Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2010, 14:21   #26
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da colosseo10 Visualizza il messaggio
Eilà , ciao skito . Tutto bene ?
ciao carissimo si tutto ok

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 22:20   #27
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
e daie !! co sti harleisti .....
Ma dai ...... intendevo citare lo stereotipo di harleysta ...... della serie "più fan casino meno vanno" di joe bar
Poi, un motociclista resta un motociclista qualsiasi mezzo cavalchi

Comunque gli scarichi aperti li aborro dal profondo dell'anima
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 22:38   #28
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
:Comunque gli scarichi aperti li aborro dal profondo dell'anima
anche io li odio assolutamente originali .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 12:41   #29
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Qui siamo tra gente civile
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 14:47   #30
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Qui la danno per sicura:

Quote:
Kawasaki is about to reveal a bigger replacement for the defunct W650 Triumph Bonneville replica, confirming internet speculation.

The bike will be called the W800 and feature a largely similar chassis, but feature a disc brake at the rear and power hiked to match Triumph’s own modern-day Bonneville, at around 60bhp.

Kawasaki’s original W650 was popular with customisers, especially in Japan, but it was always hampered by its authentically flat 49bhp parallel twin motor.

If Kawasaki keeps a lid on the price, the W800 should give the reborn Bonneville serious competition – the W650 was widely praised for out-retroing the Hinckley bike until it was discontinued in 2006.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 15:48   #31
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Se non si faranno accecare dalla ricerca della classicità, ovvero faranno una moto che, pur classica nell'aspetto, risulterà utilizzabile (buoni freni, agile, buona posizione di guida, ecc...) e non sembrerà un trespolo tenuto insieme alla meglio (anche questo era un difetto della W650 rispetto alla Bonnie, dall'aspetto più "paccuto") potrebbe essere un discreto successo.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2010, 09:11   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

un amico aveva una di quelle kawasaki. Mio fratello ha (in vendita) una triumph truxthon.
Un giorno ho avuto in prova una bonneville normale e l'ho trovata piacevolissima per andare a spasso.Un inconveniente e' che anche andando a spasso ogni curva tocchi le pedane. Daccordo turismo, ma almeno due pieghette senza esagerare....
comunque la finitura della kawa, sebbene meno evocativa della triumph, e' di gran lunga superiore nei dettagli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 17:03   #33
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

(sono un po' emozionato) potrebbe essere questa:
http://www.motoblog.it/post/26294/ka...ore-piu-grande

Giudizi? Beh, non hanno cambiato molto dalla W650... a prima vista, resta il tamburo dietro (evviva), via i carburatori (peccato ma si sapeva), via la pedivella per avviarla invece che premere un pulsante (peccato)
Tutto col condizionale, verrà svelata martedì!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 17:57   #34
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Molto elegante, ma le aste delle frecce in plastica nera
ZK che gli costa mettere quattro aste in metallo cromato
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 12:10   #35
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Eccola qui, in tutti i particolari:

http://issuu.com/hellforleather/docs/w800_1_/23

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
comunque la finitura della kawa, sebbene meno evocativa della triumph, e' di gran lunga superiore nei dettagli.
Metà della brochure è dedicata alla sottolineatura delle finiture e dei materiali utilizzati. Effettivamente, sembra una moto che non ha nulla da nascondere anche guardandola con la lente di ingrandimento.

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Molto elegante, ma le aste delle frecce in plastica nera
As much as possible, plastic was escheved in favour of metal.(comunque si cambiano!)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 19:47   #36
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito olè

Presentata ufficialmente.
Mancano: ufficializzazione del prezzo, prova, trattazione del prezzo, acquisto
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 19:54   #37
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Della 800 ci occuperemo in seguito...ma della 650 qualcuno può postare notizie "dirette": come va, pregi, difetti particolari (frenata così, così, ecc.)??
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 20:15   #38
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito


---

---


euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 20:59   #39
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito



La Kawasaki W800 ha una linea rétro e si rifà in tutto per tutto alle moto degli anni Sessanta e Settanta. A cominciare dall’abbondanza delle cromature, che si ritrovano, sui parafanghi, sui carter motore, sulla leva del cambio, sul pedale del freno, sui coperchi dei componenti dell’iniezione e sul coperchio del pignone, traforato per ridurre la rumorosità meccanica. Quest’ultimo un ulteriore elemento che sottolinea la grande attenzione riservata alle rifiniture della W800 dai tecnici della Kawasaki. Non sono solo le cromature a fare la differenza: si notano subito anche i blocchetti elettrici e la pompa del freno in alluminio satinato nero, come si usavano in passato, anziché in plastica come quelli montati oggi. Il quadro strumenti è molto essenziale ed è formato da un tachimetro e da un contagiri analogici di forma circolare. Il tachimetro integra un piccolo display digitale LCD, che include un contachilometri totalizzatore, un contachilometri parziale e un orologio. Nel contagiri sono invece posizionate le spie che comprendono indicatori di direzione, riserva del carburante, accensione fari abbaglianti, pressione dell’olio e folle inserito. Il faro anteriore è di forma circolare e ha le bordature cromate, come gli indicatori di direzione. La sella è di forma lunga. I fianchetti sono in acciaio lucidato. Ai lati del serbatoio sono stati posizionati dei salva ginocchia in gomma, che migliorano la presa quando bisogna stringerlo fra le gambe. Il passeggero può aggrapparsi ai maniglioni laterali, anch’essi cromati per non interferire con l’estetica della moto. Per facilitare le operazioni di parcheggio è stato montato un cavalletto centrale.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 08:23   #40
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
predefinito W650

Rinnovo la mia richiesta: c'è qualcuno che può dare notizie dirette della W650? Grazie.
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 10:55   #41
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

La prima prova, parla francese.

LINK

Quote:
Les Plus :
- Moteur coupleux et élastique,
- Confort général,
- Look très "Vintage",
- Finition et matériaux valorisant.

Les moins :
- Freinage avant un peu trop juste,
- Vibrations présentes,
- Tarif,
- béquille latérale peut évidente à déployer.
In Italia il prezzo di listino è più basso, e già scontato.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati