Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2010, 16:43   #26
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Va beh! comunque questa è la solo la mia opinione, se siete favorevoli a fare correre in pista in circuiti semiprofessonisti dei bambini, ben venga.........io sono contrario, punto!
già, i bambini dovrebbero giocare con giocattoli innocui, non con qualcosa che più facilmente di altri oggetti può nuocergli
anche il lego fa male, se lo mangi ma...

Pubblicità

__________________
BMW R65/3 Priscilla - BMW R850R Venere
BMW R1200R Windy - Suzuki GSX750F Armin moto-ski
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 20:49   #27
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Ha solo 11 anni e frequenta la California Superbike School. Ha vinto tanto nella sua carriera e promette davvero bene in sella alle sue moto. Il dolce viso fanciullesco inganna!! Chi lo conosce può assicurare che sulle due ruote non fa sconti a nessuno.

Di solito siamo abituati a vedere i bambini giocare tra loro con le famose macchinine su piste costruite in casa. Quante volte abbiamo sognato da piccoli di guidarle? Ancor meglio con le moto. Vuoi mettere la brezza del vento che ti scorre sulla pelle con la sensazione calaustrofobica dell’auto? Perchè allora non realizzare quel sogno?



A questa domanda i genitori di Peter, il bimbetto tutto pepe che scorrazza in pista negli USA e che è diventato già leggenda, avranno dato parecchio peso.

Il piccolo campione può far invidia a molti professionisti, sia per i guadagni da capo giro che provengono da ben 19 sponsor e sia per i podi: 50!! Dal 2006 infatti, ha conquistato 6 campionati regionali e 4 nazionali. Un anno dopo ha vinto 4 gare nazionali, 34 regionali ed ha occupato i primi posti in gare esterne per 14 volte. Numeri da capogiro per un ragazzino di circa 30 Kg, alto poco più di un metro e venti e con lo sguardo proiettato già al futuro nel mondo dei motori.

Guida un Honda RSF150R e corre nel MiniGPX, assistito dal padre e dalla madre in ogni momento, fuori e dentro la pista. Condivide i suoi guadagni con i genitori e vanta diverse collaborazioni con numerose squadre. Ha un sito personale gestito alla grande, dove si possono trovare curiosità e news che lo riguardano.

Le sue passioni non finiscono qui. Amava il calcio e l’atletica.


Sicuramente tutto questo i genitori lo facevano per un disinteressato amore verso il figlio .... secondo me vale sempre la regola che il troppo storpia e Lenz era impegnato in due classi quest’anno, nella 125 Gp e nel trofeo Moriwaki 250 della Federazione Americana, dove era in testa alla classifica...... non so IO al posto dei genitori avrei qualche rimorso!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 20:56   #28
dyna
Mukkista doc
 
L'avatar di dyna
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
Messaggi: 1.243
predefinito

la passione lo ha portato ad essere un prodigio,
ma i genitori avrebbero dovuto "calmierare" la sua foga!
Povero Bimbo, un abbraccio!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
dyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 22:34   #29
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Se la sfiga non lo avesse preso di mira sarebbe arrivato in MotoGP.
Non vedo attinenze tra il tragico evento e la sua giovane età, dato il curriculum di tutto rispetto.

Altrimenti bisognava fermare anche il precoce Valentino Rossi e farlo diventare geometra con impiego al Comune di Tavullia.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 22:53   #30
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Mansuel,
riconosco il curriculum di tutto rispetto ma probabilmente come ripetuto in diversi post il carico di lavoro probabilmente era esagerato per un tredicenne. Al suo livello era un lavoro a tutti gli effetti, divertente piacevole ed invidiabile ma pur sempre un lavoro con tutti i suoi rischi connessi. Da genitore non negherei a mio figlio il piacere di guidare una minimoto o una moto, come ho fatto io fin da quando avevo 10 anni, ma era divertimento allo stato puro senza responsabilità obblighi e doveri.
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 22:57   #31
dyna
Mukkista doc
 
L'avatar di dyna
 
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
Messaggi: 1.243
predefinito

e non parlerei solo di sfiga, come dice skorpio,
entrare in un meccanismo così complesso quando si 'è così piccoli,
ti fà perdere di vista
quel già poco spirito di conservazione che si ha quella età.
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
dyna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 00:19   #32
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Mi sembra ragioniate per teoremi precostituiti.
Il poveretto è stato investito da un altro pilota.
Son cose che succedono per sfiga, non per stress agonistico.

