Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2010, 20:59   #1
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

Concordo, anch'io ho l'impressione che si stia confondendo il battito in testa con quello del tendicatena, che a mio parere avviene proprio quando si da gas ad esempio con una marcia alta a velocità ridottissima.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 23:14   #2
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
io mi sono impegnato,ma non ci arrivo!!nn capisco in quale modo l'olio motore c'entra con il battito in testa,almeno che non si confonda il battito con i tendicatena
anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio... magari una maggiore viscosità aumenta la compressione "sigillando" di più l' accoppiamento cilindro/pistone'? mah!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 00:26   #3
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio... magari una maggiore viscosità aumenta la compressione "sigillando" di più l' accoppiamento cilindro/pistone'? mah!
L'olio proprio non centra nulla....... e solo questione di qualità della benzina..!!
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 08:12   #4
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio...

in piccola ...ma proprio piccola percentuale può influire anche la qualità dell'olio, perchè il battito in testa si presenta a caldo, molto caldo e l'olio serve sia a raffreddare che a lubrificare, un olio a caldo deve conservare le caratteristiche di viscosità, anti emulsione ...ecc. le dilatazioni riducono le tolleranze e tutto gira in un circolo vizioso

se il motore mangia olio il discorso cambia e di molto, si avranno notevoli incrostazioni in camenra di scoppio che andranno ad interferire sul "piccolo" spazio tra pistone e testa....però questo non sembra imputabilie all' rt di Enzo visti gli esigui "consumi" e i pochi km.......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 22:02   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Secondo me'la costruzione delle bmw è fatta in Cina o in corea come la Daelim quelle moto che si "autodistruggono"da sole in garage dopo tre mesi dall'acquisto e i suoi meccanici che fanno ogni mese aggiornamenti non fanno altro che 2-3 giorni di ferie con le donnine Teutoniche che gli insegnano le"riparazioni" con profumi e olio mostardati speziati.

....catena-valvole-candele..porca pupazza,dopo 33 anni di tagliandi nel mio garage la prima volta che faccio un tagliando in conce mi spupazza la moto e mi rapina senza maschera 330 euro!!!!
Ma'..come rimpiango le mie moto dozzinali,fatte nelle catene Jap dagli uomini con gli occhi a mandorla e non nella fabbrica di cioccolato di Jonny Deep come le delicatine bmw!!!!!






Enzo













__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 00:35   #6
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

è quello che pensavo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 09:40   #7
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...è quello a cui ero "arrivato" anch'io ragionandoci sù anche se mi erano rimasti parecchi dubbi sulla qualità del mio ragionamento...

@enzino62...
...quindi marcia (2°) inadeguata = battito in testa normale...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 13:22   #8
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ascoltate mèdite a enzino dimeno prosecco e ascoltare di più la radioaltrimenti la soluzione è :
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 14:57   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

forse hai ragione; il prosecco, il caldo....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 19:34   #10
2b34
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: Guidonia (RM)
Messaggi: 6
predefinito

Ciao a tutti,

mi chiamo Saverio e malgrado sia un informatico non amo troppo i forum xché alla lunga scoppiano sempre in polemiche personali ma devo dire che non è il caso di questo...e quindi mi sono deciso a partecipare (un pochino almeno)... non sono un supermotociclista.

...voglio però dire la mia su questo famigerato battito in testa della RT:

ho ritirato la mia nuova i primi di Agosto, dopo aver venduto la R1200R 2008
boxer monoalbero...

già sulla R in fase di scalata dando troppo decisamente gas dopo aver lasciato scendere troppo i giri del motore qualche volta poteva accadere di sentire come una mancata accensione ed un deciso battito in testa, una volta si è anche spenta ma allora non capii perché...

sulla RT (bialbero) la cosa è quasi sistematica (anche se non si è mai spenta), basta far scendere verso il minimo i giri e dare gas (anche a folle) un po' decisamente e si hanno buone possibilità di sentire il famigerato rumoraccio! (a me pare che il pistone vada a sbattere in testa al cilindro! mi mette ansia).
Avevo già notato la cosa su quella avuta in prova prima dell'acquisto e il venditore sollecitato sull'argomento mi ha risposto "non sono motori da doppietto nelle scalate" che suona come "è normale, l'hanno fatta male così"... ma per tutto il resto mi era piaciuta troppo e quindi l'ho presa lo stesso....

