|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2010, 10:37
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
rosso come quello della seconda immagine !!! (preso dopo l'incidente grave facendo cross con l'aspes)
manopole da cross, marmitta ad espansione, parafango post sostituito...
gare di penne per kilometri, curve a U comprese..
l'ho usato anche in inverno derapando con la neve (vero pirla...)
mitico
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
17-11-2010, 10:41
|
#27
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Quote:
Originariamente inviata da Paketa
C'era uno qui dalle mie parti (..certo Fontana, detto "Bullo"..) che faceva elaborazioni folli col Ciao... ne aveva fatto uno con 3 motori affiancati... mi ricordo che era stato esposto al 1° Motor Show a Bologna!!!... se capita qui Robby potrà confermare!!!
!! V_ !!
|
Confermo visto di persona, personalmente al motor show e forse ho pure la foto...forse
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
17-11-2010, 10:49
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
che mito......
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
17-11-2010, 11:07
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 822
|
Allora, visto che in diversi mi avete chiesto info sul mio ciao da rottamare vi posso dire che è ciao di colore verde metallizzato esattamente come il modello postato da mansuel. E' del 1978, fermo da 10 anni ma sempre tenuto in garage (eccetto gli ultimi 3 giorni in quanto l'ho preparato per la discarica), qualche punto di ruggine qua e là, e dispongo solo della copia del libretto originale. ovviamente non è targato. Oggi è parzialmente smontato, soprattutto il posteriore, perchè volevo sistemarlo per bene, ma poi ho preferito puntare la mia attenzione solo alle moto. E poi ne ho già un altro. Il ciao è completo di tutti i suoi pezzi originali.
Volendolo regalare e non essendoci dazioni in denaro non posso opzionarlo per nessuno. Il primo che passa se lo prende così com'è, però sbrigatevi che da un momento all'altro mi arriva il camion della discarica per ritirarlo.
Se proprio lo volete e mi assicurate al 100% che nel giro di qualche giorno lo ritirate allora lo riporto in garage.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
17-11-2010, 11:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
Messaggi: 1.374
|
il mio era bianco.....dopo il riodaggia cambiata marmitta originale, se non ricordo male, con una proma.....provate varie elaborazioni....
poi l'ho colorato di blue elettrico e messo cerchi in lega neri......
che giocattolino meraviglioso che era.....
__________________
21 vittoria grande baldoria
facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
|
|
|
17-11-2010, 11:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
|
ce l'ho blu giu in garage..una volta all'anno lo accendo...marmitta sitopluss e getto maggiorato....
__________________
.....non ho capito?.....
|
|
|
17-11-2010, 11:24
|
#32
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
nero, ultima serie, motore 65 polini, marmitta sito plus, carburatore rialesato
dal 97 con me
ho pure la borsa laterale!
|
|
|
17-11-2010, 12:24
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano)
Messaggi: 1.452
|
Le penne kilometriche le facevo anche senza parafango tagliato.i miei me lo regalarono e lo dovetti tenere pero' nella casa in alta brianza, dove era pieno di salite ...caz!!! che pedalate nonostante cilindro polini e serpentone proma e se dovevi portare una tipa sai che figura quando iniziava la salita...ecco perchè andavo bene in mtb...
grazie Ciao
fiulet
|
|
|
17-11-2010, 12:50
|
#34
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.640
|
Avuto anch'io.
Quando da monello mi rubarono la Vespa con gli unici soldi che mi erano rimasti, visto che mio padre non ha mai acconsentito a darmi neanche 1000lire per comprare un motore, sono riuscito a comprare "al massimo" un Ciao bianco usato che mi faceva schifo.
In realtà l'ho adorato.  I miei amici ridono ancora oggi quanto raccontiamo delle falistre che faceva in curva quel povero cavalletto...
EDIT. Ci ripensavo a pranzo. Un Bravo avevo, non un Ciao, come ho fatto a confondermi... 
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
Ultima modifica di matteo10; 17-11-2010 a 15:28
|
|
|
17-11-2010, 13:24
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.932
|
il mio era del 69, ancora col manubrio a Y, giallo ocra.
Completamente rifatto, motore con tutte le parti polini esistenti, ulteriormente modificate, parafanghi in plastica, ammortizzatorini idraulici davanti.
passava gli 80 km/h con rapporti corti, si avvicinava ai 100 con la puleggina ma dovevi pedalare per partire. Inutile dire che per le penne meglio del ciao mai niente e' stato inventato. RIuscivo anche a girare in tondo stile pfeiffer (su diametri piu' grandi pero'!)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-11-2010, 13:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
il mio piu' o meno era cosi..l'ultimo avuto
|
|
|
17-11-2010, 13:32
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
|
|
|
17-11-2010, 13:37
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ah... il Ciao... ne avevamo uno in casa, era di mia sorella, io avevo il Boxer, rosso fiammante e rigorosamente a sella lunga.
Un mio ex compagno di scuola delle medie, Piero, col Ciao ci fece Ravenna-Capo nord e ritorno... bei tempi... quel Ciao è rimasto esposto per tanti anni alla concessionaria Piaggio a Ravenna... chissà che fine ha fatto...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
17-11-2010, 13:46
|
#39
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Ne ho avuti 3 (tutti con variatore perché indispensabile nella mia zona) con l'ultimo da Napoli in nave sono sbarcato a Palermo ci ho girato un po' per l'isola e sono tornato via statale 18 e trascorso le vacanze pasquali in abruzzo.
