Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2010, 08:50   #1
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Quote:
@StiloJ,allora non hai provato a parlare con il conce,per vedere se la tua presenta il difetto sul cavo della sonda lamda pizzicato?
Putroppo il concessionario non è comodissimo per me nè come orari nè come ubicazione (dovrei sempre dipendere da qualcuno che mi viene a prendere e mi riporta, oltre a prendere un permesso dal lavoro), quindi aspettavo il tagliando (a breve spero) per poter far sistemare anche questa cosa.
Grazie per i tuoi consigli.

Ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 23:19   #2
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Allora le chiamiamo salitelle
ROTFL
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:12   #3
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

@StiloJ,allora non hai provato a parlare con il conce,per vedere se la tua presenta il difetto sul cavo della sonda lamda pizzicato?
io oggi ho ritirato la moto dal tagliando dei 1000, e sono già 500/600 km che non mi da' più il difetto!mai spenta una volta!(sgratt-sgratt!!)
la cosa strana è che la mia si spegneva e dava una "botta"tremenda prima dello spegnimento,ma SOLO al minimo,da fermo!
fermo al semaforo ,,e lei si spegneva,la riaccendevi,arrivava il verde,partivi e casomai per altri 2/3 incroci ,nada poi,,,BUUM,di nuovo.
Mentre andavo,anche nelle situazioni descritte da the, non ho riscontrato il problema.
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 12:46   #4
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

si lo fa se chiudo la benzina e aspetto 2 minuti che si svuotino le vaschette dei carburatori.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 18:46   #5
jena74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
predefinito

a me per esempio non si spegne ma sicuramente non tollera sempre bene le sgasate. a volte come già riportato tende a "battere in testa" con la 2007 non succedeva
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
jena74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:34   #6
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Effettivamente anche a me spesso "perde un colpo" quando sgaso in scalata, e dire che non sono affatto uno smanettone ed è una cosa che non faccio spesso!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2010, 20:03   #7
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Angry Mi son rotto le p@lle!!



In questi giorni, usando la moto nel traffico intensissimo di Natale, a caldo si è spenta un pò di volte!!
Giorni fa mi si è piantata al centro di un incrocio nei pressi del tribunale!!
Così l'ho riportata al conce di Salerno, dove devo anche ritirare la nuova borsa da serbatotio, con un ultimatum!!
O riescono a risolvere il problema DEFINITIVAMENTE .... o comincio a scrivere alla BMW e per conoscenza a MOTOCICLISMO e subito dopo comincio una bella causetta!!

Mi hanno detto che contatteranno l'ispettore BMW per fargliela provare direttamente ......

..... speriamo bene!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 13-12-2010 a 20:18
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 10:46   #8
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio



Mi hanno detto che contatteranno l'ispettore BMW per fargliela provare direttamente ......
Quindi ti hanno lasciato a piedi????
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 12:40   #9
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da the Visualizza il messaggio
Quindi ti hanno lasciato a piedi????
No no!

Il Conce di Salerno è un amico, appassionato di moto, e sempre molto disponibile.
Sa che uso la moto tutti i giorni per lavoro e mi ha messo a disposizione una F 800 R con la quale sto scorazzando!

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 12:43   #10
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Dimenticavo di dire che l'ho dovuta lasciare anche perchè doveva essere sostituito il cavalletto centrale; infatti si è dissaldata la staffa di attacco delle molle. Poi dovevano verificare un pò il minimo, la batteria e qualche altra cosetta!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 14:06   #11
Fragolino
Mukkista
 
L'avatar di Fragolino
 
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: Repubblica Marinara di Genova
Messaggi: 615
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio


O riescono a risolvere il problema DEFINITIVAMENTE .... o comincio a scrivere alla BMW e per conoscenza a MOTOCICLISMO e subito dopo comincio una bella causetta!!

Mi hanno detto che contatteranno l'ispettore BMW per fargliela provare direttamente ......

