|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-03-2011, 20:23
|
#26
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
In genere il 6 cilindri sale meno veloce del 4!
|
Dipende: un sei in linea forse sì, ma un 6v probabilmente no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-03-2011, 21:44
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.752
|
Sul 6v sono poco preparato (a dire il vero anche sul 6 in linea), dammi qualche dritta.
Ricordo la vecchia BMW (auto) 320i 6 cilindri, un cancro, meglio il 4.
6v cosa c'era? Alfa Romeo? Però se non erro era sovralimentato?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
17-03-2011, 22:08
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
non penso tanto alle punterie, ma a tutte le diavolerie elettroniche che non funzioneranno.
|
Un richiamino oggi, uno domani... finchè la barca va, lasciala andare.
|
|
|
17-03-2011, 22:10
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
Io aspetto il 12 cilindri 3000 a sogliola ....
|
preferisco lo stocco!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
17-03-2011, 22:15
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Francamente sto' sound non mi sembra niente di particolare, in più fischia e anche parecchio... mica per criticare, nè...
|
|
|
17-03-2011, 22:20
|
#31
|
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
ragazzi se penso che tutti sti interventi sono partiti da un intervento del buon maply che conosco da tempo e che è mezzo sordo e stonato......
__________________
Compare di Campari
|
|
|
17-03-2011, 23:28
|
#32
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Sul 6v sono poco preparato (a dire il vero anche sul 6 in linea), dammi qualche dritta.
Ricordo la vecchia BMW (auto) 320i 6 cilindri, un cancro, meglio il 4.
6v cosa c'era? Alfa Romeo? Però se non erro era sovralimentato?
|
Sul 6 in linea il problema può essere l'albero motore, perché è molto lungo e quindi deve essere proporzionalmente robusto (= pesante) per resistere alle torsioni, cosa che ovviamente non si verifica su un V6.
Alfa Romeo infatti è V6 e la differenza si nota.
Ovviamente si parla solo di velocità nel prendere i giri in folle, perché quanto a coppia, vanno bene entrambi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-03-2011, 23:58
|
#33
|
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.104
|
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
18-03-2011, 00:06
|
#34
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
come 2 k75
|
|
|
18-03-2011, 00:09
|
#35
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Messi in controfase.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-03-2011, 00:19
|
#36
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sul 6 in linea il problema può essere l'albero motore, perché è molto lungo e quindi deve essere proporzionalmente robusto (= pesante) per resistere alle torsioni, cosa che ovviamente non si verifica su un V6.
..............
|
Sei come un testo di meccanica.. BRAVO
Il bello che la BMW la mena tanto che han fatto un motore stretto .. ma non dicono che lo ha fatto stretto per limitare la lunghezza dell'albero e limitarne le rotture.
PS: limitare non vuol dire eliminare .....
|
|
|
|
18-03-2011, 00:49
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.752
|
Claudio ho avuto la vecchia 320i 6 cilindri, se non erro (150cv), morta ai bassi e medi regimi.
Mai capito che senso aveva, figurati sulla serie 5 (520i)!
Per iniziare a "sentire" qualcosa dovevi prendere minimo il 325.
Tanto per parlare, ricordo invece con molta soddisfazione (parlo di motore) la Alfa 33 SW 1.7 quadrifoglio, minchia che motore.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-03-2011, 01:13
|
#38
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Sei come un testo di meccanica.. BRAVO
Il bello che la BMW la mena tanto che han fatto un motore stretto .. ma non dicono che lo ha fatto stretto per limitare la lunghezza dell'albero e limitarne le rotture.
PS: limitare non vuol dire eliminare .....
|
7 supporti di banco. NON vedo il problema
|
|
|
18-03-2011, 20:11
|
#39
|
|
Guest
|
nicola66 .. hai ragione
resta comunque il dubbio che la testa di biella sia sempre lubrificata
|
|
|
|
18-03-2011, 20:23
|
#40
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Da sempre, come in tutti i motori che girano su bronzine, l'olio passa attraverso l'albero motore, arriva ad ogni perno di manovella che è forato, passa attraverso un altro foro della bronzina la quale gira in galleggiamento sul lubrificante.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.
|
|
|