Ad uno di questi montai un gruppo termico Polini con sei travasi albero modificato e carburatore 13/13.
Quanti bei ricordi con quel piccolo ciclomotore ..
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
17-11-2010, 14:11
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
|
evvabbè, allora lo dico!
io ci ho preso anche una multa per divieto di sosta a Cesenatico.
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
|
|
|
17-11-2010, 15:16
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.404
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
17-11-2010, 15:55
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2007
ubicazione: in garage
Messaggi: 115
|
Anno di grazia 1977! Il mio Ciao era bianco,nuovo,...lo portai a casa e lo smontai tutto!  Montai gruppo termico Polini 6 travasi + pistone,modificai l'albero e relativa valvola,montai un carburatore di 19 (Dellorto vaschetta centrale) candela Bosch 310 (la montava i KTM 250 cross),marmitta Sito,rapporti lunghi.Segai il parafango post. per le penne,strinsi il manubrio ,montai il coprisella del Peugeot 103 (da fighetto),mio padre dopo 2 giorni che armeggiavo in garage scese a vedere,mi mollo un calcio in kiulo che ancora me lo ricordo  ,per partire dovevo tenere il manettino dell'aria perchè con i rapporti lunghi e il supercarburettor la ripresa era un pò scarsina,ma quando arrivavi ai 40KM/h la mollavi e il Ciao esplodeva,mi ricordo che stracciavo le ET3 Vespa e toccai i 105 km/h......
Bei tempi
__________________
Le "chasseur de dindons"
|
|
|
17-11-2010, 15:59
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.932
|
il boxer prima e sopratutto il Si dopo risolvevano i due veri punti deboli del ciao, le ruote a raggi e l'assenza di sospensione.In verita' andavamo tutti in due e rompere i raggi sopratutto dietro era una continuazione.
Il si aveva un telaio molto piu' dimensionato, sospensioni e ruote in lega, con l'ottica di oggi molto piu' adatto a sopportare motori elaborati, ma con l'ottica dei ragazzi si elaboravano i ciao, molto piu' divertenti, anche perche' per impennare un si ci voleva una bella fatica, e da ragazzi il 99% delle doti cercate in un mezzo a due ruote era "l'impennabilita'"!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-11-2010, 16:00
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 647
|
che ricordi ! io avevo il PX rosso dell' 82. una volta sono uscito largo da una curva e sono andato dritto nel fosso... fatto niente e per fortuna il fosso era secco. Avevo un bastone di liquirizia in bocca prima della "discesa" e anche dopo... Niente casco, solo il cappellino.
oh, ma voi come frenavate?!?! io ero diventato un mago nel bilanciare il freno anteriore e quello posteriore per non far alzare troppo l' ammortizzatore a ruota avanzata dell' anteriore... quanto odiavo quel sistema !!! sembrava ogni volta che stesse per staccarsi tutto.
poi ero già 1.87 a 17 anni e mi vergognavo come un ladro a mettermi il casco e a vedere le ragazzine con l' SR al semaforo che al verde mi lasciavano li ... e io coi pedali... zk mi sentivo troppo sfigato. però mi ha prtato dappertutto il fido ciao... aparte quando pioveva che si bagnava la candela...
Ciao gentaglia !!! e grazie per avermi fatto ricordare dei momenti di spensieratezza indimenticabiili ! ahaha
__________________
...sono ripassato al lato oscuro della forza... R1200GS ADV LC Tiple Black
|
|
|
17-11-2010, 16:20
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2010
ubicazione: Milano & dintorni
Messaggi: 418
|
Il primo motorino.... in verità era di mia madre di un orribile giallo ocra modello R che stava per "rinnovato" in pratica il primo con il faro rettangolare (il primo modello di Ciao aveva infatti il faro tondo).
Ci ho fatto di quei salti in cava da fare paura.... infatti.... mi è partito il mozzo posteriore.
Adesso con il GS piego forse la metà che con quel Ciao.
SONO PASSATI 40 ANNI CA@@O!
__________________
GS1200ADV LC '18 - DUCATI MTS enduro '16 - GS1200ADV '08 - GS1150...
"Fervent rotae fervent animi"
|
|
|
17-11-2010, 16:34
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Il Ciao l'ho avuto, blu con variatore.
Ideale per portare le ragazzine sul sellino... come si stringevano!!!!
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
17-11-2010, 16:46
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Testaquedra
,ma quando arrivavi ai 40KM/h la mollavi e il Ciao esplodeva,mi ricordo che stracciavo le ET3 Vespa e toccai i 105 km/h......
Bei tempi
|
il problema non era farlo andare veloce ...
il guaio era riuscire a frenare!
|
|
|
17-11-2010, 16:46
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Testaquedra
,ma quando arrivavi ai 40KM/h la mollavi e il Ciao esplodeva,mi ricordo che stracciavo le ET3 Vespa e toccai i 105 km/h......
Bei tempi
|
il problema non era farlo andare veloce ...
il guaio era riuscire a frenare!
ah ah ah
|
|
|
17-11-2010, 18:31
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2007
ubicazione: in garage
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
il problema non era farlo andare veloce ...
il guaio era riuscire a frenare!
ah ah ah
|
C'era meno traffico.....però adesso che mi ricordo ho inkiulato 2 volte ...due auto  ih ih ih.....
__________________
Le "chasseur de dindons"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.
|
|
|