|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-07-2010, 23:43
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
direi che il diritto alla garanzia lo detiene chi possiede l'oggetto e il relativo scontrino, perchè la garanzia è sull'oggetto, previa verifica dello scontrino, e quindi non sul soggetto.
|
Per la precisione:
il bene coperto dalla garanzia è quello il cui acquisto è dimostrato dallo scontrino;
il titolare della garanzia è il legittimo proprietario del bene;
le tutele riconosciute al titolare della garanzia sono sottoposte a determinate limitazioni: una di esse è il termine di esse allo scadere dei 24 mesi.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
01-08-2010, 19:03
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Purtroppo è così ......
Un altro caso classico, che noi motociclisti ben conosciamo, è l'assistenza "ufficiale" di mamma Bmw (o di altri produttori) tramite la sua rete di officine autorizzate su tutto il territorio. Nulla obbliga Bmw a fornire tale servizio, ma lo fanno sapendo benissimo che la capillare copertura dell'assistenza è un argomento di vendita significativo.
|
scusa ma questa cosa mi sembra molto strana, credo non sia vera. Se tu allora importi una BMW dall'australia, già immatricolata in quel Paese, fai tutte le pratiche e la targhi con targa italiana, e ad esempio ha pochi mesi di vita, in caso di difetti di fabbrica coperti dalla garanzia, la BMW potrebbe risponderti: no, a te il favore (perchè così lo definisci in sintesi) di ripararti la moto al centro assistenza ufficiale vicino a casa tua non te lo facciamo, portala dove è stata comprata.... in Australia ! LOL !!! scusa se rido ma mi sembra a dir poco assurdo
|
|
|
01-08-2010, 19:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
La BMW non tratta ciascun caso in maniera discrezionale, ha delle direttive ben precise e prende (o almeno così si dice  ) impegni altrettanto precisi con i motociclisti. Infatti quello che puoi ottenere da BMW in termini di garanzia è scritto nero su bianco sul contratto di acquisto e sui documenti della moto.
Se importi e immatricoli in Italia una BMW proveniente dal Burundi sud-occidentale, e se sui documenti della moto c'è scritto che BMW riconosce la garanzia anche tramite la propria rete di assistenza tecnica italiana, allora è tutto ok.
In caso contrario spera che la tua BMW funzioni sempre perfettamente.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-08-2010, 11:58
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
BMW in termini di garanzia è scritto nero su bianco sul contratto di acquisto e sui documenti della moto.
|
wildweasel,
ho chiesto a varie persone e anche tra negozianti e addetti, e del fatto che tu dici dei 60 giorni successivi ai 24 mesi di garanzia non ne sa nessuno nulla.
Se hai dei precisi riferimenti normativi o meglio link ove leggere il tutto mi fai un favore, oppure è una cosa che mi sa proprio che non esiste (ed infatti non vi è menzione in nessun contratto di acquisto o garanzia di alcun bene) e della quale io e tutti coloro che ho interpellato non sanno nulla.
Per la precisione ho anche mandato una mail di richiesta di info alla ADICONSUM e non mi hanno nemmeno risposto! Così come nemmeno mi ha risposto GARMIN ITALIA ad una mia altra mail inerente a tutta la vicenda.
Complimenti all'ADICONSUM e alla GARMIN ITALIA !!!
ora aspetto ancora un pò, e poi renderò ovviamente nota e richiedendo loro un intervento alle maggiori riviste del settore motociclistico e automobilistico e del settore ! Creo che dell'affidabilità dei prodotti GARMIN è bene che si sappia ovunque, e delle loro (mancate) cortesi risposte!
dopo di ciò valuterò appena il mio avvocato ritorna dalle ferie se fare (molto probabile) causa alla ditta di assistenza tecnica che me lo ha ritirato scrivendo su loro documento di ritiro per riparazione "IN GARANZIA LABORATORIO", se lo sono tenuti un mese e me lo hanno ridato ancora guasto dicendo che hanno sbagliato a scrivere ciò (altrimenti io nemmeno glielo davo) e che per loro la garanzia laboratorio dura sempre soli 3 mesi.
quello che è certo è che farò tutto il possibile, sia a livello di far valere i miei interessi legali, che per portare alla ribalta l'affidabilità di GARMIN e dei suoi prodotti !!
|
|
|
06-08-2010, 13:09
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
"Varie persone" e "negozianti e addetti" spesso e volentieri fanno finta di non sapere. Hai sessanta giorni di tempo dalla scoperta del difetto per denunciarlo. Quindi, se la garanzia è di 24 mesi e scopri il difetto l'ultimo giorno, hai altri sessanta giorni per denunciare il difetto. http://www.altroconsumo.it/acquisti-...re-s274163.htm secondo paragrafo.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
06-08-2010, 13:10
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Aggiungo che si tratta di disposizioni di legge inderogabili e quindi non è necessario che sia specificato su contratti o garanzie. Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 http://www.ambientediritto.it/Legisl...05%20n.206.htm
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
06-08-2010, 13:12
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
dopo di ciò valuterò appena il mio avvocato ritorna dalle ferie se fare causa alla ditta di assistenza tecnica
|
Spero che tutto questo non ti costi più di un navi nuovo...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
06-08-2010, 14:08
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cayenne
Se hai dei precisi riferimenti normativi o meglio link ove leggere il tutto mi fai un favore
|
http://www.aduc.it/generale/files/al...iceconsumo.pdf
Pagina 155, articolo 132, comma 4.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-08-2010, 14:16
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
il punto cruciale di tutto è la normativa del dl24 02/02/2002. la garanzia si applica in caso di "compravendita". la sostituzione in garanzia non genera una nuova compravendita.
la garanzia è quindi scaduta a maggio 2010.
|
|
|
06-08-2010, 14:59
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
La riparazione in garanzia, senza fornitura di materiali, rientra nell’articolo 2226 del Codice civile relativo ai contratti d’opera ( http://www.studiocelentano.it/codici/cc/lVtIII.htm). L'azione si prescrive in un anno.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
06-08-2010, 15:14
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
il materiale no.
|
|
|
06-08-2010, 15:17
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
deve essere l'opera prestata ad essere in difetto a quel punto.
|
|
|
07-08-2010, 00:05
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da PG01
deve essere l'opera prestata ad essere in difetto a quel punto.
|
scusa ma puoi specificare?
se il centro assistenza me lo ha ritirato dicendo e scrivendo "in garanzia laboratorio", qualora loro poi, come hanno fatto, dicono che hanno sbagliato perchè da gennaio loro danno di garanzia laboratorio solo 3 mesi, quindi scaduti ad aprile, e poi mi ridanno il navigatore tale e quale a come glielo ho dato, senza aver fatto alcun intervento, loro non sono passibili di una inottemperanza a quanto detto e scritto che mi è pure costato lo stare un mese senza navigatore, in attesa che lo riparassero in garanzia ?
un altro fatto è che mi han detto che hanno perso il mio scontrino, dicendo che sicuramente me lo hanno già ridato a gennaio (cosa assolutamente non vera). A questo punto, visto che in effetti io nemmeno mi ricordo bene in che mese del 2008 lo ho acquistato, visto che la garanazia del costruttore potrebbe anche essere ancora valida, ma lo scontrino per colpa loro non c'è più, e mi hanno ritirato il navigatore in garanzia labortatorio, è appunto il laboratorio che a maggior ragione è in difetto, giusto ?
|
|
|
07-08-2010, 01:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
E' giusto, ma diventa difficilmente dimostrabile. Lo scontrino è importante proprio perché fornisce la prova certa della data di acquisto, e non andrebbe MAI consegnato in originale a nessuno: esibito sì, ma consegnato no, nemmeno a parlarne. Per ogni necessità burocratica del centro di assistenza, gli si può benissimo lasciare una fotocopia leggibile e conforme all'originale.
Quindi in questo momento, qualsiasi sia il motivo dello smarrimento, tu sei in una posizione estremamente debole nei confronti del rivenditore.
Peraltro, in genere sono i centri di assistenza stessi che si rifiutano di prendere in consegna lo scontrino originale, proprio per evitare responsabilità in caso di smarrimento/deterioramento dello stesso, strano che non si siano comportati così anche nei tuoi confronti. Avresti dovuto, all'atto della consegna del navigatore al laboratorio, chiedere una ricevuta in cui dichiaravano di aver preso in carico sia il prodotto sia lo scontrino. E all'atto della riconsegna dopo la riparazione, di conseguenza, avresti dovuto chieder conto anche del suddetto scontrino.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
03-09-2010, 10:35
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
GRANDE GARMIN !!! TORNATI dalle ferie, dopo una mia ulteriore mail mi hanno contattato, e, sentito e letto le problematiche avute, mi fanno un intervento in garanzia di riparazione o sostituzione. Spero ovviamente che poi funzioni per più di 1 anno e mezzo o 6 mesi...
GRAZIE GARMIN !!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.
|
|
|