Un mio amico morì a 32 anni su una pista di supermotard mentre correva per divertimento, sfiga volle che finisse contro le protezioni insieme alla moto.
A 13 anni era chino sui libri di scuola, come tutti gli altri amici/conoscenti motociclisti che non sono più con noi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 00:41   #33
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

non si tratta di ragionare per teoremi precostituiti (ho un cervello che cerco di far funzionare con il concetto del libero arbitrio ).
Non discuto sulla morte del tutto "casuale", non concordo da genitore su come è stata gestita la vita di un tredicenne.
Sono scelte e convizioni del tutto personali ....... probabilmente tu condividi le scelte dei genitori di Lenz, Io no. Da piccolo ho fatto agonistica, anni di sacrificio fatti con piacere e con passione, ma girandoti indietro ti accorgi che "alcune" esperienze fatte dai tuoi coetanei a te mancano!
A tredici anni ti esalti nel fare una cosa diversa, invidiabile etc. etc. e sono i tuoi genitori, i tuoi educatori a doverti consigliare.
Cm sono punti di vista non necessariamente convergenti per cui non preoccuparti di convincermi che il tuo punto di vista sia migliore del mio

__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 09:31   #34
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo Visualizza il messaggio
Cm sono punti di vista non necessariamente convergenti per cui non preoccuparti di convincermi che il tuo punto di vista sia migliore del mio

Vivi sereno, non spreco neanche una battuta sulla tastiera per convincere te, così tronfio del glorioso senno di poi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 09:38   #35
NIKOKAPPA
masochista doc
 
L'avatar di NIKOKAPPA
 
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
predefinito

Il fatto è secondo me che se oggi se si trova un qualcuno su cui spingere, lo si fa alla gran carriera.
E questo ragazzino a quanto leggo ne era vittima.

A 13 anni se ti gasi e hai qualcuno che ti gasa, è finita.
Dovevano essere i suoi a tirare i freni.
Perchè va bene il successo, le soddisfazioni, i risultati.

MA in ogni cosa che si va bisogna pensare che la salute e la VITA sono la cosa più importante che abbiamo senza le quali il resto è nulla.

Poi può esserci tutta la sfiga o la fortuna che si vuole.

Questo non per chiuderci tutti in casa sul divano o a giocare a scacchi, però la misura ci vuole sempre.
NIKOKAPPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 11:57   #36
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Vivo sereno e ti voglio bene lo stesso!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 12:16   #37
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Non è per sterile polemica o per teoremi precostituti. Questo episodio è solo lo spunto per una semplice considerazione generale da parte mia, senza pretesa di verità. Io vedo un ragazzino che a 12 anni lavorava e guadagnava tanto già da un paio di anni, con responsabilità pari a quelle di un adulto. Un ragazzino che l'anno scorso ha avuto un grave incidente ed i ferri dentro ed attorno alla gamba per settimane. Un ragazzino che è stato investito da un altro 12-enne. Faccio fatica a vedere solo casualità in tutto ciò.
Ognuno è libero di fare come vuole, ma io penso che qualunque passione abbiano dei fgli vada incanalata per permettere loro di crescere e maturare anche nel caso non diventassero dei fuoriclasse. Non devono diventare l'ossessione delle nostre ambizioni mancate, riversando su di loro le nostre frustrazioni.



__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 31-08-2010 a 12:28
MarcoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 15:09   #38
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Scusate, voi parlate giustamente e in linea di principio sono anche d'accordo, ma non tenete conto del punto di vista del ragazzino.
A quei livelli in qualunque cosa, in qualunque manifestazione umana (non c'entra il motociclismo, ma possiamo parlare di musica o di altre attività in cui essere precoci è normale) spesso si 'asseconda' la volontà straripante del talento più che 'obbligarla'. Credo fosse la sua innata competitività unita, ad un talento straordinario, a spronarlo verso sempre più alti traguardi e i genitori, magari affascinati e da un lato smarriti di fronte a un tale fenomeno, abbiano scelto di fargli vivere la sua vita assecondando il suo talento e non castrandolo. Non è facile decidere cosa fare quando un figlio dimostra una tale palese capacità innata. Un conto sono i soli commenti tra genitori, nonni, zie e zii di quanto è bravo il mio xxx o la mia yyy, un conto è che il proprio figlio sia un vero palese talento.
Se il ragazzo avesse voluto smettere dopo il grave incidente, credo che nessuno l'avrebbe biasimato o avrebbe biasimato i genitori, ma se ha voluto continuare è molto probabile che sia stata una sua scelta, semplicemente avvallata dalla famiglia.
In caso contrario i due genitori avranno una vita di rimorsi veri da sopportare.
Non dimenticate che anche a castrare un talento non è la scelta vincente, perché se uno ha veramente qualcosa da dire in qualsiasi campo, tenderà a dirla con qualsiasi mezzo a prescindere da divieti e dai discorsi dei soliti matusa, che spesso diventano solo perdite di tempo per il giovane. E quanti adolescenti sono morti per inseguire le loro passioni magari in spazi non idonei? Ricordo un'intervista al padre di Rossi in cui lui stesso disse che davanti ad un fenomeno come Valentino (da lui facilmente riconosciuto, come ex pilota) era inutile cercare freni o logiche. Meglio assecondare e sperare nella presenza di un angelo custode robusto.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 15:35   #39
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

