Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2010, 14:00   #26
olmo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Pandino
Messaggi: 225
predefinito

Che ne pensate del Sympol??

Pubblicità

__________________
NON VADO FORTE .... MA CI PROVO!
R 80 R - EX R 1200 RT MY 2010 - R 1200 GS ADV MY 2008 - .......
olmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 14:19   #27
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doic di colore verde Visualizza il messaggio
Rottamala!
ti piacerebbe averla
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 13:17   #28
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
quelli che diventano marroni e opachi non sono cromati.
quelli cromati restano lucidi e assumono colorazioni, da sembrare cangianti, blu cobalto e gialle...
che secondo me è anche il bello del cromato... ma questo è un parere personale.
Quoto al 1000per1000
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 13:40   #29
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco FT Visualizza il messaggio
la moto si lava solo nei seguenti casi:
-prima comunione
-matrimonio
-l'ultima curva l'hai fatta un po' troppo tirata e la zavorrina ha bagnato la sella ( ricordati: il ph delle perdite non va d'accordo con la plastica della sella)
-invece dei soliti 500000 moscerini stavolta hai beccato un gabbiano subito dopo pranzo...no, anzi: il gabbiano ha centrato la tua moto!
-il meccanico dice che, se non la lavi, dato che lui non ha fatto l'antirabbica, non ti fa il tagliando
- ti sei rotto le scatole del colore della tua mukka e, non volendo spendere i soldi per il carrozziere, allora tanto vale che 5euri di lavaggio li spendi...
qualcuno ha altri motivi...VALIDI!?
-Se nel rapido susseguirsi di curve da goduria, alla 1a ti ecciti, alla 2a trattieni, ma alla 3a godendo sporchi la sella?
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 14:01   #30
bigfriend
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
predefinito

Per rimanere in tema lavaggio. Un po' d'acqua entra anche nel portaoggetti. Lo fa anche a voi?
PS: uso un normale tubo da irrigazione, no idropulitrice.
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
bigfriend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 14:04   #31
bigfriend
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco FT Visualizza il messaggio
qualcuno ha altri motivi...VALIDI!?
ti sei dimenticato la cresima
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
bigfriend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 14:15   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

se entrasse acqua nel mio portaoggetti sarei fottuto,ho la radio.
secondo me'non è normale che ti entri.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 15:01   #33
bigfriend
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
predefinito

anche secondo me, rimane un po' acqua sul fondo del vano, che poi avendo lo sfiato va via. Non ho ancora capito da dove entra!!!! eppure c'è la guarnizione di tenuta sopra. Quando torno dal mecca per il coperchio dell'oliera farò sistemare anche questo, sempre che in BMW nn mi dicano che è una caratteristica del prodotto!

Stefano
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
bigfriend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:14   #34
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

ho chiesto in conce e i collettori NUOVI e CROMATI costano 1200+Mano d'opera...sti cazz...
__________________
R1200RT 2005 29400km perfetta!

in cerca di accessori x versione Police (r1200rt-p)
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:15   #35
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

a...ma qualcuno sa di RT incidentate vendute a pezzi? mi interesserebbero dei collettori cromo in buono stato...
suggerimenti???
grazie
__________________
R1200RT 2005 29400km perfetta!

in cerca di accessori x versione Police (r1200rt-p)
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:31   #36
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

rileggendo...si ho gli scarichi marroncini perchè non sono cromati, lo dicevo all'apertura del post...
oltre a quanto scritto, avete altre soluzioni un pò durevoli per risolvere la questione "marronci"?
GRAZIE!
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:40   #37
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

...farli cromare??per me con massimo 300e si risolve..:.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 13:29   #38
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

croma, croma, altrimenti non risolvi nulla. marroncini sono e marroncini restano...
tra l'altro è un colore tra i due maroni...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 16:36   #39
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

per tenere la moto pulita con poca fatica, basta lavarla spesso, per quello che riguarda i prodotti, un normale shampoo va bene e per i cerchi prodotti adatti all'uso
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:42   #40
Paolo1972
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
predefinito

mi è successo che una volta il meccanico prima del tagliando me l'ha lavata per poterla toccare!! da allora spinto dalla vergogna vado molto saltuariamente all'autolavaggio e facendo un po di attenzione non mi è mai successo nulla!!
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
Paolo1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 10:28   #41
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

ciao a tutti,
ho parlato con il "cromatore" che è un famoso e affidabile restauratore di moto BMW che onestamente mi ha detto che se ci cromano dei collettori di una moto da utilizzare , oltre che cambiare colore (in maniera molto marcata, non come su quelli cromati dalla casa) si formano anche delle porosità di una certa importanza nella superfice più esposta al calore che "disturbano" di parecchio il discorso estetico.Mi ha vivamente sconsigliato di intraprendere un lavoro del genere dicendomi che cmq di sola cromatura si andrebbe all'incirca sui 400 euro (solo per i collettori) più ovviamente montaggio e smontaggio per poi avere un risultato non assolutamente all'altezza delle aspettative e della spesa.
Direi che è stato molto onesto...ma sono ancora al punto di partenza...
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 10:28   #42
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

ma nessuno sa di 1200rt vendute a pezzi?
Grazieeee
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2010, 10:30   #43
chickensfever
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Parma e Milano
Messaggi: 16
predefinito

mi prenderei i collettori cromati...
chickensfever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 15:20   #44
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigfriend Visualizza il messaggio
rimane un po' acqua sul fondo del vano, che poi avendo lo sfiato va via. Non ho ancora capito da dove entra!!!!

Stefano
Sabato ho voluto vedere a che punto stava il filtro aria prima di partire per la Puglia salentina(che spettacolo!!!!) e quindi smontata carena dx. Se ti può essere utile sappi che le cerniere del coperchio sono regolabili, magari per questo ti entra acqua. Inoltre lo scarico per l'acqua non è sul fondo del vano ma di fianco alla guarnizione. Infatti essendo un vano per la radio non può essere previsto che vi entri dell'acqua e quindi uno scarico.
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 16:38   #45
bigfriend
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 105
predefinito

Grazie per la dritta, cmq al fondo c'è un gommino forato. Lo scarico di fianco alla guarnizione? vedrò meglio anche questo.
__________________
R1200RT my2010 - Viaggiare in prima classe
Lambretta 125 LI IIIs 1963
Vespa P200E 1980
bigfriend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 18:49   #46
didogranito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigfriend Visualizza il messaggio
cmq al fondo c'è un gommino forato. Lo scarico di fianco alla guarnizione? vedrò meglio anche questo.
Figurati! Io veramente non l'ho visto, mi pare che sia una vaschetta intera senza fori, magari non l'ho notato io. Stasera guardo. Cmq basta smontare il fianchetto e vedi le due viti laterali della cerniera.
didogranito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©