|
08-11-2010, 22:35
|
#1
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si Wotan ma i nuovi non lo sanno!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
08-11-2010, 22:37
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non sanno che?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-11-2010, 12:21
|
#3
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Edo, per favore, vatti a leggere il regolamento del forum, e per il futuro mettilo in pratica, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-11-2010, 17:38
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Molto interessante...
uno lancia un sasso ,... e viene subito lapidato...
Noo , volevo dire che si scopre ben presto che come sempre nella vita , quando credi di saperne qualcosa, subito dopo scopri che hai ancora tanto da imparare !!!
Ed è un bene, i forum servono a questo, a aiutarci e confrontarci. !! 
Comunque , preciso che non ho fatto prove a motore e/o quadro acceso, ma quando avevo tolto l'aibox avevo visto come questo motorino di "battuta" limitasse l'apertura del corpo farfalle pur senza far sentire l'effetto sulla manopola poichè la corsa della manopola puo' comunque andare dallo 0 al 100% , pero' con il limitatore che agisce questo si traduce in un'apertura farfalle dallo 0 al circa 70 %. dal 70 al 100% la manopola prosegue con la stessa resistenza della molla di richiamo , ma la farfalla si è fermata.
Questo per dire che non ho riscontrato a che rpm questo si disinserisce (supponevo per averlo letto da qualche parte , circa 3000 giri  ) , e ancor meno se agisse a tempo (2,4 sec ?)
Per Andrew1
il fatto di avere poca ripresa sotto i 3000 , si è verificato sempre o è un "difetto" nato a un certo punto della vita della tua moto ?
E' sempre costante e preciso questo effetto o a volte piu, a volte meno, o a diversi rpm ?
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
10-11-2010, 22:01
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
Lo sappiamo: in realtà tu hai una K1200R Andrew1 Special Edition, realizzata dai tecnici bavaresi al solo scopo di scontentarti.
|
Mi pare che non sia solo la mia ad avere questo comportamento.
Comunque non si tratta di "scontentarmi", i miei interventi cercano di essere tecnici, obiettivi e corredati da fatti (a differenza di quelli di qualcuno che ha dei palesi interessi nel marchio), come per esempio in questo caso ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica, perchè ha tanti sensori anche per stronzate e poi si sono persi nel fare un controllo software (senza usufruire dei sensori già presenti) per realizzare una specie di traction control dei poveri.
Quote:
il fatto di avere poca ripresa sotto i 3000 , si è verificato sempre o è un "difetto" nato a un certo punto della vita della tua moto ?
E' sempre costante e preciso questo effetto o a volte piu, a volte meno, o a diversi rpm ?
|
Lo ha sempre fatto, infatti lo avevo segnalato fin dall'inizio (2007), non ho mai aggiornato la mappa (ho la versione originale che era istallata quando mi hanno consegnato la moto, la 7.3) perchè a parte questo la moto non ha nessun problema di strappi o altro, quindi me ne guardo bene dall'aggiornarla.
In questi anni avevo letto che le varie mappature avevano ridotto questo effetto, che a me lo fà sistematicamente se apro (anche senza "spalancare") l'acceleratore, lo fà un pò meno, come scrivono altri, se apro più gradualmente.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-11-2010, 23:36
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Comunque non si tratta di "scontentarmi", i miei interventi cercano di essere tecnici, obiettivi e corredati da fatti (a differenza di quelli di qualcuno che ha dei palesi interessi nel marchio), come per esempio in questo caso ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica, perchè ha tanti sensori anche per stronzate e poi si sono persi nel fare un controllo software (senza usufruire dei sensori già presenti) per realizzare una specie di traction control dei poveri.
|
I tuoi interventi tecnici sono interessanti, ma se tu la smettessi di infarcirli di frasi come "ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica", sarebbe molto meglio per tutti.
