Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-08-2010, 19:15   #1
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Come funzione e dove si trova questo throttle rocker?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 20:04   #2
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

hai scritto:
si percepisce cura nei dettagli e qualità dei componenti; spero che ciò rispecchi la realtà.

potresti spiegare meglio cosa intendi ?


gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 23:25   #3
biker55
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 167
predefinito

La moto è come la mia..........un consiglio..... monta le protezioni laterali delle borse...stanno bene un sacco e sono + protette....
__________________
UN R1200RT SI DIVENTA (NON SI NASCE)
biker55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 23:46   #4
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

quali protezioni ???
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 18:09   #5
GRODDECK
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 39
predefinito

Il throttle rocker mi e' stato suggerito da un amico, l'ho trovato sul catalogo della wunderlich e sono corso dal mio pusher a via Marmorata, li' me ne hanno dato uno 'commerciale'. Consiste semplicemente in un pezzo di plastica che da ha un lato,tondo, si applica all'estremita' della manopola del gas stringendola saldamente e l'altro piatto leggermente concavo. Questo permette in autostrada,lo sconsiglio in citta', ad andatura costante di regolare il gas premendo leggermente a mano aperta senza nessuno sforzo e soprattutto senza dover tenuto piegato il polso magari per ore.
L'ho provato per un tratto autostradale breve e mi ha convinto, certo lo avessi avuto negli ultimi giorni del recente viaggio quando ho percorso quasi 3000
km .....

groddeck
GRODDECK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 09:49   #6
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

io l'ho provato e non mi ci sono trovato: mi incasinavo e non mi sentivo tranquillo. ho risolto con l'altro cazzabbubbolo della wunderlich, la frizione da montare sulla manopola del gas che annulla la molla di ritorno della stessa e mi ci trovo molto meglio, da usare con attenzione perchè per decellerare occorre accompagnare la manopola, ovviamente costa 10 volte di più del rocker...
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 10:17   #7
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 104 Visualizza il messaggio
io l'ho provato e non mi ci sono trovato: mi incasinavo e non mi sentivo tranquillo.

Dopo consiglio di diversi amici lo ho montato, tollerato per pochi gg e poi subito rismontato:

per me a tutti gli effetti un corpo estraneo fra mano e manopola !


De gustibus
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2010, 11:14   #8
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Come direbbero allo Zoo di 105... "bella zio!!!" eheheh complimenti!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 10:32   #9
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

per Gigi: la qualità dei componenti la puoi valutare solo sulla distanza; all'inizio, credo, puoi solo commentarne il design e l'eleganza. Col GS, per esempio, nulla da dire, se non che il computer di bordo è un gadget pressochè inutile data la pressappocaggine dei dati che fornisce.

Riguardo il Trottle Rocker (o come accidenti si chiama...): ce l'ho in garage, lo avevo comprato per viaggiare col GS, l'ho usato tre volte, poi è finito sullo scaffale. Non mi sentivo a mio agio, e nel misto ero sempre dietro a ruotarlo per toglierlo dai maròni.

Anche col tempo-mat ci vuole un po' di "allenamento", ma ovviamente i due sistemi sono incomparabili!

alcuni aggiornamenti:
- ho capito come reimpostare la precedente velocità sul tempo-mat; grazie dei suggerimenti a tutti!
- o il contakm è starato...oppure è proprio vero che la RT è una mangiachilometri!!! solo domenica, in uscita pomeridiana nel pavese-piacentino, sono rientrato a casa con 300km!
- ribadisco la mia non predisposizione ai blocchetti "nuovi", insisto nel suonare il clackson anzichè mettere la freccia sx, e....non ho capito ancora come mettere gli abbaglianti fissi...

si, lo so, esiste un manuale...ma non me lo porto in ufficio!
:-)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 14:50   #10
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Per gli abbaglianti è semplece: usando il tasto del passing, invece che portarlo verso di te, dagli un colpetto in avanti, diciamo verso la direzione di marcia. Io tendo ad usare il pollice o la falangetta dell'indice.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 22:46   #11
morrisvet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: nel sud
Messaggi: 73
predefinito

Ciao Zio, e complimenti per l'acquisto !
E' da un po' che l'rt mi intriga, ho un gs my 2010 e volevo farti due domande:
-La rumorosità dello scarico dell' rt my 2010 è paragonabile a quello del gs my 2010 ?
-a livello di vibrazioni c'è differenza tra rt e gs ? Mille grazie!

Filippo
morrisvet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:12   #12
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da morrisvet Visualizza il messaggio
Ciao Zio, e complimenti per l'acquisto !
E' da un po' che l'rt mi intriga, ho un gs my 2010 e volevo farti due domande:
-La rumorosità dello scarico dell' rt my 2010 è paragonabile a quello del gs my 2010 ?
-a livello di vibrazioni c'è differenza tra rt e gs ? Mille grazie!

Filippo
No, la rumorosità non è uguale, quella del GS è maggiore.
io non ho avuto GS 2010; ma secondo me le precedenti vibravano meno della RT che ho adesso, ma può dipendere dal nuovo motore.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 23:43   #13
morrisvet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: nel sud
Messaggi: 73
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen Visualizza il messaggio
No, la rumorosità non è uguale, quella del GS è maggiore.
io non ho avuto GS 2010; ma secondo me le precedenti vibravano meno della RT che ho adesso, ma può dipendere dal nuovo motore.


Quindi come supponevo, a fronte di prestazioni migliori, si peggiora in rumorosità e vibrazioni
Oggi in confronto con un gs 1100, il mio 2010 sembrava un trattore
morrisvet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:06   #14
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da morrisvet Visualizza il messaggio
Ciao Zio, e complimenti per l'acquisto !
E' da un po' che l'rt mi intriga, ho un gs my 2010 e volevo farti due domande:
-La rumorosità dello scarico dell' rt my 2010 è paragonabile a quello del gs my 2010 ?
-a livello di vibrazioni c'è differenza tra rt e gs ? Mille grazie!

Filippo
Io ho il GS '10 e ho provato recentemente la RT '10...

- Il GS è più rumoroso. A me, che amo sentire il rumore del motore, piace molto...
- Non ho notato grandi differenze. Forse la RT vibra qualcosa meno a parità di velocità (ma ho notato risonanze della carrozzeria) per via dei rapporti più lunghi

Lamps!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 11:05   #15
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

Bhe, non ho guidato tutte le bmw, nelle varie annate, degli ultimi 10 anni.
sulla mia scorta personale posso dirti che:
- la rumorosità del GS (che era un my 2008) è sicuramente MAGGIORE di quella dell'RT, specie in autostrada
- la mia GS NON VIBRAVA. la RT, da fermo, vibra, ma appena ti muovi è paragonabile ad un 4 cilindri. Ma ripeto, da ferma, VIBRA (sicuramente più del GS)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 18:15   #16
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Il confronto lo fai sempre con il modello con motore non ad a doppio albero? Vero?

La mia RT vibra in autostrada a 130km/h, vibra che te ne accorgi, ma anche dopo molti km nessun indolenzimento, nessun fastidio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 18:23   #17
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Benvenuto, caro collega !
Mi serviva proprio un aiuto, con tutti questi nipotini !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©