|
11-02-2011, 16:58
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
no figurati solo per capire.
IO sto vendendo da quasi un anno un GS 1200 con ABS senza riuscirci.
|
Io la penso esattamente come te, tanto per la cronaca ho segnalato la tua moto ad un conoscente che sta cercando proprio perchè mi sembra un buon affare...lui cercava dal 2008 in poi ma non si sa mai!
scusate per l'OT
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-02-2011, 17:15
|
#27
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
@pongo: è la stessa cosa che ho pensato io. Ma quando si parla di elettronica divento titubante a metterci mano. Finchè è meccanica ok. Non sapendo dove mettere di preciso le manine preferisco farcele mettere dal concessionario, visto che è in garanzia.
@madagascaaar: si, un anno di garanzia credo basti.
esempio: pensa se avessi acquistato la tua moto e fossi nella stessa situazione in cui mi trovo ora.. con chi me la dovrei prendere? almeno con una garanzia ho qualche chance in più di salvare i reni per i prossimi tagliandi..
Questa è un'ipotesi, non sto accusando la tua mucca o te, sia chiaro.
Fiducia al concessionario??? la sta perdendo giorno dopo giorno.. dopo avermi detto "io il gs gliela vendo a occhi chiusi, sono sicuro che non avrà problemi" 300km dopo il tagliano e perde olio dal cardano e lampeggiano spie tipo albero di Natale... un po' fa girar le pa**e..
|
|
|
11-02-2011, 17:32
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Però con la stessa cifra avrei preso di sicuro il 2007!
Conosci direttamente il proprietario, provi la moto, insomma 2 anni in meno di moto non sono pochi.
E poi il privato non tira indietro i km.
Anch'io mai preso fregature dai privati.
Comunque ora fai valere il tuo anno di garanzia.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
11-02-2011, 18:28
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da draker
Fossi in te non toccherei nulla, anche se ne fossi capace.....
|
pienamente d'accordo.la patata bollente rimettila,cosi' com'e',al conce.
ot:
per il discorso se e' meglio privato o concessionario per l'acquisto dell'usato,io propendo per il privato.
mi sono accaduti un paio di fatti con i conce che mi hanno lasciato alquanto peplesso.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
11-02-2011, 19:13
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.051
|
boh secondo me qui non e' elettronica , un conto e' se torni giu' per l'olio , le perdite ecc.
Dubbio ,ma la garanzia vale solo dal conce di vendita o in tutti i conce della stessa marca?
Nel secondo caso trovatene uno vicino a casa 
__________________
ADV
|
|
|
11-02-2011, 20:09
|
#31
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
la garanzia è la stillnuovo.vale dappertutto, in tutta europa nei concessionari bmw.
Torno da loro perchè la moto l'ho presa da loro e siccome l'hanno sempre tagliandata loro vorrei che mantenessero la promessa data di darmi una moto in ordine. nulla di più, questione di principio...
|
|
|
11-02-2011, 20:15
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.051
|
Capisco il principio e fai bene , il rapporto con i conce/mecca e' molto soggettivo, ultimamente sono diventato ostico nei confronti della categoria e se le cose non sono fate come dico io di norma non mi vedono piu'.
Infatti al momento sono randagio  
__________________
ADV
|
|
|
11-02-2011, 20:41
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Guarda.. la mucca di papà sono 26 anni che non vede un concessionario. Ed è un orologio svizzero, perfetta. Adesso è dal "meccanico di fiducia" (ovviamente non ufficiale..in realtà non ha neanche un'officina vera e propria..  ) a fare un controllino di routine, con il cambio gomme.
E' ovvio che se le cose non funzionano (o non vogliono farle funzionare) io scappo.. ne ho già un altro di concessionario al quale rivolgermi (consigliatomi da più persone, bmwisti..) che oltreutto è molto ma molto più vicino a casa.
Però ripeto.. questione di principio. Io la moto l'ho pagata a loro ed ESIGO che loro mi diano una moto in perfetto stato.
Beh..se a tutti danno moto come la mia (credo proprio di no..) ci credo che poi diventiamo randagi..
|
|
|
11-02-2011, 21:04
|
#34
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
|
secondo me, concettualmente, il "conce" ti ha dato un'inchiulata di quelle che te la ricordi finchè campi. mi dispiace. imho
p.s. (cit) " pensare male è cattivo, ma ci si azzecca sempre"
__________________
multistrada 1200s sport
|
|
|
11-02-2011, 21:42
|
#35
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Ho anche contattato telefonicamente il precedente proprietario: "mai nessun problema" è stata la sua risposta. Ad ogni modo gli ho chiesto cortesemente di inviarmi il dettaglio delle operazioni fatte nei tagliandi.. le confronterò con quello che mi diranno lunedì..