E fammi sapere chi "ha dei palesi interessi nel marchio". Al riguardo, ti sembrerà incredibile sapere che si possono apprezzare le BMW anche senza esserne venditori.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-11-2010, 12:38
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
PEr Andrew,
la 7.3 è vecchissima...
forse hai troppa paura di aggiornare il sw, credo che con i tanti aggiornamenti effettuati (ora siamo alla 13.. o alla 16... non ricordo bene) di sicuro si sia migliorato in tanti punti, forse non sarà ancora perfetta  
ma forse ci sono piu benefici che svantaggi.
E trovare uno con la k1200r e sw aggiornato e provare a invertire le centraline per provare la moto tua con sw aggiornato ? funzionerebbe o tocca andare a berlino a far riprogrammare anche i bulloni della ruota dietro ?
Al limite prova proprio un'altra k1200r come la tua ma con sw aggiornato.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-11-2010, 15:43
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Comunque non si tratta di "scontentarmi", i miei interventi cercano di essere tecnici, obiettivi e corredati da fatti (a differenza di quelli di qualcuno che ha dei palesi interessi nel marchio), come per esempio in questo caso ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica, perchè ha tanti sensori anche per stronzate e poi si sono persi nel fare un controllo software (senza usufruire dei sensori già presenti) per realizzare una specie di traction control dei poveri.
|
Mah, mi sembra una posizione un po' esagerata. Sia nel definire chiavica la moto, sia nel pretendere che nel 2005 (quando è uscita la K1200R) avesse un controllo di trazione, che, magari vale la pena di ricordarselo, NESSUNO aveva. Peraltro, il sistema usato per limitare l'apertura dei corpi farfallati, in assenza di un ride-by-wire, è l'unico possibile per ottenere una riduzione della coppia.
E' possibile agire su ritardo dell'accensione o tagliarla proprio, ma così facendo si manda in vacca il catalizzatore, perché passa un quintalino di incombusti: è il sistema che usava Ducati sulla 1098R, che, infatti, era utilizzabile solo con i terminali aperti (non omologati, e scatalizzati) e la centralina racing.
Non so esattamente come funzioni il controllo di trazione del 1300, ma non sarei stupito se usasse il suddetto "parzializzatore" quando percepisce un pattinamento. Non lo faceva nel 2005? Vero. Senza ABS, non aveva neanche i sensori per farlo, detta come vuol detta. Per questo è una chiavica? Direi di no. Peraltro, lo stesso stratagemma "dei poveri" viene usato, con qualche variazione, sul tema, anche su altre moto...
Nota: mi piacerebbe avere interessi nel marchio, purtroppo non li ho...
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
11-11-2010, 17:08
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
ma se tu la smettessi di infarcirli di frasi come "ribadisco che una moto che viene descritta come "all'avanguardia" anche nell'elettronica in realtà sia una chiavica", sarebbe molto meglio per tutti.
|
Mah, sarà forse perchè qui leggo quasi solo elogi o giustificazioni su palesi errori progettuali oppure sulla scarsa qualità di alcuni componenti.
E' anche da tenere ben in mente il costo, altre moto che hanno quella specie di TC fatto come bmw costano però quasi la metà ...
Per quanto riguarda quel sistema, per me come funziona è una chiavica, cosa ci devo fare, magari per altri è la manna dal cielo, circa l'aggiornamento della centralina ho sempre letto che migliora di quà ma peggiora di là ecc ecc, e visto che, come detto, la mia è sempre andata bene (eccetto questo coso che si può ovviare scollegandolo o meglio mettendoci un interuttore così lo si può anche riattivare, durante questo inverno mi studierò il sistema di controllo in modo da capire cosa si deve interrompere), me ne guardo bene dal fare gli aggiornamenti.
Inoltre mi dà fastidio solo in uscita dai tornanti in salita, e forse solo per il modo con cui guido, e cioè mi piace riprendere di coppia e non di potenza.
Sarebbe curioso anche sapere come fà a sapere che ci si trova nelle prime 3 marce, forse lo capisce dal trimmer delle marce, in quel caso basterebbe imbrogliarlo scollegandolo e fissandolo ad esempio in V (sempre che così non si incasini anche la mappatura).
