|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2010, 12:12
|
#26
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
fa parte del rischio d'impresa
|
Il rischio d'impresa è scegliere se ritirare o meno una moto, sapendo di poter scontentare un cliente, mica ritirare qualunque cosa.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
17-07-2010, 12:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro,non che una moto non si venda.a prezzo obbiettivo vendi qualunque moto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-07-2010, 12:20
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
presentati con un preventivo di concessionaria bmw,un altra intendo.....vedrai che la ritirano......
|
Tu deciderai dove spendere i tuoi soldi per acquistare la moto nuova, io concessionario decido se e come spendere i miei per comprare il tuo usato.
Io un cliente così lo mollo, puoi dir giuro!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
17-07-2010, 12:26
|
#29
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro
|
Quello lo fanno anche moltissimi privati...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
17-07-2010, 12:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro,non che una moto non si venda.a prezzo obbiettivo vendi qualunque moto
|
si` se la svendi ad un prezzo molto basso hai piu` probabilita` di sbolognarla in tempi decenti.
Peccato che per svenderla a quel prezzo devi pure ritirarla a condizioni che per il cliente non sono favorevoli/accettabili.
Non penso -parere opinabile certo- che la percentuale di disonesti fra i concessionari e venditori sia maggiore rispetto a quella dei clienti.
Tra l'altro vi sono concessionari che non ritirano certe moto ma permettono al cliente di lasciarle esposte per essere da lui vendute. Non e` poco visto la cronica mancanza di spazi.
|
|
|
17-07-2010, 12:45
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
|
si è vero così non spendono soldi neanche per la garanzia che essendo un conto vendita non sono tenuti a rilasciarla
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
17-07-2010, 12:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
@garmi,guarda che io non ho parlato di disonesti
è non ho parlato di svendere
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-07-2010, 13:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
lelotto,io da te non ci vengo....è tanto per precisare io ho un rapporto con la concessionaria bmw dove mi servo,direi ottimo,nonostante 1 moto ogni 8-9anni,è i tagliandi me li faccio io,ma no problem,ricambi originali,è qualche resettata all'elettronica....ma prima di dire che uno come me lo molleresti,dovresti sapere proprio te,che se non erro vendi auto?o forse ho capito male,che un buon cliente è anche quello che onestamente non ha pretese diverse da chi vende.io non mi reputo un cliente rompicoglioni,anzi non lo sono,sarà per quello che ho un buon rapporto con il concessionario.Mah....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-07-2010, 13:28
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
ma scusate a voi basta che la ritiri?????????
imho la vendi sempre meglio a privato...a parità di sconto sul nuovo... provato sia con varadero che con gs 08..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
17-07-2010, 14:21
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
esatto lucar...pure io faccio cosi,questo intendevo con prezzo obbiettivo,è difficile non vendere.però ad onor del vero io non vendo le mie moto di due anni,le tengo molto di più,è ci percorro tanti km.moto semi nuove chiaro che è più difficile,conviene nuova
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-07-2010, 14:30
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
lelotto,io da te non ci vengo....è tanto per precisare io ho un rapporto con la concessionaria bmw dove mi servo,direi ottimo,nonostante 1 moto ogni 8-9anni,è i tagliandi me li faccio io,ma no problem,ricambi originali,è qualche resettata all'elettronica....ma prima di dire che uno come me lo molleresti,dovresti sapere proprio te,che se non erro vendi auto?o forse ho capito male,che un buon cliente è anche quello che onestamente non ha pretese diverse da chi vende.io non mi reputo un cliente rompicoglioni,anzi non lo sono,sarà per quello che ho un buon rapporto con il concessionario.Mah....
|
Scusa Zangi, ma proprio non ci arrivo. Ho riletto 8 volte ma non ho ci ho capito una cippa!
Ragionando da commerciante, per me un buon cliente è quello che rivedo ogni 3/4 anni ed è quello che passa regolarmente dall'officina.