Spero vivamente che Otticos non abbia ragione.. prima moto..prima scottata, sarebbe il colmo..
|
|
|
11-02-2011, 22:08
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
Messaggi: 1.193
|
stai tranquillo,e logico che adesso molti dubbi ti assalgono,ma vedrai che alla fine saranno solo stupidagini!!!ne farai di stradda!!!!!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
|
|
|
11-02-2011, 22:21
|
#37
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
..lo spero.. devo rodare il fondoschiena che l'estate prossima mi aspetta caponord
|
|
|
11-02-2011, 22:50
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.976
|
solo il fatto che ti avevano detto che aveva fatto il tagliando 200km prima e non hanno neanche cambiato l'olio qualche sospetto me lo farebbe venire...
|
|
|
11-02-2011, 22:59
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
Dopo poco riparto per portarla a far vedere ad amici e parenti..e.. maledetta spia dell'abs che non ti spegni e lampeggi a 4Hz.. perchè???
|
Se sviti il tappo dell'olio dei freni (moto in piano sul centrale e manubrio diritto) il colore è cosi...
o cosi...
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
perchè c'è tutta la parte interna della cuffia coperta d'olio??
|
Si è rotto il paraolio della coppia conica e non è detto che siano partiti anche i cuscinetti quindi se è cosi te lo cambiano in dieci minuti e già che ci sei fai presente al conc. che sai della quantità d'olio passata da 220ml a 180ml proprio per prevenire la rottura dello stesso!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
11-02-2011, 23:01
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
Buongiorno a tutti..
Secondo voi.. che cosa potrei dire al concessionario di questi problemi??
|
Gli chiedi di risolverteli.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
11-02-2011, 23:51
|
#41
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2010
ubicazione: sulla mia moto
Messaggi: 58
|
.....Vai dal concessionario e fagli un pò di casino!!!....i problemi che ha la tua moto non sono usure scaturite in tre giorni!!!..è palese!!!...
|
|
|
12-02-2011, 09:37
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
1) Il lampeggio dell'ABS può essere dovuto alla batteria non più "in forma". Infatti quando l'avvii si presenta l'inconveniente e dopo poco sparisce.
2) Manda un fax al concessionario descrivendo gli inconvenienti e chiedendo che vengano a recuperarla, perchè temi di provocare danni muovendola, chiedendo risposta stesso mezzo (carta canta).
3) Non metterci le mani, per ora! Se no, perchè l'hai comprata da un concessionario con garanzia?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
12-02-2011, 11:30
|
#43
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Grazie ankorags per le immagini esaustive  e grazie a tutti per le risposte 
L'olio dei freni è del colore della prima immagine, i livelli sono a posto.
L'olio di colore nero era riferito all'olio motore (visto dallo specchietto di ispezione sul basamento). Mi pare strano che dopo solo 300km abbia già cambiato colore e sia diventato nero.. però, siccome non conosco il 1200, non faccio grandi obiezioni..anche se mi lascia perplesso.
La batteria l'ho messa sotto carica non appena sono rientrato a casa.. e in un paio d'ore era carica..quindi lo era anche prima. Dopo vado a fare il test con il voltmetro e vedo se effettivamente è "in forma".
Che voi sappiate c'è un modo per vedere quanto olio è rimasto nella coppia conica?
|
|
|
12-02-2011, 20:30
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
L'olio ....motore ...... Mi pare strano che dopo solo 300km abbia già cambiato colore e sia diventato nero.. ..... mi lascia perplesso.....
|
Lascia (molto) perplesso anche me. Così accade, se mai, dopo un semplice rabbocco, non dopo un cambio.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
12-02-2011, 23:25
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
L'olio dei freni è del colore della prima immagine, i livelli sono a posto.
|
Quindi hai l'olio dei freni vecchio di almeno tre anni!!!
Ma mi viene da pensare che non sia mai stato sostituito.
Non voglio entrare nel merito dei tanto decantati tagliandi fatti sempre dal conc. che sembrano per chi compra un valore aggiunto quando invece spesso sono solo illusioni e prese di culo.
Per svariati motivi di solito i conc. sostituiscono malvolentieri l'olio dei freni sulle moto con ABS servo assistite a meno che non sia il cliente a chiederlo esplicitamente.
Non sostituire l'olio oltre che pericoloso nella guida dove per mancanza di proprietà potresti ritrovarti senza freni per via del normale surriscaldamento del fluido è anche deleterio per tutto l'impianto e soprattutto per la costosa centralina ABS che potrebbe irrimediabilmente danneggiarsi per l'ossidazione dei componenti.
Per altre info. in merito leggi questo thread e se guardi la foto al post n°14 forse ti rendi conto meglio di cosa intendo dire.
Tornando al tuo problema non è detto che lo risolvi dopo aver sostituito l'olio dei freni ma potrebbe essere direttamente legato al sensore posteriore che alloggia proprio dentro la coppia conica insieme all'olio della trasmissione, che se non fosse mai stato sostituito (e ci sta benissimo perchè anche quest'operazione i conc. soprattutto sugli ante '08 la fanno malvolentieri e poi quell'olio puzza da fare schifo) è sicuramente pieno di detriti ferrosi che sono depositati proprio sopra il sensore e molto probabilmente sono loro che ti hanno anche frantumato il paraolio che spesso trita anche i cuscinetti.... sensore abs posteriore con limatura ferrosa proveniente dalla coppia conica
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
Che voi sappiate c'è un modo per vedere quanto olio è rimasto nella coppia conica?
|
No non c'è modo, se sviti il tappo ad ore nove ti esce l'olio perchè quello è il tappo di scolamento... poi tutte le info. che cerchi sono in questo thread
In teoria se in terra non trovi tracce d'olio puoi anche usare la moto perchè un leggero trasudamento non pregiudica nulla, ma il pericolo è se il paraolio dovesse cedere di schianto mentre stai andando e tu dovessi perdere tutto l'olio..... allora si che son cacchi amari!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-02-2011, 10:51
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Si ma come prima cosa fai una distinzione tra li oli,quello dell'oblò e quello del cardano non sono gli stessi.
Problema 1-quello del cardano (che forse non hanno sostituito) è probabilmente il paraolio,(poco male).
Problema 2-quello dell'abs controlla bene gli switc che aprono e chiudono bene.
Problema 3-livello dell'olio:si vede si dopo qualche min che hai spento,ma dopo che la moto era accesa da un pò e si era aperto il termostato (facendo scendere anche quello dello scambiatore).
Ciao ciao.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
13-02-2011, 13:08
|
#47
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
Quoto Gasse.
Non vi pare di aver affrettato la prognosi?
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
13-02-2011, 13:20
|
#48
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Una notizia buona e una meno buona:
Il problema abs me lo sono risolto da solo, almeno viaggio più tranquillo. erano proprio gli switch. Comunque lo farò presente al concessionario. Non ho ancora controllato lo stato di salute effettivo della batteria, ieri l'ho solo usata tutto il giorno (su consiglio del "signo bmw", così si chiama il nostro meccanico di fiducia).
Lo stesso meccanico mi ha consigliato di lavarla molto bene per togliere tutte le tracce d'olio e di farci un giretto, così da vedere se la morchia che c'era era solo una cosa "vecchia" oppure c'è qualche "signore" che perde olio.
Detto fatto. Lavata e sono andato a Lugano con la morosa per una passeggiata. Tornato a casa, guardo il cardano... olio!
Ho fatto delle foto, vado a leggermi il 3d su come si postano le foto e ve le faccio vedere (dopo pranzo..). Così un'immagine vale più di millemila spiegazioni..e si capisce al volo quello di cui sto parlando.
Grazie a tutti per le info!
|
|
|
13-02-2011, 14:18
|
#49
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Come promesso eccovi le foto:
La prima riguarda quel che per me è "la cuffia interna" ovvero quella che si vede quando si guarda la moto dal sotto. Nell'immagine successiva si vede meglio dove è posizionata.
Questa è stata la prima perdita che ho notato: Ora il rigagnolino d'olio è netto ed arriva fino alla vite alla base del mozzo del cardano:
Uploaded with ImageShack.us
Da qui gocciola l'olio che suppongo provenga dal cardano sul cerchio:
Uploaded with ImageShack.us
Il colore dell'olio dei freni non è nero come quello dell'immagine che mi hai linkato ankorags.. ma è come quello della prima immagine del post #39..se è di quel colopre perchè l'olio sia usato o meno non lo so.. non mi hanno fatto la stampa degli ultimi tagliandi.. e gliel'ho chiesta 3 volte.
Ho contattato il precedente proprietario il quale non trova più nulla riguardo la sua moto..
Spero le immagini siano esaustive..
|
|
|
13-02-2011, 14:31
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Guardando le foto, così ad occhio, i problemi sembrano due....
uno, il paraolio della coppia conica (quello dietro alla rosetta nera) ...e quello da solo, sarebbe un problema da poco...
mentre l'altro, (tutto quell'unto sull'albero del cardano che si vede dal foro sotto), fà pensare più al paraolio posteriore del cambio che non a quello di entrata sulla coppia conica.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.
|
|
|