Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2011, 18:26   #26
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
ci sono linee guida con cui procedere,
Per esempio

Pubblicità

__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 19:01   #27
Pepsi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pepsi
 
Registrato dal: 18 Dec 2010
ubicazione: Puglia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO Visualizza il messaggio
(se un domani fossero da sistemare li mandiamo da Rinaldi e con poca spesa ritornano nuovamente nuovi)

Ciao...
La mia Kappa ha ancora 18000 è il problema non me lo faccio a breve.
Ma scusate la mia gnuranz, chi è Rinaldi?
__________________
K1300S+S1000RR+R1200GS
Il medico mi ha consigliato un pò di moto, l'ho preso in parola.
Pepsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 19:07   #28
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pepsi Visualizza il messaggio
Ma scusate la mia gnuranz, chi è Rinaldi?
http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMWScelta.asp


OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 20:20   #29
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
predefinito

Io nella R1200R scelsi di non prendere ESA, fin che c'è salita mia moglie ho seguito le istruzioni di regolazione, ora che sale solo sulla RT la tengo piuttosto rigida, quasi come la tenevo in due.
Sulla RT ho preso ESA ma non sono ancora in grado di dare giudizi.
Comunque col passo che tengo io credo che una regolazione come quella offerta vada più che bene, poi non ho sensibilità sufficiente per apprezzare le finezze.
Quanto alla durata del tutto .... a parte la Basic che va per i 13 non ho mai superato i 2 / 3 anni con una moto, e avendone tre non è che le vendo sfruttate, non dovrei aver problemi.

paolo
paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 20:41   #30
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito

credo sia difficile dare un suggerimento sicuro a
trottalemme per quanto mi riguarda posso dire che con meta' del prezzo degli esa forse anche meno ho montato gli ohlins nuovi con tanto di setap da tecnici professionisti,
a differenza degli esa con gli ohlins oltre alle innumerevoli regolazioni che se vuoi puoi fare; quando li ordini ti montano le molle adeguate al tuo peso e al modo in con cui usi la moto ,
viaggio sia da solo che con compagna carico e scarico e non ho mai sentito il bisogno di regolarli.
Nel caso in mp posso dirti dove andare a montarli ad un prezzo conveniente
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:37   #31
Trickers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Parma
predefinito

nooo !!! ancora piu' indeciso
Trickers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:40   #32
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

io non le ho mai avute...
quindi, di ciò che non si conosce bisogna tacere

chiedo a voi se , nel mio caso, MI SERVIREBBERO DAVVERO???

viaggio SEMPRE SOLO con gli stessi bagagli (borsa lavoro, saccA palestra abbigliamento ricambio)
i bagagli su per giù son sempre gli stessi, può cambiare iol volume ma difficilemnete potrebbero variare di peso... penso al max 5 kg di variazione non di più

difficilemente effettuerei variazioni alle sosp... in funzione del carico... e infatti non le tocco mai

GRASSSIE
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:59   #33
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...se non le tocchi mai, è proprio una ragione in più per avere l'ESA...
... e poi se il "carico" moto che usi è sempre lo stesso avresti comunque a disposizione tre assetti diversi...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:13   #34
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

l'ESA.
Quest'ultimo è in grado, tramite un pratico tasto al manubrio (con impostazioni indicate sul cruscotto) di variare la frenatura idraulica di entrambe le sospensioni e il precarico molla.

Per evitare impostazioni soggettive errate, il tutto avviene scegliendo tra i programmi “sport”, “confort” e “normal” e le condizioni di carico (pilota, pilota con bagagli, pilota con bagagli e passeggero)


Impostando le sospensioni su comfort (consigliato alle basse e medie
velocità) la R 1200 RT coccola il guidatore e l’eventuale passeggero,
permettendo di affrontare strade anche sconnesse.

La posizione normal, permette una maggiore precisione di guida, senza
inficiare più di tanto il comfort.
Questo settaggio rappresenta un giusto
compromesso che permette di guidare in maniera precisa senza che
venga a mancare il fattore comfort che ci si aspetta da una moto quale
RT.

Sotto tortura non "balla"

Forzando l’andatura RT non si scompone, anzi asseconda nella guida più
di quanto ci si possa aspettare.

Due colpetti al pulsante che comanda
l’ESA, ed ecco apparire la scritta sport sul display: la tedescona acquista
precisione negli inserimenti e mantiene con maggior rigore le traiettorie
impostate, anche alle velocità più elevate.


OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:17   #35
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

perfect!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:18   #36
mena53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: schio (VI)
predefinito

Nella mia ho l'ESA e mi trovo bene. Non so però come mi troverei senza ESA ma con gli Ohlins. Dei miei amici che avevano l'ohlins sul GS e adesso hanno preso l'adventure con l'ESA non si trovano....ma forse è una moto che usano anche in sterrato.
Io direi: moto stradale con ESA e per i pesi massimi come me (110) cerco di fregare il comportamento mettendo una valigia in più nel set-up.
80.000 Km. percorsi senza mai rompere nulla!!
Ciao.
mena53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:32   #37
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Se cè l'hai lo usi,anche se bisogna essere molto"fini"ad apprezzare i cambiamenti,se invece come me non l' hai,trovi il settaggio standard e te ne dimentichi come tutte le moto del mondo.
mettere delle Ohlins ne deve valere la pena,se ti piace mettere il ginocchietto per terra allora si',anche se Rob dice il vero,fare il Valentino con una RT....preferirei prendere una seconda moto, una bel GSX-R 7 e mezzo anno 2004 radiata(3000 euri)sospenzioni avanti e dietro regolabili e via in pista.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:46   #38
peppeadv08
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Staffolo ANCONA
predefinito

Ho un'ADV '08...non so' se esa1 o esa2.... anche io non sono peso piuma e in due con una guida diciamo veloce l'esa non ci sta' dietro:soprattutto il posteriore che affossa sia in curva che nei piccoli avvallamenti,sostituiti gia' in garanzia anche se non scoppiati dopo 10.000 km come prima......in piu' ho l'impressione che la moto rimanga addirittura piu' bassa dietro anche quando sta' sul laterale......
Comprerei altre 1000 volte l'ADV ma l'esa NO!!!!!
peppeadv08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:49   #39
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

secondo me non hanno risolto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:31   #40
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Cioè... fatemi capire se ho capito.. l'ESA ha 3 dico tre regolazioni di fabbrica non modificabili? Cioè le 3 configurazioni "normal", "sport" e "confort" sono preimpostate dal costruttore e non posso configurarle a mio piacimento? Che io pesi 40 kg o 120 non cambia nulla?

No, perché se è così non ho dubbi che l'ESA sia una emerita cagata. Ma spero di aver capito male.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 00:24   #41
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

.......e' cosi' hai capito bene.......ma cmq e' innegabile che e' comodo come strumento....per contro non e' necessario essere dei Valentino rossi per apprezzare una coppia di ohlins......basta provarli una volta.........dipende che cosa vuoi......comodita' o performance?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 07:10   #42
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
No, perché se è così non ho dubbi che l'ESA sia una emerita cagata. Ma spero di aver capito male.
Hai capito benissimo.

Le 3 regolazioni preimpostate sono per l'idraulica (comfort, normal, sport) e ci sono anche quelle per il precarico molla ma sempre a step ridotti e già preimpostati.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 07:35   #43
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Beh, insomma... dato che alla fine stiamo parlando di un paio di motorini passo passo collegati a due viti, considerato quello che costa tutto l'ambaradan potevano anche farlo programmabile... Mah...