Ragionando da cliente invece (che tra l'altro sono anch'io dato che oltre a vendere, compro) il buon venditore/conce, è quello che fatta la trattativa mi lascia la certezza (e bada ho scritto certezza e non convinzione) di essere io ad avere l'ultima parola e a decidere dove e a chi intestare il mio assegno. Perchè è vero che di concessionari ce ne sono parecchi, ma di clienti ce ne sono sicuramente di più.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
17-07-2010, 15:05
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
esatto lucar...pure io faccio cosi,questo intendevo con prezzo obbiettivo,è difficile non vendere.però ad onor del vero io non vendo le mie moto di due anni,le tengo molto di più,è ci percorro tanti km.moto semi nuove chiaro che è più difficile,conviene nuova
|
normalmente anche io cambio la moto dopo anni e molti km.... il varadero ne aveva 90 k km... ma per il gs std dopo 20 mesi e 31k km è un'altra storia :-( che ora non sto qui a raccontarti costellata di guasti e lunghi fermi (la moto era decisamente nata male perchè ne ha avute di tutti i tipi) ....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
17-07-2010, 16:21
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
fa parte del rischio d'impresa
|
Ma non c'entra.
Il rischio d'impresa ha senso quando si inizia una attività innovativa, quando si propongono servizi nuovi mai forniti prima oppure ci si mette in concorrenza con un altro imprenditore.
Può andare bene o male, e chi ci prova si assume un rischio.
Ritirare una moto usata avendone altre simili nel piazzale o ritirare tutto comunque è "certamente" una pessima operazione, non si tratta di rischiare, si tratta semplicemente di fare due conti e di questi tempi (tra sconti sul nuovo, incentivi o altro) più che rischio è buttare dei soldi.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-07-2010, 16:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Tutto giusto tranne il "contanti"; i conce preferiscono farti fare un finanziamento perchè hanno una provvigione su quello 
|
Scusa, perchè sarebbe sbagliato "in contanti"?
Nel post che hai quotato si parlava del miglior modo per comprare una moto per il cliente, non per il concessionario.
M'hanno offerto una F800 con ABS, COMPUTER BORDO, CUPOLINO SPORT, MANOPOLE RISCALDATE, FRECCE LED a 9000 euro tondi su strada se la pagavo in contanti.
Cioè costa meno di una F800 BASE (SENZA NULLA) con usuale finanziamento BMW, che alla fine di tutto ti costa 9300 euro circa.
Paghi in contanti ---> forte riduzione del prezzo di listino.
Fai rate ---> forte aumento del prezzo del listino.
Beh... l'argomento è l'acqua calda...
|
|
|
17-07-2010, 16:34
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
non sono d'accordo: il rischio d'impresa é la vita quotidiana dell'azienda. Anche fosse "solo" accettare un transazione in valuta scommettendo sui rapporti cambio.
Tornando a bomba; il rapporto deve essere sempre soddisfacente per venditore ed acquirente.
Ricordiamoci sempre che gente che vende ce ne é tanta; gente con i soldi poca. usiamo questo potere per esser artefici delle nostre sorti. Senza farci prendere da fregole e puttanate tipo "si vive una volta sola".
Per prendercelo in quel posto a raffica.
Questa settimana sono capitato in un locale della movida milanese: volevano 7 eur per un'acqua tonica al banco, Non l'ho presa e non ci rimesso di certo io.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 17-07-2010 a 16:53
|
|
|
17-07-2010, 16:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
non sono d'accordo: il rischio d'impresa é la vita quotidiana dell'azienda. Anche fosse "solo" accettare un transazione in valuta scommettendo sui rapporti cambio.
|
Forse non ci siamo Enzo.
Stiamo parlando di moto usate di cui i piazzali sono pieni, qualche anno fa avere "una" BMW usata in esposizione era un bel biglietto da visita, la ritiravi volentieri, ma adesso c'è una inflazione di moto BMW.
Tu ritireresti la quarta GS da mettere con e altre sperando che arrivi qualcuno che la compri al tuo prezzo di vendita (tagliandata e con la garanzia sull'usato)?