non vedo la differenza tra il fare gare ufficiali, e quella di trovarsi in 4 bocia a 8 anni a correre nel pistino abusivo in riva al fiume
o fare le discese della "morte" in montagna, a quell'età la coscenza è sottoterra .. lo spirito agonistico non esiste

per fortuna che qualcuno ci ha sempre guardato giu, ma se sarebbe successo qualcosa senza protezioni (parlo di 15 anni fà usevamo solo il casco ) non sò cosa sarebbe successo visto che non è come in pista che hai assistenza medica.


ben venga incentivare i bambini se nelle possibilità economiche dei genitori a falli correre in pista , sempre a patto che siano LORO a volerlo, e non i genitori stessi come ha detto qualcuno ad inseguire i loro sogni non realizzati
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 15:58   #40
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Non ci sono molte parole.
Una piccola considerazione però. Ho letto che è stato il più giovane pilota ad ottenere la licenza expert per correre. L'anno scorso aveva già avuto un incidente grave con fratture multiple che avevano reso necessarie diverse operazioni....
.
Ho visto la stessa cosa.
Da genitore, che non sono, vedere un figlio di 11 anni con braccia, polso e ferri nella tibia e perone; beh forse mi avrebbe fatto desistere dal continuare.
Davvero è fuori dalla mia logica,
troppo presto, non si può così presto.
A che prezzo?
Che a 30 anni si ritrovi malconcio? Ok che a 11 anni recuperi in fretta, ma la struttura osseo-musco-scheletrica è ancora da finire.

Alzare l'età minima, di sicuro per gestire certe velocità.
Ok, minimoto, ok 50ini. Ok all'agonismo se il bambino lo vuole, ok alle garette e campionati.
MA AD INDIANAPOLIS correva! Non in una pista lento-media! Non bastano piste più lente?

Spero che i genitori non si sentano in colpa. Io non ci vivrei la notte, ma non mi sarebbe mai venuto da scrivere su FB neanche.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA

Ultima modifica di GHIAIA; 31-08-2010 a 16:02
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 18:04   #41
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000 Visualizza il messaggio
Credo fosse la sua innata competitività unita, ad un talento straordinario, a spronarlo verso sempre più alti traguardi e i genitori, magari affascinati e da un lato smarriti di fronte a un tale fenomeno, abbiano scelto di fargli vivere la sua vita assecondando il suo talento e non castrandolo. ...
incanalare non significa castrare: significa solo sopperire ed intervenire dove prende il sopravvento l'incoscienza e non arriva la maturità per vedere il limite da non superare.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 18:19   #42
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo Visualizza il messaggio
Da piccolo ho fatto agonistica, anni di sacrificio fatti con piacere e con passione, ma girandoti indietro ti accorgi che "alcune" esperienze fatte dai tuoi coetanei a te mancano!
e pensa che molti altri che non hanno avuto la possibilità di fare una attività a livello agonistico hanno i tuoi stessi rimpianti.....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 22:13   #43
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Ho visto la stessa cosa.
Da genitore, che non sono, ........ Io non ci vivrei la notte, ma non mi sarebbe mai venuto da scrivere su FB neanche.
te lo appoggio pienamente ...... sei riuscita ad esprimere meglio di me il mio punto di vista!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 11:40   #44
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
predefinito

Vi segnalo questo articolo di Cristiano Gatti de "Il Giornale" che fa un'amara autocritica su come è stato "trattato" il caso sulla stampa, ma che secondo me riguarda un po' tutti noi "spettatori".