..... speriamo bene!


io ho avuto il problema dello spegnimento appena ritirata a Marzo di quest'anno (a 90 km dal concessionario) ed al terzo spegnimento sono anche "volato" (scalata in entrata di curva).
Ho scritto alla BMW tramite il mio avvocato e la risposta della simpatica casa madre è stata che la loro moto non ha alcun difetto
peccato che ora che l'ho portata a fare il tagliando dei 10k mi abbiamo sostituito il sensore della coppia fonica ma vedo purtroppo per voi che il problema non l'hanno ancora risolto
ah ... visto che le loro moto sono così perfette volete che vi elenchi tutti gli interventi in garanzia che ho dovuto subire in tre anni con l'R1200R ?
__________________
chi guida col cappello .. guida con l'uccello !
Fragolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:44   #12
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Allora ho un aggiornamento: ieri ho fatto il tagliando dei 10K, hanno verificato la ruota fonica e - come sospettavo - la mia monta già il modello modificato, quindi nisba hanno riallineato i corpi farfallati (come previsto dalla scheda di manutenzione programmata) e sostituito le candele, anche se non previsto, perché definite "brutte brutte"...non so esattamente cosa volessero dire L'intervento è stato fatto interamente in mia presenza e quindi devo escludere ipotesi "fraudolente", anche perché conosco le persone e non è davvero il caso. Hanno trovato la batteria un po' giù di corda (la moto ha 6 mesi!) e secondo loro gli spegnimenti potrebbero anche derivare da cali di tensione dovuti al fatto che normalmente percorro tragitti cittadini brevi, non dando all'alternatore la possibilità di caricare a sufficienza la batteria. Mi hanno consigliato di utilizzare un mantenitore di carica (nel week-end, quando non uso la moto) ovvero di acquistare una batteria potenziata. Non ho nulla incontrario a fare anche entrambe le cose, ma mi pare assurdo che la moto non "regga" due accensioni al giorno su un tragitto di 8 km (4 + 4)...a questo punto è legittimo il dubbio che il problema possa essere sul circuito di ricarica. Fermo restando che non sono del tutto convinto che gli spegnimenti possano dipendere dalla tensione della batteria così bassa...
Comunque, sarà una sensazione da effetto "placebo", ma da ieri mi sembra sia un po' più fluida...staremo a vedere!
Se avete pareri in merito sono ansioso di conoscerli...
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 11:09   #13
batmoto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 10
predefinito

SE LA MOTO SI CONTINUA A SPEGNERE L'HANNO MESSA FUORI FASE QUANDO HANNO FATTO IL RICHIAMO DELLA RUOTA FONICA
__________________
gs1200 BATMOTO
batmoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 11:15   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the Visualizza il messaggio
... e sostituito le candele, anche se non previsto, perché definite "brutte brutte"...non so esattamente cosa volessero dire ...
Ai 10000 km si sostituiscono le candele centrali ai 20K entrambe.
Io e l'accettatore abbiamo letto assieme la tabella di manutenzione programmata.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 20:47   #15
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the Visualizza il messaggio
..... Hanno trovato la batteria un po' giù di corda (la moto ha 6 mesi!) e secondo loro gli spegnimenti potrebbero anche derivare da cali di tensione dovuti al fatto che normalmente percorro tragitti cittadini brevi, non dando all'alternatore la possibilità di caricare a sufficienza la batteria. Mi hanno consigliato di utilizzare un mantenitore di carica (nel week-end, quando non uso la moto) ovvero di acquistare una batteria potenziata. Non ho nulla incontrario a fare anche entrambe le cose, ma mi pare assurdo che la moto non "regga" due accensioni al giorno su un tragitto di 8 km (4 + 4)...a questo punto è legittimo il dubbio che il problema possa essere sul circuito di ricarica. ...