personalmente credo non dipenda dalla benzina né dall'olio ma da una qualche sbagliata regolazione o difetto di progetto e sono certo che prima o poi in bmw porranno rimedio con un richiamo o facendo qualche modifica al primo tagliando...io sono prenotato per l'8 settembre....

a presto
Saverio
2b34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:09   #11
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mà scusatemi,aldilà dello scherzo e prese in giro verso l'amico enzino,io non sono ancora riuscito a capire cosa voi intendete per battito in testarumore di punteria?rumore di catena?io non ho bmw,ma faccio fatica a capirvi
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:43   #12
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
io non ho bmw, ma faccio fatica a capirvi

Non c'è modo di spiegarti certi misteri, solo acquistando una BMW potrai capire, provandola non arriverai a vedere la LUCE, anche io per anni e anni sono stato un ignorante possessore di moto giapponesi e ti assicuro che certi discorsi li possono capire "forse" i possessori di Harley ( quelli che hanno la moto cromata che fà ruggine, che non vibra, ma pulsa)

Scherzi a parte il rumore è una caratteristica di quasi tutti i Boxer, presente sin dagli albori, si credeva risolto con il 1150, ma riconparve, si credeva eliminato con la doppia accensione, ma è solo rimasto silente per qualche tempo, per poi ricomparire, si credeva estinto nella versione 1200 ma eccolo nuovamente presente.

E' un rumore simile a dei cucchiai da caffè agitati in una bottiglia di plastica, si avverte in particolari condizioni, caldo, in accellerazione, ad un regime vicno alla coppia, in quel magico istante dove tutte le moto del mondo fanno UUUUUUHAAAAA! la nostra mucca fà DIDIDIDIDIDIDI, non sempre e non sempre nello stesso modo.
Con la benzina 100 ottani appare molto, molto raramente, peccato che non siano riusciti a fare un motore "rotondo" con la 96, cosa riuscita ai Giapponesi prima degli anni 90 .....ma non hanno il Boxer....quindi non possono capire...
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:48   #13
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino
ho bmw,ma faccio fatica a capirvi
Riporto i primi capoversi:


COS'È IL BATTITO IN TESTA

Il fenomeno comunemente chiamato "battito in testa" consiste nell'accensione spontanea della miscela aria/benzina durante la fase di compressione, prima dello scoccare della scintilla (da qui l'altra definizione di preaccensione").
In questi frangenti la combustione assume un andamento esplosivo, con un repentino aumento della pressione durante la corsa ascendente del pistone che prende una vera e propria "martellata", insieme a tutto il manovellismo.



COME SI MANIFESTA
In accelerazione sotto forma di un forte rumore metallico (tipo colpi di martello..) provenienti dai cilindri. Chi lo paragona a rumore di sassolini, chi di cucchiaini.



COSA PROVOCA
A lungo termine danni a bronzine, cuscinetti di banco, bielle e pistoni.
Subito, "rabbia da coito interrotto" perché bisogna togliere gas sul più bello per non spaccar tutto.



Qui il testo completo:




__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:55   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

La mia è del 2007 (quindi monoalbero) e lo ha sempre fatto; batte in testa in accellerazione soprattutto nei periodi caldi.
All'inizio mi sono preoccupato, ma poi me ne sono fatto una ragione e devo dire che non mi ha mai creato problemi di affidabilità dopo tanti km...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:49   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

si,infatti peccato che le bmw euro3 sono veramente corrispondenti...le jap manco una
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 09:58   #16
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
si,infatti peccato che le bmw euro3 sono veramente corrispondenti...le jap manco una
Questa non l'ho capita, per favore me la spieghi..
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 22:39   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io oggi facendo 430 kilometri tra montagne e superstrade o capito una cosa,la RT va'guidata sempre su'di giri,e se sei giu'per non sentire il battito devi andare dolce,se invece la mandi su'di giri gira rotonda e lo scaricone suona una musica subblime.stessa cosa le cambiate,se fai la doppietta non le senti,se fai il freno motore senza accelleratore senti il clank.
secondo me'è una questione di anticipi di fase,ma basta fare l'orecchio e la mano.
Bisogna dire pero'che'per il turismo e il divertimento è inpagabile e insostituibile.
Pensate che dopo tutti questi kilometri la PREPARAZIONE Hnon l'ho nemmeno usata

Ma come mai nell'Alto adige i crucci hanno tutti yamaha 1300 o Kawa gtr e quando ci guardano a noi Italiani con BMW ridono????


