Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2010, 21:56   #1
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ecco.grazie mi sono tolto un dubbio.
e gli altri RTisti questo problema non lo avevano mai notato?
tutti ex scooteristi non cè niente da fare

Enzo
A Enzì, certo che in pochi mesi hai già notato un sacco di cose..
Certo che lo avevamo notato ma ce ne eravamo scordati, meno male che tu ci hai rinfrescato la memoria

E comunque dopo tanto sotto l'acqua lo faceva anche la moto che avevi prima
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......

Ultima modifica di maxriccio; 21-11-2010 a 21:58
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 22:50   #2
mde1956
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
predefinito

Se sfrizioni la frizione puzza di ferodo bruciato.
Non c'è nulla da fare.
Se c'è qualcuno che dice che non pouzza, è perchè non si è mai trovato in crisi in partenza in forte salita con moglie e carico (450 Kg in tutto da gestire)
In realtà sarebbe possibile montare una frizione ceramica, che dovrebbe essere, rispetto a quella di serie, rinforzata.(Wunderlich)
Poichè è fatta di materiali ceramici, non puzza come quella di serie.

Io ci ho pensato, ma poi, come in molte altre cose, ce l'ho data su: quando mi trovo a partire in salita mi metto per traverso - tipo blocco stradale - per crearmi un piano meno inclinato.
Quando cavolo impareranno a fare degli incroci in piano invece che in salita?
Ci basterebbero due metri orizzontalki per aumentare in sicurezza e partire senza sfrizionare.
__________________
Marco - R1200RT '05
mde1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 22:52   #3
mde1956
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
predefinito

A proposito: qualcuno ha montato la frizione ceramica?
__________________
Marco - R1200RT '05
mde1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 23:19   #4
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mde1956 Visualizza il messaggio
Se sfrizioni la frizione puzza di ferodo bruciato.
Non c'è nulla da fare.
Se c'è qualcuno che dice che non pouzza, è perchè non si è mai trovato in crisi in partenza in forte salita con moglie e carico (450 Kg in tutto da gestire)
In realtà sarebbe possibile montare una frizione ceramica, che dovrebbe essere, rispetto a quella di serie, rinforzata.(Wunderlich)
Poichè è fatta di materiali ceramici, non puzza come quella di serie.

Io ci ho pensato, ma poi, come in molte altre cose, ce l'ho data su: quando mi trovo a partire in salita mi metto per traverso - tipo blocco stradale - per crearmi un piano meno inclinato.
Quando cavolo impareranno a fare degli incroci in piano invece che in salita?
Ci basterebbero due metri orizzontalki per aumentare in sicurezza e partire senza sfrizionare.
Mi ci sono trovato. E non puzzava. Forse ho la mano di fata.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 19:29   #5
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.437
predefinito

mi avevi fatto una domanda e credo di averti risposto.
dico anche che riprendere un post di agosto che era una risposta a una provocazione...
beh , se questo è discutere e condividere , preferisco tenermi le mie convinzioni.
Ho il 1200 2010 e mi piace un sacco
Tu hai il 1150 e ti piace un sacco
Buon divertimento a entrambi

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 01:00   #6
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Il problema non è la frizione ... basterebbe una prima un attimo più corta di quella attuale, tipo GS per intenderci, e il disco non si scalderebbe nemmeno nelle partenze difficili ...le altre marce vanno benissimo come sono ...
RT muniti, siete d'accordo?
Lamps a tutti
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 11:16   #7
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero Visualizza il messaggio
Il problema non è la frizione ... basterebbe una prima un attimo più corta di quella attuale, tipo GS per intenderci, e il disco non si scalderebbe nemmeno nelle partenze difficili ...le altre marce vanno benissimo come sono ...
RT muniti, siete d'accordo?
Lamps a tutti
Tony ha centrato il problema, già conosciuto e discusso da tempo. Il vero, grande difetto della RT è l'eccessiva lunghezza del primo rapporto. Nelle partenze in salita, con passeggero e carico, bisogna sfrizionare con conseguente odore di ferodo bruciato. Se, giustamente, avesse il primo rapporto del GS, sarebbe fantastico.

Comunque (sgraaaaaaat) la mia ha compiuto 90.000 km. e ancora tiene benissimo.

Saluti a tutti
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 09:42   #8
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

puzza, puzza... dipende da quanto sei costretto metterla alla "prova"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 10:43   #9
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

A raga' via giu'...puzza un puzza... ci siamo fatti du risate !!!!!

L'importante è "sentire" se sta mollando......

quando stacca piu' lentamente e giocoforza bisogna lavorare piu' di dita per muoversi.... e poi pe un fa' la figura del pivello e ritrovassi con la mukka muta !! o ancora peggio rischiare di fa na patta n'terra ( cadere in livornese)!!!

ma date gasss....!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2010, 13:32   #10
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...e poi una mucca che si rispetti dovrà pur puzzare ogni tanto... o no?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:32   #11
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Mi sà che tutte le moto con frizione a secco come BMW e Guzzi ad esempio quando si sfriziona in particolari condizioni fanno la puzza di ferodo bruciato, che non ci sia nulla di male. E'un materiale di attrito che......quando fà più attrito del necessario si surriscalda.
Lo fanno anche le auto, solo che la puzza non si sente perchè abbiamo sempre i finestrini chiusi avendo tutti ormai il condizionatore....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 17:49   #12
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

che poi non capisco cosa intendete per 'sfrizionare'...cioè io sfrizionavo col collegge per fargli prendere i giri in sesta con la 70,il 24di carburatore,con la corona piccola,poi ho sfizionato quando avevo il kawa per impennare,ma non ero bravo ed ho smesso,ma sfrizionare in partenza ma come cacchio fate????o forse intendete partire a mezza frizione?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 13:13   #13
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

In salita, nel rilasciare il comando della sfrizione al fine di far impaccare i dischi, nel momento in cui percepisce che il moto del motore inizia ad essere trasmesso alla catena cinematica, si attarda quel tanto che serve a muoversi lentamente e a produrre inconfondibile odore di frizione.

Se il fenomeno è ricorrente si consigliano i seguenti rimedi

1) Non partire in salita, ma in discesa.
2) Non portare una zavorra o cercarne una più leggera
3) Cercare un motoveicolo con il primo rapporto più corto
4) Guidare solo quando raffreddati, o con due tamponi emostatici nel naso intrisi della sostanza deodorante preferita, magari in armonia con l'itinerario prescelto, non ha senso la brezza marina ad esempio in un giro delle dolomiti.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 17:36   #14
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
1) Non partire in salita, ma in discesa.
2) Non portare una zavorra o cercarne una più leggera
3) Cercare un motoveicolo con il primo rapporto più corto
4) Guidare solo quando raffreddati, o con due tamponi emostatici nel naso intrisi della sostanza deodorante preferita, magari in armonia con l'itinerario prescelto, non ha senso la brezza marina ad esempio in un giro delle dolomiti.
Fantastico!!!!!!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 14:08   #15
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

sfrizionamenti,,, puzzi.... 1a troppo lunga... zavorre troppo ciccione.. partire in discesa...

Ma date gasssssssssseee, sgirippate l'angolo del giro-polso dx....con piu' decisione...


e vai !!!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©