La morte senza lacrime del baby centauro

Ci sono giorni in cui viene spontaneo chiedersi che cosa siamo diventati, o che cosa stiamo diventando. È uno di quei giorni. Basta vedere come televisioni e giornali, compreso il nostro, hanno trattato la morte a Indianapolis di un pilota-bambino, 13 anni sbriciolati in moto contro il muro: poco e male, tanto per non avere il buco. Per dire «l'avevamo», per salvare la forma e la reputazione. Ma passione e compassione, commozione e pena, zero. Il timore è che la categoria abbia affrontato l'argomento a testa bassa, oppressa dagli spazi angusti, finendo per valutare nel modo più orrendo: in fondo non è una gara del MotoGp, non c'entra con Valentino e Stoner, praticamente è una notizia minore... Continua
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 11:51   #45
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Ho letto l'articolo,
mi è piaciuto quel giornalista, davvero.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 12:06   #46
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sv650s Visualizza il messaggio
Vi segnalo questo articolo di Cristiano Gatti de "Il Giornale" che fa un'amara autocritica su come è stato "trattato" il caso sulla stampa, ma che secondo me riguarda un po' tutti noi "spettatori".
L'articolo l'ho trovato opportunista.
Si tratta semplicemente di un morto che non viene dato in pasto al circo mediatico.
Maggior rispetto così.

Quando dice:
Quote:
Benché precocioni, i 13enni solitamente vanno a sbattere correndo il gran premio della playstation, o caso mai si sbucciano le ginocchia cadendo dalla mountain-bike. Questa è una cosa enormemente più grande, più assurda, più mostruosa.
è anche ipocrita.
Perché di tutti i 14enni che sono morti sul motorino andando a scuola se ne è perso il conto.
Andavano a scuola per costruire il loro futuro, esattamente quello che stava facendo il piccolo motociclista.

Però dire che è morto a Indianapolis fa molto scalpore.

Il mio amico è morto in una pista da supermotard di Rieti, molto più lenta di Indianapolis e soprattutto meno blasonata...
Per morire basta andare a 40 all'ora ed essere molto sfigati.

Perché non vi scagliate contro i bambini prodigio della musica, del cinema, delle scienze, quelli che vanno all'università a 10 anni...

Capisco...
Certamente fare sciacallaggio sul sangue di Indianapolis è più gustoso che prendersela con un pianista di 5 anni che gira il mondo a fare concerti o contro i genitori di un 14enne morto a bordo del suo 50ino mentre andava a scuola.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 12:09   #47
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Certo, visto che tanto si puo' morire uscendo di casa mentre vai a scuola, per colpa di un vaso in testa che cade dal terzo piano...
Perchè non dare le formula 1 ai bambini di 11 anni al posto dei Go-Kart?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 12:17   #48
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Perchè non dare le formula 1 ai bambini di 11 anni al posto dei Go-Kart?
Non stava correndo il TT all'isola di Man.
Non è morto contro il cancello di una casa a Bray Hill

E' morto in una pista chiusa e supersicura, facendo quello che fanno molti di noi e che io sognavo di fare alla sua età.

Non vedo alcuna correlazione tra i suoi impegni agonistici/professionali e la sua morte.

Sarebbe potuto morire in quel modo senza essere il più bravo, senza essere una promessa o un piccolo prodigio.

Questo è il punto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 12:23   #49
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

A me non interessa che era il più bravo, una promessa o un piccolo prodigio.
A me interessa che puoi correre, così presto con delle moto che ti permettono velocità altissime in piste che richiedono velocità altissime...

Per questo non sono contro l'agonismo dei bambini\ragazzini, ma secondo la mia opinione ci deve essere un limite.

Ai bambini piace fare molte cose e farebbero di tutto (dall'ingozzarsi di dolci al vivere di adrenalina), sta in primis ai genitori e "in secundis" agli adulti tecnici federali delle varie discipline trovarei dei regolamenti seri che li tutelino.

Il resto non mi interessa.

Ah,
ho fatto per 8 anni agonismo di atletica leggera... dagli 11 ai 19 anni compresi.
Vuio piccoli esempi? la IAAF (International Association Athletic Federation) e la FIDAL (la federazione italiana atletica leggera) vietano Under 14 di fare salto con l'asta.

Per dirtene una.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2010, 12:37   #50
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Certo che ognuno la pensa a modo suo.

A me un accadimento del genere (fonte)
Quote:
La dinamica dell'incidente sembra essere quella della più tragica delle fatalità. Peter Lenz perde il controllo della sua moto nel giro di allineamento e il pilota che lo segue lo investe.
mi atterrisce e non potrebbe essere altrimenti

Ma come ripeto, per morire è sufficiente essere investiti a 40 all'ora e tirare in ballo tutto quello che sento non ha molta attinenza al caso specifico.

Non vedo colpe da addossare a nessuno, per questo la notizia nasce e finisce lì.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©