Se ti piace la guida veloce anche in due (ha un motore infinito e in allungo non teme molte altre moto se non le supersportive) , la possibilità di fare delle belle pieghe, la goduria di viaggiare in autostrada come su un treno, è sicuramente la moto giusta.
Io di guai non ne ho mai avuti..sempre perfetta. sempre pronta.
Lo usata questa domenica alla Cavalcata delle Orobie (non so se conosci ??) e, in mezzo a disperati con R1, GSXR, e Ducati vairie, io , con mia moglie sul sellino posteriore, mi sono tolto ancora delle belle soddisfazioni...stavo una decina di moto (su circa 2000/2500 che facevano parte della manifestazione) dalla pattuglia dei carabinieri che faceva da apripista (se La Cavalcata capiresti cosa intendo dire).
L'unico vero difetto è che sotto i 2500 giri è un po' scorbutica, per il resto godi come un riccio.
Peccato che stai lontano (io sono delle parti di BG) se no ti mostravo la mia K1200s del 2005, grigia metallizzata, full optional (ESA, computer di bordo, manopole riscaldate, ecc), con borse laterali e relative protezioni interne, borsa per serbatoio, navigatore, sella Corbin con poggia schiena per la moglie (che sennò te la perdi per strada ;-))), parabrezza aftermaket (più filante e con maggior protezione per l'aria ad altezza casco - io sono alto 1 e 90), 27000 km circa, perfetta, mai nessun guaio, mai una caduta o anche una semplice scivolata, sempre tenuta in garage e con in dotazione copertina di protezione con logo BMW (sai sono un po' perfezionista).
Per un prezzo congruo la potrei mettere in vendita e passare alla K1600 gt , anche perchè alla soglia dei 53 è meglio forse che mi do un calmata… o no??
|