|
03-08-2010, 21:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Quote:
Originariamente inviata da riv
... la stragrande maggioranza delle moto aziona la luce di stop chiudendo un contatto, mentre nelle nostra bmw (o forse tutte), la luce viene aprendo suddetto contatto.
|
Ecco, è quello che mi ha detto Valleyman.
|
|
|
04-08-2010, 01:21
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
|
Esatto.
Tutte le moto, tranne BMW per quello che ne so, chiudono il contatto quando si tira la leva, invece le nostre amate moto dalle tette passe lo aprono.
Il micro in dotazione con le pompe Brembo, ma anche i normali idrostop funzionano come richiesto dal 99,9999999% delle moto, quindi montati sulla nostra spengono la luce stop quando si tira la leva. Bisogna montare un relais, io l' ho montato sotto la carena, alimentato dal negativo batteria e dal positivo della luce di posizione, che inverta il segnale che arriva dal micro della RCS e tutto funziona.
Per il resto montare la pompa è immediato. La differenza in termini di modulabilità è tanta, e in termini di prontezza ancora di più: con due dita frena molto, con tre ci si cappotta in avanti.
Franz: sono sceso dalla mangiariso... Per salire su una Streetfighter S....
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
|
|
|
04-08-2010, 01:40
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Su questo Valleyman non trovi in me tanto sostegno: sono e sarò sempre straconvinto che quel motore lì debba starsene a frullare dentro una bella carenatura.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
04-08-2010, 11:48
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da valleyman
Franz: sono sceso dalla mangiariso... Per salire su una Streetfighter S.... 
|
pareri ed impressioni??
__________________
F650, R1100S replika Randy Mamola
|
|
|
04-08-2010, 12:04
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
@Dugongo
Ok la leva, ma la pompa?
|
e tu con 35$ vorresti anche una pompa....
   
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
04-08-2010, 12:12
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
|
|
|
04-08-2010, 12:14
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Eh, ma 35$ a 1.27 sono 27€, mi sa che tanto più in la non si va. Forse il pinguino, ma non è molto divertente.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
04-08-2010, 12:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Vedo che sei più informato di me. Mi fido del tuo giudizio 
|
|
|
04-08-2010, 12:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS
|
ma se nn sei aggiornato con i prezzi allora xkè dici che con 35....
si può dare di più
come direbbero un noto trio di csntanti celeberrimi
maiale ripieno di maiale   
e vai il topic è ufficialmente e letteralmente andato putt@ne
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
04-08-2010, 12:37
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Partendo dalle pompe era inevitabile.  
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
04-08-2010, 13:27
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Partendo dalle pompe era inevitabile.  
F.
|
si perchè le santarelline.....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
04-08-2010, 14:40
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.287
|
aiutatemi a comprendere:
fino alle pompe giapponesi c'ero arrivato...ma le pompe radiali?
immagino che il/la (conoscendo i vostri gusti) mangiariso faccia fulcro all'incirca sul vostro baricentro per poi iniziare a roteare, più o meno come la ruota posteriore del 1100s di darkboxer, quindi con un movimento sia assiale che rotatorio...
ma o il rotante è molto piccolo o il ricevente è alto almeno come Marcone o Riv....
Adesso che ci penso anche Piero è uno spilungone: se mi spiegate per il prossimo incontro potrei fargli una bella sorpresa
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
04-08-2010, 15:51
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
04-08-2010, 16:36
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
06-08-2010, 00:14
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da ZzetaA
pareri ed impressioni??
|
Lo so che sono OT rispetto a pompe ed altri generi di sollazzo, ma rispondo lo stesso.
Premetto che la Streetfighter S mi è stata gentilmente concessa in uso gratuito e a tempo indeterminato dalla Ducati, ed è completa di Termignoni completi racing con filtro e centralina dedicati e frizione antisaltellamento..... Lungi da me parlarne male, ma Franz non ha completamente torto: è una moto da psicopatici, accelera frena e curva come un demonio, ha una ciclistica con limiti spaventosi per un mezzo motociclista come me, ma va presa con molta cautela: l'anteriore con l'assetto standard si sente poco (anche quando si ha la ruota davanti appoggiata - ovvero quasi mai) e sto provando alcune regolazioni per vedere se si può migliorare: il limite è davvero difficile da percepire e quando molla solitamente si sta viaggiando a velocità siderali. Il retrotreno è fantastico, il controllo di trazione lavora in maniera perfetta (per me è obbligatorio su questa moto), non è velocissima nei cambi di direzione a causa del passo lungo, il motore e i freni esigono rispetto, per evitare di ribaltarsi a scelta all'indietro o in avanti. Moto perfetta per fare i terroristi, ma sicuramente non amichevole quando si va verso i suoi altissimi limiti. In pista è divertente, però credo che la mia prossima moto (visto che non ho tempo materiale per sfruttare la esse per i giri medio/lunghi in cui è imbattibile) sarà una 848, che resta ad oggi la roba a due ruote più divertente ed equilibrata che abbia mai usato.
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
|
|
|
06-08-2010, 00:34
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Già, oltretutto se non sbaglio la 848 mette tanta roba al fuoco, ma senza esagerazioni assurde e comunque (ma parlo solo per averla vista in mano a un amico) su una ciclistica che in fondo dovrebbe essere la stessa del 1098... o no?
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
06-08-2010, 08:08
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
|
Esatto, nel caso della nuova 848 evo cambiano, rispetto alla 1098/1198 solo i dischi anteriori, da 320 anzichè 330, però ti assicuro che sono più che sufficienti, i cerchi Enkei anzichè marchesini e la gomma posteriore 180/55 anzichè 190/55.
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
|
|
|
06-08-2010, 09:06
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da valleyman
Lo so che sono OT rispetto a pompe ed altri generi di sollazzo, ma rispondo lo stesso.
Premetto che la Streetfighter S mi è stata gentilmente concessa in uso gratuito e a tempo indeterminato dalla Ducati, ed è completa di Termignoni completi racing con filtro e centralina dedicati e frizione antisaltellamento..... Lungi da me parlarne male, ma Franz non ha completamente torto: è una moto da psicopatici, accelera frena e curva come un demonio, ha una ciclistica con limiti spaventosi per un mezzo motociclista come me, ma va presa con molta cautela: l'anteriore con l'assetto standard si sente poco (anche quando si ha la ruota davanti appoggiata - ovvero quasi mai) e sto provando alcune regolazioni per vedere se si può migliorare: il limite è davvero difficile da percepire e quando molla solitamente si sta viaggiando a velocità siderali. Il retrotreno è fantastico, il controllo di trazione lavora in maniera perfetta (per me è obbligatorio su questa moto), non è velocissima nei cambi di direzione a causa del passo lungo, il motore e i freni esigono rispetto, per evitare di ribaltarsi a scelta all'indietro o in avanti. Moto perfetta per fare i terroristi, ma sicuramente non amichevole quando si va verso i suoi altissimi limiti. In pista è divertente, però credo che la mia prossima moto (visto che non ho tempo materiale per sfruttare la esse per i giri medio/lunghi in cui è imbattibile) sarà una 848, che resta ad oggi la roba a due ruote più divertente ed equilibrata che abbia mai usato.
|
OT per OT (= OOTT   ) alimento il degenero:
com'è sta 848?? ci stavo facendo un pensierino...possibilmente la evo visto che il buco di coppia di quella standard mi fa un po' spavento...
__________________
F650, R1100S replika Randy Mamola
|
|
|
06-08-2010, 15:17
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
|
In pista è sicuramente la moto più divertente che abbia mai usato, in strada sicuramente sotto non ha molto (rispetto al 1098, ma ne ha abbastanza da farsi male) ed è affaticante. Tieni però presente che la Evo ha più coppia sì, ma molto più in alto della "normale", quindi la tua paura resta.... Chi la usa per strada dice che con un pignone con un dente in meno la moto diventa un'arma.
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
|
|
|
06-08-2010, 16:55
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da valleyman
è una moto da psicopatici, accelera frena e curva come un demonio,
|
meraviglia  
cmq vedo dei primati saltellare qua e la o mi sbaglio?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
06-08-2010, 20:07
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
|
Vedremo....
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
|
|
|
14-09-2010, 10:40
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
La soluzione
Dopo aver cambiato pompa freno, pastiglie freno e fatto alcune centinaia di Km e una pistata impegnativa a Misano ed aver consultato un esperto, ho la soluzione "definitiva" al mio problema.
La pompa non c'entra nulla ( e quindi ho un ricambio da vendere  ).
E' giusta una delle ipotesi di Kazzarola e parzialmente ha ragione anche Dugongo.
Ieri ho girato a Misano. Ho apprezzato il funzionamento dei freni, sempre sicuro e confidente e devo dire che le Brembo Blu, che sulle prime mi lasciavano dubbioso e che non sono certo pastiglie da pista, vanno bene.
Al ritorno, dopo un centinaio di Km. di autostrada durante i quali non ho mai frenato, nel fermarmi per una sosta la leva del freno è arrivata quasi a fine corsa per poi darmi la solita frenata alla seconda pompata. Son proprio le pastiglie che senza essere chiamate in causa per un certo tempo si allontanano un po' dal disco. La causa principale devono essere proprio i dischi lievemente storti probabilmente a causa degli shock termici e dell'usura. Concausa le vibrazioni. Ieri all'anteriore, con tutta la gomma tirata su in pista, sembrava di avere un tassellata.
La prima volta che ho avvertito il problema, lo stato delle pastiglie sotto il minimo vitale, ha sicuramente amplificato il problema.
|
|
|
14-09-2010, 15:04
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Lo ridico anche qui: la moto del Dugo con le SBS frena meglio assai della mia con le Bmw a parità di pompa....(ehm....)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
14-09-2010, 15:18
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
A parte tutto, hai notato un ulteriore consumo dei dischi? Il buon concessionario, vedendo i miei, dice che più che altro non ne hanno per molto: il "colorito" sembra più materiale frenante delle pasticche. Dal momento che più o meno abbiamo gli stessi km, potrebbe darsi che l consumo dei dischi ne favorisca la deformazione?
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
14-09-2010, 15:33
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
E' scienti ficamente provato che andando piano i dischi si consumano meno.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.
|
|
|