... Se avete pareri in merito sono ansioso di conoscerli...
Anche io ho suggerito al conce la possibilità che gli spegnimenti dipendessero da cali di tensione!
Questo perché si verificano con maggior frequenza a caldo e quando cammino per molto tempo nel traffico quasi al minimo!
Premetto però che il mio uso della moto è abbastanza .... "variato" rispetto al tuo.
Mi hanno controllato la batteria ed è perfettamente carica!
Secondo gli ultimi aggiornamenti hanno controllato tutta l'elettronica al computer, ed era tutto a posto.
Hanno contattao la casa madre e sono in attesa di notizie nonché di farla provare all'ispettore BMW.
Speriamo bene!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 10:11   #16
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

per me è colpa dei parametri euro 3 ... la GS è oramai al limite e per questo sta girando il motore a liquido
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 16:17   #17
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

...vaBBè, io ho capito e mi torna...può bastare?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 14:37   #18
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

batmoto
Può anche essere che in qlc Conce ci siano moto non aggiornate ma il riferimento è , sempre e cmq , la settimana di produzione e non la data di immatricolazione.
Se ho visto bene com'è costruito il sensore di fase e le istruzioni/attrezzi da utilizzare per la sostituzione , mi vien da dire che l'unico modo per far le cose male è quello di non seguire le istruzioni di Monaco

the
Io credo sia proprio il tipo di utilizzo.
Con la frequenza/tipo di percorso che fai ti mangi la moto.
Non è solo un problema di energia da/verso batteria...
il tuo motore è sempre freddo , l'elettronica ingrassa la miscela , il kat non va in temperatura , l'olio neanche...

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 20:41   #19
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
the
Io credo sia proprio il tipo di utilizzo.
Con la frequenza/tipo di percorso che fai ti mangi la moto.
Non è solo un problema di energia da/verso batteria...
il tuo motore è sempre freddo , l'elettronica ingrassa la miscela , il kat non va in temperatura , l'olio neanche...
Si, mi rendo conto che non sia il massimo, ma non è colpa mia se abito vicino all'ufficio! Cosa faccio, cambio Studio per far scaldare il catalizzatore???
L'olio però in temperatura ci va, anche quando fa molto freddo arriva almeno alla terza tacca (per quanto possa far freddo a Roma).
E comunque il difetto me lo fa anche dopo 200 km di fila, quindi...
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 00:28   #20
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

la mia adesso che fa piu freddo non lo fà quasi più
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 15:48   #21
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito


Ieri mi hanno chiamato.
La moto è pronta.
Difficilmente riuscirò ad andare a prenderla prima del 28 o 29 e dal vivo voglio capire bene cosa hanno fatto!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 16:03   #22
batmoto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 10
predefinito

facci sapere
__________________
gs1200 BATMOTO
batmoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 00:30   #23
rosso1957
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 10
predefinito

ho fatto il tagliando dei km.1.000 ma nulle è cambiato che faccio torno dal concessionario oppure visto che sembra un difetto non risolvibile bisogna indire class-action contro BMW ????
rosso1957 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 22:26   #24
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rosso1957 Visualizza il messaggio
ho fatto il tagliando dei km.1.000 ma nulle è cambiato che faccio torno dal concessionario oppure visto che sembra un difetto non risolvibile bisogna indire class-action contro BMW ????
Spero vivamente di sbagliarmi ma dalla chiacchierata avuta tempo fa con il titolare della conce dov'è ora la moto sembrano esserci poche possibilità che il problema venga risolto!
Se sulla mia non lo risolvono ora parto immediatamente con un'azione legale!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 11:52   #25
dinoc
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Dec 2010
ubicazione: romano d'ezzelino VI
Messaggi: 1
predefinito spegnimento moto

ciao a tutti, ad aprile ho acquistato la tanto desiderata gs1200. la moto non ha mai avuto problemi di spegnimento, ma al tagliando dei 1000 KM mi hanno detto di dover eseguire un richiamo per quel tipo di diffetto. Da allora la moto ha iniziato a spegnersi. Questo molto raramente ma succede in scalata dalla 3° alla 2°quando do un pò di gas per far entrare meglio la marcia. L'ho già portata a controllare un paio di volte ma il problema persiste. Sono un pò preoccupato perchè l'ultima volta mi è successo svoltando ad un incrocio e stavo quasi per cadere.
dinoc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©