|
23-08-2010, 23:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Urgente: interruttore freccia sinistra
Alla vigilia di ferragosto sono partito con Mimmo-Killarney per un giro in Francia e dopo circa sei ore di acqua a secchiate, giunti sul Colle dell'Agnello abbiamo assaggiato anche una bella nevicata fuori stagione.
Niente di male, nei giorni seguenti il tempo é migliorato e comunque fa tutto parte del gioco. 
L'aspetto brutto é che, suppongo per la troppa acqua e umidità, é partito l'interruttore della freccia sinistra. Inizialmente era impazzito, la freccia si inseriva da sé e non riuscivo più a spegnerla; poi é morto del tutto.
Tornato a casa mi sono letto la notevole FAQ sulla storia dei blocchetti:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...-1150-1200.pdf
e stasera, munito di pazienza certosina, ho smontato il tutto fino all'ultima briciola. Però la guarnizione di gomma di cui si parla nella FAQ era in condizioni decenti, non ottimali ma neanche tragiche. Non c'era neanche ossidazione, comunque ho nuovamente pulito i contatti e rimontato il tutto: niente, non ne vuol sapere. I cavi sembrano a posto, il pulsante schiaccia regolarmente l'interruttore, le due lamine all'interno sembrano a posto.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può suggerirmi qualcos'altro da provare?
La cosa é abbastanza urgente perché domani sera se non risolvo da solo ho l'appuntamento per portarla in concessionaria, ma mi hanno già preannunciato che se fosse necessario sostituire l'intero blocco comandi sinistro sono dolori...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 10:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
se il blocchetto è ok mi viene da pensare che guardi nel posto sbagliato ma non saprei da dove iniziare
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
24-08-2010, 11:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Già, ieri sera mi venne in mente anche di guardare i fusibili... poi mi sono ricordato che non ci sono!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 11:42
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
forse il problema è nel tasto di spegnimento frecce sul blocchetto ds ...
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
24-08-2010, 11:44
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
o magari la massa sulle frecce ...
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
24-08-2010, 11:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Lo spegnimento funziona sia con la freccia destra che con l'hazard.
La massa sembrava a posto.
Sono scoraggiato, ho paura di prendere una legnata...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 11:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
azionando l'interuttore di emergenza (4 frecce ) funzionano regolarmente?
intendo le frecce sx si accendono?, in modo da scartare qualche altro inconveniente all'impianto...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 24-08-2010 a 12:08
|
|
|
24-08-2010, 12:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
fascette del manubrio che stringono i cavi? Se fanno l'intervento rimani con loro, sono molto fiducioso che non si tratti del blocchetto. Mentre le fascette così serrate anche sul 1200 mi spaventano. La pioggia potrebbe essere una coincidenza.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
24-08-2010, 12:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Inserendo le quattro frecce funziona regolarmente anche la sinistra.
Stasera prima di portarla in concessionaria proverò a dare un occhio anche alle fascette, speriamo bene.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 13:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Nel blocchetto, pur pigiando la stessa levetta sia per l'inserimento della freccia che per le quattro frecce...in pratica si impartiscono due comandi con la pressione di un'unico tasto,
...le quattro frecce, chiaramente, solo se in concomitanza con il tasto sull'altro blocchetto,
ognuno dei due comandi usa un proprio ingresso della centralina,
...il fatto che funzionino le quattro frecce significa solo che il suo ingresso dedicato funziona,
ma non dice nulla per quanto riguarda quello per la sola freccia.
Se sei sicuro che le lamelle sono buone...e il segnale (quando pigi) esce dal blocchetto,
rimane solo da seguire il cablaggio per verificare l'integrità del filo che và fino all'ingresso della centralina.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
24-08-2010, 14:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
...il fatto che funzionino le quattro frecce significa solo che il suo ingresso dedicato funziona,
ma non dice nulla per quanto riguarda quello per la sola freccia.
.
|
bè non solo....significa anche che alle frecce sx arriva corrente, che le masse sono a posto, che le lampadine non sono bruciate...ecc. ecc...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-08-2010, 15:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Comunque non ho ben capito la faccenda del pigiare le due levette contemporaneamente. Nella mia RT c'é la solita levettona per la freccia sinistra (che attualmente non funziona) e un tasto sopra da pigiare per inserire le quattro frecce (che funzionano).
Mi pare che quella del cablaggio sia l'idea più plausibile, cercherò di vedere meglio.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 15:43
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Comunque non ho ben capito la faccenda del pigiare le due levette contemporaneamente. Nella mia RT c'é la solita levettona per la freccia sinistra (che attualmente non funziona) e un tasto sopra da pigiare per inserire le quattro frecce (che funzionano).
Mi pare che quella del cablaggio sia l'idea più plausibile, cercherò di vedere meglio.
|
nell'RT successivo al tuo, per azionare le quattro frecce occorre premere contemporaneamente la freccia sin e ds; è sparito il tasto sopra come nella tua.
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
24-08-2010, 16:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ah, ecco, non conoscevo la novità.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-08-2010, 23:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da orsogrigio
nell'RT successivo al tuo, per azionare le quattro frecce occorre premere contemporaneamente la freccia sin e ds; è sparito il tasto sopra come nella tua.
|
anche nel my2006 (giugno) è sparito il tasto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-08-2010, 15:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Quoto
ambo, il problema potrebbe essere non nell'interruttore ma nel cablaggio che va alla centralina. O peggio, nella centralina, ma mi auguro proprio di no, perché lì c'è ben poco che tu possa fare. Nel tempo che resta, io toglierei tutti i connettori fra l'interruttore e la centralina, li soffierei e spruzzerei di disossidante e lubrificante al silicone-
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
24-08-2010, 21:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
R1550RT???hanno gia fatto il motore 1600 per la RT o mi sono perso qualche cosa???
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
26-08-2010, 08:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
26-08-2010, 18:53
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Evvai! Ottima notizia, cmq avrei perso una scommessa sulle fascette ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
01-09-2010, 18:09
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
|
A mè stesso problema ma sulla freccia dx.
In conc. hanno verificato che si era spezzato un cavo in corrispondenza del cannotto di sterzo sotto ad una brutta piegatura da fascetta.
Risolto a quasi zero spese......
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.
|
|
|