Circa il cambiare centralina non sò se è sufficiente scollegare una ed inserire l'altra, sulle auto (quasi tutte) non è possibile perchè è memorizzato anche un codice univoco, bisognerebbe azzerarlo e quindi reimpostare quello giusto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 11-11-2010 a 17:11
|
|
|
11-11-2010, 12:57
|
#10
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ocio.......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-11-2010, 14:35
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Non so quale versione SW ho attualmente, però un pò di differenza tra quando chiedo di riprendere velocemente in quarta o nelle marce inferiori la sento..
Beninteso, la potenza che mi arriva mi basterebbe, ma sapere che c'è n'è di più lì ferma... 
In questi mesi proverò anch'io a scollegare l'attuatore, và!
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
11-11-2010, 17:40
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
|
secondo me le centraline non si scambiano
circa l'aggiornamento fai bene Andrew1 a tenere il tuo, io ne ho fatti 2 o 3
e forse la moto andava meglio quando l'ho acquistata usata nel giugno 2008 (e non so che aggiornamento avesse in quel momento)
i successivi sono stati compromessi che nel globale mi soddisfano meno, gli ultimi credo abbiano ingrassato fin troppo ai bassi, e in parte credo siano i colpevoli del ritardo in ripresa tra i 2500 e i 3000 giri (infatti questo ritardo diviene più palese ed evidente con la stagione fredda); ma potrebbe essere solo una mia supposizione errata
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
11-11-2010, 20:21
|
#13
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Uno spasso.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-11-2010, 23:08
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Rinaldi ripara ammortizzatori, mica è un conce BMW. Che motivo avrebbe di magnificare un prodotto BMW?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-11-2010, 10:29
|
#15
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Vabbè io l'ho tolto molto molto tempo fa...cambia pochino ma cambia...!
Al limite faccio come il nostro Endrew...passo in Yamaha...r1 magari ('05/'09)..che sino a 5000 giri non si muove...così poi vado a rompere i gollioni in qdy!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
27-01-2014, 23:33
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 52
|
r1 2004-2006 !! dal 2007 sono tornati alle 4 valvole molto meglio !!
|
|
|
28-01-2014, 22:12
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
spiegaci meglio, quali valvole ?
pi sui R1 c'è tutta una filosofia sulla sequenza scoppi e bigbang , ovvero fasatura dell'albero a gomiti, ma questo è un altro discorso...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-07-2016, 16:11
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
|
post veramente interessante ragazzi!allora adesso capisco il perché di quei cali di potenza accellerando piano nelle prime marce.
|
|
|
05-07-2016, 11:26
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
Messaggi: 732
|
fede7769@: accelerando piano non senti la differenza. La senti solo se acceleri con violenza e così l' attuatore limita l' apertura del corpo farfallato. A torto di chi diceva essere una c....a, viaggiando in due o in relax potevi apprezzare la dolcezza di erogazione. Comunque essendo uno smanettone l' avevo neutralizzato.
|
|
|
27-11-2010, 10:30
|
#20
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Hahahahaha! Qdy!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-11-2010, 10:34
|
#21
|
|
Guest
|
se leggono qui facile che ce lo rimandino con la dicitura " lo abbiamo bloccato all'entrata"
|
|
|
|
27-11-2010, 18:50
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
se leggono qui facile che ce lo rimandino con la dicitura " lo abbiamo bloccato all'entrata"
|
Non credo, c'è gente che apprezza chi non è lottizzato e dice le cose come stanno.
Circa la R1, non è la mia moto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
27-11-2010, 19:07
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
|
Settimana prossima lo scollego anch'io.....,
sto seguendo il 3D sulle centraline,vedo come si evolve e........ 
monterò i link da 28mm al posteriore
dopo di che aspetto i 18° sui passi Sfissseri
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
|
|
|
27-11-2010, 19:15
|
#24
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Lottizzato ecco la parola giusta per Wotan..:-)
Quella per l'Endrew non la posso dire!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
27-11-2010, 20:47
|
#25
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|

Lottizzato non me l'aveva mai detto nessuno!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.
|
|
|