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 22:58   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...la RT va'guidata sempre su'di giri,e se sei giu'per non sentire il battito devi andare dolce.......................secondo me'è una questione di anticipi di fase
Enzo

...Enzì, questa non la posso proprio sentire...che la RT debba essere guidata su di giri è una bestemmia bella e buona...se un motore batte in testa quando accelleri da basso regime vuol dire, come dici tu, che ha l'anticipo fuori fase, la Nimitz la guido quasi sempre fra i 2000 e i 3000 giri, raramente supero i 4000(non scherzo) e nonostante ciò sono quasi sempre oltre i limiti di velocità imposti, ma i ticchettii sfregolanti del battito in testa non li ho mai sentiti.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:21   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...
...Ma come mai nell'Alto adige i crucci hanno tutti yamaha 1300 o Kawa gtr e quando ci guardano a noi Italiani con BMW ridono????
Enzo
...mah! in parte sarà anche vero però dopo un tuor di 1200km, da venerdi a domenica scorsi, tra alto adige e grossglockner ho anche visto tantissime mucche sotto al culo di tedeschi ed austriaci... poi, per l'amor del cielo, è anche vero che l'erba del vicino è sempre la più verde
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:12   #20
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

anche avendo il 1200 devo quotare il Claudio Piccolo...
se devo sentire battere in testa bisogna che sia io a provocarlo altrimenti nada de nada, liscia ed armoniosa come nà mucca bavarese
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 08:25   #21
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

e dall'inizio post che dico"sara'anticipata la fase"perche'è il classico rumore di picchio da anticipo,pero'voi mi rispondete che anche il 2010 nuovo batte...
Lunedi'vado al conce e poi sento un po'lui cosa dice visto che mi ha appena fatto il tagliando.

Rob,secondo me'i crucchi dicono:

"Pravi Italianen,compraten voi bmw che aiutaten nostra economian,noi crucchi invece non ci facciamo fotteren da bmw"

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 13:24   #22
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...Rob,secondo me'i crucchi dicono:

"Pravi Italianen,compraten voi bmw che aiutaten nostra economian,noi crucchi invece non ci facciamo fotteren da bmw"

Enzo
è probabile che dicano così... ma è lo stesso che noi diciamo ai deutsch quando loro comprano guzzi e ducati... ribadisco; l'erba del vicino....

poi, per quanto riguarda la mia stretta esperienza con BMW, un 850 del '98 usato e il 1200 del 2006 nuovo, non posso ritenermi "fottuto" in quanto fino ad ora non avuto delusioni... spero, ovviamente, in futuro, di non dovermi ricredere, sgraat,sgrat!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 08:49   #23
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

per quel poco che ne capisco, le risposte ai motivi che causano battito in testa sono abbastanza chiari...è sufficiente provare qualsiasi altro bicilindrico per constatare che i motori bmw sono gli unici che riescono agevolmente a schendere sotto i 2000 giri quando al contrario motori come ducati ecc.strappano e girano irregolari gia intorno ai 3000....poi è quesione di "polso" è chiaro che aprendo il gas di brutto a 1500 giri... qualcosa deve succedere...

non è poco conto nemmeno considerare l'altissimo rapporto di compressione...sempre parlando di biccilindrici...12:1....è tantissimo si parla di motori racing ......!!! e il rapporto alto di compressione è proprio un fattore fondamentale sulla causa del battito in testa...
però ripeto il motore bmw è fantastico per la fluidita permessa fin da bassissimi giri...caratteristica associata solo a motori piuttosto "spompati".... guardatevi le schede tecniche dei piu "famosi" bicilindrici e osservate ben bene i rapporti di compressione...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 13:11   #24
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

cubatura grossa,pistone grosso,camera di combustione ampia,miscela povera,benzina povera.
consumi molto contenuti,io non vedo altre ragioni
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 13:29   #25
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non è proprio cosi Zangi....
esistono motori bicilindrici molto piu grossi di cilindrata, euro3 ...che non battono....però ai bassi non ci vai perchè....strappano...
.....e torniamo al discorso che ho scritto prima....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©