|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-12-2010, 11:07
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Belin, non ci sono parole.....
|
a ribelin...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
|
|
|
27-12-2010, 13:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Tricesimo(ud)
Messaggi: 1.005
|
 bella bella sticaz.......complimenti
__________________
Una moto, una strada infinita....sono il piacere della vita !
Bmw Gs1200 Adv 2014
|
|
|
27-12-2010, 18:00
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
|
Ma esiste un sito dove si possono ammirare le tue "opere"? Complimenti la moto è veramente bella oltre che unica.
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
|
|
|
28-12-2010, 16:23
|
#29
|
Guest
|
Stupenda !
Bravissimo.
**p
|
|
|
28-12-2010, 18:31
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Grazie ancora per i complimenti. Il sito sarà operativo da metà gennaio circa.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
28-12-2010, 18:49
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
certamente è da considerarsi un'opera di "modellismo dinamico" scala 1:1...
non conosco i dettagli dell'originale di riferimento, ma il risultato è di un realismo imbarazzante in ogni particolare... che dire... tecnicamente bellissima.
certo che io nel 1979 non avevo occhi che per KTM... qualunque roba avesse qual marchio per me era perfetta!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
29-12-2010, 12:24
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
anche per me KTM e' stata una compagna di sogni, ai tempi ho anche provato qualche bmw, ne sono sceso con una sensazione che su qde e' meglio che non dica... 
poi sono invecchiato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-12-2010, 14:24
|
#33
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
splendida.
massima stima.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
29-12-2010, 14:46
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Tra Varese e Milano
Messaggi: 148
|
Bellissima!
|
|
|
29-12-2010, 23:02
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Quote:
anche per me KTM e' stata una compagna di sogni, ai tempi ho anche provato qualche bmw, ne sono sceso con una sensazione che su qde e' meglio che non dica...
poi sono invecchiato....
|
Vedi io ho avuto la fortuna e il privilegio di provare due anni fa l'unica moto BMW originale da enduro rimasta intatta: la Perez del '78. Moticità mostruosa, dolcezza e progressione da paura, facilità disarmante, potenza senza fine. "Sì ma sai che peso deve essere" penserete. Dopo averla provata, e quindi con benzina e olii vari compresi, l'abbiamo messa sulla bilancia. Kg. 134! Adesso andate a pesare le vostre K da enduro contemporanee che avete in garage, o se sono giap fa lostesso, e se con benzina acqua nei radiatori e olio son più leggere fatemelo sapere!
P.S. Aspes ti chiami così per aver avuto moto di questa marca? Io ebbi lo special cross '69 a sei marce. Allora avevo 14 anni sig!
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
29-12-2010, 23:14
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 3
|
altra special
ciao a tutti ,visto che vi piace questa moto,metto sua sorella....
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
30-12-2010, 12:45
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da sten1955
Vedi io ho avuto la fortuna e il privilegio di provare due anni fa
.....
.....
P.S. Aspes ti chiami così per aver avuto moto di questa marca? Io ebbi lo special cross '69 a sei marce. Allora avevo 14 anni sig!
|
guarda, sono daccordissimo con quanto dici e molto ammirato della tua splendida realizzazione. LE bmw dell'epoca che ho avuto occasione di prvare erano delle r65 o r45 o anche r80, capisci bene che rispetto alle stradali di altre marche gia' ai tempi erano abbastanza imbarazzanti, come prestazioni, come sospensioni, come freni, anche rispetto a una normalissima moto morini treemmezzo o una guzzi, per non parlare delle jap che come motore le surclassavano. E parlo di anni 80 , quando anche le jap stavano in strada, eccome. Paragonare una honda vf750 con una bmw r80 era semplicemente come paragonare un F14 a un fokker, e dobbiamo ammetterlo. La serie Gs invece nel suo specifico era sicuramente molto piu' concorrenziale, forse perche' quasi priva di concorrenti. Poi capisci bene che per un giovane ai tempi montare su una bmw stradale scendendo da una qualunque concorrente e guardando alle prestazioni sia di motore che di ciclistica, il confronto non poteva che essere deludente (e di molto, infatti fecero la serie K proprio perche' il boxer di allora era al capolinea).
Per il mio nick....si, ma pensa che anch'io ero un artigiano in piccolo, infatti la mia "aspes" 50 la realizzai n camera da letto, con pezzi di recupero e molti riadattati, il motore poi aveva basamento malanca, gruppotermico tecnomoto raffreddato ad acqua e carburatore da 27.....il tutto nel 1975 
avevo 14 anni e mia madre poveretta doveva sopportare motori aperti in cucina e serbatoi sull'armadio i camera da letto....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-12-2010, 14:03
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Anche io montai la mia prima moto in camera da letto: il mitico telaio bassotto dei fratelli Frigerio per il mio Puch 125 cc. standard. Anno 1973 o giù di lì. Peccato averlo venduto.
P.S. finita la moto sono sceso per le scale con la moto con il motore acceso! Per fortuna abitavo al primo piano, poco ci mancò che mi ammazzassi............
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
30-12-2010, 14:20
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
io invece non potevo scendere le scale, giravano troppo strette (quinto piano!), nell'ascensore non entrava....ho dovuto parzialmente rismontarla e poi rimetterla insieme in garage.Potevo farla in garage direttamente, ma al tempo ci lavoravo in qualunque momento di giorno e notte, secondo ispirazione..
ps: ricordi la tecnomoto squalo 50 dei primi anni 70? era raffreddata ad acqua sistema a termosifone, il gruppo termico lo presi da quella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-12-2010, 14:51
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
|
Quote:
ricordi la tecnomoto squalo 50 dei primi anni 70? era raffreddata ad acqua sistema a termosifone, il gruppo termico lo presi da quella.
|
La ricordo sì; la fabbrica era a Vignola una decina di chilometri da casa mia e il pellegrinaggio di allora era tra Simonini, Tecnomeccanica alias Sputnik e Tecnomoto. Bella realtà finita male troppo in fretta, purtroppo
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
|
|
|
30-12-2010, 17:30
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
visto che sei specialista nella lavorazione dei metalli, il cilindro del tecnomoto era gia' in alluminio cromato, per trattenere il velo d'olio la cromatura era volutamente porosa, piena di buchini. Pero' le tolleranze col pistone erano critiche, ero sempre al limite del grippaggio, problemi che con la competenza dei 14 anni non sapevo risolvere.....ma servi' per imparare.Poi il carburatore era esagerato, appena chiudevo il gas si ingolfava, le lamelle erano ancora da venire e giu' a sfrizionare......una frizione alla settimana!pero' che tempi....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-12-2010, 19:08
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: savignano sul panaro (MO)
Messaggi: 1.615
|
sten veramente bellissima , l'ultima volta che sono passato da superbike mi sono fermato 10 minuti ad ammirare quella che hanno nel salone.
complimenti ancora.
__________________
dopo GS e GS ADV ho visto la luce 990 ADV R
whatever doesn't kill you, makes you.....stranger!!!
|
|
|
31-01-2012, 00:20
|
#43
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
ciao a tutti ,visto che vi piace questa moto,metto sua sorella....
|
Uella!!....guarda chi c'è??
Bravo Corrado !!......mi era giunta voce a suo tempo (da Rolando) che avevi tirato fuori sto gioiellino!!
Complimenti!!...........e dato il giorno...........AUGURI!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-01-2012, 09:58
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
Bella , bella , bella ! 
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.
|
|
|