Io probabilmente no, salvo ad un prezzo stracciato. Il rischio che finisca in qualche furgone rumeno per quattro soldi tra due o tre anni è chiaro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-07-2010, 16:48
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
|
una parte di rischio e` insita in ogni attivita` imprenditoriale. Che si protrae nel tempo, quando ad esempio si acquisisce una nuova tecnologia.
Anche al momento di comandare il parco veicoli nuovi comporta un rischio, visto che nessuno sa con certezza quali e quante moto si venderanno 6 mesi dopo.
Ritirare qualsiasi usato a qualsiasi prezzo, sapendo benissimo che non si riuscira` a venderlo se non in perdita non e` un rischio imprenditoriale. E` stupidita` imprenditoriale...
Il cliente fa giustamente i suoi conti e se non gli conviene non compera. Non per questo e` da condannare. Il concessionario esegue gli stessi calcoli e cio` non gli vale l'attributo di imbroglione o incapace di gestire i propri affari.
A fine stagione il parco occasioni e` generalmente ampio e le possibilita` di smagrirlo.... magre. Vuol dire che se tiri dentro altre moto te le tieni fino alla prossima primavera, occupando posto prezioso e svalutandosi. Tenendo conto dei margini su un veicolo nuovo spesso conviene rinunciare alla vendita.
|
|
|
17-07-2010, 16:55
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
infatti non condanno o critico il concessionario che non ritira: é una sua scelta imprenditoriale. Io cliente andrò a cercare da un'altra parte fino a quando non troverò soddisfazione. Tutto molto semplice e normale.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-07-2010, 16:55
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
un buon cliente è anche quello che onestamente non ha pretese diverse da chi vende.io non mi reputo un cliente rompicoglioni,anzi non lo sono,sarà per quello che ho un buon rapporto con il concessionario.Mah....
|
Non stiamo parlando di rompipalle ma di soldi. Quando faccio un contratto di lavoro devo poter avere dei vantaggi economici, altrimenti, per quanto possa essere gentile ed educato, devo rinunciare.
Lo so che perdo un cliente ma io non lavoro per divertimento.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-07-2010, 17:31
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
.....io cliente andrò a cercare da un'altra parte fino a quando non troverò soddisfazione. Tutto molto semplice e normale.
|
La legge del libero mercato. Il cliente che non compra da un'altro viene da me e viceversa.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
17-07-2010, 17:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
|
si parla sempre di contratto tra le parti quindi ci deve essere la accettazione tra le parti..... è molto difficile che entrambi facciano un affare
L'andamento del mercato, l'obiettivo del fatturato, il personale e i carichi di lavoro, la tipologia di cliente, ecc. sono fattori che possono alterare il valore della prestazione. Ma, in linea generale, si vende merce e si acquista beni per produrre comunque un utile fissato.
Quando siamo acquirenti abbiamo il potere di scegliere come spendere i nostri soldi anche rinunciando ad un acquisto.
|
|
|
17-07-2010, 20:36
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
dunque essendo un fatto di numeri è di costi è ricavi..............una struttura più grande,con numeri di vendite alte,può ritirare più tranquillamente una moto di due anni,di quanto possa fare una struttura più piccola.ma questo non è un problema del cliente,è un problema della concessionaria
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
17-07-2010, 22:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
il problema di fondo è che il cliente BMW ha -mediamente- una percezione falsata del valore del suo mezzo, col risultato che diventa difficile per il conce ritirarlo senza scontentare il cliente, perché il problema non è tanto ritirare sì o no, ma a che prezzo, perché ho visto usati bmw venduti in una settimana, ma il prezzo era ragionevole, gli altri di questi tempi stanno lì a svalutarsi finché per non sputtanare il marchio li caricano su una bisarca...
fanno così anche con le auto bmw...
quando il conce (non solo bmw peraltro) ha bisogno di liquidi, alleggerisce il parco usato verso l'est
siamo sempre pronti a dare del ladro a questo o a quello, ma la maggior parte dei conce di questi tempi tira avanti con grande fatica
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|