende anche dalle condizioni della superficie: se incontrerà una pozzanghera in frenata o delle strisce pedonali, etc...e lui non guarda avanti.

tecnicamente l'ABS è un controllore a feedback, non altro.

Se freni forte davanti e hai l'ABS NON credo tu possa arrivare a far alzare la ruota posteriore. Per farlo occorredisabilitare l'ABS e frenare progressivamente all'inizio e pinzare forte alla fine, in modo da decelerare, innescare il trasferimento di carico sull'anteriore (forza di inerzia in avanti ) e poi generare una coppia di forze costituita dalla forza frenante applicata alla ruota anteriore,e diretta verso dietro, e la forza d'inerzia orientata davanti. La risultante è una coppia che fa ruotare la moto in avanti...
Con l'ABS temo non sia possibile,se non disattivandolo
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 15:48   #23
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecri Visualizza il messaggio
Se freni forte davanti e hai l'ABS NON credo tu possa arrivare a far alzare la ruota posteriore. ......
premetto che noi multustradisti (olà Biwu come butta????) neofiti dell'abs di chiacchiere ed esperimenti ne abbiamo fatte parecchie ....

anch'io supponevo che con l'impianto abs la pratica dello stoppie non fosse più possibile ....
e così è stato con l'abs ducati prima versione .... non solo nel caso di frenata di emergenza, ma qualsiasi frenata decisa con il solo anteriore a bassa velocità (al di sotto dei 20 km/h) anche fondi buoni, conseguiva ineluttabilmente l'inserimento del sistema abs con notevole allungamento dello spazio di arresto ... l'utilizzo del freno posteriore e un attenta attenzione all'uso dell'anteriore riduceva sensibilmente il "difetto" ..... ad andature allegre andanti personalmente mai rilevato alcun intervento che potesse in qualche modo pregiudicare la guida della moto.
In buona sostanza finito finito con qualsiasi stoppie (volenti o nolenti)
abs ducati seconda versione .... e già ... ad inizio anno è stato effettuato un aggiornamento del sistema, non si è trattato di richiamo vero e proprio, ma di un invito a sottoporre la moto ad un controllo in officina per una verifica al sistema hand free (ovvero la chiusura/apertura del bloccasterzo a mezzo trasponder) nel corso del controllo il Mecca ne approfittava e premettendo che per quando sia ferma opinione di ducati che la regolazione del sistema abs
fosse quando di meglio possibile per l'utilizzo turistico del mezzo era disponibile un soft che rendeva il sistema più sportivo, meno adatto all'uso su strada ma comunque meno invasivo. A discrezione dell'utente decidere l'istallazione o meno, ma una volta aggiornata la centralina così sarebbe rimasta. Ho fatto, come tutti credo, l'aggiornamento.
Provata la moto su fondo buono e lo stoppie ritorna ad esistere esattamente come su una qualsiasi altra moto priva di abs .... e qui bisogna fare attenzione perché l'impianto frenante della moto è molto performante (pompa semiradiale, piedi radiali, pinze a quattro pistoni) .... ma per adesso di gente che si è messa la moto per cappello non ne ho ancora letto (a differenza dell'Hypermotard)
Prova e riprova su strada sempre su fondo buono e asciutto ma all'anteriore non sono mai riuscito a far entrare l'abs .......
Provo quindi in garage, sul cemento, il sistema entra immediatamente in funzione ed ancora un pò e non mi pianto dentro l'auto di mio cognato posteggiata ....

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 01:11   #24
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Ti assicuro che è possibile, come ho detto al #5. Ero su strada in tutti e due i casi, e avevo l'ABS inserito - le uniche volte che l'ho disinserito non ero su strada. Stoppie, stoppie. Dunque è possibile (risultato empirico)... una delle ragioni è proprio che il sistema non è vincolato al calcolo della differenza di rotazione delle due ruote, ma solo alla decelerazione angolare istantanea della singola ruota frenante, ed a volte lo stoppie può avvenire senza che vi sia bloccaggio della ruota anteriore - se il valore di decelerazione alla quale si considera "bloccaggio" è abbastanza alto in modulo, diciamo tendente istantaneamente a infinito.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 01:35   #25
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Ragazzi mi lasciate senza parole...............
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©