Va bene, è comodo, ma così è roba da sputer, mica da moto...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 07:51   #44
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba Visualizza il messaggio
se vuoi che l'esa non si rompa devi effettuare le regolazioni con la moto sul cavalletto centrale..........parlo per esperienza personale
ciauzzzzzzz
ho visto personalmente come sono fatti i pezzi del precarico molla che si sono rotti e.......sono convintissimo che è meglio fare la regolazione del precarico molla (solo questo) con la moto su cavalletto centrale
il sistema è troppo debole per sopportare durante la regolazione la spinta della molla +peso della moto+ pilota+ passeggero
prima o poi xe "sbrega"
continuo a ringraziare Rinaldi sospensioni per avermi riparato l'esa facendomi risparmiare un sacco di soldi in tempi brevissimi.......
ciauzzzzzzzzz
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 07:58   #45
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Il conce un giorno mi disse che con esa1 tanta gente e convinta che fa'i cambiamenti invece è inchiodato...basta pero'vedere sul display i caschi che cambiano e la moto cambia

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 08:08   #46
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=263877

potrebbe interessarvi.....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 08:28   #47
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

EaglrBBG, guarda che c'è un sacco di gente a cui si dovrebbero vietare gli alcolici
...certo che delle stronzate ne vengono scritte ad iosa...
l'ESA ha tre possibilità di regolazione del precarico a seconda del carico della moto, appunto. all'interno di queste tre regolazioni, o meglio, ovvero in ognuna di queste tre regolazioni si può scegliere tra confort, normal e sport... 3 x 3 = 9 a casa mia!
quando regoli il precarico, solo a moto accesa ma ferma, si vede benissimo l'alzarzi ed l'abbassarsi della stessa; per i cechi è sufficente salire sulla moto tenedo i piedini al suolo per "sentire" la variazione del precarico. per quanto riguarda le regolazioni confort, normal e sport esse sono accessibili in ogni situazione di precarico, come ho già detto, ed in qualsiasi momento della guida e non sentire queste differenze, che ammetto non saranno regolazioni così fini, manco fossimo ad Assen, vuol dire avere il culo di legno... e poi c'è gente che scrive di report su gomme e regolazione di Ohlins ... ma dai...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 25-01-2011 a 08:54
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 08:57   #48
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Come spesso accade, non ricavo una bella fava dalla discussione!
Riformulo il quesito:
- ho l'ESA e mi ci trovo bene, ma forse perchè non ho molta sensibilità o non ho provato altro; l'unico interrogativo che ho riguarda la sensazione di avere l'avantreno un po' leggero quando siamo in due a pieno carico e io peso un bel 110 kg;
- non ho intenzione di modificare la moto anche perchè allo scadere del secondo anno, magari la cambio;
- considerato il costo dell'ESA, il rischio di rottura ed il fatto che, anche se mi metto a dieta, non arriverà mai a pesare quanto hanno pensato i progettisti dell'ESA quando hanno tarato le tre posizioni del precarico (guidatore singolo, singolo con bagaglio, guidatore con passeggero), che sia meglio non spendere quella cifretta e comperare ammortizzatori aftermarket di alta gamma, pur non essendo uno smanettone?
In ogni caso, il settaggio del ritorno della molla in cui mi trovo meglio è quello sportivo.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 09:14   #49
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

SE con Esa ti trovi bene,cambi la moto la prendi con esa2,anche se la moto è nuova contatti rinaldi,chiedi se è possibile fare adattamenti.Se non hai interesse a smontare/montare/regolare nel fai da te,rischi di spendere di più,senza probabilmente risolvere il problema.Trotta,sò che detto così,andare a far modificare i mono di una moto nuova ''suona male''.Ma secondo me,sei tu che hai un esigenza precisa,o quantomeno una richiesta in base al tuo gusto di guida.Se questo esce dai canoni del mono ''standard''la si fà modificare da chi sà....anche se la moto ha 5km..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 09:30   #50
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

quoto il zangi anche secondo me se si hanno esigenze particolari o pesi, non poi così particolari, io ad esempio sfioro i 100kilozzi e viaggio con zavorra il 90% delle volte, si può valutare una modifica ad personam, ma questo non vuol dire dover rinunciare per forza alla comodità ESA
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati