|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-02-2011, 15:45 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			i miei taglio.... a mano!
		 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2011, 23:05 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: Senago (MI) 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			l'idea del sciur Agente Smith non è male, e direi non molto più larghe di come le ha tracciate.quasi quasi, anche solo delle righe disegnate.
 
				__________________BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
 
				 Ultima modifica di iCiuk;  03-02-2011 a 14:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 14:38 | #28 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2011 ubicazione: Vercelli 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			si vero anche a me piacciono le righe , meglio dei buchi in effetti troppo invasivi ;-) 
 comunque più te li guardo più mi piacciono sti para faretti ^_^
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 14:55 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			Grazie per i consigli, le righette le immagino così, che ne dite?   
Ma poi come le realizzo???
		
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 14:58 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: Senago (MI) 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			è, bella domanda....senz'altro, più facile prima di piegare, ideale sarebbe una fresa con il carrello che si sposta
 se no, tanti buchi e poi di lima
 
				__________________BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:04 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Sarebbe bello se facessi una fessura nella parte della protezione verso la moto, in modo da far passare al di sotto la piastra di sostegno.
		 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:10 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			In realtà penso di poterlo fare facilmente perchè la protezione è composta di due parti. Nel w.e. provo a farla passare sotto
		 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:18 | #33 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2011 ubicazione: Vercelli 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			ecco come in foto sono perfette PennyWise ;-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:24 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			vorrei avere tanta manualità anche io......................
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:45 | #35 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.460
				      | 
 
			
			e' piu' facile fare dei fori che delle fresature rettilinee, basta munirsi di frese a tazza da montare sul trapano.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 15:55 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			non ho capito Aspes, dici che le righe diagonali come nella foto si possono fare con delle frese a tazza?
		 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 16:01 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: Senago (MI) 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			no, penso che aspes intenda i fori, ma per quel diametro bastano anche delle normali punte
 una alternativa, potrebbe essere anche una scanalatura non passante, magari eseguita con uno scalpello largo 20mm ed una bella martellata, non so se mi sono spiegato??
 
				__________________BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 16:03 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			sì, ti sei spiegato. Ma temo che alla fine venga un lavoro un po' pasticciato...
		 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 16:11 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: Senago (MI) 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			puoi provare con un pezzo e vedere se ti soddisfa
 per fare quelle asole, ideale sarebbe avere una fresa, qualche officina meccanica di qualche amico, oppure puoi provare con un dremel ed un disco che taglia, in questo modo il taglio viene diritto
 
				__________________BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 17:19 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2004 ubicazione: Senago (MI) 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			magari con una morsa a croce puoi usare un trapano a colonna come fresa ed andare abbastanza diritto, tanto il materiale è abbastanza morbido (anche se l'alluminio e bastardo)  questa non costa molto, e puo servire anche per altro
		
				__________________BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
 
				 Ultima modifica di iCiuk;  03-02-2011 a 17:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 17:41 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2008 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Io ho fatto per il mio 1100 la griglietta per il radiatore e le staffette e i coprifaretti...io nei coprifaretti ho fatto i fori, secondo me stanno meglio..
 Per la griglia del radiatore ho fatto dei fori oblunghi... 2 fori col trapano e via di traforo... ti assicuro che con un pò di tranquillità e con la lima vengono perfetti...
 stasera posto 2 foto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2011, 18:14 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2008 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			qua si vedono i faretti, col coprifaretti, sul mio profilo si vedono quelli per il 1200 con i micro de.. per la griglia bisogna attendere...http://img713.imageshack.us/i/dscf4766.jpg/ |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2011, 21:46 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2011, 21:15 | #44 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Così stanno molto meglio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2011, 22:27 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			non so immaginare cosa combinavi se avevi tutto il giorno a disposizione....bel lavoro e quoto stuka per la tua manualita'
		 
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2011, 22:31 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Grenny  Così stanno molto meglio |  si e' proprio vero ulteriormente migliorati
		 
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 11:39 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2008 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Veramente belli!! complimenti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 19:35 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: LA SPEZIA 
					Messaggi: 377
				      | 
 
			
			Gran  bel lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |  |     |